ELEVEN SPORTS: “Problemi tecnici, ci scusiamo per il disagio”

Nota di Eleven Sports

Gentili utenti, a causa di problemi tecnici non dipendenti da noi, non riceviamo dalla regia il flusso dagli stadi di Serie C e dai palazzetti di Superlega e Serie A2, per questo lo streaming di tali contenuti non è al momento disponibile. La trasmissione riprenderà il prima possibile, ci scusiamo per il disagio.
Lo staff di Eleven Sports ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PULVIRENTI (Berretti Catania): “Avremmo dovuto segnare più gol ma sono orgoglioso della prestazione”

L’allenatore del Catania Berretti, Giovanni Pulvirenti, commenta la vittoriosa prestazione offerta sul campo del Cosenza. Queste le parole del tecnico evidenziate dal sito ufficiale rossoazzurro: “Dopo i primi venti minuti di studio, in cui siamo riusciti comunque ad essere pericolosi sugli sviluppi di calci piazzati con Berti e Napolitano, abbiamo preso campo e siamo diventati molto insidiosi e veloci negli ultimi metri. A coronamento della supremazia è giunto il rigore del vantaggio, netto, concesso per un fallo ai danni di Napolitano. I primi trenta minuti del secondo tempo sono stati arrembanti, abbiamo collezionato 6-7 occasioni da rete nitidissime e dopo il raddoppio abbiamo sfiorato più volte la terza rete. Al di là di un tiro da 25 metri ben controllato da Fabiani e di qualche cross, gli avversari non sono stati mai pericolosi. I nostri ragazzi sono stati bravi nell’interpretazione della gara, hanno proposto idee, un buon fraseggio, immediatezza di pensiero e di giocata. Dovevamo certamente segnare qualche rete in più: la risolutezza in avanti è il nostro primo margine di miglioramento. Sono orgoglioso di questa prestazione, abbiamo costruito tanto e non ci siamo mai affidati al caso”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: formazioni ufficiali. Tedeschi in panchina, fiducia rinnovata a Barisic

FORMAZIONE MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bacchetti, Ferrara, Mercadante; Rota, Zampa, Scoppa, Sounas, Donnarumma; Salvemini, Genchi. A disp. di Scienza: Convertini, Lewandowski, Tafa, Bei, Benassi, Russo, Minicucci, Eleuteri, Longo, Paolucci, Mavretic, Mangni. FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Blondett, Bogdan; Barisic, Biagianti, Lodi, Rizzo, Porcino; Ripa, Curiale. A disp. di Lucarelli: Martinez, Tedeschi, Semenzato, Marchese, Esposito, Manneh, Bucolo, Fornito, Mazzarani, Di Grazia, Brodic. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROSSETTI: chiuso anche il mercato elvetico, fallito il tentativo di cederlo in Svizzera

Il giovane attaccante del Catania, al centro di numerose trattative a gennaio, entro la data ufficiale di chiusura del mercato in Italia non è riuscito a trovare nuova sistemazione. Era sorta, allora, la possibilità di collocare il ragazzo nel campionato elvetico, ma la finestra di calciomercato svizzera si è chiusa il 15 febbraio. Non sarà in Svizzera, quindi, il futuro di Mattia Rossetti che dovrebbe proseguire l’avventura in casacca rossoazzurra. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Géza Kertész in scena, premiata la Compagnia Carnevale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comitato pro-Géza Kertész

Al Teatro Antigone di Roma, il 3 febbraio scorso, è stato messo in scena per la prima volta “Il Bradipo e la Carpa”, opera teatrale che ha vinto il premio come Miglior Testo nelle Short Stories del concorso “Settimia Spizzichino e gli Anni Rubati”. Diretto e scritto da Antonio Carnevale, che ha anche recitato al fianco di Riccardo Stincone, “Il Bradipo e la Carpa” è l’adattamento teatrale del volume “Due eroi in panchina” (di Roberto Quartarone, edizioni inContropiede), che narra la vita di Géza Kertész (in posizione centrale nella foto del murale realizzato allo Stadio “Massimino”, ndr) e István Tóth. I due allenatori ungheresi hanno passato una parte importante della loro carriera in Italia (Kertész, in particolare, ha allenato per quattro stagioni il Catania e ha ottenuto la prima promozione in Serie B) e sono stati fucilati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale per aver organizzato un’associazione di resistenza a Budapest. È stata proprio la scelta di portare sul palcoscenico la vita di Géza e István, così poco conosciuta, a incuriosire favorevolmente l’organizzazione e gli spettatori. Un primo passo felice per questo lavoro, che nasce con il desiderio di far incuriosire soprattutto i più giovani: il gioco del calcio, la letteratura e il teatro si uniscono per raccontare una vicenda tanto esemplare quanto lo è stata quella dei nostri Due Eroi. La Compagnia Carnevale porterà presto in scena il testo completo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MPASINKATU: “Catania e Lecce come Napoli e Juventus…”

Malu’ Mpasinkatu, primo direttore sportivo d’origine africana diplomatosi a Coverciano, laureato in Scienze Politiche, esperto di mercato, giornalista ed opinionista televisivo, parla della lotta al vertice nel girone C del campionato di Serie C. Ecco le sue parole ai microfoni di pianetalecce.it: “E’ un campionato affascinante e questa lotta tra Lecce e Catania è un po’ come quella tra Juventus e Napoli in Serie A. Credo che il fiato sul collo del Catania aiuti a tenere alta la concentrazione in casa giallorossa”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA (Monopoli): “Stimoli infiniti col Catania, anche noi vogliamo i tre punti”

