VIRTUS ENTELLA: spunta l’idea di un sit-in di protesta e anche i giocatori scrivono alla Figc

0

Non solo la lettera ai vertici della FIGC. La Virtus Entella, per chiedere una decisione veloce e definitiva in ottica riammissione in Serie B, sarebbe pronta anche a recarsi a Roma in sede per un sit-in di protesta. Ha preso forma, inoltre, l’idea della squadra che ha scritto alla Federazione affinchè i vertici del calcio italiano prendano una decisione sul futuro dei biancocelesti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI (all. Livorno): “0-3? Queste gare capitano due-tre volte l’anno…”

Non è un avvio di campionato convincente per il Livorno. La formazione allenata da Cristiano Lucarelli è ancora a caccia di una vittoria che tarda ad arrivare in Serie B. Martedì sera gli amaranto sono stati persino sconfitti tra le mura amiche dal Lecce per 0-3. Passivo molto pesante da digerire che ricorda, in parte, il 5-0 di Monopoli maturato sette mesi fa quando sedeva sulla panchina del Catania. Lucarelli si è così espresso ai microfoni di Rai Sport nel post-gara:

“E’ stata la classica partita che due o tre volte l’anno accade, sono partite che fatichi a dare una spiegazione. E’ difficile fare un’analisi della prestazione, dobbiamo prendere questa partita con le pinze perchè non possiamo dare un giudizio adesso buttando un mese e mezzo di lavoro. Dobbiamo rimboccarci le maniche per prenderci la nostra rivincita contro il Venezia alla prossima. Se la prestazione è stata così sicuramente anche io ho delle responsabilità”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MALAGO’ (Pres. Coni): “Tempi giustizia sportiva, ne parlo spesso con Giorgetti. Quanto successo servirà da monito ed esperienza”

Giovanni Malagò, numero uno del Coni, conferma di lavorare in sinergia con il Governo affinchè il caos che ha coinvolto in misura notevole il calcio italiano non si ripeta in futuro:

“Con il sottosegretario Giorgetti stiamo concordando di trovare un percorso giuridico che possa garantire maggiore velocità e certezza a tutte le parti in causa nelle decisioni che hanno rilevante valore economico, come le iscrizioni ai campionati. Non c’è alcun provvedimento definitivo ma il Coni sta ragionando su una soluzione condivisa col Governo. I tempi sono prerogativa indispensabile che deve caratterizzare la giustizia sportiva. Ne ho parlato spesso con Giorgetti, servono elementi certi per non avere tempi lunghi e garantire iscrizione ai campionati e regolarità dei calendari. Quanto successo deve servire da monito ed esperienza anche se mi fa sorridere sentire che i problemi siano di questa estate. Andate a guardare quanto successo negli anni precedenti, vedete se ci sono stati degli anni senza questo tipo di problematiche. Poi quando le società coinvolte crescono, tutto si complica”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. GITTO: “Ci sorprende che il Sottosegretario di Stato…”

“Ci sorprende molto come il Sottosegretario di Stato da tempo conoscitore della macchina organizzativa, abbia omesso di porre in essere gli atti idonei nei confronti degli enti che hanno palesemente violato le più elementi regole di diritto”. Questo il pensiero di Giuseppe Gitto, legale rappresentante del Calcio Catania, raccolto dai colleghi de La Sicilia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNEH: “Non vediamo l’ora di giocare, spero in B”

Ieri abbiamo riportato anche le parole di Kalifa Manneh, intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di un camp speciale organizzato e sostenuto da AIC ONLUS con UNICEF Italia che coinvolge 50 minori (tra stranieri non accompagnati e ragazzi del territorio). Oggi si leggono ulteriori dichiarazioni rilasciate dall’esterno gambiano classe 1998 e riprese dal quotidiano La Sicilia:

“Ho parlato ai miei fratelli del mio sogno di diventare calciatore. Possono farcela pure loro. Il mio sogno? Spero di giocare al più presto e in B, non vediamo l’ora di giocare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAR LAZIO: udienza conclusa intorno alle 10.35, tra oggi e domani la decisione

Si è conclusa intorno alle 10.35, dopo circa un’ora, l’udienza del TAR del Lazio sulla giuridicità della sentenza del Collegio di Garanzia del Coni dello scorso 11 settembre con la quale erano state dichiarate “inammissibili” le richieste di ripescaggio nel campionato di Serie B. I magistrati Germana Panzironi (presidente sezione che non si è astenuta), Daniele Dongiovanni (relatore) e Francesca Petrucciani saranno chiamati a decretare. Tra oggi e domani la pubblicazione della decisione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Fabiani a Mujkic, giovani in rampa di lancio a Torre del Grifo

Samuele Bonaccorsi, Alessio Rizzo, Damiano Fabiani, Kalifa Manneh e Adis Mujkic. Dalla classe ’98 in poi, cinque giovanissimi rossoazzurri in rampa di lancio attualmente presenti nella rosa di Prima Squadra a disposizione di Andrea Sottil. Bonaccorsi e Rizzo sono calciatori made in Catania, cresciuti nel settore giovanile etneo con buone credenziali e prospettive interessanti. Reduci rispettivamente dal prestito al Borgosesia ed allo Union Feltre, in questi anni sono stati particolarmente seguiti dal Responsabile del settore giovanile Alessandro Failla con la supervisione del coordinatore dell’area tecnica Mario Marino. A Torre del Grifo Village stanno proseguendo il percorso di maturazione lavorando con i più esperti del gruppo. Possono solo imparare da gente come Ramzi Aya e Francesco Lodi, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze tecnico-tattiche. Mister Andrea Sottil li ha osservati con curiosità in ritiro, ricavando impressioni molto positive e non è un caso se, oggi, figurano nella rosa del Catania.

Probabile considerare anche una nuova eventuale cessione in prestito prossimamente, ma il club rossoazzurro continua a monitorare i ragazzi intravedendo potenzialità di sicuro interesse. Che dire, poi, di Fabiani? Il portiere classe 1999 continua a muovere i suoi passi in rossoazzurro avendo la fortuna di lavorare con un professionista serissimo come Marco Onorati, autentico maestro del settore. Insieme con Matteo Pisseri e Guido Pulidori c’è affiatamento, rispetto e cultura del lavoro. Aspetti, questi, altrettanto importanti nel percorso di crescita. Passando a Manneh, il ragazzo gambiano continua a registrare passi da gigante. Cresciuto anch’egli nelle giovanili del Catania, Kalifa ha già avuto modo di esordire in Prima Squadra. Il calciatore nato nel ’98 lo vediamo in campo con sempre maggiore frequenza. Il futuro è suo, gli serve ancora più esperienza per affinare e sfruttare appieno il potenziale di cui dispone.

Sono tutti ragazzi dotati di importanti margini di miglioramento, come l’esterno offensivo Adis Mujkic. In questo caso parliamo addirittura di un 2000. Il Direttore Sportivo Christian Argurio segue sempre con spiccata attenzione i giocatori dell’est Europa. Nello specifico è rimasto favorevolmente colpito dai progressi evidenziati dal ragazzo norvegese di origini bosniache. Certo, al momento incontra qualche difficoltà ad apprendere usi e costumi italiani, oltre che il linguaggio dei compagni. Tuttavia giorno dopo giorno assicura spirito di sacrificio e voglia d’imparare, mettendo a fuoco la conoscenza della lingua del calcio. Le doti non gli mancano, diamo al ragazzo il tempo necessario per esprimere le sue capacità in un contesto tutto nuovo e crescendo gradualmente negli anni. Mai bruciare i giovani, serve la necessaria pazienza per aspettarli, formarli, istruirli. Questa rappresenta una chiara prerogativa dei tecnici e dirigenti che operano nella “scuola” di Torre del Grifo Village.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (sondaggio chiuso): in pochi credono nel ripescaggio in B

