PRIMAVERA CATANIA: tra i convocati Parisi e Rossetti

Convocazioni in vista di Catania-Frosinone Primavera

L’allenatore della formazione Primavera Giovanni Pulvirenti ha convocato 20 rossazzurri in vista di Catania-Frosinone, incontro valido per la ventiseiesima ed ultima giornata del Campionato Primavera, in programma sabato 16 maggio, alle 15.00, a Torre del Grifo Village. Nell’elenco dei giocatori a disposizione del tecnico rossoazzurro spiccano il laterale destro Tino Parisi, il centrocampista Gonzalo Piermarteri e l’attaccante Mattia Rossetti. Questi, nel dettaglio, i calciatori convocati da Pulvirenti per il confronto casalingo con la formazione ciociara:

Portieri – Biondi, Matosevic.

Difensori – Berezny, Di Maio, Granatiero, Parisi, Rescigno.

Centrocampisti – Cozza, Ferraù, Gallo, Piermarteri, Scapellato, Schisciano, Sessa.

Attaccanti – Bortolussi, Di Grazia, Rossetti, Taviani, Tupta, Ventrone.

CATANIA: salvezza, un discorso non più rinviabile!

Basta passi falsi per il Catania e attenzione al Cittadella che giocherà la “partita della vita”

E’ arrivato il momento di mettere la parola fine al discorso salvezza. Da tanto, troppo tempo il Catania rinvia la matematica certezza della permanenza in Serie B sognando qualcosa che si è rivelato pura utopia, il raggiungimento in extremis dei Playoff. La salvezza è ormai ad un passo, mancano gli ultimi sforzi e bisogna prestare la dovuta attenzione. Sabato pomeriggio, infatti, soltanto un Catania all’altezza potrà assicurarsi di superare l’ostacolo Cittadella.

Il divario tecnico ed economico tra le due squadre è innegabile, ma è sempre il campo a parlare. In occasione del match disputato all’andata, non lo dimentichiamo, furono i veneti ad imporsi sul Catania per 3-2, dominando l’incontro per lunghi tratti. Adesso i granata raggiungeranno la Sicilia con un unico intento: vincere. Perché la vittoria rappresenta l’unico risultato possibile per alimentare le speranze salvezza del Cittadella.

Il Catania, invece, sa di non dovere correre rischi inutili. Rinviare ancora il discorso permanenza, infatti, costringerebbe l’Elefante a giocarsi la salvezza in casa del Carpi. Biancorossi già promossi e sicuri vincitori del campionato cadetto, ma che ci terranno a chiudere la stagione davanti ai propri tifosi nel migliore dei modi. Il Catania stia quindi molto attento non aspettarsi regali da nessuno, adottando il giusto atteggiamento in campo sabato.

Battere il Cittadella, inoltre, significherebbe dopo un’annata terribile strappare un sorriso ai propri sostenitori, peraltro molto delusi dalla recente prestazione di Brescia. Sabato pomeriggio, quindi, l’obiettivo duplice sarà vincere per conquistare la salvezza e concludere il campionato in bellezza allo stadio Angelo Massimino. Rendendo meno amara una stagione flop.

CATANIA: a segno 15 giocatori diversi in questa stagione

Una sessantina di gol siglati dal Catania dopo 40 giornate di Serie B

57 gol all’attivo, 56 quelli effettivamente realizzati dal Catania escludendo l’autogol del difensore del Trapani Christian Terlizzi. Questo il bottino di reti complessivo della formazione rossoazzurra aggiornato alla 40/a giornata del campionato di Serie B. Emanuele Calaiò autore di ben 17 realizzazioni mentre Riccardo Maniero è andato a segno 6 volte con la maglia del Catania (12 con quella del Pescara), siglando lo stesso numero di reti di Lucas Castro. 15 differenti giocatori etnei sono entrati nel tabellino dei marcatori in questa stagione. Ecco di seguito riportato l’elenco, che comprende anche chi è stato ceduto nel mercato di gennaio:

Emanuele Calaiò 17
Alessandro Rosina 8
Riccardo Maniero 6
Lucas Castro 6
Raphael Martinho 3
Edgar Cani 3
Fabian Rinaudo 2
Daniele Sciaudone 2
Raffaele Schiavi 2
Sebastian Leto 2
Gaston Sauro 1
Gonzalo Escalante 1
Michal Chrapek 1
Marcelinho 1
Mattia Rossetti 1

