TULLI (Trapani): “Bel gol, sono molto felice. Ora miglioriamo in trasferta”

Giacomo Tulli, autore dello splendido gol che è valso la vittoria del Trapani ai danni del Catania, commenta il match disputato al “Provinciale”: “E’ andata bene, sono molto felice per me e la squadra. E’ stato un bel gol. Ho visto la palla alzarsi molto, allora ho pensato di sollevarmi da terra, colpirla bene ed è finita in rete. Non sottovalutiamo nessuno, bisogna migliorare in trasferta adesso. Dobbiamo dare continuità a questo risultato, altrimenti non abbiamo fatto nulla”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): “Trapani-Catania, l’uscita pazza di Pisseri nel finale”

Nei minuti finali del match perso a Trapani il portiere del Catania Matteo Pisseri, autore di una buona parata su Taugourdeau nel primo tempo e di un importante intervento su Evacuo nella ripresa, si avventura fuori dai pali rischiando di regalare il raddoppio. Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, evidenzia l’uscita rischiosissima di Pisseri: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IZCO: il Livorno dice no al tesseramento

Adesso contatti con un club cileno

Dopo avere concluso l’esperienza di Crotone la scorsa estate, culminata con la retrocessione in Serie B totalizzando poche presenze, l’esperto ex centrocampista del Catania Mariano Izco sarebbe potuto ripartire dal Livorno, militante nel campionato cadetto. La società toscana, però, ha optato per il non tesseramento dell’argentino. Negli ultimi giorni qualche contatto si è registrato con l’Universidad Catolica per discutere un eventuale trasferimento a Santiago (Cile). Izco, uno degli uomini-simbolo della storia del Catania, continua ad attendere novità sul futuro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, Reggina 0-0 Potenza. Come cambia la classifica

Dopo la sorprendente vittoria del Siracusa a Rende, si è disputato l’altro posticipo della 26/a giornata del girone C di Serie C tra Reggina e Potenza. Pareggio a reti bianche al “Granillo”. Riepiloghiamo tutti i risultati con la classifica aggiornata: RISULTATI 13.02. 14:30 Vibonese 0-2 Rieti (68′ Cernigoi, 92′ Gondo) 13.02. 14:30 Viterbese 1-0 Virtus Francavilla (34′ Bismarck) 13.02. 20:30 Juve Stabia 0-0 Catanzaro  13.02. 20:30 Matera 0-3 Cavese (a tavolino) 13.02. 20:30 Paganese 1-3 Monopoli (18′ Mangni, 26′ Gerardi, 68′ Paolucci, 91′ Nacci) 13.02. 20:30 Sicula Leonzio 2-1 Bisceglie (17′ Rossetti, 73′ Longo, 75′ Dubickas) 13.02. 20:30 Trapani 1-0 Catania (56′ Tulli)  14.02. 14:30 Rende 0-1 Siracusa (65′ Souare)  14.02. 20:30 Reggina 0-0 Potenza CLASSIFICA 1. Juve Stabia 57  2. Trapani 51  3. Catanzaro 48  4. Catania 47  5. Monopoli 37  6. Reggina 37  7. Casertana 35  8. Vibonese 35  9. Rende 32  10. Potenza 31 11. Virtus Francavilla 30  12. Cavese 30  13. Viterbese 28  14. Sicula Leonzio 28  15. Siracusa 22  16. Rieti 22  17. Bisceglie 19  18. Paganese 9 19. Matera -18 (escluso dal torneo) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Matera): “Esclusione Matera mi addolora, Fabbricini non ha rispettato le regole”

