SERIE C: girone C, 26/a giornata. Risultati e classifica aggiornata. Trapani e Siracusa a -5 e -10 dal Catania

RISULTATI 26/a GIORNATA – SERIE C, GIRONE C (18-19 febbraio 2018) (18, ore 14:30) Akragas 1 – 2 Catanzaro [22′ Spighi (Ctz), 57′ Mileto (Akg), 85′ Corado (Ctz)] (18, ore 14:30) Matera 2 – 0 Siracusa (29′ Sartore, 39′ Casoli) (18, ore 14:30) Trapani 4 – 1 Paganese [13′ Cuppone (Pag), 36′ Scarsella (Trp), 38′ Evacuo (Trp), 60′ Marras (Trp), 87′ Campagnacci (Trp)] (18, ore 16:30) Juve Stabia 0 – 2 Bisceglie (9′ D’Ursi, 90’+4 Jovanovic) (18, ore 16:30) Monopoli 5 – 0 Catania (32′ Salvemini, 37′ Genchi, 59′ Sounas, 83′ Longo, 85′ Mangni) (18, ore 16:30) Rende 3 – 0 Racing Fondi (13′ Ricciardo, 67′ Actis Goretta, 83′ Ferreira da Luz) (18, ore 16:30) Sicula Leonzio 0 – 0 Lecce (18, ore 16:30) Virtus Francavilla 0 – 1 Casertana (90’+4 Pinna) (19, ore 20:45) Cosenza 1-1 Reggina [44′ Bruccini (Cos), 65′ Hadziosmanovic (Reg)] CLASSIFICA 1. Lecce 56 2. Catania 49 3. Trapani 44 4. Siracusa 39 5. Rende 38 6. Monopoli 37 7. Matera 37 8. Cosenza 36 9. Juve Stabia 33 10. Virtus Francavilla 32 11. Catanzaro 31 12. Sicula Leonzio 30 13. Bisceglie 30 14. Reggina 28 15. Casertana 26 16. Fondi 23 17. Paganese 23 18. Fidelis Andria 20 19. Akragas 11 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: disservizio Eleven Sports, quali conseguenze?

Nel contesto di una giornata completamente da dimenticare per i tifosi rossoazzurri, gli stessi non hanno potuto seguire la partita online, se non per pochi istanti, tramite il canale telematico Eleven Sports. In fondo, a giudicare dal naufragio del Catania a Monopoli, non si è trattato di un dramma. Resta il fatto che gli utenti hanno subito un danno da tale disservizio. A questo punto in molti ci chiedono se saranno rimborsati gli abbonati e coloro che hanno acquisito la singola partita, ma non siamo al momento in grado di fornire risposte in tal senso. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: niente pagelle di fine gara, “senza voto” per tutti i rossoazzurri

A differenza di quanto fatto nelle precedenti occasioni, la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha assunto la decisione di non attribuire alcun voto ai rossoazzurri contro il Monopoli allo Stadio “Vito Simone Veneziani”. Prima del vantaggio di Salvemini al 33,’ il Catania teneva discretamente il campo sfiorando anche lo 0-1 con Biagianti. Poi la squadra dell’Elefante è sparita imbarcando acqua da tutte le parti. Il 5-0 finale ben sintetizza la pochezza della prestazione offerta in terra pugliese e l’umiliazione sportiva subita. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “5-0 inatteso, giornata perfetta per noi. Catania, ti auguro la vetta per un discorso di cuore”

