IL SINDACO: “Catania, fase più delicata della storia ma niente panico. Confido nel DNA dei catanesi”
Messaggio del sindaco di Catania Salvo Pogliese alla popolazione, alla luce dell’emergenza Coronavirus:
“Stiamo attraversando un momento di grande criticità e fragilità. Oggi più che mai occorre che ognuno faccia la propria parte. Lo stanno facendo le istituzioni in assoluta sinergia fra loro, lo devono fare tutti gli italiani rispettando in maniera rigorosa le prescrizioni inserite all’intero dei provvedimenti che il governo nazionale ha emanato. Cercando di limitare al massimo i contatti esterni e di rimanere a casa. Catania sta attraversando una fase molto delicata anche dal punto di vista economico e sociale ma non bisogna cadere nel panico”.
“I generi alimentari non mancheranno, non c’è alcuna necessità di affrettarsi ai supermercati. Abbiamo ritenuto opportuno anche per questo mantenere aperti i mercati storici, i mercati rionali facendo rispettare le norme con controlli capillari e assolutamente opportuni. Catania sta vivendo la fase più delicata della sua storia ma all’interno del DNA dei catanesi c’è il dinamismo, la caparbietà e la tenacia. Con l’orgoglio dell’appartenenza tutti insieme ce la faremo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DAL BISCEGLIE… A BISCEGLIE: chiusura del cerchio per il secondo Catania targato Lucarelli
La vittoria di domenica sul campo del Bisceglie ha sancito in qualche modo la provvisoria chiusura del cerchio del secondo Catania targato Cristiano Lucarelli. Il tecnico livornese era tornato sulla panchina etnea a fine ottobre, proprio in occasione della sfida d’andata con i pugliesi chiusa sull’1-1.
Il secondo approdo di Lucarelli alle pendici dell’Etna ha portato in dote un bottino di 32 punti, equamente distribuiti tra otto vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte, per una media di 1,60 punti a partita e un rapporto tra il numero di gol fatti e quelli subiti di 21:19. Tra le mura amiche del “Massimino” il Catania di mister Lucarelli ha conquistato 18 punti in virtù di quattro vittorie, sei pareggi e una sola sconfitta, per una media di 1,63 punti a partita e un rapporto tra reti siglate e incassate di 11:8. Fuori casa invece i rossazzurri sotto la guida dell’allenatore toscano hanno racimolato 14 punti alla luce di quattro affermazioni, due pari e tre sconfitte, per una media di 1,55 punti a partita e dieci gol messi a segno e uno in più subito.
Sul piano dell’impostazione tattica, mister Lucarelli sin dal giorno del suo secondo insediamento a Catania ha apportato modifiche sostanziali rispetto alla precedente gestione tecnica. Accantonato il 3-5-2 utilizzato nelle prime gare interlocutorie, la squadra ha cambiato progressivamente “pelle” fino a trovare l’assetto ideale con il 4-2-3-1 al termine di un mercato invernale caratterizzato da profondi cambiamenti all’interno dell’organico. Con l’apporto di giocatori funzionali al progetto tecnico e la giusta spinta sul piano motivazionale, gli etnei hanno risalito la china sino a conquistare con merito il sesto posto in classifica dopo trenta giornate di campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO SCOMMESSE: “Mi era stato detto di giocarmi il ‘2’ del Rieti”, la Viterbese sporge denuncia
“E’ chiaro che ci sia dietro il calcioscommesse. Non farò i nomi, ma un paio di ragazzi in particolare lo sapevano già. Mi era stato detto di giocarmi il due del Rieti. Quello che ho scritto mi è stato detto da due giovani calciatori della Viterbese durante una serata passata insieme in un ristorante di Anguillara Sabazia”. Sono le accuse lanciate da un utente di Facebook attraverso la pagina ufficiale della Viterbese, dopo la sconfitta casalinga riportata nel derby con il Rieti. La Viterbese ha sporto immediatamente denuncia agli organi competenti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LEGROTTAGLIE (all. Pescara): “Ben 13 casi d’influenza, non ci hanno fatto neanche il tampone…”
