ULTIMI ARTICOLI

QUI CATANIA: si avvicina la Campagna Abbonamenti, “zoccolo duro” presente ma servono segnali forti

Si avvicina la partenza della Campagna Abbonamenti per assistere alle gare casalinghe del Catania nel campionato di Serie C 2025/26. In occasione dell’ultima conferenza stampa il dirigente Alessandro Zarbano ebbe a dire in merito che prezzi e modalità sarebbero rimasti invariati rispetto alla scorsa stagione. Il diggì rossazzurro aggiunse inoltre che la Segreteria del club era all’opera per definire termini e modalità con partenza prevista a metà luglio.

Al tal proposito ci si interroga su come si tradurrà la risposta del popolo etneo in termini numerici. Un punto è chiaro: il Catania può contare su un patrimonio inestimabile a livello di tifoseria, che non ha eguali nel panorama attuale della Serie C. Del resto i dati non mentono: lo stadio “Angelo Massimino” ha registrato oltre 270 mila presenze complessive nella stagione trascorsa. Si deve ripartire da qui per un legame tra società e tifosi che va rinsaldato, in vista di un campionato dall’esito mai scontato, sempre difficile.

Visti i risultati poco esaltanti degli ultimi anni, è cresciuto il partito degli scettici o di chi, magari, se in precedenza era disposto ad abbonarsi a scatola chiusa adesso preferisce attendere le mosse programmatiche del club prima di sciogliere le riserve a riguardo. Fermo restando che il Catania può contare su uno “zoccolo duro” di sostenitori fedelissimi alla causa rossazzurra sia nella buona che nella cattiva sorte. Sarà importante lanciare nei prossimi giorni segnali forti, dare una scossa al mercato in entrata con investimenti di spessore e qualità, arricchendo la rosa di Mimmo Toscano con innesti all’altezza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: da Biagianti a Varsallona, quarto team manager della gestione Pelligra

In principio era Marco Biagianti, capitano coraggioso di mille battaglie, a ricoprire il ruolo di team manager quando cominciò il percorso rossazzurro di Rosario Pelligra in Serie D. L’anno successivo, primo della gestione Pelligra tra i professionisti, lo stesso incarico è stato affidato ad un altro ex calciatore del Catania, Armando Pantanelli, anche in questo caso avventura giunta al capolinea il 30 giugno 2024 mentre Biagianti ha svolto l’attività di allenatore della Primavera rossazzurra.

La scorsa stagione l’ex direttore sportivo degli etnei Daniele Faggiano portò in Sicilia Giuseppe Matarazzo, reduce dall’esperienza da team manager ad Avellino. Quest’anno la posizione sarà occupata da un volto storico del Calcio Catania, Antonio Varsallona. A parziale rettifica di un precedente articolo, Varsallona era già operativo anche nelle giovanili del Catania FC, pertanto si tratta di una “promozione” in prima squadra. Cambia ancora, dunque, in casa rossazzurra una figura calcistica importante nella misura in cui svolge un’azione di coordinamento, gestione e supporto occupandosi della pianificazione e organizzazione delle attività della squadra, rivelandosi un punto di riferimento chiaro e trasparente nel contesto del gruppo, fungendo anche da intermediario con la dirigenza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PORRACCHIO: anche il preparatore dei portieri lascia Catania direzione Salerno?

Angelo Porracchio, preparatore dei portieri classe ‘84, non dovrebbe far parte dello staff tecnico del Catania nella stagione 2025/26. Anche in questo caso c’è la concreta possibilità di un approdo alla Salernitana, club che ha già affidato la direzione sportiva a Daniele Faggiano, la panchina a Giuseppe Raffaele ed è possibile che Giuseppe Matarazzo – altro ex rossazzurro – ricopra a Salerno il ruolo di team manager. Porracchio, che in questi giorni sta curando uno stage formativo per i portieri aperto a tutti i ragazzi dai 7 ai 16 anni presso il comune di Bugnara (L’Aquila), lascerebbe la sponda rossazzurra della Sicilia dopo un solo anno di attività.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Tesser: “Triste vedere realtà come Catania in questa categoria, devi saperti calare e scegliere i profili giusti”