LETO (Lanús): “Vissuto periodo difficile, adesso sono molto felice”

Sebastian Leto torna a parlare dopo il brutto trauma cranico

Sebastian Leto, attaccante di proprietà del Catania ed attualmente in prestito al Lanús, molto felice di riprendere gli allenamenti dopo essere stato alle prese con un brutto trauma cranico. Vissuti momenti difficili, ma ora il peggio è passato e Leto guarda avanti con fiducia:

“Dopo due interventi chirurgici e tre mesi d’inattività, grazie a Dio posso svolgere esercizi che non riuscivo ad eseguire. Prima mi girava la testa, mi sentivo senza forze ma adesso sto sempre meglio, ogni giorno di più. E’ stato importante anche il supporto della gente, che mi ha aiutato a superare questo periodo difficile. Adesso sono proiettato al recupero della massa muscolare. Riprendo gli allenamenti con i compagni e sono davvero molto felice”.

CATANIA-CITTADELLA: netto divario economico tra le due squadre

Oltre 13 milioni di differenza tra gli organici di Catania e Cittadella

Si avvicina la sfida Catania-Cittadella. Da una parte i rossoazzurri cercano i punti dell’aritmetica salvezza, dall’altra i granata sono con l’acqua alla gola e solo vincendo sabato pomeriggio possono ancora sperare di salvarsi. La classifica, però, non rispecchia minimamente le aspettative del Catania che avrebbe dovuto puntare alle posizioni di vertice.

Lo si evince anche dal valore economico dell’organico rossoazzurro, secondo soltanto al Bologna in Serie B e pari a 22.45 milioni di euro secondo dati raccolti presso Transfermarkt. Il Cittadella, invece, differisce dalla rosa del Catania di ben 13.27 milioni. Un divario piuttosto netto. In questo caso non stupisce il fatto che i veneti occupino la zona retrocessione.

Il centrocampista Massimiliano Busellato ed il terzino Antonio Barreca sono i pezzi pregiati della squadra granata con un valore di mercato di 900mila euro. In casa Catania, invece, resta l’argentino Fabian Rinaudo il giocatore avente la valutazione del cartellino più elevata all’interno dell’organico etneo: 3.80 milioni.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (15-05-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 15 maggio 2015, su scala internazionale.

