LECCE: rosa al completo, ad eccezione di Pacilli
Con una seduta di lavoro pomeridiana i giallorossi hanno continuato a preparare la sfida di domenica con il Catania. Liverani ha fatto svolgere esercitazioni tattiche, potendo contare su tutta la rosa al completo, ad eccezione di Pacilli, che ha lavoro a parte. Domani mattina, sabato 20 gennaio, è in programma la rifinitura, a porte chiuse, al “Via del Mare”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BERRETTI: i rossoazzurri convocati verso Rende – Catania
L’allenatore del Catania Berretti Giovanni Pulvirenti ha convocato 20Â rossoazzurri in vista di Rende-Catania, incontro valido per la decima giornata del girone F ed in programma sabato 20 gennaio, alle 14.30, al Centro Sportivo “Marca”.
Portieri: Fabiani (’99), Manno (2000)
Difensori: Algiati (2000), Berti (2000), Calì (’99), Escu (2001), Florio (2000), Giuffrida (’99), Rosalia (2000).
Centrocampisti: Bulla (2000), D’Arrigo (2000), Di Grazia (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000), Papaserio (’99).
Attaccanti: Camuti (2000), Di Stefano (2000), Licciardello (2001), Napolitano (’99), Pecorino (2001).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
UFFICIALE: Rizzo è un nuovo giocatore del Catania
Nota del Calcio Catania
Il Calcio Catania comunica di aver acquisito dall’U.S. Salernitana, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di promozione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Rizzo, nato a Messina il 18 marzo 1991. Il centrocampista vanta una notevole esperienza in Serie B:  ben 185, le gare disputate tra i cadetti con le maglie del club campano, del Vicenza, del Perugia, della Pescara e della Reggina. Con la società calabrese, Rizzo è cresciuto calcisticamente ed ha giocato anche in terza serie, nella prima parte della stagione 2014/15. Nel 2013 l’atleta siciliano ha esordito in Serie A, collezionando undici partite nell’Olimpo del calcio italiano con il Pescara. Ha disputato due amichevoli con la Nazionale Under 21, contrassegnate dai successi contro la Turchia nel 2010 e l’Inghilterra nel 2011. Il neo-rossazzurro indosserà la divisa da gioco numero 6. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***VERSO LECCE – CATANIA (Video), ‘Papu’ Gomez sprona i rossoazzurri: “Onorate la maglia, andiamo a vincere!”
Un incitamento speciale giunge da Bergamo, precisamente da un giocatore che ha contribuito a fare la storia del Catania in Serie A. Parliamo dell’attaccante argentino Alejandro Gomez, sempre molto legato ai colori rossoazzurri nonostante attualmente militi nell’Atalanta. Queste le parole del ‘Papu’ raccolte da Eleven Sports:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ESCLUSIVA – Sorrentino: “Lecce grande piazza, ma Catania emerge nelle difficoltà . I rossoazzurri non perderanno”
A fine 2017 la redazione di TuttoCalcioCatania.com ebbe il piacere d’intervistare l’ex portiere del Catania Roberto Sorrentino (leggi l’intervista completa). Riproponiamo il tratto relativo alle sue considerazioni su Lecce-Catania, prima gara ufficiale del 2018 rossoazzurro:
“La squadra di Lucarelli può giocarsela con tutti ad armi pari e lo sta dimostrando. Lecce è una grande piazza, però Catania nei momenti di difficoltà riesce sempre a tirare fuori dal cilindro qualcosa d’importante. Sono certo che i rossoazzurri non perderanno questa partita. Vincere sarebbe perfetto ma anche un pari andrebbe benissimo, in quanto prevarrebbe la differenza reti a parità di punteggio in classifica”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
FAI LA FORMAZIONE: Lecce – Catania, sostituisciti a LucarelliÂ
Una gara particolarmente attesa. Importante approntare la scelte migliori sulla formazione da opporre all’avversario di turno. In vista di Lecce – Catania, come in occasione di ogni partita di campionato dei rossoazzurri, sostituendoti a Cristiano Lucarelli, quale undici titolare schiereresti idealmente in campo contro il Lecce? Esprimi le tue preferenze attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LECCE – CATANIA: che clima troveranno gli etnei al “Via del Mare”? Le previsioni meteo
Che tempo farà domenica pomeriggio a Lecce. Allo stadio “Via del Mare”, dove la formazione giallorossa salentina ospiterà il Catania, nel corso della partita con fischio d’inizio alle ore 14.30, secondo le previsioni meteo raccolte in questi minuti si potrebbe registrare un’alternanza di piogge modeste e schiarite, con venti di moderata intensità ed una temperatura percepita di 12 gradi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LECCE: informazioni sul tifo, solido gemellaggio con il Palermo