Nota ufficiale Presidente Lega Pro Francesco Ghirelli

“Sono addolorato dell’esclusione dal campionato Serie C del club calcistico di una tra le più belle città del mondo come Matera. È una sconfitta, è così che io la considero. È una sconfitta perché esce un club di grandi tradizioni calcistiche. È una sconfitta per il sistema calcio perché il Commissario Coni-Figc non avendo fatto rispettare le regole, all’inizio del campionato, è stato causa di una caduta di credibilità seria. Chiedo scusa ai tifosi del Matera perché avrebbero meritato di evitare un lungo percorso di sofferenza. Rilevo una cosa importante: le regole vanno rispettate e se non si rispettano se ne esce sconfitti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DE SANZO (all. Paganese): “E’ il momento di essere uomini. A Catania ancora tante assenze, ma continuiamo a combattere”

Il tecnico azzurrostellato non molla

La Paganese, prossima avversaria del Catania in campionato, non intende gettare la spugna anche se il momento è delicatissimo per la squadra azzurrostellata. Ne parla l’allenatore Fabio De Sanzo in Sala Stampa: “Dobbiamo fare mea culpa. La squadra mi segue ma siamo entrati in una situazione difficile dalla quale però dobbiamo uscire assolutamente fuori. C’è una sola medicina: restare uniti e compatti, senza gettare la croce addosso a qualcuno. Attribuire colpe specifiche non servirebbe a nulla. Io non mi piango addosso e non sono uno che molla. Ora devo solo cercare di recuperare al più presto un po’ di elementi fuori condizione. Per Catania non penso di ritrovarmi altri giocatori al di fuori di Piana che tornerà dalla squalifica. Dellafiore è fermo da sei mesi e non possiamo pretendere chissà cosa da lui. L’ho fatto giocare perché eravamo ridotti all’osso”. “Non c’è altra strada: tutti dobbiamo dare di più, a cominciare da me per finire al magazziniere. Non dobbiamo abbatterci, ma continuare a combattere. L’annata è cominciata in un certo modo, ma abbiamo il dovere di raddrizzarla. Io non mi arrenderò mai. Il mio compito è quello di far rialzare la testa a tutti, a cominciare dall’ambiente. Vedo in tutti mortificazione e non va bene. Dobbiamo salvare il salvabile, dando tutto per questa maglia. Continuerò a lavorare sulla testa di questi ragazzi, non conosco altre soluzioni. L’unico rimedio che ho è quello di stargli vicino ed infondergli sempre più coraggio. Ora è arrivato il momento di ritrovare principalmente gli uomini, ed occorre che tutti facciano qualche sacrificio in più“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): “Tulli, la rovesciata da capogiro che stende il Catania”

Mentre Trapani continua a festeggiare l’importante vittoria nello scontro diretto col Catania, Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, fa vedere e rivedere il bellissimo gol realizzato dall’attaccante Giacomo Tulli che ha steso i rossazzurri al 56′ allo stadio “Provinciale”: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: arriva l’esclusione del Matera dal campionato, fioccano gli 0-3 a tavolino

Quarta rinuncia per i lucani

Il Giudice Sportivo Sostituto Notaio Pasquale Marino, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Roberto Calabassi, nella seduta del 14 Febbraio 2019 ha adottato la deliberazione che di seguito si riporta: GARA DEL 13 FEBBRAIO 2019 MATERA – CAVESE Il Giudice Sportivo, letti gli atti ufficiali RILEVA – che la gara in oggetto non si è disputata per mancata presentazione della società Matera; – che, a norma dell’art 55 comma 1) delle NOIF, la squadra che non si presenta in campo è considerata rinunciataria; – che la società Matera risulta essere rinunciataria già in altre tre precedenti occasioni (vedasi i Comunicati Ufficiali nn. 160/DIV del 24.01.2019, 172/DIV del 5.02.2019, 181/DIV del 11.02.2019); OSSERVA – che, a norma dell’art. 53, comma 5) delle NOIF, alla quarta rinuncia consegue, come sanzione, l’esclusione dal Campionato di competenza TUTTO CIO’ CONSIDERATO DELIBERA 1) di comminare alla società MATERA la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 -3; 2) di escludere la società MATERA dal campionato di competenza; 3) di comminare alla società MATERA, a norma dell’art 17 CGS, l’ammenda di € 10,000 (eurodiecimila); 4) di considerare, a norma dell’art. 53, comma 4 delle NOIF, tutte le gare di calendario ancora da disputarsi dalla società MATERA come perdute con il punteggio di 0-3 a favore delle società che avrebbe dovuto incontrare nelle predette gare. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – PAGANESE: nuovo appuntamento al “Massimino” dopo il 6-0 dello scorso anno

