MBENDE: scavalcato Esposito nelle gerarchie, con Silvestri coppia fissa
In occasione del ritiro precampionato era stata individuata in Tommaso Silvestri e Andrea Esposito la composizione della coppia centrale titolare. Poi, a seguito dell’infortunio di quest’ultimo, si è optato per l’impiego di Lorenzo Saporetti prima, Emmanuel Mbende dopo. Sotto la gestione di mister Andrea Camplone, visti i problemi fisici di Esposito, Mbende veniva spesso utilizzato dal 1′ in coppia con Silvestri, ma le prestazioni non erano incoraggianti. A seguito del ritorno di Lucarelli sulla panchina del Catania si è assistito al ritorno di Silvestri ed Esposito al centro, con l’ex Lecce ad inanellare una serie di prestazioni positive gli che sono valse la permanenza a gennaio.
Mbende, tuttavia, una volta rientrato dall’infortunio ha lavorato sodo durante gli allenamenti per convincere Lucarelli a puntare su di lui. E’ stata solo una questione di tempo. Adesso il giocatore con trascorsi nel Borussia Dortmunde costituisce con Silvestri un tandem molto affiatato, nel contesto di un Catania che cura con spiccata attenzione la fase difensiva. Domenica contro la Reggina si è presentato un bel banco di prova, contrastando gli attaccanti più forti del girone C. Denis su tutti. Mbende ha messo la museruola al diretto avversario, contribuendo insieme con i compagni di reparto a concedere poco o nulla alla forte compagine amaranto. Adesso si va verso la conferma della coppia Mbende-Silvestri, che sembra offrire le necessarie garanzie.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO CATANESE: risultati e classifiche Serie D, Eccellenza e Promozione. Mascara ko a Palermo. Prima sconfitta per l’Aci Sant’Antonio, Acireale ok. Cade il Giarre
Risultati e classifiche dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione in cui militano le formazioni della provincia di Catania.
SERIE D GIRONE I – 24/a GIORNATA
RISULTATI
ACR Messina 2-0 Cittanovese
Castrovillari 2-2 Marsala
Acireale 3-2 Roccella
Giugliano 1-0 FC Messina
Nola 4-1 Corigliano
Palmese 2-3 San Tommaso
Palermo 2-0 Biancavilla
Savoia 4-0 Licata
Troina 1-0 Marina di Ragusa
CLASSIFICA
- Palermo 60
- Savoia 53
- Giugliano 43
- FC Messina 42
- Acireale (-4) 42
- Troina 40
- Licata 38
- Biancavilla 35
- ACR Messina 33
- Nola 33
- Cittanovese 32
- Castrovillari 29
- Marina di Ragusa 24
- Marsala 23
- Corigliano 22
- San Tommaso 20
- Roccella 19
- Palmese 11
- Paternò 53
- Sant’Agata 49
- Rosolini 47
- Ragusa 43
- Palazzolo 40
- Giarre 39
- Mascalucia San Pio X 34
- Santa Croce 30
- Carlentini 25
- Real Siracusa (-1) 25
- Sporting Pedara 17
- Aci Catena 14
- Gela F. C. (-1) 11
- Enna 10
- Atletico Catania 1
- Aci S. Antonio (-1) 56
- Milazzo 48
- Jonica F. C. 43
- Atletico Messina 39
- Sporting Taormina 38
- F. C. Motta 38
- Calatabiano 32
- Real Aci 26
- Gescal 23
- Palagonia 23
- Sporting Viagrande 23
- Valdinisi 22
- Messana 21
- Ciclope Bronte 20
- Misterbianco 18
- Villaggio Sant’Agata 13
- Siracusa 47
- Pozzallo 46
- Megara Augusta 46
- Caltagirone 38
- Floridia 36
- Modica 35
- Comiso 33
- Virtus Ispica 32
- Sporting Eubea 28
- Frigintini 27
- Leonfortese 27
- RG 22
- Armerina 22
- Atletico Scicli 20
- Don Bosco 16
- Climiti F. C. San Paolo – Priolo 9
CATANIA – REGGINA: il numero di spettatori al “Massimino” ed ecco quanti abbonati assenti
La partita Catania-Reggina, valida per la 26/a giornata del girone C di Serie C, si è disputata domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” davanti a 5.426 spettatori, secondo il report ufficialmente comunicato dalla società rossazzurra. Incasso pari a 13.030 euro. 145 i tifosi amaranto presenti nel Settore Ospiti e 1.813 i tagliandi venduti. 2.072 abbonati non erano presenti sugli spalti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – REGGINA (Video): gli highlights della partita
Il filmato contenente le azioni salienti della gara, valida per la 26/a giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha pareggiato 0-0 allo stadio “Angelo Massimino” contro la Reggina domenica pomeriggio:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
NOI, VOI E LA MAGLIA: patto tra Curva Nord e squadra, lottando fino alla fine
Ancora una volta rinviato l’appuntamento con la vittoria, ma il Catania esce a testa alta dal confronto casalingo con la Reggina. 23 punti dividono le due squadre in classifica. Un divario netto, inaspettato ma che, sulla base di quanto visto domenica pomeriggio sul rettangolo di gioco, non rispecchia i reali valori del momento. Sì, perchè i ragazzi di mister Lucarelli hanno tenuto testa ad una corazzata del girone C sfiorando in più di una circostanza il colpo da tre punti e riducendo l’elevato indice di pericolosità amaranto. Nel rispetto di un patto con la tifoseria organizzata della Curva Nord ed i tifosi tutti. Patto che consiste nel ricevere sostegno incondizionato onorando, al tempo stesso, la maglia fino all’ultima goccia di sudore. Al di là dei limiti e delle lacune finora emerse, soprattutto in fase realizzativa.
