MALAGO’ (Pres. Coni): riforma voluta da Giorgetti non lo entusiasma, trattative proseguono

Riformare il calcio italiano. Ne è consapevole dell’importanza il Sottosegretario di Stato Giancarlo Giorgetti, che tratta con il Presidente del CONI Giovanni Malagò la riforma inserita nella bozza della legge di bilancio. Si prevede una riduzione del ruolo del CONI e la nascita di una nuova società per lo sviluppo dello sport italiano, la Sport e Salute SpA. Malagò dal canto suo si è augurato che come con tutte le bozze “ci possano essere delle modifiche”. In questo anche Giorgetti ha ricordato che “la bozza non è il vangelo e si può migliorare”.

Malagò ha poi elogiato alcune delle misure contenute nel provvedimento (bonus per chi investe nei vivai, entità del finanziamento corrispondente a un terzo delle entrate fiscali prodotte dal sistema sport) tenendosi distante però dalle parti che ridisegnano la governance del Coni e, alla domanda “Lo sport aveva bisogno di tutto questo?“, lui risponde “Penso proprio di no”.

Giorgetti, a margine della consegna delle onorificenze del basket paralimpico a Palazzo Chigi, ha precisato che la “Coni Servizi non verrà cancellata ma trasformata, lavorando anche per l’inclusione sociale attraverso lo sport”, per poi aggiungere che “questa riforma non è un modo della politica per mettere le mani sullo sport, il Coni resterà autonomo nelle scelte riguardanti la preparazione olimpica e le federazioni sportive resteranno autonome”. Le trattative proseguono, al momento non si è trovata una convergenza con Malagò.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SIRACUSA: fischio d’inizio posticipato di 24 ore

Prevista per martedì 6 Novembre, la partita Catania – Siracusa slitta esattamente di 24 ore. La Lega Pro, attraverso un comunicato ufficiale, ha stabilito il fischio d’inizio del match dello stadio “Angelo Massimino” alle ore 20.30 di mercoledì 7 Novembre. Invariato il programma degli altri recuperi che riguardano la formazione rossoazzurra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: per i lucani ultimo ko in casa nel 2016, per gli etnei in trasferta a giugno

Prosegue l’imbattibilità casalinga del Potenza. La formazione lucana non perde tra le mura amiche addirittura dal lontano 18 dicembre 2016. Allora militava in Serie D, affrontando la Gelbison che vinse 3-2. Sulla panchina rossoblu sedeva Oberdan Biagioni, attuale allenatore dell’ACR Messina. Da quasi due anni, quindi, il Potenza non conosce il gusto amaro della sconfitta allo stadio “Alfredo Viviani”. Il Catania, invece, non perde in trasferta dal 6 giugno quando la Robur Siena si aggiudicò la gara d’andata dei Play Off per 1-0. Considerando le sole gare del girone C, infine, l’ultima sconfitta rossoazzurra risale al 29 aprile 2018, proprio in Basilicata per 2-1 con avversario il Matera.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: attivazione tecnica ed esercitazioni tattiche, venerdì si parte per la Basilicata

Il Catania ha svolto in mattinata, a Torre del Grifo Village, la penultima seduta d’allenamento settimanale: conclusa l’attivazione tecnica, mister Andrea Sottil ha disposto e diretto esercitazioni tattiche collettive nelle due fasi principali di gioco. Venerdì, dopo la rifinitura, convocazioni e partenza per la Basilicata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Segr. Generale Lega Pro): “Da Catania a Novara, grazie e scusate”

Nota ufficiale Lega Pro

“Si scende in campo, nel prossimo week-end, con tutte le gare in programma del campionato Serie C. La prima cosa che mi sento di dire – afferma Francesco Ghirelli, Segretario Lega Pro – è di sei lettere e non è mai scontata. E’ grazie. Ringrazio i Presidenti di Catania, Novara, Pro Vercelli, Robur Siena, Ternana e Virtus Entella per la loro passione e lo stile con cui hanno affrontato questo periodo. La seconda parola è scusa per i disagi che hanno incontrato, non dipendenti dalla Lega Pro, in una stagione che ha segnato il calcio italiano. Disagi che ha affrontato anche un altro club come la Viterbese.

“Grazie e scusate” lo rivolgo anche ai club che saranno impegnati nei recuperi delle gare ed ai milioni di appassionati e tifosi di queste squadre e di tutte quelle che militano in Lega Pro. È stato per loro come se la maglia al Giro d’Italia si strappasse all’ultimo secondo, proprio un momento prima di tagliare il traguardo”.

“Si riparte con la passione in campo e sugli spalti – continua Francesco Ghirelli – unite alla consapevolezza che si lavora per un calcio che deve cambiare. Tutti insieme”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Potenza con piglio deciso e personalità per allungare la striscia positiva

Quattro vittorie e due pareggi per un totale di sei partite disputate dal Catania con 13 reti all’attivo e 5 al passivo. Attacco e difesa tra i migliori del campionato per i rossoazzurri che, rispetto alle formazioni di vertice, hanno qualche gara in meno giocata e, quindi, la possibilità concreta di sfruttare i prossimi impegni da recuperare ed il -1 inflitto a Trapani e Juve Stabia dalla giustizia sportiva.

Nonostante il trambusto generato dal caos ripescaggi che ha sconvolto il calcio italiano in questi mesi, il Catania sta dimostrando di non avere accusato il colpo. Acquisendo la fisionomia di squadra quadrata, ben organizzata, forte e consapevole di possedere un potenziale notevole ma anche tanti margini di miglioramento. Importante mettere minuti sulle gambe in questa fase, gestendo però con oculatezza le risorse a disposizione visto il nuovo tour de force che attende l’Elefante.