AFRICA: CAF Confederation Cup – Qualificazione
19:00 Kaloum Star (Gui) Orlando (Rsa)
ANGOLA: Girabola League
19:00 Luanda Académica
ARABIA SAUDITA: Premier League
18:00 Al-Fateh Al Orubah
18:00 Al-Shoalah Al-Faysaly
18:25 Al-Taawon Al Khaleej
20:00 Al Nasr Riyadh Al Shabab
20:00 Al-Hilal Hajer
20:00 Al-Ittihad FC Al Ahli SC
ARGENTINA: Primera B Nacional
18:30 Posticipata Los Andes Gimnasia Mendoza
20:30 Posticipata Juventud Unida Gualeguaychu Chacarita Juniors
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Posticipata Acassuso Deportivo Merlo
20:00 Posticipata Fénix Almagro
20:00 Posticipata Villa San Carlos Flandria
AUSTRALIA: Victorian Premier League
12:15 Port Melbourne Sharks Melbourne Knights
12:30 Oakleigh Bentleigh
12:30 Pascoe Vale Hume City
AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League
12:30 Albany Creek Mitchelton
AUSTRALIA: APL Premier League
12:00 NE Metrostars Modbury
AUSTRALIA: Queensland State League
12:30 Brisbane City Western Pride
AUSTRIA: Erste Liga
18:30 A. Lustenau Horn
18:30 Innsbruck St. Polten
18:30 Kapfenberg Hartberg
18:30 LASK Linz Liefering
20:30 FAC Wien Mattersburg
AUSTRIA: Regionalliga Est
19:00 Parndorf Amstetten
19:00 Sollenau St. Polten (Am)
19:30 Rapid (Am) First Vienna
19:30 Schwechat Admira (Am)
19:30 Stegersbach Neusiedl
AUSTRIA: Regionalliga Central
19:00 Vorwarts Steyr BW Linz
AZERBAIJAN: Premier League
14:00 Simurq FK Baku
16:00 Rinviata Neftci Baku Araz
BAHRAIN: Premier League
16:45 Al-Shabbab Busaiteen
19:00 East Riffa Al-Muharraq
BANGLADESH: Premier League
12:15 Mohammedan Rahmatganj
14:30 Brothers U. Feni
BULGARIA: A PFG – Play-Offs Championship
18:00 Ludogorets Lok. Sofia
CILE: Primera División – Clausura – Play Offs
01:00 Dopo
Rigori
U. Calera 1 – 2
(1 – 1)
Arica  (0 – 0)
CINA: Super League
14:00 Guangzhou Shanghai SIPG
CIPRO: First Division – Gruppo Retrocessione
16:00 Othellos Athienou AEL Limassol
CROAZIA: 1. HNL
18:00 Lok. Zagreb Belupo
CROAZIA: 2. HNL
17:30 Dragovoljac Rudes
17:30 Gorica Cibalia
20:00 Zaprešić Sesvete
DANIMARCA: Superliga
18:30 Aalborg Odense
DANIMARCA: 2 Divisione Ovest
18:45 Næsby Svendborg
EGITTO: Premier League
16:00 Al Nasr El-Shorta
18:30 El Gaish Enppi
ESTONIA: Meistriliiga
18:00 Sillamäe Kalev Narva
18:00 Tulevik Tammeka Tartu
EUROPA: Campionati Europei U17 – Play Offs
15:00 Croazia U17 Belgio U17
18:00 Germania U17 Spagna U17
FINLANDIA: Kakkonen East
17:30 Klubi 04 Kiffen
FRANCIA: Ligue 2
20:30 Arles-Avignone Orleans
20:30 Auxerre Creteil
20:30 Brest Troyes
20:30 Chateauroux Le Havre
20:30 GFC Ajaccio Niort
20:30 Laval Clermont
20:30 Nancy Angers
20:30 Nimes AC Ajaccio
20:30 Sochaux Valenciennes
20:30 Tours Dijon
FRANCIA: National
20:00 Amiens Avranches
20:00 Boulogne Consolat
20:00 Colmar Chambly
20:00 Colomiers Le Poire Sur Vie
20:00 Epinal CA Bastia
20:00 Frejus Red Star
20:00 Istres Dunkerque
20:00 Lucon Strasburgo
20:00 Paris FC Bourg Peronnas
GERMANIA: Regionalliga Bayern
18:30 Augsburg II Memmingen
GERMANIA: Oberliga NOFV-Nord
19:30 Malchower Waren
GERMANIA: Oberliga Hamburg
19:00 Buxtehuder Dassendorf
GERMANIA: Oberliga Baden-Württemberg
19:30 Balingen Freiburger
GERMANIA: Oberliga Niederrhein
18:30 SW Essen Oberhausen II
GIBILTERRA: Premier Division
