SERIE C: spettatori 35/a giornata, Akragas-Catania seconda gara meno seguita sugli spalti
Analizzando il reparto dell’affluenza negli stadi di Serie C, relativamente alla 35/a giornata notiamo come la partita Akragas – Catania abbia registrato un dato abbastanza negativo con circa 300 spettatori presenti allo stadio “Nicola De Simone” di Siracusa. Si tratta della seconda gara meno seguita sugli spalti, dopo Renate – Ravenna. Numeri ben diversi a Lecce, Livorno e Vicenza compresi tra 7.941 e 10.549 unità.
1.Lecce – Racing Fondi, 10.549
2.Livorno – Pisa, 9.454
3.Vicenza – Pordenone, 7.941
4.Reggiana – Bassano Virtus, 7.022
5.Padova – Albinoleffe, 5.867
6.Sambenedettese – Teramo, 4.361
7.Arezzo – Robur Siena, 3.798
8.Trapani – Fidelis Andria, 3.553
9.Catanzaro – Siracusa, 3.008
10.Alessandria – Piacenza, 2.151
11.Pontedera – Carrarese, 1.346
12.Sicula Leonzio – Cosenza, 1.200
13.Fano – Mestre, 1.109
14.Feralpisalò – Santarcangelo, 1.078
15.Olbia – Prato, 1.072
16.Virtus Francavilla – Matera, circa 1.000
17.Gubbio – Triestina, 999
18.Bisceglie – Reggina, 789
19.Juve Stabia – Monopoli, 784
20.Pistoiese – Arzachena, 719
21.Rende – Casertana, 620
22.Cuneo – Viterbese, circa 600
23.Giana Erminio – Lucchese, 569
24.Pro Piacenza – Gavorrano, 325
25.Akragas – Catania, circa 300
26.Renate – Ravenna, circa 250
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
AMMENDE A SOCIETA’: Serie C, la situazione aggiornata. Lecce club più sanzionato, Catania decimo
Nel campionato di Serie C, per intemperanze dei tifosi, indebita presenza nel recinto di gioco riconducibili alle società, ritardi sull’orario d’inizio delle gare o altre tipologie di responsabilità attribuite ai club, la giustizia sportiva ha sanzionato con l’ammenda più pesante, finora, il Lecce. Giallorossi sempre più al comando di questa speciale classifica stilata da TuttoCalcioCatania.com. Completano il podio Padova e Sambenedettese. In Sicilia nessun provvedimento nei confronti della Leonzio mentre la società più colpita è il Siracusa, con una differenza di 500 euro rispetto al Catania. I rossoazzurri pagano soprattutto la maxi-ammenda di 5mila euro risalente al confronto interno con la Reggina.
1.Lecce 26.000
2.Padova 21.000
3.Sambenedettese 20.000
4.Fermana 12.500
5.Teramo 12.500
6.Siracusa 12.000
7.Casertana 12.000
8.Piacenza 12.000
9.Catanzaro 11.500
10.Catania 11.500
11.Viterbese 10.000
12.Pisa 10.000
13.Trapani 10.000
14.Vicenza 9.000
15.Carrarese 8.700
16.Livorno 8.500
17.Reggina 8.000
18.Triestina 7.500
19.Ravenna 6.500
20.Pontedera 4.500
21.Arzachena 4.000
22.Robur Siena 4.000
23.Virtus Francavilla 3.500
24.Giana Erminio 3.500
25.Juve Stabia 3.000
26.Pistoiese 3.000
27.Akragas 2.500
28.Olbia 2.500
29.Albinoleffe 2.500
30.Mestre 2.500
31.Paganese 2.500
32.Fidelis Andria 2.500
33.Pro Piacenza 2.000
34.Monza 1.500
35.Prato 1.500
36.Lucchese 1.500
37.Reggiana 1.500
38.Cuneo 1.000
39.Rende 1.000
40.Santarcangelo 1.000
41.Gavorrano 500
42.Pordenone 500
43.Arezzo 500
44.Fano 500
45.Alessandria 0
46.Bassano Virtus 0
47.Sudtirol 0
48.Feralpisalò 0
49.Renate 0
50.Gubbio 0
51.Monopoli 0
52.Cosenza 0
53.Matera 0
54.Bisceglie 0
55.Racing Fondi 0
56.Sicula Leonzio 0
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
MILILLO (D.S. Bisceglie): “Dopo Trapani e Catania accusato calo mentale”
Vincenzo Milillo, Direttore Sportivo del Bisceglie, parla del calo evidenziato dalla squadra in campionato ai microfoni di tuttocalciopuglia.com:
“La squadra è cambiata solo a livello mentale rispetto a quella che ha giocato con il Trapani e il Catania. Abbiamo delle assenze importanti, ma comunque tutti stanno dando il massimo. Guardando agli ultimi risultati è probabile che qualcuno abbia abbassato la guardia. È un peccato perché i play off non sono un obiettivo lontano, ma prima dobbiamo raggiungere la salvezza”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: c’è il tabù Calori da sfatare per i rossoazzurri
Due soli precedenti per Alessandro Calori, attuale allenatore del Trapani, con il Catania. Il primo risale alla stagione 2014/15, precisamente al 9 maggio 2015. Il Catania militava in Serie B e lottava, a sorpresa, per evitare la retrocessione in Lega Pro, poi certificata per illecito sportivo. Calori sedeva sulla panchina del Brescia, vittorioso per 4-2 in terra lombarda contro un Catania protagonista di una prestazione opaca. Alla mezz’ora le rondinelle erano già in vantaggio di due reti con Sestu e Di Cesare. Al 72′ Rosina accorciò le distanze, prima che Victor Da Silva e Benali portassero a 4 le marcature bresciane.
