SECONDO TEMPO: im-Potenza, meritato il primo ko stagionale del Catania

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<

Doveva essere il secondo tempo del riscatto, invece il Catania ha subito la terza rete non riuscendo a risollevarsi. Vincono i lucani per 3-1. Ad inizio ripresa i rossoazzurri aumentano l’intensità, si spingono nella metà campo avversaria con convinzione ma trovano un avversario ben disposto dietro che concede pochi varchi. I padroni di casa lasciano sfogare il Catania per poi, al momento opportuno, rituffarsi in avanti alla ricerca del tris.

La terza marcatura si concretizza al 56′ con Guaita lasciato completamente libero di colpire di testa e trafiggere Pisseri. A questo punto i potentini viaggiano sulle ali dell’entusiasmo e creano qualche altro presupposto di pericolo contro un Catania che, invece, evidenzia una reazione troppo timida per impensierire la retroguardia rossoblu. Di Curiale e dei neo entrati Vassallo e Llama le ultime chance etnee per andare a segno.

Nel finale Aya protesta per un presunto fallo in area di rigore ma l’arbitro non vuole sentire ragioni e, dopo 3′ di recupero, manda le squadre negli spogliatoi. Sancite la prima affermazione stagionale interna del Potenza ed il primo ko del Catania, sconfitto meritatamente al “Viviani” giocando con poco mordente, fornendo una prestazione poco esaltante e manifestando lacune in fase difensiva su cui lavorare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIVE VIVIANI (triplice fischio): Potenza 3-1 Catania, tabellino e numeri incontro in tempo reale

POTENZA CALCIO vs CALCIO CATANIA, Stadio “Alfredo Viviani” – Potenza

MARCATORI: 11′ França, 25′ Strambelli, 38′ Biagianti, 56′ Guaita

POTENZA (4-3-3): Ioime; Coccia, Di Somma (90′ Matino), Emerson, Giron; Guaita, Matera (54′ Piccinni), Dettori (90′ Sales); Strambelli (73′ Panico), França, Genchi (53′ Coppola).
A disp. di Raffaele: Breza, Caiazza, Mazzoleni, Fanelli, Leveque.

CATANIA (3-4-1-2): Pisseri; Aya, Lovric (46′ Calapai), Silvestri; Ciancio, Biagianti, Angiulli (58′ Llama), Manneh (67′ Vassallo); Lodi; Marotta (67′ Brodic), Curiale.
A disp. di Sottil: Pulidori, Baraye, Scaglia, Esposito, Bucolo, A. Rizzo, Mujkic.

NOTE: 4.441 paganti; 3′ di recupero secondo tempo; 1′ di recupero primo tempo

AMMONITI: Ciancio, Matera, Silvestri

ESPULSI: –

CALCI D’ANGOLO: 6 – 5

CROSS: 25 – 18

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 1

TIRI IN PORTA: 6 – 5

TIRI DENTRO L’AREA: 4 – 8

TIRI DA FUORI AREA: 8 – 6

TIRI FUORI: 6 – 9

TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE:

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 1

TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 2

TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 3 – 1

PALI/TRAVERSE: –

PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 7 – 6

RIMESSE DAL FONDO: 14 – 10

RIMESSE LATERALI: 11 – 16

FUORIGIOCO: 2 – 1

FALLI COMMESSI: 12 – 17

POSSESSO PALLA: 48% – 52%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRIMO TEMPO: Catania sotto a Potenza, ma Biagianti riapre la gara

Primo tempo archiviato sul 2-1 tra Potenza e Catania allo stadio “Viviani”. Rossoazzurri in svantaggio che pagano alcune ingenuità difensive assolutamente evitabili. Occasioni sia da una parte che dall’altra già nelle battute iniziali, prima con Lodi e poi con una pericolosissima doppia conclusione di Genchi. I minuti scorrono ed i padroni di casa guadagnano metri, trovando al 12′ la rete del vantaggio con França che, di testa, anticipa Lovric.

I rossoazzurri reagiscono con una conclusione debole di Marotta ma, al 25′, sono ancora i padroni di casa a fare centro. Strambelli entra in area e supera con un sinistro potente e preciso Pisseri. Sbanda la difesa etnea, mister Sottil corre ai ripari passando dal 3-5-2 al 4-3-3 con Ciancio a sinistra e Manneh in posizione avanzata. Al minuto 34 ghiotta opportunità per il Catania ma Curiale non sfrutta adeguatamente la ripartenza facendosi respingere il tiro da Ioime.

Al 38′ capitan Biagianti riapre il discorso effettuando una conclusione di pregevole fattura da fuori area con il pallone indirizzato sotto l’incrocio dei pali. Secondo gol in questo campionato per il centrocampista. Nel finale gli etnei continuano a spingere ma Marotta non riesce a superare Ioime. Modificando l’assetto tattico cambia anche l’atteggiamento del Catania, più propositivo ed efficace. Necessarie ripartire da qui nella ripresa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

POTENZA – CATANIA: formazioni ufficiali. Manneh e Lovric dal 1′

POTENZA (4-3-3): Ioime; Coccia, Di Somma, Emerson, Giron; Guaita, Matera, Dettori; Strambelli, França, Genchi.
A disp. di Raffaele: Breza, Caiazza, Sales, Mazzoleni, Piccinni, Panico, Fanelli, Matino, Coppola, Leveque.