Più il tempo passa, più viene meno la fiducia dei tifosi del Catania circa un eventuale ripescaggio in Serie B. L’evolversi delle vicende giudiziarie ha fatto perdere, evidentemente, le speranze ad un numero sempre maggiore di sostenitori rossoazzurri. Lo si evince chiaramente dall’esito del sondaggio proposto nei giorni scorsi dalla nostra redazione. Una netta maggioranza di votanti ha infatti espresso parere negativo su questo tema. Precisamente il 57% degli utenti ha smesso di credere alla possibilità del Catania di essere ripescato. Il 15% ritiene, invece, che alla fine la spunteranno altre squadre mentre solo il 28% continua a sperare. Come si concluderà una volta per tutte la vicenda? A breve, forse, sapremo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TIFOSI SIENA, TERNANA, NOVARA, PRO VERCELLI: “Gioco dell’oca, chiediamo a voce alta rispetto”

I Club Siena Club Fedelissimi, Forza pro, Coordinamento Cuore Azzurro Novara e Rocca rossoverde aderiscono alla Federsupporter in questo comunicato:

“La vicenda che coinvolge la Nostra ed altre 5 Società ( FC Pro Vercelli, Ternana Calcio, Robur Siena, Novara Calcio, Calcio Catania, Virtus Entella) sta ormai assumendo i connotati di una farsa. Un vero e proprio gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza senza mai proseguire il percorso fino al traguardo. Le recenti decisioni degli Organi della giustizia sportiva (Tribunale Federale Nazionale, Collegio di garanzia del CONI) e statale (Tar del Lazio) si presentano come i risultati di una vera e propria lotteria, dove però chi tiene il banco” bara”. Si assiste, infatti, ad un continuo andirivieni di decisioni senza che nessuna di esse sia, finora entrata nel merito delle questioni. Un caso tipico, quindi, di giustizia denegata e contraria ad un principio fondamentale e fondante di qualsiasi ordinamento, sia esso settoriale sia esso generale, quale quello della certezza del diritto”.

“Un tipo di giurisdizione che rende praticamente impossibile decisioni di carattere ripristinatorio della legalità violata, poiché, soprattutto, nel caso, come quello che stiamo vivendo, i provvedimenti ripristinatori della legalità sono destinati ad intervenire quando, ormai, avranno esaurito tutti i loro effetti. Decisioni, atteggiamenti e contraddizioni che hanno colpito le singole Società, ma, soprattutto, i loro tifosi, unici soggetti destinatari nel sistema calcio solo di obblighi. ORA BASTA ! Chiediamo, a voce alta il rispetto dei nostri diritti, morali e civili prima ancora che economici. Quel rispetto che solo un urgente intervento del Governo può assicurare per il ripristino della legalità e della certezza del diritto: ristabilire la composizione a 22 squadre del Campionato di Serie B . Situazioni come quella che ci vede coinvolti lede, prima di tutto, il principio stesso, statutariamente previsto dal CONI, in forza del quale la dimensione economica dello sport deve essere conciliata con la sua “inalienabile dimensione popolare, sociale, educativa e culturale”. E’ questa dimensione che impone il rispetto dei diritti di milioni di tifosi che vedono minacciata da queste assurde, illegali decisioni, una pacifica e serena convivenza all’insegna dei valori dello sport. Fateci credere ancora in uno sport ed in una giustizia sportiva puliti!”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARROCCU (D.S. Brescia): “Serie B, ormai il torneo è partito…”

Leggere a giorni alterni di un campionato a diciannove e poi a ventidue non aiuta. Per far partire il campionato nei tempi regolari non c’era via d’uscita. Ormai il torneo è partito”. Parla in questi termini il Direttore Sportivo del Brescia Francesco Marroccu, ai microfoni di tuttomercatoweb.com commentando le vicende legate al format del campionato di Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***