L’allenatore Attilio Tesser, ex centrocampista del Catania con un centinaio di partite giocate in maglia rossazzurra, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TMW Radio soffermandosi sulle numerose insidie che nasconde il campionato di Serie C per tante realtà di primo piano in termini di blasone e passione sugli spalti:

“E’ incredibile la passione di piazze come Vicenza, Trieste, Brescia, Perugia, Ascoli e Catania, in quest’ultimo caso parliamo di una città di 700mila abitanti che fa registrare 20mila spettatori. Il calcio è bello perchè ovunque trovi tifo e calore, ma quando queste città le vedi in C è triste, fermo restando che sono realtà che danno una visibilità importante al campionato. Risalire da questa categoria è difficile, complicato. Ci sono società che hanno investito. Basti pensare alla Cremonese di Arverdi che ci ha messo 12 anni per salire e ora è in A. Il Padova adesso è risalito. In C devi stare attento, negli ultimi anni si sta verificando spesso di riscontrare la presenza di realtà retrocesse dalla A alla C come anche la Salernitana. Non esistono partite facili, questa è la bellezza del campionato ma devi saperti calare e scegliere i profili giusti, spesso i calciatori di categoria rendono più di quelli che scendono dalla B o dalla A”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (giovedì 3 luglio)

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati nella giornata di oggi, giovedì 3 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’AZ Picerno acquisisce le prestazioni sportive dell’ex centrocampista della Turris Samuel Pugliese, classe 2004. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Inoltre il club lucano ritrova il portiere Andrea Esposito, classe 2006, dopo l’esperienza maturata nella scorsa stagione in Serie D con Fidelis Andria e Avezzano, affidando il ruolo di preparatore dei portieri a Carmine Tortora, classe 1986 nelle ultime tre stagioni operativo a Giugliano. L’allenatore Francesco Tomei, dopo l’annata conclusa sulla panchina dell’AZ Picerno, sigla con l’Ascoli un accordo fino al 30 giugno 2026 con opzione.

Il Monopoli deposita la documentazione per il tesseramento dell’attaccante Mattia Tirelli (2002), che si lega ai pugliesi per tre anni, e l’attaccante catanese Salvatore Longo (2000): il primo ha indossato nell’ultima stagione le maglie di Ascoli e Giana Erminio, il secondo quella dell’Albinoleffe nelle ultime due annate. Il Siracusa neo promosso in Serie C conferma Marco Turati alla guida tecnica degli aretusei. Il Cosenza solleva dall’incarico il Direttore Sportivo Gennaro Delvecchio, ex centrocampista del Catania. La Casertana ufficializza il rinnovo di contratto del terzino destro argentino classe 1999 Manuel Llano.

Il Benevento si assicura a titolo definitivo le prestazioni sportive del difensore Pietro Saio (2003), che arriva dalla Cavese, e del terzino Edoardo Pierozzi (2001), la scorsa stagione in forza al Pescara: contratto fino al 30 giugno 2028 per entrambi. Ertijon Gega, difensore albanese classe 2001, viene ceduto dal Catania al Casarano a titolo definitivo firmando un biennale. Il centrocampista Daniel Sannipoli (2000), dopo una stagione vissuta tra Avellino e Cavese, vestirà la maglia del Guidonia Montecelio. Mezzala classe 2004, Antonio Gala saluta Foggia e riparte dal Campobasso firmando un contratto biennale.

Tris di acquisti ufficializzati da un Trapani sempre più attivo sul mercato: arrivano Niko Marco Patrick Kirwan, centrocampista esterno neozelandese con cittadinanza italiana classe 1995 ex Padova; Diego Marcolini, centrocampista classe 2005 ex Cagliari; Cesare Galeotti, portiere classe 2002 svincolatosi dopo l’esperienza tra le fila della SPAL. Colpo della Salernitana, ingaggiato l’attaccante Franco Ferrari (1995) che ha firmato con il club granata fino al 30 giugno 2027.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: ricerca, selezione e formazione steward

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

In occasione delle gare in programma allo stadio “Angelo Massimino” nella stagione sportiva 2025/2026, Catania Football Club ricerca e seleziona steward per lo svolgimento delle operazioni di controllo dei titoli di accesso e degli spalti, delle attività necessarie durante l’evento secondo le prescrizioni vigenti, della verifica del rispetto del regolamento d’uso dell’impianto e della gestione dell’instradamento, dell’afflusso e del deflusso degli spettatori.

