MAZZARANI (Video): quando contribuì a regalare la prima sconfitta al Trapani in Serie B
21 settembre 2013. Il Trapani riporta il suo primo ko in Serie B, alla quinta giornata. Avversario il Modena in terra emiliana. Padroni di casa vittoriosi per 3-1. Al 31′ e 42′ doppio vantaggio modenese con Babacar, Milan Djuric accorcia le distanze nel corso della ripresa ma, in pieno recupero, a determinare il Game Over per la formazione granata ci pensa l’attuale centrocampista del Catania Andrea Mazzarani. Fu anche l’ultima volta che Mazzarani entrò nel tabellino dei marcatori contro il Trapani. Lunedì sera ci riproverà.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
JUVENTUS – NAPOLI: anche tifosi del Catania nel Settore Ospiti
Grande attesa a Torino per l’arrivo del Napoli. Domenica sera, in Serie A, si potrebbe virtualmente chiudere il discorso scudetto o riaprire completamente. La partita vedrà incollati alla Tv milioni e milioni di spettatori. Allo Juventus Stadium, invece, sarà tutto esaurito con anche la presenza di tantissimi tifosi del Napoli provenienti da varie parti d’Italia ed estero. Ci sarà, inoltre, il sostegno di tifosi provenienti dalla Sicilia. In particolare Catania, dove si registra un vero e proprio gemellaggio con il cuore pulsante della tifoseria partenopea.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CACCETTA (Pordenone): Catania, futuro da valutare al rientro dal prestito
Nella prima metà di stagione ha offerto il proprio contributo alla causa rossoazzurra siglando anche un gol, prima di essere ceduto in prestito al Pordenone per esigenze di lista. Il centrocampista Cristian Caccetta, al termine del campionato lascerà sicuramente il club neroverde facendo ritorno in Sicilia. A quel punto il Catania dovrà valutare il futuro del ragazzo che, dal canto suo, ha già fatto sapere che sarebbe felice di proseguire la carriera ai piedi dell’Etna. Il contratto di Caccetta, peraltro, scadrà a giugno 2019.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ALTAFINI: “Grani, giocava nel Catania. Fu uno dei difensori più ‘cattivi’ incontrati. Ricordo con Sivori…”
Il noto ex calciatore e commentatore televisivo brasiliano naturalizzato italiano, Josè Altafini, cita il nome di un difensore che militò tra le fila del Catania, Elio Grani, definendolo uno dei più “cattivi” incontrati in carriera. Ecco quanto si legge su ilnapolionline.com:
“C’era uno che si chiamava Grani del Catania, aveva menato tanto Sivori in un Catania-Juventus e Sivori gli aveva detto «Quando verrai a Torino non giocherai più». Gli ha spaccato un ginocchio, è stato di parola. Io odio i giocatori che entrano da dietro perché è vigliacco. Ricordiamo Maradona quanto si fece male, per il fallo di Goicochea. Il calcio di oggi è migliorato in molte cose. Un attaccante dei miei tempi se sfuggiva al marcatore era assai probabile che fosse atterrato di brutto e il difensore non venisse neanche ammonito. Ora è diverso”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TRAPANI: quattro siciliani nella rosa di Calori in vista del derby
Alberto Rizzo, Pasquale Fazio (difensori), Enrico Canino (centrocampista) e Riccardo Ferrara (portiere). I quattro calciatori del Trapani hanno il comune il fatto di essere gli unici siciliani nella rosa di Prima Squadra a disposizione di Alessandro Calori. Motivazioni ulteriori per loro, quindi, in vista del derby di lunedì sera a Catania. Fazio vivrà il derby da messinese, Ferrara da palermitano, Rizzo e Canino da ericini.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PIANGERELLI: “Lecce, destino nelle tue mani. Indipendentemente da Catania-Trapani”
Ovviamente di parte, avendo totalizzato 190 presenze con la maglia del Lecce, l’ex calciatore giallorosso Luigi Piangerelli vede i salentini favoriti per la promozione diretta in B. Questo il suo pensiero ai microfoni di salentosport.net:
“Liverani sta facendo un grandissimo lavoro. Manca solo il tassello finale, per cui sarà importante anche il risultato di Catania-Trapani, match tiratissimo. Importante ma non fondamentale, perchè in questo torneo molto difficile il Lecce ha comunque dalla sua l’essere riuscito ad arrivare a meno due dal termine con il destino nelle proprie mani, indipendentemente da ciò che accadrà lunedì a Catania. I giallorossi meritano di salire in Serie B”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PREMIO CITTA’ DI LENTINI: le motivazioni della consegna a Lo Monaco e Lucarelli
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della consegna del “Premio Sport e Letteratura Città di Lentini” organizzato da Ciro Militti, Adelfio Tocco e Rossano Dolfi con il patrocinio del Comune lentinese. Numerosi uomini di sport, giornalisti e scrittori hanno ricevuto il riconoscimento. Tra questi l’Amministratore Delegato e l’allenatore del Catania, Pietro Lo Monaco e Cristiano Lucarelli. Riportiamo di seguito la motivazione del premio consegnato ad entrambi:
LO MONACO – “Dirigente di provata esperienza, spiccata esperienza professionale, sicuramente uno dei pochi che hanno percorso tutta la trafila calcistica – giocatore, allenatore, osservatore e dirigente – cominciando nelle serie giovanili fino ad arrivare alla massima serie. Tanti gli allenatori ed i giocatori che sono stati lanciati e valorizzati dal dirigente di Torre Annunziata. Il suo nome è legato principalmente al Catania, società che sotto la sua direzione riuscì a tornare in Serie A nel lontano 2006. Il suo nome è anche legato al fenomeno Udinese dove lui, come capo-scouting, insieme al Presidente Pozzo cominciò a costruire un vivaio ed una struttura organizzativa che avrebbe portato il club friulano ai vertici della massima serie”.
LUCARELLI – “Da giocatore è stato uno degli ultimi romantici. Da allenatore ha grandi ambizioni e sta cercando di trasmettere ai suoi calciatori quel carattere che ha sempre messo in campo segnando gol in tutte le categorie. Perchè la gavetta è una caratteristica costante della carriera di Cristiano Lucarelli. L’ha fatta segnando gol in tutte le categorie, la sta facendo adesso da allenatore. Le difficoltà non le ha mai temute, da quando nei dilettanti si trovò ad affrontare il suo Livorno, squadra di cui ha talmente voluto indossare la maglia da rinunciare ad ingaggi milionari dei grandi club. E’ proprio con l’amaranto addosso che ha vissuto la vera e propria seconda giovinezza nel pallone togliendosi grandi soddisfazioni. Da allenatore è ripartito dal basso, con la speranza di poter ripercorrere la brillante carriera avuta da giocatore”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ARBITRO MASSIMI: a Lecce parlano di “designazione fortunata” per il Catania
Come noto, la partita Catania – Trapani sarà diretta dal sig. Luca Masssimi di Termoli. Una designazione che la stampa leccese definisce “fortunata”, come nel caso del Quotidiano di Puglia:
“Il direttore di gara molisano è un portafortuna per il Catania che nei tre incroci precedenti ha sempre vinto e per giunta senza mai subire gol – si legge – Secondo i dati riportati da un sito specializzato, con Massimi il Catania nella scorsa stagione ha vinto contro il Matera 2-0 il 5 febbraio 2017, dopodiché nel campionato in corso ha battuto 3-0 il Lecce il 10 settembre 2017 prima di espugnare il campo del Rende con lo stesso punteggio, 0-3, il 17 dicembre 2017. Una curiosità: Massimi è l’arbitro di Lecce-Matera, giocata circa un mese fa e finita tra le proteste dei giallorossi per un rigore solare negato a Di Piazza “asfaltato” da Angelo a un metro dalla linea di porta”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – TRAPANI: Curva Nord esaurita, sale la febbre
Non è più possibile acquistare tagliandi in Curva Nord, relativamente alla partita Catania – Trapani, in programma allo stadio “Angelo Massimino”. Curva esaurita. Lunedì sera, tra l’altro, come nella gara casalinga disputata con la Juve Stabia, verrà proposta ancora una particolare coreografia nel medesimo settore. Al fine di partecipare attivamente alla coreografia, la tifoseria organizzata della Nord chiede ai sostenitori rossoazzurri, via Facebook, di accedere in Curva con un anticipo di 40 minuti dall’inizio della partita. La febbre sale con il passare delle ore, lunedì il “Massimino” sarà una bolgia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***