CATANIA (3-4-1-2): Pisseri; Aya, Lovric, Silvestri; Ciancio, Biagianti, Angiulli, Manneh; Lodi; Marotta, Curiale.
A disp. di Sottil: Pulidori, Calapai, Baraye, Scaglia, Esposito, Bucolo, Llama, A. Rizzo, Brodic, Mujkic, Vassallo.

ARBITRO: Matteo Marchetti (Ostia Lido)
Assistenti: Simone Assante (Frosinone) e Tiziano Notarangelo (Cassino).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: formazione, ecco le scelte dei tifosi

Archiviato l’esito del consueto sondaggio sulla formazione del Catania da opporre all’avversario di turno. La maggioranza dei votanti, sostituendosi nelle scelte al tecnico Andrea Sottil, schiererebbe idealmente in campo contro il Potenza allo stadio “Alfredo Viviani” il seguente undici titolare rossoazzurro:

Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Biagianti, Angiulli, Manneh; Lodi; Marotta, Curiale.

Verrebbe fuori l’utilizzo di un 4-3-1-2 con Lodi alle spalle del tandem offensivo Marotta-Curiale e Manneh schierato come mezzala.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega Pro): “Gravina responsabile e lungimirante, grande stima di Fabbricini”

Intervista rilasciata a sportnews.eu da Mauro Balata, Presidente della Lega B, tornando sul tema legato al format del campionato:

“25 novembre? Aspettiamo, quando ci sarà la decisione faremo le dovute valutazioni. Non sono né ottimista né pessimista. Si è data priorità al valore delle competizioni sportive. Il primo è stato Gravina, con grande senso di responsibilità e lungimiranza. Credo che il Commissario Straordinario abbia anche lui tutelato l’interesse pubblico, i tifosi, facendo partire i campionati. E’ scritto anche in alcune decisioni dei vari organi di giustizia. Ho grande stima di Roberto Fabbricini ma anche noi abbiamo avuto alcune criticità, in particolare sulle seconde squadre. E’ un problema di approccio, di atteggiamento e di rispetto reciproco tra le persone”.

“Bisogna fare le riforme altrimenti continueremo ad avere un calcio pieno di criticità, con tanti fallimenti. Credo che la prima riforma da fare sia quella dei campionati, poi va rafforzata la giustizia sportiva, altro punto importante è il tema delle iscrizioni, sul quale Gravina è già sul pezzo. Inoltre servono regole più rigide per l’accesso al mondo del calcio. Gli imprenditori seri, sani e che portano risorse vanno tutelati. Ai soggetti che entrano in questo mondo per altre finalità va precluso l’accesso. Su questo sono molto rigoroso e credo che anche Gravina lo sarà”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: numero spettatori in casa, terza contro prima della classe

Raccogliendo i dati relativi all’affluenza sugli spalti dello stadio “Alfredo Viviani” ed “Angelo Massimino”, riscontriamo che le tifoserie di Potenza e Catania sono tra le più numerose del girone C di Serie C. Nello speciale podio di riferimento, tifosi lucani al terzo posto con una media di 4.079 spettatori tra le mura amiche alle spalle del Catanzaro (4.241) e dello stesso Catania (11.242). Numeri totalmente fuori concorso per i rossoazzurri ma la capienza massima dell’impianto sportivo potentino è di circa 5.000 unità e, quindi, con una percentuale dei posti occupati sul totale piuttosto elevata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA: eletta migliore squadra della Serie D 2017-18

Nei giorni scorsi il Potenza, prossimo avversario del Catania in campionato, ha ricevuto la comunicazione di essere stata eletta “Miglior squadra della Serie D dell’anno” nella Categoria “Serie D – Best Awards, stagione 2017/18” in occasione dell’ “Italian Sport Awards – La Notte degli Oscar del Calcio, Gran Galà del Calcio Italiano 2018”, evento patrocinato da Coni, Figc e Leghe che si svolgerà presso il “Dubai Village” di Camposano (NA) lunedì 12 Novembre alle ore 19:00. Il Presidente del Potenza Salvatore Caiata, invitato personalmente a ritirare il premio, consegnerà una maglia autografata e diversi gadget del club per l’asta di beneficenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: età media a confronto, più alta quella dei lucani

Tasso di “anzianità” del gruppo più elevato in casa Potenza rispetto al Catania. Lucani con un’età media pari a 27.2, etnei a 26.4. In entrambi i casi, comunque, la più elevata al momento nel girone C di Serie C. Tanta esperienza e qualità in casa rossoazzurra con gente come Francesco Lodi, Marco Biagianti (34 anni), Cristian Llama e Andrea Esposito (32) che hanno anche calcato i campi della A. Tra le fila rossoblu, invece, Antonio Giosa (indisponibile contro il Catania), Francesco Dettori (35), Emerson e Carlos França (38enni) sono i calciatori con maggiore esperienza all’interno del gruppo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SBRAGA (Novara): “Confusione e fastidio, speriamo che adesso si giochi con regolarità”

Il difensore del Novara Andrea Sbraga, dopo gli ennesimi rinvii, torna finalmente in campo ma fa tutti gli scongiuri del caso per il futuro:

“Speriamo sia la volta buona che riusciamo a giocare senza più fermarci – dice – C’è la voglia di tornare in campo e risalire la classifica con tante partite da recuperare. Ovviamente non è stato bello non giocare quando eravamo già a Pontedera, anche perché è stato interrotto quello stato di concentrazione di cui vive la squadra. Andarsi ad allenare senza l’obiettivo principale dà fastidio e crea confusione, ma devo dire che siamo stati bravi a rimanere sul pezzo e continuare a pensare al campo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***