Verranno valutate le candidature dei soggetti già abilitati e al contempo, per le persone selezionate ma non ancora in possesso della qualifica, saranno predisposti corsi di formazione con obbligo di frequenza e della durata di due settimane. Gli interessati, muniti di fotocopia del documento d’identità in corso di validità, codice fiscale e curriculum, potranno presentarsi allo stadio “Angelo Massimino” (ingresso Tribuna A) lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 luglio dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Di seguito alcuni dei principali requisiti per l’accesso alla selezione, riportati per esteso nell’Allegato A al decreto del Ministero Dell’Interno 13 agosto 2019 di Modifica del decreto 8 agosto 2007, recante «Organizzazione e servizio degli steward negli impianti sportivi» (Gu-197-20019.pdf (interno.gov.it):
– età compresa tra 18 e 60 anni;
– cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione europea con adeguata conoscenza della lingua italiana o cittadinanza di Stati non appartenenti all’Unione europea o apolidi, in possesso di regolare titolo di soggiorno e con adeguata conoscenza della lingua italiana;
– buona salute fisica e mentale;
– assenza di uso di alcool e di stupefacenti;
– assenza di elementi psicopatologici, anche pregressi;
– prestanza fisica adeguata alle mansioni da svolgere;
– diploma di scuola media inferiore;
– non avere precedenti penali, non essere aderenti o essere stati aderenti a movimenti, associazioni o gruppi organizzati che incitano all’odio di cui al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205;
– non essere mai stato sottoposto a DASPO;
– capacità di concentrazione, di autocontrollo e di contatto con il pubblico;
– attitudine ad esercitare i compiti previsti dal decreto ed in particolare ad individuare possibili pericoli per la sicurezza anche nel comportamento delle persone presenti nell’area dell’impianto sportivo.

Catania Football Club si riserva di verificare la sussistenza integrale dei requisiti previsti dalla citata normativa di riferimento, richiedendo a ciascuno dei profili selezionati la relativa idonea documentazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: dalla difesa all’attacco, le zone del campo in cui si attendono innesti

In questi giorni il Catania è particolarmente attivo sul mercato in uscita. Liberare l’organico dagli esuberi è una priorità, in attesa che si sblocchino anche le trattative legate ai movimenti in entrata. Dal reparto difensivo a quello avanzato, vediamo in quali zone del campo la dirigenza rossazzurra dovrebbe attivarsi per consegnare al tecnico Mimmo Toscano un organico completo e ben definito in vista della stagione 2025/26.

A cominciare dalla difesa dove, intanto, hanno salutato i portieri Adamonis (riscattato dal Sudtirol) e Farroni (svincolato). Qui non è da escludere l’arrivo di un estremo difensore che si aggiunga a Dini, soprattutto qualora Bethers dovesse essere ceduto per trovare più spazio altrove. Catania a caccia di un braccetto destro (Pieraccini? Berra?) ed un centrale di difesa da affiancare a Di Gennaro (Lancini?). Nel ruolo di braccetto sinistro, invece, potrebbero essere riconfermati Celli e Allegretto a meno che non si creino i presupposti per sfruttare una buona opportunità a condizioni vantaggiose.

A centrocampo, De Rose e Sturaro verso la cessione, Frisenna in forse. In mediana il Catania potrebbe reperire 2-3 nuovi interpreti (Bianchi, Varone, Capomaggio e Tascone tra i vari nomi circolati in questi giorni) più un laterale sinistro in aggiunta ad Anastasio. Sulla destra, dubbi relativi al futuro di Guglielmotti (piace alla Feralpisalò) e/o Raimo: non è un mistero che il Catania abbia sondato Tribuzzi (Avellino), radiomercato accosti Casasola (comunque più vicino alla Salernitana) e Pastore tenga in considerazione il profilo di Pagliai (AZ Picerno). Per Luperini si valuteranno eventuali richieste, ma potrebbe non essere ceduto puntando sulla sua voglia di riscatto.

