Cadei, Malaman, Giagnoni, Ciceri, Intrieri (2), D’Isidoro, Pannitteri, Marziano, Passiatore, Cordone, Eddy Baggio, Nunzella, Cianci, Carpani. Quattordici calciatori diversi a segno tra le fila del Catania nelle partite disputate in campionato contro il Benevento in Sicilia.
Il bilancio dei precedenti è favorevole ai rossazzurri, avendo collezionato otto vittorie fino a questo momento. Due successi esterni per la compagine campana: il primo nella stagione 1998/99 con in gol Guida e l’ex rossazzurro D’Isidoro che, in precedenza, aveva segnato un gol proprio al Benevento da giocatore del Catania; il secondo in occasione del match giocato in Sicilia nel 2015 con i sanniti vittoriosi per 3-1 e proiettati verso la B ed il Catania che, in quella stagione, evitò la disputa dei playout all’ultima giornata.
Due stagioni, il 24 aprile 2024, etnei vittoriosi grazie al gol di Cianci poco prima dell’intervallo per l’1-0 finale che fece tirare un sospiro di sollievo al Catania, evitando i playout all’ultima giornata ed assicurandosi la partecipazione ai playoff, in virtù della conquista della Coppa Italia di categoria. Prima di allora i rossazzurri non battevano le streghe dal 2001: all’esordio in campionato (Lega Pro) sul neutro di Caltanissetta fu decisivo il calcio di rigore trasformato da Eddy Baggio nel secondo tempo per il definitivo 2-1. La stagione si concluse trionfalmente per i rossazzurri, che vinsero i playoff a spese del Taranto.
In precedenza l’Elefante s’impose altre due volte sul Benevento negli anni ’90, rispettivamente per 2-0 e 3-0 nel ’99 (Marziano-Passiatore a segno) e ’95 (Intrieri e D’Isidoro trascinarono il Catania), in Serie C2. Andando ancora indietro nel tempo, altri successi catanesi risalgono agli anni ’70: vedi la vittoria di misura a firma di Claudio Ciceri nel 1979 e quella per 2-1 maturata il 22 dicembre 1974. La scorsa stagione, invece, successo rossazzurro di misura grazie al gol di Carpani il 2 settembre 2024, all’esordio casalingo in campionato.
La prima volta in assoluto tra le due squadre a Catania risale al lontano 8 maggio 1949: a distanza di quasi un anno dall’ottenimento della gestione in concessione dello stadio Cibali, il Catania del presidente Giuseppe Barreca si avviava verso il salto in B, categoria ritrovata dopo nove anni (l’Avellino aveva vinto lo spareggio col Catania ma fu declassato all’ultimo posto per un illecito sportivo, ndr).
CATANIA-BENEVENTO, BILANCIO AI PIEDI DELL’ETNA:
Vittorie Catania 8
Vittorie Benevento 2
Pareggi 5
Gol Catania 15
Gol Benevento 8
Serie C 1948-49, Catania 1-0 Benevento
7′ Cadei
Serie C 1974-75, Catania 2-1 Benevento
2′ Caruso (B), 8′ Malaman (C), 57′ Giagnoni (C)
Serie C 1977-78, Catania 0-0 Benevento
Serie C 1978-79, Catania 1-0 Benevento
27′ Ciceri
Serie C 1979-80, Catania-Benevento 0-0
Serie C2 1995-96, Catania 3-0 Benevento
54′ Intrieri, 58′ Intrieri, 90′ D’Isidoro
Serie C2 1996-97, Catania 1-1 Benevento
38′ Pannitteri (C), 78′ Aruta (B)
Serie C2 1997-98, Catania 0-2 Benevento
76′ Guida, 90′ D’Isidoro
Serie C2 1998-99, Catania 2-0 Benevento
4′ Marziano, 46′ Passiatore
Serie C1 1999-00, Catania 0-0 Benevento
Serie C1 2000-01, Catania 0-0 Benevento
*Serie C1 2001-02, Catania 2-1 Benevento
21′ Cordone (C), 53′ Manni (B), 66′ Baggio rig. (C)
Lega Pro 2015-16, Catania 1-3 Benevento
55′ Ciciretti (B), 71′ Mazzeo rig. (B), 89′ Ciciretti (B), 92′ Nunzella (C)
Serie C 2023-24, Catania 1-0 Benevento
45′ Cianci
Serie C 2024-25, Catania 1-0 Benevento
23′ Carpani
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***