COPPA ITALIA SERIE C: Secondo turno, date ed orari partite. Catania – Cosenza mercoledì 22 novembre alle 20.30

0
Secondo turno di Coppa Italia Serie C, in programma a metà novembre, con gare ad eliminazione diretta e di sola andata. Ecco ufficializzati gli orari delle partite: Mercoledì 15 novembre ALBINOLEFFE vs PRO PIACENZA (ore 18.30) Martedì 21 novembre MATERA vs REGGINA (ore 14.30) PAGANESE vs JUVE STABIA (ore 14.30) TRAPANI vs SIRACUSA (ore 14.30) LECCE vs BISCEGLIE (ore 16.30) PADOVA vs TRIESTINA (ore 20.30) Mercoledì 22 novembre BASSANO vs FERALPISALO’ (ore 14.30) REGGIANA vs PRATO (ore 14.30) RENATE vs GIANA ERMINIO (ore 14.30) VITERBESE vs TERAMO (ore 16.30) PONTEDERA vs LUCCHESE (ore 18.30) CASERTANA vs SAMBENEDETTESE (ore 20.30) CATANIA vs COSENZA (ore 20.30) Martedì 28 novembre PIACENZA vs ALESSANDRIA (ore 20.30) Mercoledì 29 novembre LIVORNO vs AREZZO (ore 20.30) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Nel Secondo Turno della Fase Finale, ottiene la qualificazione agli Ottavi di Finale la squadra che ha segnato il maggior numero di reti. Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro provvede a far battere i calci di rigore. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: calendario allenamenti, rossoazzurri già in campo per preparare Catania-Catanzaro

Catania subito in campo, stamani, dopo la vittoria contro la Paganese: rossazzurri impegnati a Torre del Grifo in vista della sfida al Catanzaro, in programma domenica 12 novembre alle 18.30 allo stadio “Angelo Massimino”. Seduta essenzialmente defaticante, per i calciatori schierati ieri in Campania; esercitazioni tecnico-tattiche per tutti gli altri atleti disponibili. La preparazione proseguirà giovedì con una seduta a porte aperte, alle 15.00, e venerdì con un altro allenamento pomeridiano. Sabato alle 16.30 in calendario la rifinitura, seguita dalle convocazioni e dal ritiro pre-gara. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: ammenda anche per cori offensivi contro città di Catania

Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrisi, ha assunto la decisione d’infliggere al Siracusa un’ammenda di 2mila euro “perché propri sostenitori in campo avverso introducevano e facevano esplodere nel proprio settore numerosi petardi, senza conseguenze; gli stessi intonavano cori offensivi verso la città di Catania (r.proc.fed.)”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCARPA (Paganese): “2-5, ancora non ci crediamo. Col Catania una sola squadra in campo nel primo tempo…”

Mastica amaro l’esperto calciatore della Paganese Francesco Scarpa, nel commentare la partita persa in casa col Catania: “Penso che nel primo tempo si sia vista una sola squadra in campo contro un avversario attrezzato per vincere il campionato. Nella ripresa è stato fatale passare in svantaggio e non era facile recuperare al cospetto di una formazione come il Catania. Sono contento delle ultime prestazioni, un pò rammaricato per questa sconfitta. Dopo un primo tempo così e prendere 5 gol, non è facile raccontarla. Ancora non ci crediamo. Magari in caso di eventuale 2-2 lo scenario sarebbe stato diverso. Dobbiamo subito rimboccarci le maniche, ripartiamo dalla prima frazione. Sicuramente nella prossima gara a Caserta saremo arrabbiati, non vediamo l’ora di scendere in campo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: giovedì Marchese in Sala Stampa ed allenamento a porte aperte

Il Calcio Catania informa che giovedì 9 novembre, alle 14.00, il difensore rossoazzurro Giovanni Marchese interverrà in Sala Stampa. Sempre a Torre del Grifo, alle 15.00, è invece fissato l’appuntamento con gli allenamenti della squadra di Cristiano Lucarelli a porte aperte: l’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 13/a giornata. Risultati, marcatori e classifica. Catania e Lecce, distacco invariato. Monopoli ko a Catanzaro. Bisceglie sorprende Matera

