CALCIO DI SICILIA: il quadro del weekend professionistico. Chiudono Catania, Sicula Leonzio, Siracusa ed Akragas
Consueta finestra riservata alle partite del calcio siciliano professionistico. In Serie B il Palermo ha chiuso l’anno in testa alla classifica piegando la resistenza della Salernitana al “Barbera” con un netto 3-0. Successo recante la firma di Chochev (30′), Monachello (76′) e Jajalo (93′). Scendendo di categoria, in C, l’attesa era elevata per la gara Trapani-Lecce. I salentini si portano in vantaggio nelle battute iniziali con Mancosu (5′), ma la formazione di casa non getta la spugna riuscendo a pervenire al pareggio. In gol Murano (33′).
Sabato sarà il turno di Catania, Siracusa, Sicula Leonzio ed Akragas rispettivamente impegnate al cospetto di Casertana (al “Massimino”), Fidelis Andria (in Puglia), Matera (in terra lucana) e Rende (fuori casa). In chiave promozione, gli etnei non possono sbagliare mentre Leonzio ed Akragas cercano punti fondamentali in ottica salvezza ed il Siracusa mira al consolidamento di un buon piazzamento in zona Play Off.
GIOVEDI’ 28 DICEMBRE
Palermo 3-0 Salernitana, 20:30 (30′ Chochev, 76′ Monachello, 93′ Jajalo)
VENERDI’ 29 DICEMBRE
Trapani 1-1 Lecce, 18:30 (5′ Mancosu, 33′ Murano)
SABATO 30 DICEMBRE
Catania – Casertana, 14:30
Matera – Sicula Leonzio, 14:30
Fidelis Andria – Siracusa, 16:30
Rende – Akragas, 16:30
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI CECCO: avventura alla Sambenedettese ai titoli di coda per l’ex Catania
Già finita l’avventura alla Sambenedettese di Domenico Di Cecco. Il centrocampista classe ’83, ex Catania, ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava alla società rossoblù sino al 30 giugno 2018. La Società rossoblù, attraverso l’emissione di una nota ufficiale, ringrazia il calciatore per l’impegno profuso in questa prima parte di stagione augurandogli le migliori fortune professionali e personali.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: il Catania può rosicchiare altri punti al Lecce, fermato sul pari a Trapani
Pareggio nell’anticipo della 21/a giornata di Serie C, girone C, allo stadio “Provinciale”. Finisce 1-1 l’attesa sfida Trapani-Lecce. Match vibrante, ricco di emozioni con la formazione salentina che già al 5′ si porta in vantaggio andando a segno con Mancosu. La risposta del Trapani arriva al minuto 33 con il solito Murano in gol. Poi è un susseguirsi di emozioni con i portieri delle due squadre che si esaltano. L’ultima grande opportunità è del Lecce ma Furlan salva su Torromino. Con questo risultato il Catania ha la possibilità di rosicchiare altri punti al Lecce, momentaneamente in testa alla classifica con un vantaggio di +4 sui rossoazzurri, in attesa di Catania-Casertana.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: dopo Catania-Casertana, settimana di riposo
Adesso i riflettori sono totalmente puntati sulla gara con la Casertana, in programma allo stadio “Angelo Massimino”. Dopo il confronto con la formazione campana, il Catania osserverà una settimana di riposo: lunedì 8 gennaio in programma il primo allenamento del 2018 a Torre del Grifo, in preparazione della trasferta di Lecce.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: i convocati verso la Casertana. Presenti anche cinque indisponibili ed alcuni ragazzi della Berretti
Nota del Calcio Catania
Al termine della seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 28 giocatori per la sfida alla Casertana, gara in programma sabato 30 dicembre alle 14.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valida per la ventunesima giornata del girone C del campionato Serie C 2017/18, seconda di ritorno. In vista dell’ultima partita del 2017, i calciatori indisponibili, evidenziati in neretto nella lista, hanno chiesto di aggregarsi ai compagni “arruolabili” per vivere insieme la vigilia del match, denotando uno spirito di gruppo molto apprezzato anche dallo staff tecnico e dalla società . Prima convocazione in prima squadra per quattro giovani della Berretti: Samuele Berti, difensore catanese classe 2000, indosserà la maglia numero 3; a Gianmarco Papaserio, centrocampista nato a Catania nel 1999, il 28; Salvatore Condorelli, centrocampista catanese classe 1999, avrà il 30; Francesco Napolitano, attaccante nato a Caltagirone nel 1999, vestirà la maglia numero 31. Rossazzurri già in ritiro pre-gara. PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri. DIFENSORI – 4 Aya, 3 Berti, 16 Blondett, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi. CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 30 Condorelli, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani, 28 Papaserio. ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 31 Napolitano, 29 Ripa, 34 Rossetti, 7 Russotto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ESCLUSIVA – Serpe (Sportcasertano.it): “Casertana a viso aperto al ‘Massimino’. Catania ha qualcosa in più rispetto al Lecce. Ripa piace ai falchetti, ma non credo parta. Mercato pericoloso…”
Il nostro Direttore, Livio Giannotta, ha contattato telefonicamente il collega Armando Serpe di sportcasertano.it. Occasione per conoscere meglio il prossimo avversario del Catania, la Casertana, con qualche considerazione sulla lotta al vertice nel girone C:
Armando, la Casertana è più serena dopo il ritorno al successo?