Tifosi del Lecce gemellati da molti anni con la tifoseria rosanero
(informazioni tratte da Wikipedia) La sede storica dei tifosi organizzati del Lecce, gli Ultrà Lecce (gruppo ultras nato nel 1996), è la Curva Nord dello Stadio Via del Mare. Un altro gruppo storico è la Gioventù, che ha sede nella Curva Sud (chiusa per motivi economici il 31 gennaio 2013, portando così la capienza dello stadio a 14.287 posti). Indimenticata, dai tifosi giallorossi, fu la trasferta al Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto l’8 luglio 1987 per lo spareggio valevole la promozione in Serie A contro il Cesena, dove ci fu l’esodo di circa 10.000 sostenitori salentini. Lo spareggio premiò i romagnoli, che vinsero l’incontro 2-1. Il 18 settembre 2004 l’Unione Sportiva Lecce, nella persone dell’allora presidente Quirico Semeraro, ha dedicato la maglia numero 12 ai tifosi salentini. La maglia è stata consegnata ai tifosi da tutta la squadra di quella stagione, che vedeva Cristian Ledesma come capitano. In seguito alla retrocessione del club salentino in Serie B, il 13 maggio 2012 dopo la sconfitta per 1-0 a Verona contro il Chievo, i tifosi del Lecce non smisero di applaudire i giocatori che si trovavano sotto il settore ospiti del Bentegodi, in lacrime al termine della gara. Il 16 giugno 2013 il Lecce si è reso protagonista di un brutto episodio al termine della gara di ritorno dei play-off di Lega Pro persi contro il Carpi; gli ultrà della Curva Nord giallorossa hanno fatto invasione di campo iniziando una caccia all’uomo contro i giocatori della loro squadra, rei di non aver dato il massimo durante la partita. Come conseguenza le due curve dello stadio sono state squalificate per quattro giornate, e la società ha dovuto pagare una multa di 15.000€. I tifosi del Lecce sono gemellati da molti anni con quelli del Palermo e spesso tale solidarietà porta i sostenitori delle due squadre ad esibire bandiere della compagine amica durante le partite. L’esempio più eclatante del grande gemellaggio tra i leccesi e i palermitani, fu durante l’ultima partita del campionato di Serie B 2002-03 che fece salire il Lecce in Serie A ma avrebbe potuto promuovere nella massima serie anche i rosanero: nonostante questo episodio infatti il gemellaggio non si ruppe. Negli anni ottanta, c’era un forte gemellaggio con il Taranto che si ruppe in seguito al gemellaggio dei salentini con i supporters dell’Hellas Verona, tuttavia poco dopo si ruppe anch’esso. Altre amicizie riguardano la Cavese e il Genoa. Con quest’ultima la simpatia nasce nella stagione 2010-2011 di Serie A quando furono proprio i giallorossi ad avere la meglio sull’altra squadra di Genova, la Sampdoria, che retrocesse in cadetteria. La rivalità sportiva più accesa riguarda il Bari, con il quale si gioca il Derby di Puglia più importante. Il primo fu giocato l’8 dicembre 1929 in Serie B a Lecce, dove la squadra di casa si impose sul Bari per 1-0. Da lì il derby si giocò per varie volte anche in Serie C e Coppa Italia, ma soprattutto in Serie A. Il primo derby disputato nella massima serie risale al 27 ottobre 1985 a Bari, e fu vinto 2-0 dai biancorossi. L’ultimo derby si è giocato allo Stadio San Nicola il 22 maggio 2011, e si è concluso con la vittoria dei salentini (0-2) che hanno festeggiato la salvezza con un turno dì anticipo. La partita è stata poi messa sotto inchiesta dalla giustizia sportiva per calcioscommesse, a causa del famoso autogol siglato da Andrea Masiello. Tra le vittorie più importanti nel derby che i tifosi giallorossi ricordano, c’è quella avvenuta sempre a Bari il 22 dicembre 2007 che si è conclusa con il risultato di 0-4 per i salentini. Altre rivalità meno sentite sono quelle con Salernitana, Sampdoria e Reggina (tutte gemellate con il Bari). Le rivalità regionali invece, riguardano il Casarano, il Brindisi ed il Taranto, con il quale esisteva un gemellaggio negli anni ’80. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ZENGA (all. Crotone): “Partite a mercato aperto, situazione già vissuta anche a Catania e non mi piace”
Non favorevole all’apertura del calciomercato in concomitanza con le partite, l’ex allenatore del Catania, ora seduto sulla panchina del Crotone, Walter Zenga, ai microfoni di Premium Sport:
“Partiamo dal presupposto che giocare partite ufficiali col mercato aperto non mi piace. Bisognerebbe rivedere questa situazione. Già a Catania, Palermo e Genova mi era capitato. Parlare di mercato per noi allenatori in queste situazioni non è facile, perché non faccio nomi e non dico dove rafforzare la squadra perché se no i giocatori potrebbero pensare qualcosa di non carino”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***