Alla luce dei risultati validi per la 13/a giornata del girone C di Serie C, non cambia nulla per quanto riguarda il distacco tra la capolista Lecce ed il Catania, secondo classificato. Ancora una volta Riccardi, in extremis, evita guai ai salentini. Restano 5 i punti di distanza che dividono le due compagini. Pronto riscatto del Siracusa che fa bottino pieno a Reggio Calabria. A sorpresa, il Bisceglie si aggiudica il match casalingo col Matera. La Fidelis Andria, per l’ennesima volta, getta alle ortiche la vittoria subendo l’1-1 della Sicula Leonzio, al “Massimino”, a pochi minuti dal 90′. Bene il Catanzaro (prossimo avversario del Catania, ndr) che supera di misura il Monopoli. RISULTATI Akragas 0-2 Cosenza (4′ Statella, 31′ Bruccini) Paganese 2-5 Catania (32′ Regolanti (P), 48′ Di Grazia (C), 61′ Ripa (C), 78′ Lodi (C), 82′ Scarpa (P), 86′ Aya (C), 89′ Lodi (C)) Sicula Leonzio 1-1 Fidelis Andria (42′ Lattanzio (F) , 82′ Arcidiacono (S)) Trapani 4-0 Rende (4′ Evacuo,15′ Murano, 54′ Silvestri, 63′ Steffè) Bisceglie 2-1 Matera (58′ Azzi (B), 72′ Casoli (M), 93′ Jovanovic (B)) Catanzaro 1-0 Monopoli (6′ Letizia) Juve Stabia 1-1 Virtus Francavilla (45′ Simeri (J), 72′ Bachini aut. (V)) Lecce 2-1 Casertana (53′ Di Piazza (L), 82′ Galli (C), 87′ Riccardi (L)) Reggina 0-2 Siracusa (23′ Bernardo, 31′ Liotti) CLASSIFICA 1.Lecce 30 2.Catania 25 3.Trapani 24 4.Siracusa 23 5.Monopoli 22 6.Virtus Francavilla 19  7.Matera 17  8.Reggina 17  9.Rende 17 10.Juve Stabia 17 11.Bisceglie 15  12.Catanzaro 15 13.Sicula Leonzio 13 14.Cosenza 12 15.Racing Fondi 10 16.Paganese 10 17.Akragas 9 18.Casertana 9 19.Fidelis Andria 9 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CHILOMETRI DI PASSIONE PER IL CATANIA: a Pagani è anche la vittoria dei tifosi rossoazzurri

Oltre 120 tifosi del Catania presenti allo stadio “Marcello Torre” di Pagani tra tesserati e non. Macinati chilometri e chilometri di passione per i colori rossoazzurri sfidando il maltempo e, aspetto ulteriormente da non trascurare, in un turno infrasettimanale. Al termine della partita, il Catania non poteva non dedicare la conquista dei tre punti ai sostenitori accorsi nel Settore Ospiti dell’impianto sportivo campano. I giocatori sono rimasti particolarmente colpiti dall’affetto e dal sostegno della loro gente, al punto di faticare a riconoscere se stessero giocando davvero in trasferta. Con tutto il rispetto per il pubblico di casa, il calore della tifoseria catanese ha contribuito fortemente a trascinare i ragazzi di Lucarelli verso la seconda vittoria consecutiva. In special modo nei momenti delicati dell’incontro, soffrendo tutti insieme, uniti e compatti. L’entusiasmo del popolo rossoazzurro si conferma preziosa arma in più a disposizione del Catania. Emotivamente coinvolta e sostenuta da una tifoseria tanto calda ed innamorata, la formazione dell’Elefante mantiene la consapevolezza di potere contare su un ottimo alleato. Consolidandosi quel binomio squadra-tifosi che ha sempre fatto le fortune del Catania e di cui, negli ultimi anni, si erano un pò perse le tracce. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGANESE – CATANIA: chi il migliore rossoazzurro in campo?

Il Catania vince e convince, soprattutto alla luce di quanto evidenziato nel secondo tempo. Come in occasione di ogni partita di campionato dei rossoazzurri, chiediamo ai tifosi di esprimere la propria preferenza circa il giocatore che più degli altri ha fatto meglio sul rettangolo di gioco, in questo caso allo stadio “Marcello Torre” contro la Paganese. Partecipa al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: premiata la produzione offensiva, ma ecco cosa manca per diventare macchina da guerra

