ZUFFERLI: arbitrerà Paganese – Catania, precedente negativo per i campani
Toccherà al signor Luca Zufferli della sezione A.I.A. di Udine dirigere la partita Paganese-Catania, valida per la 30/a giornata del girone C di Lega Pro, in programma domenica 19 marzo alle ore 16.30 presso lo stadio “Marcello Torre”. Con il direttore di gara, gli assistenti Aristide Rabotti (Roma 2) e Michele Dell’Università (Aprilia).
Nessun precedente con il “fischietto” friulano per il Catania, mentre se ne registra uno con la Paganese che risale a novembre 2016: campani sconfitti per 3-1 dall’Unicusano Fondi in terra laziale. Vantaggio ospite di Celiento, poi un’autorete di Dicuonzo, i gol di Albadoro e Tiscione permisero ai padroni di casa di fare bottino pieno.
GIUDICE SPORTIVO: Bucolo in diffida, Mazzarani squalificato. Ammenda al Catania da versare entro il 29 marzo
A seguito di Lecce-Catania, il Giudice Sportivo ha deliberato la squalifica di un turno nei confronti del calciatore del Catania Andrea Mazzarani, già diffidato. Entra in diffida, invece, il centrocampista Rosario Bucolo (alla prossima ammonizione verrà squalificato anche il diffidato Parisi, ndr).
La società rossoazzurra, inoltre, è stata sanzionata con un’ammenda pari a 500 euro “perché propri sostenitori, in campo avverso, danneggiavano i servizi igienici del settore dello stadio a loro riservato (obbligo risarcimento danni se richiesto)”. L’ammenda irrogata dovrà essere versata alla Lega entro e non oltre la data del 29 Marzo 2017.
MURALE MASSIMINO: entro l’estate la realizzazione?
Sarà Andrea Marusic ad occuparsi della realizzazione del tanto atteso murale presso lo stadio “Angelo Massimino” contenente 51 protagonisti della storia del Calcio Catania. Prossimamente il Comune lo convocherà e, una volta completato a titolo definitivo l’iter burocratico, procederà con il trattamento della superficie collocata in via Cifali. Il lavoro dovrebbe essere completato entro la fine del periodo estivo. Ricordiamo che Marusic ha già realizzato a Catania il murale in onore del giornalista Candido Cannavò.
TORRE DEL GRIFO: partitella con la Berretti, a segno gli attaccanti. Calendario allenamenti verso Paganese-Catania
Il Catania riprende gli allenamenti a Torre del Grifo, in vista dell’impegno di domenica pomeriggio a Pagani. Chi è sceso in campo dall’inizio contro il Lecce ha svolto una sessione di potenza aerobica; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, riscaldamento e partitella di 50 minuti con la Berretti. A segno tutti gli attaccanti schierati, in evidenza Tavares, autore di una tripletta, e Barisic, che ha firmato una doppietta. La preparazione proseguirà mercoledì con una doppia seduta, giovedì e venerdì con allenamenti pomeridiani e sabato con la rifinitura.
LECCE – CATANIA (Esclusiva): lanci di oggetti e bagni danneggiati nel post partita
(dal nostro inviato a Lecce, Livio Giannotta)
Incidenti si sono verificati nel post partita di Lecce-Catania presso lo stadio “Via del Mare”. Un supporter rossoazzurro ha tentato di rubare uno striscione leccese e, non riuscendo nell’intento, si è poi dato alla fuga. Tifosi giallorossi, inoltre, hanno preso di mira il Settore Ospiti lanciando pietre e oggetti di varia natura all’indirizzo dei catanesi ma senza feriti, nè contatto fisico tra le opposte tifoserie. Le forze dell’ordine sono intervenute ripristinando la calma. Infine risultano essere stati danneggiati i bagni presenti nel medesimo settore.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge
CATANIA: tifosi arrabbiati, chiesto confronto alla squadra ma non ottenuto
(dal nostro inviato a Lecce, Livio Giannotta)
Delusione molto forte nell’ambiente rossoazzurro. La seconda sconfitta consecutiva a Lecce è stata accolta malamente dai tifosi del Catania presenti allo stadio “Via del Mare”. Al triplice fischio dell’arbitro i sostenitori etnei hanno invitato la squadra a raggiungere il Settore Ospiti per un confronto e, non avendolo ottenuto, hanno manifestato il proprio disappunto urlando a più riprese, all’indirizzo dei giocatori, “Vi romperemo il c…”. Clima tutt’altro che sereno e tifosi inferociti in casa Catania.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge
LECCE – CATANIA (sondaggio): chi il migliore rossoazzurro in campo?
