Quaini-Di Tacchio. Una coppia di centrocampisti spesso impiegata dal tecnico Mimmo Toscano già nel corso della passata stagione e riproposta, man mano, con sempre maggiore frequenza quest’anno. Un pò per necessità, un pò per le caratteristiche in loro possesso. Quaini con l’ex allenatore del Cesena sembra avere trovato la sua dimensione ideale in mezzo al campo, pur avendo nelle corde anche la capacità di giostrare in difesa. Di Tacchio, dopo avere superato (brillantemente) i problemi fisici d’inizio stagione, ha preso pieno possesso della mediana, agendo da leader e punto di riferimento prezioso per i compagni.
I due hanno ormai acquisito meccanismi sempre più consolidati, migliorando in termini d’intesa e affiatamento. Toscano gli chiede soprattutto di mantenere un assetto lineare facendosi trovare pronti per aggredire l’avversario in modo da interromperne la costruzione del gioco e, in caso di mancato recupero della palla, posizionarsi in linea per assicurare copertura alla difesa mantenendo il possesso palla ove non ci fossero spazi, con continui cambi di gioco da un estremo all’altro. Qualità e quantità nel giusto mix, insomma. A loro vengono affidate in questo momento le chiavi del centrocampo rossazzurro, tenendo conto dell’assenza forzata di Aloi ed in attesa che salga in cattedra anche Corbari, chiamato a velocizzare il processo di adattamento negli schemi dell’allenatore.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