Domenica sarà il settimo confronto tra Catania e Paganese in Sicilia

Precedenti in Serie C, C1, Lega Pro e Seconda Divisione nella storia del Catania e della Paganese. Domenica pomeriggio, ai piedi dell’Etna, le due squadre daranno vita al settimo confronto ufficiale in partite di campionato in Sicilia. La prima volta risale addirittura al 1930, in Seconda Divisione, e Boffitto mise a segno il gol del sorprendente 0-1 finale. Successivamente rossazzurri e azzurrostellati si sono confrontati alle pendici dell’Etna il 30 ottobre 1977, in C. Partita che si concluse con il risultato di 1-1 caratterizzato dalle reti di Masiello nel primo tempo e Labrocca nel finale. Fu un pareggio sofferto per la formazione dell’Elefante. Curiosamente la Paganese schierava in porta Simonelli, che negli anni successivi ha allenato il Catania. Altro futuro portiere rossazzurro affrontato dal Catania nelle vesti di calciatore della Paganese, Sorrentino, l’8 ottobre 1978. In questo caso il match valido per il campionato di Serie C1 terminò a reti inviolate. Nel 2016, nuovo appuntamento in Sicilia (Lega Pro). Netto 3-0 in favore del Catania contro un avversario che fece i conti con numerose defezioni. Calil, autore di una doppietta, e Pelagatti entrati nel tabellino dei marcatori. Due stagioni addietro, Catania vittorioso per 2-1. Reginaldo perfora la difesa etnea ma Biagianti e Paolucci ribaltano il risultato. Lo scorso anno, infine, rotondo 6-0 recante la firma di Biagianti, Barisic (doppietta), Mazzarani, Curiale e Bogdan. BILANCIO IN CAMPIONATO Vittorie Catania: 3 Pareggi: 2 Vittoria Paganese: 1 Gol Catania: 12 Gol Paganese: 3  Seconda Divisione 1929/30 Catania 0-1 Paganese Serie C 1977/78 Catania 1-1 Paganese Serie C1 1978/79 Catania 0-0 Paganese Lega Pro 2015/16 Catania 3-0 Paganese Lega Pro 2016/17 Catania 2-1 Paganese Serie C 2017/18 Catania 6-0 Paganese ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Sostenitore Catania presente a Trapani: “Tifosi granata fantastici, come fratelli”

Derby all’insegna della fratellanza

Vi abbiamo già parlato del clima di festa e di rispetto che si respirava sugli spalti dello stadio “Polisportivo Provinciale” di Erice, nel corso di Trapani-Catania. A questo proposito ha rilasciato alcune dichiarazioni un tifoso rossazzurri presente nel Settore Ospiti, Silvio, intervenuto ai microfoni di ‘Radio Studio Italia’ in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com. Queste le sue parole sull’accoglienza ricevuta dai sostenitori trapanesi: “Il vento e freddo di Trapani hanno messo a dura prova la gola. A parte questo, i supporter granata hanno confermato di essere non soltanto semplici tifosi bensì amici, fratelli. Sono stati come sempre bravissimi ed accoglienti con noi. Personalmente sono arrivato in città intorno alle ore 18.30, fuori lo stadio abbiamo cantato, festeggiato insieme e saltato al grido di “Chi non salta è rosanero” e vari cori di sfottò all’indirizzo del Palermo. Atmosfera fantastica. A fine gara ci siamo rivisti e salutati, scambiandoci i migliori auguri per il futuro non sapendo però quando avremo modo di rivederci ed in quale categoria di militanza. Loro dicono di avere paura e di essere molto incerti sul futuro societario del Trapani”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***