Il Catania ha riportato la seconda sconfitta consecutiva in campionato. Dopo il ko interno col Melfi, i rossoazzurri tornano a mani vuote dalla trasferta di Lecce. Chiediamo ai tifosi etnei di attribuire la propria preferenza circa il migliore giocatore del Catania in campo, attraverso il consueto sondaggio proposto dalla nostra redazione:
LECCE – CATANIA: voti ai rossoazzurri. Pisseri vola, limiti in mezzo al campo ed in attacco. Si soffre sulla destra
Al termine della partita Lecce-Catania, la nostra redazione attribuisce i voti ai rossoazzurri. Come spesso accade nel corso della stagione, Pisseri grande protagonista a difesa dei pali. La linea difensiva regge, ma si soffre prevalentemente dalle parti di Parisi. Difficoltà a centrocampo e negli ultimi metri. Molto generoso Pozzebon, pochi palloni giocabili per lui. Mazzarani e Di Grazia, che non hanno lesinato sforzi, avrebbero dovuto assisterlo meglio. Soliti problemi nell’ultimo passaggio.
TITOLARI
Matteo Pisseri 7
Tino Parisi 5
Gil Drausio 6
Dario Bergamelli 6.5
Giovanni Marchese 6
Stefan Djordjevic 6
Marco Biagianti 5.5
Rosario Bucolo 5
Andrea Di Grazia 5.5
Andrea Mazzarani 5.5
Demiro Pozzebon 6
SUBENTRATI
Federico Scoppa s.v.
Giuseppe Fornito 5.5
Diogo Tavares s.v.
DI GRAZIA: “Periodo poco fortunato, dobbiamo ritrovare la strada giusta. Meritavamo il pari”
Anche Andrea Di Grazia dice la sua relativamente alla partita dal Catania a Lecce. Queste le sue considerazioni in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“L’azione dell’1-0? Io e Bucolo non siamo riusciti a recuperare palla, poi purtroppo Costa Ferreira ha lasciato partire un gran tiro. Ci manca la continuità, fondamentale in una grande squadra. Noi diamo sempre il massimo, la società è a disposizione. In questo periodo alcune problematiche non hanno favorito il Catania”.
“Il Lecce? E’ una big del campionato e gode della grande spinta dei tifosi. Anche all’andata fece una buona gara, ma allora noi avevamo una condizione generale superiore rispetto a quella attuale. Oggi i giallorossi ci hanno aggrediti fin da subito, in determinate occasioni siamo stati bravi ad uscire dalla nostra area di rigore”.
“Nell’arco della stagione è normale che si presentino momenti delicati. Purtroppo in questo periodo la porta è stregata. Secondo me a Lecce siamo stati molto sfortunati. Non ci aspettavamo sinceramente le dimissioni di Petrone, ora dobbiamo essere bravi a ricominciare da zero e tornare a fare risultato perchè adesso siamo fuori dai Play Off. Dobbiamo ritrovare la strada maestra. Sono d’accordo con Pozzebon, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto perchè il Lecce, alla fine, ha tirato quasi esclusivamente da fuori area”.
PULVIRENTI: “Castigati al primo errore. I panni sporchi si lavano in famiglia, settimana prossima non so cosa succederà”
Giovanni Pulvirenti, attuale allenatore del Catania, commenta in Sala Stampa la sconfitta di misura riportata a Lecce.
“Ritengo che la gara si fosse messa bene psicologicamente perchè, dopo la buona spinta iniziale del Lecce, siamo riusciti a non dare spazio e campo ad attaccanti molto bravi nell’uno contro uno. Pochissime volte il Lecce è entrato nell’area di rigore nostra. Questo match si poteva sbloccare solo su palla inattiva o su un tiro da fuori. Purtroppo così è stato, favorendo il Lecce. Abbiamo avuto un discreto fraseggio prima del gol di Costa Ferreira. Poi l’inerzia del match è cambiata. In questi tipi di partite non devi sbagliare nulla, vieni castigato al primo errore”.
“Nella ripresa abbiamo cambiato sistema di gioco, questo ha procurato qualche difficoltà al Lecce. La reazione c’è stata, poi è normale che cambiando l’inerzia non era facile. Non rimpiango nulla di quel che è stato fatto. Il Lecce lavora da inizio campionato con un determinato sistema, faccio i complimenti a mister Padalino per la tipologia d’impostazione del gioco sviluppata. Credo che sia i salentini che il Foggia lotteranno fino alla fine per il primato in classifica. I miei giocatori sono uomini, non certamente robot. Hanno sofferto la settimana difficile attraversata. Queste situazioni non sono il massimo da vivere sotto il profilo mentale”.
“Che problemi ci sono? I panni sporchi si lavano in famiglia. E’ normale che tutti vorremmo fare in modo di trovare le soluzioni per ovviare ai problemi. Io lavoro per questo club da 12 anni, ho risposto presente perchè credo che bisognasse dare una mano d’aiuto. Non so cosa succederà la prossima settimana, io sono al mio posto e resto a disposizione della società”.