“Sono partite che si preparano da sole, danno stimoli infiniti. Sarà un confronto a viso aperto. Anche noi giocheremo per i tre punti. Statene certi!”. Parole evidenziate da La Gazzetta dello Sport recanti la firma di Daniele Donnarumma, laterale sinistro del Monopoli, in vista del match fissato per questo pomeriggio allo Stadio “Vito Simone Veneziani” contro il Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: fischio d’inizio alle 16.30. I biancoverdi sognano i Play Off, i rossoazzurri mirano ancora alla vetta

Da una parte una squadra a caccia dei tre punti per avvicinarsi sempre di più all’aritmetica salvezza sognando la conquista di un piazzamento in zona Play Off, il Monopoli. Dall’altra un Catania consapevole dell’importanza di vincere per alimentare le speranze di vetta, confidando anche in un passo falso del Lecce contro la Sicula Leonzio. Questo, in sintesi, il biglietto da visita di Monopoli – Catania. Il Monopoli giocherà tra le mura amiche. Fatto, questo, che paradossalmente sembra costituire un vantaggio per i rossoazzurri, in quanto costruiscono le proprie fortune soprattutto in trasferta vantando il migliore rendimento esterno del girone. Gara dal sapore particolare per gli ex Federico Scoppa e Loris Bacchetti, che hanno militato nel Catania con risultati poco lusinghieri e, adesso, sono pedine preziose per il Monopoli. Pisseri, invece, sarà sempre riconoscente al Monopoli per il percorso di crescita portato avanti in Puglia fino a qualche anno fa. L’ottima stagione vissuta in biancoverde ha suggerito la chiamata del Catania, squadra con cui il portiere parmense sogna di raggiungere la promozione in B. E poi c’è Giuseppe Scienza, attuale allenatore monopolitano che, a Catania, da calciatore ha scritto pagine di storia tra il 1988 ed il 1990 con una sessantina di presenze totalizzate. Elementi che contribuiscono a rendere interessante una gara dall’esito non scontato. Il Monopoli è squadra più in forma del momento, avendo totalizzato 11 punti nelle ultime 5 gare di campionato. Si tratta dello stesso ruolino di marcia del Lecce. Il Catania, invece, balbetta un pò tra le mura amiche ma proverà a confermare il trend positivo in trasferta al cospetto di un avversario dotato di fisicità, di un centrocampo solido e tecnico, di una buona difesa ed organizzazione di gioco ed un reparto offensivo insidioso nonostante l’assenza dello squalificato Sarao. Il Monopoli dovrebbe schierarsi secondo un 3-5-2, sistema di gioco attraverso cui Scienza sembra avere trovato certezze ed una vera e propria identità di squadra. I biancoverdi sono in salute, stanno bene anche sotto il profilo atletico. Il Catania, pertanto, dovrà scendere in campo con la giusta tensione sapendo di dovere prestare molta attenzione alla trappola del “Veneziani”. Probabile che Lucarelli riproponga la linea difensiva a tre con qualche possibile variazione degli interpreti, ma non si esclude il ritorno alla difesa a quattro (soluzione praticabile anche a gara in corso, seppure in mancanza di due esterni offensivi puri come gli infortunati Russotto e Caccavallo, ndr). Fischio d’inizio alle 16.30, partita trasmessa online su Eleven Sports. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA (Video): simulazione partita, azioni salienti

Catania chiamato ad affrontare il Monopoli al ‘Vito Simone Veneziani’. TuttoCalcioCatania.com rinnova ai propri utenti l’appuntamento con la simulazione computerizzata della prossima partita dei rossoazzurri mediante l’ausilio del famoso gioco per PC “Football Manager”. Catania che parte forte in avvio, la risposta dei padroni di casa non si fa attendere e nel giro di 15 minuti iniziano gradualmente ad alzare il proprio baricentro rendendosi pericolosi dalle parti di Pisseri. Partita in cui imperano i continui botta e risposta delle due formazioni, per nulla dome od intimorite l’una dall’altra. La voglia da parte di entrambe di portare a casa l’intera posta in palio è visibilmente palpabile, infatti ne esce fuori un incontro certamente da ricordare per emozioni regalate, l’adrenalina prodotta, i continui cambiamenti di fronte creati ed i gol realizzati rappresentano gli ingredienti principali. Di seguito riportiamo il filmato contenente le azioni salienti dell’incontro simulato Monopoli-Catania: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: la formazione scelta dai tifosi

Si avvicina il fischio d’inizio di Monopoli – Catania, match valido per la 26/a giornata del girone C di Serie C in programma allo Stadio “Vito Simone Veneziani”. La maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, sostituendosi nelle scelte al tecnico Cristiano Lucarelli, schiera idealmente in campo il Catania così in terra pugliese: (4-3-1-2) Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan, Marchese; Biagianti, Lodi, Porcino; Di Grazia; Ripa, Curiale. Sarebbe un cambio di modulo, quindi, rispetto al 3-5-2 opposto al Cosenza nel precedente turno di campionato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***