L’allenatore del Monopoli Giuseppe Scienza, ex calciatore rossoazzurro, elogia la propria squadra ritenendo che il Catania possa ancora giocarsela per il primo posto: “Assolutamente non mi sarei mai aspettato un 5-0. Temevo tantissimo la reazione d’orgoglio del Catania, che considero ancora uno degli avversari più forti della stagione. Ci hanno aggredito alti sugli esterni nella prima mezz’ora, ma noi abbiamo dimostrato di avere una squadra di qualità resistendo al forcing etneo, spezzando l’equilibrio con Salvemini e Genchi nel primo tempo. Sul 3-0 la gara si era messa male per loro. Credo che al Catania manchi solo un pò di tranquillità”. “Quando si aprono gli spazi diventiamo pericolosi. Questa è stata una giornata perfetta per noi, esprimendo un calcio offensivo. Voglio trasmettere sempre coraggio ai miei giocatori. A volte ci sono partite che nascono bene, altre male. Andrei piano prima di parlare di Catania fuori dai giochi. Auguro ai ragazzi di Lucarelli di conquistare la vetta per un discorso di cuore, essendo ancora sentimentalmente legato ai colori rossoazzurri”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI E BIAGIANTI: “Chiediamo scusa, prestazione vergognosa. Tutti in ritiro”

Nessuna domanda da parte degli organi d’informazione. Il tecnico del Catania Cristiano Lucarelli ed il capitano Marco Biagianti preferiscono limitarsi a chiedere scusa: LUCARELLI – “Preferiamo non rispondere alle domande dei giornalisti. Ero in silenzio stampa, ma ho avvertito la necessità di venirmi a scusare con la faccia rossa di vergogna per la prestazione offerta. Una vergogna che provo per la prima volta in 36 anni di calcio. Giornata storica in negativo. Vogliamo scusarci coi tifosi, la società e tutta la città di Catania. Prestazione difficile da commentare. Vogliamo metterci la faccia io ed il capitano, siamo un gruppo unito nella buona e nella cattiva sorte, parliamo a nome di tutti. Andiamo in ritiro, d’accordo con la società. Non molleremo, noi ci crediamo ancora. Non dimenticherò mai questa giornata. I primi ad essere abbattuti siamo noi”. BIAGIANTI – “A nome della squadra chiedo scusa a tutti i tifosi che ci seguono anche in trasferta. Non abbiamo onorato la maglia come in altre occasioni. E’ un momento così, non mi sarei mai aspettato di rilasciare queste dichiarazioni. Si tratta di una sconfitta che paragono al ko interno col Melfi della passata stagione. Alla città chiedo di starci vicini perchè il campionato non finisce qui e ripartiremo a testa bassa”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI: panchina a rischio dopo il naufragio di Monopoli?

Naufragio etneo a Monopoli. Al termine della partita dominata dai biancoverdi, rischia di saltare la panchina del Catania. La squadra di Cristiano Lucarelli ha fornito risposte preoccupanti sul piano della tenuta atletica, della qualità del gioco espresso e del carattere mai evidenziato in campo nell’arco dei 90′. Vedremo cosa succederà nelle prossime ore, ma il Catania starebbe valutando la posizione di Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LOPEZ (patron Monopoli): “Vittoria da sogno, storica. Preparata bene la gara in settimana”

Festa grande in casa Monopoli per il clamoroso 5-0 inflitto al Catania. Il patron biancoverde Onofrio Lopez commenta con grande soddisfazione il trionfo: “E’ un sogno che diventa realtà. Nessuno si sarebbe mai immaginato di vincere 5-0. Conosciamo tutti il blasone del Catania. E’ un risultato storico. Ho visto un Catania chiuso che ha sofferto parecchio il fraseggio biancoverde a centrocampo e la velocità dei nostri piccoletti. Abbiamo preparato bene la gara in settimana, sapendo che Aya e Bogdan potessero accusare qualche problema in velocità. Noi vogliamo raggiungere una salvezza tranquilla, poi se potremo ambire a qualcosa di più ben venga. Mister Scienza ha portato serenità al gruppo, garantendo un gioco più offensivo alla squadra”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – LECCE: 0-0 ma la B è sempre più vicina per i salentini, ora a +7 sul Catania