20:30 Britannia XI College Europa
GUATEMALA: Liga Nacional – Clausura – Play Offs
04:00 Finale Suchitepequez 0 – 0 Municipal  (0 – 0)
INGHILTERRA: Championship – Play Offs
20:45 Middlesbrough Brentford
IRAN: Persian Gulf Pro League
14:30 Persepolis Esteghlal
17:00 Esteghlal Khuzestan Peykan
17:00 Malavan Naft Masjed Soleyman
17:00 Padideh Khorasan Zob Ahan
17:00 Saba Qom Foolad
17:00 Sepahan Saipa
17:00 Sorinet Gostaresh
17:00 Tractor-Sazi Naft Tehran
IRLANDA: Premier League
20:45 Dundalk Derry City
20:45 Galway Bohemians
21:00 Shamrock Rovers Longford
IRLANDA: Division 1
20:45 Athlone Shelbourne
20:45 UC Dublin Wexford
20:45 Waterford Cabinteely
ISLANDA: Division 1
21:15 Haukar Grindavik
21:15 Selfoss Kopavogur
ISRAELE: Leumit League – Guppo Promozione
15:00 H. Bnei Lod Hap. Ramat Gan
15:00 H. Kfar Saba Hapoel Afula
ISRAELE: Leumit League – Gruppo Retrocessione
15:00 Beitar Shimshon Ironi Tiberias
15:00 M. Herzliya Hapoel Jerusalem
15:00 Ramat Hasharon H. Nazareth
ITALIA: Serie B
20:30 Perugia Carpi
LITUANIA: A Lyga
18:30 Zalgiris Spyris Kaunas
MALTA: Premier League – Spareggio
19:30 Mosta FC Gzira
MAROCCO: Botola Pro
18:00 Safi FUS Rabat
MESSICO: Primera División – Clausura – Play Offs
02:00 Finale Queretaro 2 – 1 Veracruz (1 – 1)
04:00 Finale Guadalajara 0 – 0 Atlas (0 – 0)
MOLDAVIA: Divizia Nationala
17:00 Dacia Chisinau Academia
17:00 FC Tiraspol Ceadir Lunga
17:00 Milsami Zaria Balti
17:00 S. Tiraspol Zimbru
NORVEGIA: Division 2, avd 1
16:30 Skeid Harstad
NORVEGIA: Toppserien – Donne
18:00 Medkila D RØA D
OLANDA: Eerste Divisie – Promozione
18:30 Venlo FC Oss
20:45 Graafschap Almere
PERU: Primera División – Apertura
22:30 Juan Aurich U. San Martin
POLONIA: Ekstraklasa – Play-Offs Championship
20:30 Lechia Wisla
POLONIA: Ekstraklasa – Gruppo Retrocessione
18:00 Zawisza Korona
POLONIA: Division 1
19:00 Zaglebie Tychy
POLONIA: Division 2
19:00 Pruszkow Kluczbork
REPUBBLICA CECA: Synot liga
18:00 Brno Bohemians 1905
20:30 Sparta Praga Slovacko
ROMANIA: Liga I
17:30 Botosani Pandurii
20:00 Din. Bucuresti Gaz Metan
RUSSIA: Premier League
18:00 M. Saransk FK Rostov
RUSSIA: Division 2 – Est
13:00 Sibir 2 Baikal Irkutsk
13:30 Met.-Kuzbass Komsomolsk
14:30 Barnaul Yakutiya
14:30 Omsk Chita
RUSSIA: Youth League
10:00 Finale Arsenal Tula U21 5 – 0 Terek U21 (4 – 0)
11:00 Finale Amkar U21 1 – 1 Kuban U21 (0 – 0)
15:00 Lok. Mosca U21 Kazan U21
SCOZIA: Premiership – Play-Offs Championship
20:45 St. Johnstone Celtic
SINGAPORE: S.League
13:30 Geylang Balestier Khalsa
SLOVACCHIA: Fortuna liga
19:00 Dun. Streda Zilina
SLOVENIA: 2. SNL
19:00 Sencur Tolmin
SPAGNA: Segunda Division B – Group 3
19:00 Villarreal B Gimnastic
SUD AMERICA: Copa Libertadores
02:00 Abbandonata Boca Juniors 0 – 0 River Plate (0 – 0)
04:30 Finale Atl. Nacional 1 – 0 Emelec   (0 – 0)
SVEZIA: Superettan
19:00 GAIS AFC United
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
19:20 Göteborg D Umeå IK D
TURCHIA: TFF 2. Lig Play Offs
15:30 Inegolspor Bandirmaspor
15:30 Trabzon Pendikspor
UCRAINA: Premier League
18:00 Ch. Odessa M. Zaporozhye
UNGHERIA: OTP Bank Liga
19:00 Haladas Nyiregyhaza
USA: USL
02:05 Finale Saint Louis 1 – 2 Toronto FC 2 (1 – 2)
USA: NWSL Women
02:05 Finale Kansas City D 0 – 0 New York Flash D (0 – 0)