Dalla trequarti in su, ad oggi il Catania si ritrova un validissimo rinforzo in casa, quel Cicerelli che lo scorso anno era stato ceduto in prestito alla Ternana ed è rientrato alla base dopo una stagione super in rossoverde. Andrebbe a giocarsi il posto da titolare con Lunetta. Jimenez e Stoppa verso la riconferma con il nodo Inglese ancora da risolvere e l’esigenza di reperire nuovi attaccanti che vadano a rimpiazzare Montalto e De Paoli, andando a potenziare anche la panchina a disposizione di Toscano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Inglese, in C solo per Catania o Salernitana. Scelta finale, momenti decisivi

Telefonate giunte da società cadetta e di terza serie, tante richieste per Roberto Inglese che, ad oggi, non ha alcun vincolo con il Catania. L’attaccante, infatti, risulta nell’elenco degli svincolati da un paio di giorni e lui stesso è l’unico ad avere potere decisionale sul nuovo contratto che andrà a stipulare. Qualora optasse per giocare in C anche nella stagione 2025/26, lo farebbe esclusivamente a Catania o Salerno.

In maglia rossazzurra Inglese si è rigenerato, ha trovato l’ambiente ideale per esprimere appieno le sue qualità, una piazza che lo ha sempre sostenuto, incoraggiato e voluto bene. I tifosi etnei lo riaccoglierebbero a braccia aperte, la volontà del club del presidente Pelligra è quella di metterlo anche quest’anno al centro del progetto. La Salernitana, invece, si fa forte della presenza del direttore sportivo Daniele Faggiano, una sorta di padre calcistico per Inglese. La punta classe 1991 deve molto a Faggiano non solo per avere creduto in lui lo scorso anno, quando in molti erano scettici sulle possibilità di riscattare le ultime stagioni poco esaltanti, ma anche per averlo “lanciato” in carriera nei bei tempi della Serie A.

Il rapporto tra Faggiano ed Inglese è sempre stato molto intenso, schietto e sincero. Ad oggi l’attaccante sembra più propenso a considerare la permanenza a Catania oppure un eventuale trasferimento a Salerno. Catania e Salernitana sono le uniche società di C da cui Inglese ripartirebbe volentieri. Momenti decisivi per capire su chi ricadrà la scelta finale di Inglese e quanto riusciranno ad essere convincenti entrambi i club, perchè anche questo aspetto avrà il suo peso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: SPAL e Brescia, svincolo d’ufficio per i tesserati. Tra questi anche alcuni ex Catania

Le mancate iscrizioni ai campionati di Brescia e Spal hanno portato allo svincolo d’ufficio di tutti i tesserati con i rispettivi club. E’ arrivata in queste ore la comunicazione della FIGC che, di fatto, libera calciatori e componenti dello staff delle due squadre. Tra questi figurano anche alcuni ex Catania. Tra le fila della SPAL, rapporto contrattuale bruscamente interrotto per il laterale destro Luca Calapai ed il centrocampista Roberto Zammarini, entrambi subito alla ricerca di nuova sistemazione. Per quanto concerne il Brescia, invece, svincolato l’allenatore Rolando Maran ed il vice Christian Maraner, anche loro con trascorsi in rossazzurro. Gli ex Catania citati erano contrattualizzati fino a giugno 2026.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA UMBRA – Ternananews: “Anche il Catania su Casasola, ma Salernitana in pole”

Contrattualmente legato alla Ternana fino a giugno 2026, il laterale destro Tiago Casasola sembra in procinto di lasciare le Fere, in un momento in cui si ritiene necessario ridurre sensibilmente i costi di gestione del club. Argentino classe 1995, secondo quanto riportano i colleghi di ternananews.it il direttore sportivo Mammarella ha avviato contatti concreti con tre club interessati: in cima alla lista la Salernitana, dove Casasola ha vissuto una delle esperienze più significative della sua carriera tra il 2018 e il 2021. Alle spalle dei campani c’è il Pescara fresco di promozione in Serie B ed il Catania di Mimmo Toscano “deciso a riscattare una stagione sotto le aspettative e intenzionato a costruire una rosa competitiva per puntare alle zone alte della classifica di Serie C”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***