Il Catania viene autenticamente travolto dal Monopoli ed il Lecce ne approfitta allungando ulteriormente in classifica. Giallorossi a cui va più che bene il pareggio maturato al cospetto della Sicula Leonzio, avversaria al “Massimino”. 0-0 nel contesto di un match sostanzialmente equilibrato con un gol annullato alla formazione di casa. Salentini saldamente in vetta con 7 punti di vantaggio sul Catania, che osserverà un turno di riposo imposto dal calendario e riprenderà tra due settimane contro il Siracusa. La promozione in Serie B è, dunque, sempre più vicina per il Lecce. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA IRRICONOSCIBILE: lezione di calcio del Monopoli e tifosi in contestazione, unici a non arrendersi

Clamoroso al “Veneziani”. Catania travolto dal Monopoli per 5-0. Gara senza storia. Rossoazzurri che partono meglio dei padroni di casa, andando vicini al vantaggio con Biagianti. Poi, con il trascorrere dei minuti, i padroni di casa crescono gradualmente fino a sbloccare il risultato con Salvemini al 33′. A questo punto il Catania sparisce dal rettangolo di gioco subendo l’iniziativa biancoverde. Pochi minuti più tardi, Genchi servito dallo stesso Salvemini fredda per la seconda volta Pisseri. Nel corso della ripresa, partita sospesa per qualche istante a causa di un lancio di fumogeni in campo proveniente dal Settore Ospiti. Lucarelli prova a correre ai ripari passando dal 3-5-2 al 4-3-3. Dentro Di Grazia e Marchese, fuori Barisic e Porcino. La sostanza, però, non cambia. Il Monopoli fa la partita non rinunciando mai a giocare, esprimendosi con intensità e determinazione. I minuti scorrono, i rossoazzurri non danno l’impressione d’impensierire la compagine pugliese. Così, al 60′, Sounas castiga il Catania calando il tris con un gran tiro che non lascia scampo a Pisseri. Lucarelli non si dà per vinto. Passa al 4-2-3-1 giocandosi le carte Manneh e Mazzarani. Gli input, però, non sono quelli giusti. Catania in sonno profondo. Tra il minuto 83 ed 85 i neo entrati Longo e Mangni, subentrati ai migliori in campo Sounas e Genchi, infilzano ancora il povero Pisseri per la cinquina che umilia gli etnei. Un vero e proprio ciclone si abbatte sulla formazione dell’Elefante, legittimamente contestata dai propri tifosi, unici a non arrendersi mai di fronte alle avversità e giunti a Monopoli in 111 unità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI 5-0 CATANIA: tabellino partita

SOCIETA’ SPORTIVA MONOPOLI vs CALCIO CATANIA – STADIO “VITO SIMONE VENEZIANI”, MONOPOLI (BA) MARCATORI: 32′ Salvemini, 37′ Genchi, 59′ Sounas, 83′ Longo, 85′ Mangni FORMAZIONE MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bacchetti, Ferrara, Mercadante; Rota, Zampa (18′ Mavretic), Scoppa, Sounas (78′ Paolucci), Donnarumma; Salvemini (66′ Longo), Genchi (78′ Mangni). A disp. di Scienza: Convertini, Lewandowski, Tafa, Bei, Benassi, Russo, Minicucci, Eleuteri. FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Blondett, Bogdan; Barisic (46′ Di Grazia), Biagianti (58′ Mazzarani), Lodi, Rizzo, Porcino (46′ Marchese); Ripa, Curiale (67′ Manneh). A disp. di Lucarelli: Martinez, Tedeschi, Semenzato, Esposito, Bucolo, Fornito, Brodic. ARBITRO: Matteo Proietti (Terni); ASSISTENTI: Giuseppe Macaddino (Pesaro) e Davide Baldelli (Reggio Emilia). NOTE: 0′ di recupero secondo tempo; nel corso della ripresa, partita sospesa per qualche minuto a causa di un lancio di fumogeni in campo proveniente dal Settore Ospiti; 3′ di recupero primo tempo. AMMONITI: Zampa, Bacchetti, Donnarumma, Ferrara, Rota (MON); Lodi, Ripa (CAT) ESPULSO: Esposito (dalla panchina per proteste) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***