SCIENZA (all. Monopoli): “Bastonate sempre dietro l’angolo, non ci siamo ripetuti dopo il Catania…”
L’allenatore del Monopoli Giuseppe Scienza analizza le cause che hanno portato ad una pesante sconfitta a Siracusa:
”Doveva essere la prova del nove, invece non siamo stati determinati e reattivi come di consueto contro un Siracusa che ha giocato molto bene ed agonisticamente cattivo che ha meritato di vincere. Purtroppo dopo la vittoria roboante con il Catania non siamo riusciti a ripeterci e le bastonate sono sempre dietro l’angolo, ma abbiamo ancora ancora fame di vincere. E’ stata semplicemente una partita no”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BIANCO (all. Siracusa): “Già da stasera pensiamo al Catania, gara che si prepara da sola”
Molto soddisfatto, al termine della partita col Monopoli, l’allenatore del Siracusa Paolo Bianco:
“Abbiamo vinto contro la formazione più in forma del momento, era importante riuscire nell’intento. I tifosi si sono divertiti, battendo un’ottima squadra attraverso una grande prestazione. Concentrati ed umili siamo una squadra che può battere chiunque. Sabato prossimo affronteremo il Catania, una gara che si prepara da sola. Cominceremo a pensare al derby già da stasera”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SIRACUSA: tifosi euforici con la testa già rivolta al Catania
Immediatamente riscattata la sconfitta di Matera. Il Siracusa di Paolo Bianco riparte infliggendo una lezione al Monopoli, sconfitto con un rotondo 3-0 al “De Simone”. Gli aretusei ritrovano entusiasmo attraverso una convincente prestazione. Euforia all’interno della tifoseria che, adesso, attende con trepidazione la gara di sabato 3 marzo contro il Catania ai piedi dell’Etna. Un match particolarmente sentito a Siracusa con tanta voglia di riscattare il ko casalingo riportato all’andata.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MONOPOLI: dopo avere travolto il Catania crolla a Siracusa. Scoppa ci mette del suo, anche Parisi in gol
Il 5-0 al Catania aveva determinato tanta euforia in casa biancoverde. La tappa di Siracusa rappresentava, per il Monopoli, un importante banco di prova. Arrivati con il morale a mille in terra aretusea, però, i ragazzi allenati da Giuseppe Scienza hanno ceduto l’intera posta in palio al Siracusa. La formazione guidata da un altro ex Catania, Paolo Bianco, s’impone meritatamente con un rotondo 3-0. A segno Bernardo (30′), Scoppa (37′, goffa autorete) e Parisi (72′), anch’egli con trascorsi in rossoazzurro.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MINELLI: eroe salvezza in rossoazzurro, adesso milita nel campionato di Serie D
I tifosi del Catania ricorderanno certamente il difensore classe 1981 Mauro Minelli. In casacca rossoazzurra ha totalizzato appena 10 presenze nella massima categoria. Ci riferiamo alla stagione 2006-07. Il Catania di Pasquale Marino rischiò seriamente di salutare la Serie A, a seguito della lunga squalifica del “Massimino” per gli incidenti del 2 febbraio culminati con la morte dell’ispettore Raciti. Gli etnei ottennero una salvezza insperata proprio in coincidenza dell’ultima giornata di campionato.
Sul neutro di Bologna, la vittoria contro il Chievo Verona era l’unico risultato possibile per centrare la permanenza in A. I rossoazzurri s’imposero con il risultato di 2-0. Decisivi i gol nella ripresa di Rossini e Minelli, entrati a pieno titolo nella storia del Catania. A proposito di Minelli, il difensore non ha ancora appeso le scarpe al chiodo militando in una compagine di Serie D, il Ciliverghe Mazzano. Dal 2014 Minelli indossa la casacca del team bresciano fornendo un prezioso contributo alla causa gialloblu.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Rivolgo un plauso al Lecce, che devolverà soldi risparmiati in multe a famiglie bisognose”
Nota stampa Lega Pro Il Lecce Calcio ha comunicato che devolverà i soldi risparmiati in multe alle famiglie bisognose. “E’ un’iniziativa encomiabile ed un’altra tappa del percorso etico-sociale tracciato in Lega Pro con i club”, dichiara Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro. “Voglio rivolgere un plauso al Lecce per un’azione degna di rilievo – continua Gravina – che può avere un seguito. Sono sicuro che sarà il primo passo per realizzare iniziative simili anche in altre città. Il calcio è capace di lanciare messaggi positivi e dare supporto e sostegno ad iniziative di valore, declinate al sociale”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SIRACUSA: rossoazzurri vogliosi di bissare il successo dell’andata, ottenuto in un clima infernale
Match di ritorno tra Catania e Siracusa. Stavolta si giocherà allo Stadio “Angelo Massimino”, i rossoazzurri proveranno a fare bottino pieno riscattando prontamente il disastro di Monopoli contro un avversario che venderà cara la pelle. Le due formazioni tornano a confrontarsi dopo averlo fatto in un clima incandescente il 14 ottobre scorso. Nella bolgia del “De Simone”, furono gli etnei a riuscire a spuntarla. Decisiva la realizzazione di Andrea Mazzarani al minuto 63′. Derby caratterizzato da molte interruzioni ed episodi controversi.
