Quanti protagonisti della scorsa stagione alle pendici dell’Etna hanno trovato nuova sistemazione altrove? Non tutti. Diamo uno sguardo allo scenario attuale, a cominciare dal tecnico Giovanni Ferraro rimasto senza panchina (sondato dalla ‘nuova’ Reggina) e da Fabio Arena, attuale Direttore Sportivo del Modica. Com’è noto, sono rimasti nella sponda rossazzurra della Sicilia i vari Klavs Bethers, Filippo Lorenzini, Alessio Castellini, Francesco Rapisarda, Giuseppe Rizzo, Marco Palermo, Lorenzo Privitera, Marco Chiarella, Giuseppe De Luca e Manuel Sarao.
L’estremo difensore Alessandro Groaz riparte dalla Serie D difendendo i pali del Sangiuliano City. Stessa categoria per molti altri calciatori: vedi il portiere Giuseppe Bollati, direzione Acireale, il terzino Donart Lubishtani – a Siracusa insieme con Andrea Russotto e Michele Forchignone -, Orazio Di Grazia ripartito dal Ragusa (con il preparatore atletico Giuseppe Di Mauro), il centrocampista Simone Baldassar che si è trasferito al Dolomiti Bellunesi, gli attaccanti Alessandro De Respinis, Jefferson e Gianluca Litteri rispettivamente in forza al Treviso, alla Fidelis Andria e all’Akragas.
Per il resto i difensori Michele Ferrara e Simone Pino, il mediano Cristiano Bani, che hanno vissuto la prima parte della passata stagione in rossazzurro, militano nel Messina, nel Licata e nel Mantova, il terzino Aniello Boccia alla Juve Stabia (sfumato il trasferimento al Taranto), il centrocampista Mattia Vitale è passato in prestito dalla Sampdoria all’Audace Cerignola, Giulio Frisenna (che aveva iniziato il ritiro 2022 con il Catania) al Messina, stessa destinazione per il centrocampista Simone Buffa, mentre Giuseppe Giovinco è ripartito dalla Virtus Francavilla e Vincenzo Sarno dal Real Casalnuovo.
Al momento svincolati Michele Somma, Giorgio Chinnici, Alessio Pedicone e Alessandro Russotto, Francesco Lodi ha lasciato il calcio giocato ma fa parte dello staff dirigenziale del Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***