Il popolo etneo pretende il massimo da ogni singolo componente della rosa e la risposta sul campo è indice del definitivo ritrovamento di una simbiosi tra squadra e tifosi. “Noi, voi e la maglia!”, questo striscione esposto a fine gara nella Nord chiamando i calciatori sotto la Curva tributandogli applausi a scena aperta e cori d’incoraggiamento, conferma che da qui alla fine del campionato il Catania avrà a disposizione l’arma del cuore pulsante della tifoseria etnea. Un cuore grande, un cuor di Elefante che batte forte abbastanza da risvegliare dal torpore generale una squadra ora pronta come non mai a lottare con tutte le proprie forze. In attesa dei risvolti societari, che destano preoccupazione ma non piegano giocatori e tifosi. Tutti uniti per onorare una stagione fin qui amarissima, auspicando tempi migliori.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGELLE DI REPARTO: la difesa ha trovato una solidità importante. Centrocampo ok, ancora difficoltà in avanti
Consuete pagelle di reparto realizzate da TuttoCalcioCatania.com, al termine della partita pareggiata a reti bianche contro la Reggina.
DIFESA, 7
Anche questo banco di prova è stato superato dai difensori rossazzurri. La Reggina vanta il miglior attacco del girone C, ma la difesa ha neutralizzato ogni sortita offensiva calabrese. Mbende ha messo la museruola ad un certo signor Denis. Corazza, chi l’ha visto? Silvestri ha disputato una delle migliori prestazioni alle pendici dell’Etna non concedendo praticamente nulla al bomber amaranto. Con l’ingresso di Reginaldo, maggiore spinta degli ospiti ma anche l’insidioso attaccante brasiliano non ha fatto granchè. Sostanzialmente innocuo Sarao. Sulle corsie laterali sono emerse le doti fisiche di Calapai e Pinto, anche se quest’ultimo è andato un pò in affanno in alcuni frangenti del match. Ordinaria amministrazione per l’estremo difensore Furlan.
CENTROCAMPO, 6
Vicente e Salandria compongono una coppia ben assortita nel centrocampo a due. Entrambi si conosco bene per avere giocato insieme tra le fila dell’Akragas in passato. Il brasiliano ha assicurato una buona capacità di recupero palla unitamente ad una gestione pulita delle situazioni di possesso. Sta crescendo, ha bisogno di giocare dopo un lungo periodo d’inattività. Salandria, invece, stavolta fa registrare un piccolo passo indietro. Sente molto il confronto con la sua ex squadra, aspetto che pesa sul piano psicologico. Va un pò a corrente alternata, ma non lesina sforzi fino a quando rimane in campo. Dura pochi minuti, invece, la gara di Rizzo. L’ex di turno rimedia il cartellino rosso diretto, idem Gasparetto. Entrambi si punzecchiano un pò troppo secondo l’arbitro che opta per la doccia anticipata. Decisione probabilmente eccessiva. Minutaggio graduale per Welbeck, che subentra a Salandria al 74′ facendo il suo.
ATTACCO, 5.5
Valutazione inferiore alla sufficienza. Ok la buona volontà, aspetto che va rimarcato a più riprese, ma manca qualcosa negli ultimi metri. L’innesto di Beleck consente al Catania di avere a disposizione centimetri molto utili a far salire la squadra e vincere un numero rilevante di contrasti aerei. Chi lo supporta, però, fatica a leggere le sue giocate. I trequartisti non s’inseriscono con la necessaria cattiveria, in particolare Mazzarani che fa registrare una nuova performance mediocre sul piano personale. Troppo timido e poco incisivo. Biondi altalenante e non fa meglio di lui Capanni quando lo rileva al 68′. Di Molfetta pecca di concretezza e lucidità nei momenti clou della partita. Barisic, invece, ha un discreto impatto sulla gara ma Lucarelli lo vorrebbe più convinto e cattivo sotto porta.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – REGGINA: vota il migliore rossazzurro in campo
A conclusione della partita che il Catania ha pareggiato contro la Reggina allo stadio “Angelo Massimino”, chiediamo come di consueto ai tifosi di esprimere la propria preferenza nei confronti del calciatore ritenuto migliore in campo. Vota il giocatore del Catania che più ti ha impressionato attraverso il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA-REGGINA: chi il migliore rossazzurro in campo?