“La Casertana arriva alla sfida moralmente meglio rispetto al recente passato. La vittoria col Catanzaro ha un pò rianimato l’ambiente, ma c’è anche la consapevolezza che ci vorrebbe un miracolo sportivo per uscire indenni da Catania. La Casertana, comunque, è squadra che gioca sempre a viso aperto. Lo ha fatto anche a Lecce e Matera, citando alcune delle formazioni più attrezzate del campionato”.
I falchetti adotteranno un atteggiamento simile a quello evidenziato nella gara d’andata?
“Il divario tecnico è evidente. All’andata vinse la Casertana. I rossoblu s’illusero di potere disputare un torneo diverso, poi le cose sono andate male per tanti motivi. Fu la svolta per il Catania e l’inizio di un percorso difficile per la Casertana. Gli etnei non fecero una grande impressione ma era solo la seconda giornata, il Catania doveva ancora carburare. I falchetti vinsero anche con un pizzico di fortuna, ma quella gara non fa testo. Oggi la squadra campana è molto diversa, sia in termini tattici che di modulo e uomini. Sarà un match completamente differente sabato”.
Casertana con una rosa potenzialmente da Play Off. Cosa non funziona?
“Non c’è stata grandissima amalgama in un gruppo profondamente rinnovato. I problemi la Casertana se li porta a monte. Manca una prima punta, c’è qualche carenza nei terzini. A centrocampo ci si aspettava qualcosa di più da Rajcic e De Rose. La squadra di D’Angelo è un pò lenta a centrocampo con qualche lacuna difensiva. Soprattutto da centrocampo in su qualcosa non funziona a dovere. Difetti che la Casertana proverà a correggere sul mercato”.
Con mister D’Angelo, comunque, qualche passo avanti c’è stato…
“Sicuramente, più che altro in termini d’identità di gioco. Il mister adotta un 4-3-1-2 ma è camaleontico, cambia anche pelle passando al 4-2-3-1 e 3-5-2. Ed ha messo fuori giocatori di una certa esperienza, vedi Marotta. Lo stesso Padovan doveva fare il titolare ma non ha reso secondo le aspettative”.
Da Caserta è rimbalzata la notizia di un presunto interesse della Casertana per Francesco Ripa, sai qualcosa di più sulla vicenda?
“Ripa trovava poco spazio, allora c’è stato un abboccamento con la Casertana ai primi di dicembre. Adesso l’attaccante segna sempre e credo proprio che si sia tolto dal mercato. Può anche darsi che il Catania prenda una punta di categoria superiore e ceda Ripa, ma la Casertana sarebbe disposta a pagare qualcosina in meno come ingaggio proponendogli un biennale. Ad oggi non penso che Ripa vada via. Tra l’altro lui e Curiale costituiscono una coppia eccellente per la C”.
Lecce, Catania e Trapani. Come vedi lo scenario in ottica promozione diretta?