Potenza rappresenta una delle tante tappe insidiose che si continueranno a presentare lungo il percorso, al cospetto di un avversario di livello che avrà il vantaggio di giocare tra le mura amiche. Obiettivo mantenere l’imbattibilità, giocando con personalità, piglio deciso e letale per riassaporare il gusto dei tre punti e proiettarsi alle successive partite con rinnovato entusiasmo e fiducia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PISSERI – CATANIA: mai un legame così forte per il portiere

Terza stagione in rossoazzurro con il sogno nel cassetto di salire di categoria con il Catania e, perchè no, portarlo al più presto in Serie A. Non era mai successo che l’estremo difensore Matteo Pisseri si legasse così a lungo ad un club professionistico. Eccezion fatta per il Parma, crescendo nel settore giovanile ducale. Poi un grave infortunio mise a rischio la carriera del portiere classe 1991, prima di ripartire dal Renate ed indossando, successivamente, le maglie di Catanzaro, Gubbio, Juve Stabia, Ternana e Monopoli. Catania rappresenta il salto di qualità per Pisseri che si conferma uno dei migliori portieri della C e non poteva trovare club migliore per strutture, organizzazione e blasone. Dopo lo 0-0 di Monopoli, a lui il compito di provare a rendere inviolata la porta rossoazzurra anche sull’insidioso campo di Potenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA: conosciamo meglio il prossimo avversario. L’ex Ioime scalpita. Raffaele ha cambiato volto alla squadra

Molti addetti ai lavori, alla vigilia del campionato, avevano indicato il Potenza come possibile squadra rivelazione del girone C. I neo promossi lucani, trascinati dall’entusiasmo del proprio pubblico e dalla carica di un Presidente che non ha lesinato sforzi sul mercato allestendo una rosa di tutto rispetto, attraversano un buon momento di forma. Dopo la difficile fase iniziale della stagione la musica è cambiata con una nuova guida tecnica sostituendo Nicola Ragno. Giuseppe Raffaele, che negli anni scorsi ha allenato le siciliane ACR Messina ed Igea Virtus, sembra avere dato una precisa identità ad una squadra “affamata” che continua a registrare progressi sul piano del gioco, delle prestazioni e dei risultati.

Nella gestione Raffaele non è un caso se l’unica sconfitta è stata riportata a Lentini contro la Sicula Leonzio, profondamente immeritata. Nel recente turno di Coppa Italia, la squadra rossoblu si è riscattata dimostrando di avere la capacità d’imporsi su uno dei campi più difficili della C, il “Menti” di Castellammare di Stabia. Raffaele ha cambiato volto adottando la linea difensiva a quattro e schierando un tridente d’attacco non poco insidioso. Formazione a cui piace far girare il pallone e che ha in Genchi, Strambelli, nell’ex Akragas Salvemini e nel bomber França i suoi punti di forza in avanti calibrando esperienza, qualità ed estro. In porta spicca una vecchia conoscenza dei tifosi del Catania, lo scalpitante Raffaele Ioime, rossoazzurro tra il 2004 ed il 2010 crescendo nelle giovanili etnee.

Il reparto arretrato è autorevolmente guidato dall’espertissimo Emerson, 38enne ma ancora con la grinta di un ragazzino reduce da una buona stagione alla Feralpisalò ed ex Livorno. Il terzino sinistro di spinta Giron rappresenta uno degli innesti più azzeccati, essendosi messo in ottima evidenza nello scorso campionato a Bisceglie. A centrocampo risaltano le figure del grintoso Coppola, autentico lottatore ed importante punto di riferimento per i lucani, e del 35enne Dettori che vanta esperienze anche in B ed in squadre di vertice della C. Un’altra battaglia sportiva attende, pertanto, il Catania al cospetto di un avversario tosto e pronto a vendere cara la pelle sabato pomeriggio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Potenza – Catania, sostituisciti a mister Sottil

Dopo l’ennesimo rinvio, Catania che torna in campo per affrontare il Potenza allo stadio “Alfredo Viviani” sabato pomeriggio. Tante alternative a disposizione di mister Andrea Sottil nella trasferta in terra lucana. Come in occasione di ogni partita di campionato, chiediamo ai tifosi di schierare idealmente la squadra sostituendosi nelle scelte al tecnico di Venaria Reale. Quale undici di partenza opporresti ai potentini? Esprimi le tue preferenze attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 03-11-18, clicca qui per conoscere l’esito

NOCE (Cesena) – primo gol tra i ‘grandi’: “Dedicato ai miei genitori”

Ha iniziato la sua avventura rossoazzurra con la maglia dei Pulcini nell’ormai lontano 2007. Poi la prosecuzione del percorso di crescita fino ad arrivare all’esordio nel calcio professionistico, da titolare, con la maglia del Catania contro il Foggia il 5 agosto in Coppa Italia. Successivamente è stato ceduto in prestito al Cesena. Qui, il difensore catanese Mario Noce, si sta facendo le ossa in una piazza importante della Serie D. Nei giorni scorsi ha anche siglato il suo primo gol tra i ‘grandi’ sul campo dello Jesina, raccontandone le emozioni:

“Rete alla quarta partita da titolare? Ho visto che nessuno mi marcava e ci ho provato, andando a segno come contributo ad una vittoria in una partita molto difficile su un terreno di gioco che non ci permetteva di sviluppare il nostro gioco. Ringrazio il mister per le occasioni che mi sta dando: partita dopo partita prendo sempre più fiducia. La dedica è invece per i miei genitori Tina e Giuseppe che hanno fatto tanti sacrifici per me”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***