Battuto senza troppi affanni il Bisceglie, il Catania si conferma vittorioso in campionato contro la Paganese. Il passaggio dal 3-5-2 al 4-3-3 sta determinando un cambio deciso nella produzione offensiva della manovra rossoazzurra. Ben 9 i gol realizzati dalla squadra di Lucarelli nelle ultime due vittoriose gare disputate. A conferma che il Catania si è sbloccato negli ultimi metri, esprimendo un’espressione di gioco migliore che sviluppa un movimento più armonioso e dinamico sulle corsie esterne. Dovendo trovare il pelo nell’uovo, però, la trasferta di Pagani dice anche che esistono aspetti migliorabili. Ad esempio la squadra deve essere più cattiva nell’arco dei 90 minuti. Prima dell’intervallo, il Catania era sotto di un gol dopo avere espresso un buon volume di gioco ma creando pochi veri presupposti di pericolo nell’area di rigore avversaria. Se avessero giocato con maggiore convinzione, i rossoazzurri sarebbero andati negli spogliatoi con un risultato diverso. Nella ripresa la carica trasmessa da Lucarelli ha generato un cambio di mentalità piuttosto evidente. Il Catania è sceso in campo con un piglio decisamente più aggressivo e determinato. Non a caso una raffica di gol ha seppellito gli azzurrostellati. I quali, comunque, proprio quando la partita sembrava ormai chiusa l’hanno riaperta beneficiando di un rigore inesistente. Anche in altre circostanze la Paganese è andata vicina al gol, ma un pizzico di sfortuna e le parate di Pisseri hanno negato ai campani la terza rete. L’aumento della pericolosità in avanti non va, di pari passo, con la solidità difensiva. Da un pò di tempo a questa parte il Catania subisce più reti perchè commette un quantitativo maggiore di errori in fase difensiva. A Pagani l’Elefante ha corso qualche rischio di troppo in questo senso. Giusto riconoscere l’importanza ed il meriti del successo. Vincere conta ed i rossoazzurri lo hanno fatto legittimamente, ma c’è ancora da lavorare per trovare l’equilibrio perfetto. Quando riuscirà nell’intento, allora sì che il Catania diventerà la macchina da guerra tanto desiderata da Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGANESE – CATANIA: voti rossoazzurri. Magie di Lodi, Bogdan inossidabile, motorino Biagianti, Semenzato in crescita

Al termine della gara vinta per 5-2 dal Catania sul campo della Paganese, la redazione di TuttoCalcioCatania.com attribuisce, come di consueto, i voti ai rossoazzurri. Pisseri effettua un paio d’interventi di rilievo fornendo un contributo molto valido nell’ottica d’incamerare i tre punti. Semenzato continua a segnalarsi in crescita. Aya segna ma concede più di qualcosa dietro, compreso un rigore che ha permesso alla Paganese di riaprire la gara, ma in questo caso si è trattato più che altro di un gentile omaggio dell’arbitro agli azzurrostellati. Prova di grande personalità dell’inossidabile Bogdan. Sufficienza per Djordjevic che, a parte un recupero provvidenziale, si limita a svolgere il compitino. Caccetta dà equilibrio alla manovra, Lodi restituisce un’elevata visione di gioco, geometrie e giocate d’alta scuola a centrocampo. Segna anche una doppietta risultando impeccabile su calcio piazzato. Motorino Biagianti attraversa un eccellente stato di forma ed è pregevole per dinamismo, qualità e quantità. Bene Russotto, soprattutto quando gioca al servizio della squadra. Curiale sciupa una clamorosa palla gol nel primo tempo ma va premiata la sua generosità con la sufficienza piena. Primo gol in questo campionato per Ripa, che fa la differenza su un campo pesante. Prestazione discreta di Di Grazia che, poi, s’inventa la rete del momentaneo 1-1 piazzando il pallone all’incrocio. Nel corso della ripresa Marchese subentra a Djordjevic confermando di godere di buona salute. Ottimo in fase di spinta, sforna cross invitanti per i compagni e la sua esperienza torna utilissima al Catania. TITOLARI Matteo Pisseri  7 Daniel Semenzato  6.5 Ramzi Aya  6.5 Luka Bogdan  7.5 Stefan Djordjevic  6 Cristian Caccetta 6.5 Francesco Lodi  8 Marco Biagianti  7.5 Andrea Russotto  6.5 Davis Curiale  6 Andra Di Grazia  7 SUBENTRATI Andrea Mazzarani  6 Giovanni Marchese  6.5 Francesco Ripa  7 Rosario Bucolo  6 Luca Tedeschi  s.v. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***