In pieno recupero a nulla valse la realizzazione di Castro per i rossoazzurri. Fu anche l’ultima rete con la maglia del Catania per l’argentino prima di approdare in Serie A al Chievo Verona. Successivamente, nel 2017, Calori ha festeggiato un nuovo successo al cospetto degli etnei: il 2-0 maturato al “Provinciale” di Trapani lo scorso dicembre con reti di Silvestri e Reginaldo. Lunedì sera si presenterà, allora, un tabù da sfatare per la formazione dell’Elefante.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA vs TRAPANI: valore mercato rose a confronto
Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Trapani, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.
La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.35 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (400mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne il Trapani, invece, la rosa a disposizione di Alessandro Calori avrebbe un valore pari a 4.83 milioni. Antonio Palumbo (500mila), Pasquale Fazio (375mila), Francesco Corapi, Manuel Marras (350mila) e Tommaso Silvestri (275mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra granata.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI PIAZZA (Lecce): “Lottiamo per un sogno…”
Siglando la rete del 2-0 nel recente turno di campionato ha contribuito alla vittoria del Lecce contro il Racing Fondi, l’attaccante Matteo Di Piazza. Il giocatore commenta con gioia su Instagram il prezioso successo giallorosso ottenuto allo stadio “Via del Mare”, determinato a lottare fino in fondo per la promozione in Serie B: “Lottiamo per il nostro sogno… il sogno di una città“.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: escludendo i minuti di recupero saresti a -2 dal Lecce
Piccola curiosità statistica riferita al girone C di Serie C. Considerando il punteggio acquisito dalle squadre fino a questo punto della stagione nell’arco dei 90′, escludendo il tempo di recupero, notiamo come il Catania si troverebbe in classifica secondo a due lunghezze di distacco dal Lecce capolista con una partita in meno. Questa la situazione delle prime dieci classificate:
1. Lecce 70
2. Catania 68
3. Trapani 65
4. Juve Stabia 53
5. Siracusa 48
6. Cosenza 47
7. Rende 47
8. Monopoli 46
9. Virtus Francavilla 46
10. Matera 44
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CALCIO DI SICILIA: dal Palermo al Catania, i prossimi impegni tra i professionisti. Doppio turno per i rosanero in pochi giorni
Riportiamo i prossimi impegni delle squadre siciliane del calcio professionistico, da stasera a lunedì 23 aprile. Doppio turno, in Serie B, per il Palermo a distanza di pochi giorni dopo lo 0-0 esterno col Cittadella. Domenica e lunedì toccherà scendere in campo a Sicula Leonzio, Siracusa, Akragas, Catania e Trapani.
MARTEDI’ 17 APRILE
20:30 Cittadella 0-0 Palermo (Stadio “Piercesare Tombolato”)
SABATO 21 APRILE
15:00 Palermo – Avellino (Stadio “Renzo Barbera”)
DOMENICA 22 APRILE
14:30 Paganese – Sicula Leonzio (Stadio “Marcello Torre”)
14:30 Siracusa – Bisceglie (Stadio “Nicola De Simone”)
16:30 Reggina – Akragas (Stadio “Oreste Granillo”)
LUNEDI’ 23 APRILE
20:45 Catania – Trapani (Stadio “Angelo Massimino”)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
RACING FONDI: prima il ko di Lecce, poi l’arresto del Team Manager
Dopo la sconfitta di Lecce, cattive notizie per Pierluigi Sperduti. L’attuale Team Manager del Racing Fondi è stato infatti arrestato nell’ambito di un’inchiesta riguardante un presunto maxi-riciclaggio da 60 milioni di euro che coinvolge gli ex vertici dirigenziali del Latina, società in cui Sperduti ha rivestito la stessa carica attuale prima del fallimento del club.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SIMERI (Juve Stabia): “Catania, non ci siamo arroccati in difesa. Il Lecce ha stretto la mano nonostante la sconfitta…”
L’attaccante della Juve Stabia Simone Simeri torna sul pareggio maturato allo stadio ‘Angelo Massimino’. Queste le parole di Simeri evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Capisco il Catania, ci può stare perchè si giocavano il primo posto. Ricordo però che quando vincemmo a Lecce nessuno degli avversari ci ha rimproverato niente. Anzi, i giallorossi sono stati sportivi e ci hanno stretto la mano. Abbiamo fatto una grande gara e non credo proprio che la nostra squadra si sia arroccata in difesa”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***