GUARNA (Reggina): “Buon risultato. Abbiamo retto l’urto, poi è mancato il guizzo finale”
Protagonista contro il Catania, il portiere della Reggina Enrico Guarna rilascia alcune dichiarazioni in sala stampa:
“Quella su Vicente è stata una parata importante, soprattutto perchè arrivata nei primi minuti. Ottima parata, sono contento. Anche i miei compagni hanno fatto una buona prestazione ed il reparto difensivo si è comportato bene. Non era facile, siamo stati equilibrati. E’ un buon punto contro una squadra che sapevamo fosse ripartita in modo aggressivo, compattandosi. Avevamo visto anche le immagini della gara di giovedì con la Ternana e ci aspettavamo iniziassero a giocare con ritmi alti. Abbiamo retto l’urto e cercato di reagire evidenziando le nostre giocate. Peccato perchè bastava un episodio per indirizzare la gara dalla nostra parte. E’ mancato l’ultimo guizzo, ma è un punto fuori casa e dà continuità. Dobbiamo essere propositivi”.
“I nostri tifosi? Ci seguono sempre. Nonostante le restrizioni erano in tanti, siamo contenti. Ci danno una grossa mano durante la settimana. Si è creata quest’alchimia con loro ed è qualcosa in più che ci spinge a raggiungere il nostro obiettivo. Siamo tornati ai nostri livelli. Il secondo tempo è stato più difficile perchè gli spazi si sono ridotti da entrambe la parti. Ci voleva un episodio, un calcio piazzato, un tiro da fuori ma prendiamo il punto con serenità. L’espulsione? Inizialmente abbiamo visto il giallo, poi non so perchè l’arbitro ha deciso per l’estrazione del rosso”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ROSSI (Reggina): “Abbiamo provato in tutti i modi a vincere. Catania, quello di Vicente unico tiro in porta”
Il difensore della Reggina Marco Rossi in sala stampa, complessivamente soddisfatto del pareggio di Catania:
“Abbiamo cercato in tutti i modi di vincere. C’eravamo detti che sarebbe stata più difficile della Ternana, anche per il modo di giocare del Catania. Comunque penso sia un buon punti. A parte la conclusione di Vicente all’inizio, loro non hanno mai tirato in porta. Sapevamo che sarebbero venuti a prenderci alti. Abbiamo sbagliato qualcosina nelle uscite palla a terra. Nel secondo tempo però qualche occasione in più c’è stata ma non siamo riusciti a capitalizzare. Non abbiamo fatto passi indietro, siamo venuti ad affrontare un Catania nel suo momento migliore. Ottima partita, combattuta e sporca. Questo risultato andrà valorizzato nel migliore dei modi in occasione del prossimo turno di campionato con la Paganese”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 26/a giornata, risultati e classifica. Catania settimo, tonfo casalingo della Ternana, Bari a -6 dalla Reggina
Ecco i risultati della 26/a giornata del girone C di Serie C con la classifica aggiornata:
RISULTATI
Teramo 0 – 3 Monopoli (10′ Fella, 12′ Tazzer, 43′ Mercadante)
Vibonese 3 – 2 Viterbese (11′ Bernardotto, 26′ Bubas, 65′ Negro, 71′ Tounkara, 88′ Emmausso)
Bisceglie 0 – 1 Sicula Leonzio (79′ Lescano)
Catania 0 – 0 Reggina
Catanzaro 1 – 1 Casertana (13′ Casoli aut., 35′ Tulli)
Avellino 0 – 0 Cavese
Bari 3 – 0 Picerno (10′ Laribi, 31′ Antenucci, 82′ Scavone)
Paganese 3 – 1 Rieti (1′ Diop, 37′ Diop, 42′ Persano, 46′ Gaeta)
Potenza 2 – 2 Rende (1′ Libertazzi, 9′ Emerson, 47′ Viteritti, 93′ Saveljevs)
Ternana 0 – 2 Virtus Francavilla (18′ Vazquez, 57′ Marino)
CLASSIFICA
- Reggina 60
- Bari 54
- Monopoli 51
- Ternana 48
- Potenza 46
- Catanzaro 42
- Catania 37
- Teramo 37
- Viterbese 35
- Virtus Francavilla 34
- Paganese 34
- Cavese 33
- Vibonese 32
- Casertana 31
- Avellino 31
- Picerno 26
- Sicula Leonzio 19
- Bisceglie 19
- Rende 17
- Rieti 12

