Il Catania è primo in classifica e si candida a restarci. Sabato pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 14:30) i rossazzurri saranno di scena allo stadio “Giuseppe Capozza”, terreno di gioco del neopromosso Casarano. Dopo aver guadagnato la vetta della graduatoria in solitaria gli etnei puntano a ritrovare la via del successo anche in trasferta, laddove finora si è rientrati con i tre punti soltanto da Cava de’ Tirreni e Giugliano.
Per consolidare la posizione di vertice è necessario quindi aumentare i giri del motore pure lontano dal “Massimino”, provando a mettere in carniere punti pesanti nel prosieguo del percorso. Il fattore psicologico gioca un ruolo determinante, essendo gli altri al momento a dover inseguire. Mimmo Toscano è consapevole di dover mantenere alta la soglia di concentrazione del gruppo, insistendo altresì sui concetti tecnico-tattici sin qui assimilati con impegno e rigore dai calciatori.
Dopo aver superato a pieni voti il difficile esame interno con il Team Altamura, il tecnico calabrese punta a calvare l’onda lunga del fattore “Massimino”. Egli stesso, prima di partire alla volta del Salento, ha messo in evidenza l’unità d’intenti venutasi a creare tra squadra, società e pubblico con il progredire dei risultati sportivi. A livello tattico restano due nodi da sciogliere riguardo i componenti del reparto d’attacco.
Cicerelli è un punto fermo dello scacchiere offensivo, laddove Lunetta-D’Ausilio e Caturano-Forte rappresentano i due ballottaggi per le restanti maglie da assegnare nell’undici di partenza. Nel probabile 3-4-2-1 davanti a Dini agirebbero Pieraccini, Di Gennaro e Celli, con Casasola, Quaini (o Corbari), Di Tacchio e Donnarumma in mezzo e Lunetta (o D’Ausilio), Cicerelli e uno tra Caturano e Forte a comporre la prima linea rossazzurra. Squalificato Ierardi, assenti per infortunio Raimo, Martic, Aloi e Chilafi.
Il Casarano, dopo un ottimo avvio, sta attraversando un grosso momento di crisi. La compagine salentina è reduce da quattro sconfitte consecutive in campionato (cinque se si conta pure il match di Coppa Italia di Serie C perso con l’Audace Cerignola per 2-1), con 13 gol incassati e soltanto 3 realizzati. In settimana sia il numero uno del club Antonio Filograna Sergio che il diggì Fulvio Navone hanno provato a scuotere l’ambiente nell’intento di invertire la rotta e ritrovare le certezze d’inizio stagione. Mister Vito Di Bari non avrà a disposizione Celiento e Versienti, mentre tornerà abile ed arruolabile capitan Maiello. Nel 3-4-3 di partenza, davanti a Bacchin agirebbero uno tra Barone e Gyamfi, Lulic e Gega dietro, con Cajazzo, Logoluso, Maiello e Pinto a centrocampo, Chiricò, Malcore e Ferrara di punta.
La direzione di gara è affidata al sig. Maksym Frasynyak della sezione AIA di Gallarate, coadiuvato dagli assistenti Giulia Tempestilli di Roma 2 e Luca Chianese di Napoli; IV Ufficiale Domenico Castellone di Napoli, Operatore FVS Andrea Recupero di Lecce. Il match sarà visibile su Sky/NOW oltre che sulla piattaforma OneFootball (estero).
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