Vedi il fitto lancio di oggetti dagli spalti con l’estremo difensore Matteo Pisseri accasciatosi a terra. La tensione sale, Andrea Russotto è una furia, mister Cristiano Lucarelli fatica a malapena a calmarlo. Al minuto 79 il Catania raddoppia, con Lodi che insacca dopo la traversa colpita sugli sviluppi di un calcio di rigore. Gol inizialmente convalidato, ma dopo diversi minuti di consultazioni l’arbitro cambia idea ravvisando un’irregolarità. Al “De Simone” è un inferno ma, al triplice fischio, l’Elefante festeggia la conquista dei tre punti sotto il Settore Ospiti privo di tifosi catanesi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: Lodi, Bogdan e Ripa in diffida al prossimo giallo
Mirko Esposito squalificato per un turno, Ramzi Aya, Luca Tedeschi ed il già citato Esposito nell’elenco dei diffidati. Questo il quadro disciplinare aggiornato in casa Catania. Vanno ad aggiungersi quei giocatori che, al prossimo cartellino giallo, entreranno in regime di diffida. Si tratta di Francesco Lodi, Luka Bogdan e Francesco Ripa, attualmente fermi a quota tre ammonizioni in campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
TERNANA: l’ex Catania Petralia con De Canio
Non solo Luigi De Canio. Un’altra figura con trascorsi al Catania lavora per tentare il rilancio della Ternana, attualmente in piena zona retrocessione in Serie B. Ci riferiamo al collaboratore tecnico e preparatore atletico Giovanni Petralia, che con qualità e competenza ha vissuto esperienze significative nel calcio professionistico ed in rossoazzurro.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: Palermo, biglietti falsi con anche il coinvolgimento di capi ultras. Nove arresti
Sono stati posti agli arresti domiciliari nove persone. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno permesso di smantellare due associazioni per delinquere dedite alla truffa e all’accesso abusivo a sistemi informatici. Le investigazioni condotte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di accertare come i sodali fossero dediti alla falsa intestazione, emissione e successiva rivendita di titoli di accesso allo stadio per le partite casalinghe del Palermo calcio.
In particolare, i biglietti risultavano essere intestati sistematicamente a soggetti inesistenti e titolari di agevolazioni e sconti (under 14, over 65, riduzione donna), sfruttando illecitamente la forte scontistica prevista per tali categorie. È stato appurato come oltre il 60% dei titoli ridotti emessi per gli incontri di campionato siano risultati essere intestati a soggetti inesistenti con la successiva e fraudolenta immissione sul circuito di vendita di oltre 4.000 tagliandi d’accesso.
Le associazioni per delinquere erano composte da titolari di ricevitorie autorizzate, da rivenditori abusivi (c.d. “bagarini”), da capi ultras e da esponenti di spicco del tifo organizzato rosanero che, con la loro remunerativa attività criminale, hanno aggirato le norme poste a tutela della sicurezza degli stadi, oltre a truffare lo Stato e la U.S. Città di Palermo.
Le attività d’indagine, durate circa un anno e sviluppate su diverse rivendite di Palermo e provincia, hanno interessato i campionati di calcio degli ultimi anni e hanno portato alla segnalazione all’A.G. di altri 23 individui, nonché al deferimento alla Prefettura di n. 65 soggetti per diverse violazioni amministrative. Nel corso delle indagini, sono stati, inoltre, sequestrati 123 titoli falsi, alcuni dei quali acquistati e intestati addirittura a persone decedute.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***