CONVOCATI CATANIA: Belmonte recupera e si rivede Del Prete, Martinho out

Torna Del Prete tra i convocati

Terminata la seduta di rifinitura, svolta in mattinata a Torre del Grifo Village, l’allenatore del Catania Dario Marcolin ha convocato 21 giocatori per la sfida in programma domani pomeriggio alle ore 15.00 presso lo stadio Angelo Massimino contro il Cittadella e valida per la 41/a giornata del campionato di Serie B. Recupero in extremis per Belmonte, inserito nella lista dei convocati che non comprende il brasiliano Martinho. Out anche il giovane Rossetti, si rivede Del Prete. Rossazzurri già in ritiro.
Questi gli atleti a disposizione di mister Marcolin:

Portieri – 12 Ficara, 1 Gillet, 22 Terracciano.

Difensori – 26 Belmonte, 24 Capuano, 45 Ceccarelli, 18 Del Prete, 43 Mazzotta, 15 Sauro, 5 Schiavi.

Centrocampisti – 19 Castro, 20 Chrapek, 42 Coppola, 8 Escalante, 39 Odjer, 21 Rinaudo, 44 Sciaudone.

Attaccanti – 14 Barisic, 9 Calaiò, 7 Maniero, 10 Rosina.

MANIERO: richiesto da club di A e B, ma non si muove da Catania

Riccardo Maniero, preziosa risorsa per il Catania del futuro

Società del massimo campionato italiano e della cadetteria sono rimaste favorevolmente impressionate dalle prestazioni di Riccardo Maniero, attaccante classe 1987 messosi in evidenza tra le fila di Pescara e Catania nella stagione regolare. 18 reti, finora, messe a segno da Maniero che ha confermato quanto ci si poteva aspettare.

Giocatore che vede la porta con una certa regolarità, non è riuscito con il suo prezioso contributo a risollevare le sorti del Catania fino a raggiungere un piazzamento Playoff. La squadra dell’Elefante si è svegliata troppo tardi e necessita ancora dei punti validi per l’aritmetica permanenza in B.

Una volta raggiunta la salvezza, in sede di calciomercato il Catania valuterà, caso per caso, il futuro di ogni atleta che compone l’organico. Nel caso specifico di Maniero, l’intenzione è quella di ripartire dall’ex bomber pescarese, legato al club rossoazzurro da un contratto in scadenza a giugno del 2018.
I gol di Maniero per rilanciare le ambizioni del Catania.

PARISI: l’Akragas non molla la presa

Il club agrigentino fresco di promozione in Lega Pro ancora sulle tracce di Tino Parisi

Tino Parisi e l’Akragas. Un legame rimasto intatto nonostante il laterale destro non militi più nella formazione agrigentina. Parisi, in particolare, è cresciuto parecchio alla corte di Pino Rigoli, determinante nel suo percorso. Ha vissuto due anni indimenticabili con la formazione biancazzurra, prima di fare ritorno a Catania.

In questa stagione è riuscito a ritagliarsi un piccolo spazio tra le fila del club rossoazzurro, togliendosi qualche soddisfazione personale come la convocazione nella B Italia. Il ragazzo, pian pianino, sta facendo strada e possiede ancora tanti margini di miglioramento. Vedremo se nella prossima stagione proseguirà l’avventura etnea, oppure il Catania opterà per una cessione in prestito di Parisi, consentendogli di giocare altrove con maggiore continuità.

In questo contesto attenzione all’Akragas, fresco di promozione in Lega Pro, che continua ad avere un debole per lui. Già lo scorso anno gli agrigentini lo hanno richiesto al Catania. In estate verranno fatte tutte le valutazioni del caso.

MARCOLIN: “Durante mia gestione risolti problemi. Catania, anno prossimo potrai puntare alla A”

Dario Marcolin intervistato da B Magazine

Su B Magazine, rivista ufficiale della Serie B, Dario Marcolin ha sottolineato l’importanza di recuperare i giocatori dai rispettivi problemi fisici, ritenendo che il Catania potrà puntare alla A nella prossima stagione:

“Aver recuperato tutti i giocatori è stato fonda­mentale, questi risultati sono merito del grup­po più che del tecnico: il Catania si è espres­so in crescendo sotto ogni punto di vista ed è stata particolarmente importante la prima vit­toria, contro l’Avellino, perché ha liberato la testa e restituito autostima. La società mi ha messo a disposizio­ne un gruppo di calciatori molto forti”.

“Analizzo il periodo in cui ci sono stato io: il lavoro ci ha consentito di risolvere man mano i problemi che emergevano alla luce della classifica e il Catania è tornato a esprimere il suo valore. Differenze rispetto al periodo con Mihajlovic ai piedi dell’Etna? Tante similitudini, dalle difficoltà di classifi­ca a un finale in crescendo, senza fare tabelle, ma vivendo partita per partita, puntando sul­la qualità dei giocatori come fattore trainante per la risalita. Il Catania farà tesoro dell’esperienza in un campionato complesso come la Serie B per migliorare e quindi puntare alla serie A”.