Pescara sconfitto dal Benevento con il risultato di 4-0. Ancora un risultato negativo per i biancazzurri, scesi in campo con le mascherine. Il tecnico Nicola Legrottaglie ne ha spiegato il motivo, dopo che nella settimana precedente la sua squadra era stata falcidiata dall’influenza e la stessa società abruzzese aveva avvertito il numero di emergenza 1500, il 118, scrivendo anche una lettera alla Lega senza che nessuno si facesse vivo per controllare:
“La scelta di scendere in campo con le mascherine era per dare un segnale a tutti, per dire che abbiamo altre priorità, cioè la vita – le parole di Legrottaglie riprese dal Corriere dello Sport – È stranissimo che noi, negli ultimi giorni, abbiamo avuto ben tredici casi di influenza in squadra e, sebbene avessimo avvisato chi di dovere, non ci hanno fatto neanche un tampone… Noi con questo gesto abbiamo voluto significare che il problema c’è e che forse si sta sottovalutando”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 30/a giornata, allenatore Top. TuttoC indica Lucarelli (“Sembra aver trovato la giusta quadra”)
Consueta Top 11 di Serie C realizzata dai colleghi di tuttoc.com. Cristiano Lucarelli è stato ritenuto il miglior allenatore della 30/a giornata del girone C:
“Tre vittorie consecutive, quattro nelle ultime sei gare – si legge – Se gli etnei cercavano una risposta da questo campionato, l’hanno trovata. Dopo una fase di assestamento, mister Lucarelli sembra aver trovato la giusta quadra. Il “nuovo” Catania è una squadra concreta, cinica, essenziale. Forse non stravince, ma comunque vince con merito, e scala posizioni in classifica in ottica playoff. Il quinto posto ora non è più un miraggio”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIUDICE SPORTIVO: 30/a giornata Serie C. Tutte le ammende e squalifiche. Tre turni di stop per Russotto
Riportiamo tutte le ammende e squalifiche inflitte dal Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito da Silvia Zabaldi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, dopo la disputa delle gare valide per la 30/a giornata di Serie C. Nessun’ammenda inflitta. Stangata nei confronti dell’ex Catania Andrea Russotto “perché, al termine della gara, rivolgeva all’Arbitro reiterate frasi offensive”.
ALLENATORI/STAFF TECNICI – SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
TOSCANO DOMENICO (REGGINA)
MODICA GIACOMO (VIBONESE)
CALCIATORI – SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
RUSSOTTO ANDREA (CAVESE)
CALCIATORI – SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
D’ANGELO ANGELO (CASERTANA)
SCARPA FRANCESCO (PAGANESE)
MURATI EMIR (RENDE)
MONTERO FERNANDEZ ALVARO (BISCEGLIE)
ERRICO ANDREA (VITERBESE CASTRENSE)
GIANNOTTI PASQUALE (RENDE)
TIRITIELLO ANDREA (VIRTUS FRANCAVILLA)
GIOSA ANTONIO (POTENZA)
PALUMBO ANTONIO (TERNANA)
ALTOBELLO ERRICO (VIBONESE)
CIOTTI PIETRO (VIBONESE)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Appuntamenti fiscali rinviati, si può giocare sino al 30 giugno”
Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli commenta la conclusione del Consiglio Federale ai microfoni di tuttoreggina.com:
“Sono stati approvati tutti i provvedimenti che volevamo, si può giocare sino al 30 giugno, sono stati rinviati gli appuntamenti fiscali del 16 marzo al 12 aprile, poi il Governo li rinvierà a giugno. Il 23 marzo ci sarà il Consiglio Federale per definire le ipotesi per la conclusione del campionato, in alternativa faremo delle ipotesi per situazioni di emergenza, ma le promozioni e le retrocessioni ci devono essere. La prima scelta è la conclusione regolare del torneo, anche entro il 30 giugno. Il 23, in caso di cataclisma che non ci auguriamo, prenderemo in considerazione eventuali alternative, ma con il punto fermo delle promozioni e retrocessioni. Allenamenti? Ci sono in ballo delle trattative tra le varie Leghe e l’AIC, si sta pensando a 10 giorni di ferie senza spostarsi dalle sedi dei club, così da non trovarci in difficoltà a giugno, quando eventualmente salterebbero giorni di ferie”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