“Lecce un pò discontinuo in attacco. Vanta un organico forte ma il Catania possiede una panchina più lunga, può permettersi il lusso di lasciare fuori Caetano Calil. A me il Lecce non fece una grandissima impressione nonostante abbia vinto. Fu molto fortunato. Riuscì a fare bottino pieno sfruttando un rimpallo. A Trapani la Casertana passò in vantaggio, poi i falchetti uscirono sconfitti a causa di un autogol. Ho visto anche il Trapani giocare a Castellammare, ottenendo una vittoria fortunosa. Il rendimento dei granata, inoltre, ultimamente non è regolare. Ad oggi il Catania ha le carte in regola per rimontare il Lecce. E’ un campionato bellissimo e spettacolare, tecnicamente valido. Catania, Lecce o la stessa Casertana nel girone A raccoglierebbero molti più punti. Ogni gara nel girone C è battaglia, al nord non c’è la stessa tensione”.Â
Catania-Casertana, che gara ti aspetti?
“Attenzione alle pressioni. Qualche anno fa assistetti alla vittoria della Casertana a Catania, quando scattò l’esonero di Pancaro. Vidi un clima pesante, di contestazione. Giocare in una piazza come Catania è difficile per tutti. Basta poco per essere contestati ma anche per essere acclamati. La pressione sarà tutta sul Catania sabato. Questo può essere un vantaggio per la Casertana, che sa di avere l’80% di probabilità di perdere. Quindi massima serenità per i falchetti. L’attacco atomico del Catania può fare la differenza. Se il Catania faticasse a sbloccare il risultato nel primo tempo, però, dopo l’intervallo potrebbe incontrare qualche difficoltà . Gara molto delicata per il Catania. I rossoazzurri potrebbero accorciare sul Lecce, se il Trapani non batte i salentini perde ulteriore terreno. Il Catania, comunque, a prescindere da quel che succederà al ‘Provinciale’ deve battere la Casertana, compagine che gioca e dotata anche di alcune buone individualità . La palla è rotonda, attenzione ai botti di fine anno ma io credo che Lucarelli inculcherà ai giocatori la giusta mentalità ”.
Quale sistema di gioco adotterà la Casertana a Catania?
“Sicuramente la Casertana giocherà con il 4-3-1-2. Lorenzini prenderà il posto di Rainone qualora non recuperasse Rainone. Padovan sostituirà lo squalificato Alfageme giocando in coppia con Turchetta. Carriero, giocatore molto interessante che potrebbe andare a Carpi a gennaio, trequartista. Se è in giornata favorevole è in grado di spaccare tutto. Peccato sia un pò discontinuo. All’andata ricordo che fece benissimo col Catania”.
Il calciomercato invernale potrebbero incidere in maniera significativa nella lotta al primo posto?
“Gli equilibri del mercato sono molto particolari. Nella passata stagione la Juve Stabia intervenne pesantemente a gennaio peggiorando le cose. Importante non stravolgere nulla, magari non reperendo giocatori fortissimi avendo già degli equilibri consolidati. Meglio puntare su portatori d’acqua, rincalzi”.
Si ringraziano la redazione di sportcasertano.it ed il collega Armando Serpe per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
CALCIO CATANIA – CATANIA BEACH SOCCER: visita al Policlinico-Vittorio Emanuele
Nota del Calcio Catania
Calcio Catania e Domusbet Catania Beach Soccer insieme, per sostenere i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania: dall’idea e grazie all’organizzazione di Vincenzo Lo Monaco, sales manager del nostro club e direttore generale della Domusbet Catania Beach Soccer, si è sviluppata oggi (ieri, ndr) un’iniziativa congiunta che ha disegnato un bel sorriso sul viso di tanti piccoli eroi in lotta per la salute. Per loro, tanti abbracci, strette di mano, foto ricordo, maglie autografate, palloni, un nuovo televisore, gadget ed un momento di spensieratezza al fianco dei beniamini rossazzurri: Pietro Palazzolo, Alfio Chiavaro, Sebastiano Paterniti, formidabili atleti del beach soccer catanese, hanno accolto nella squadra della solidarietà i nostri Marco Biagianti, Saro Bucolo, Cristian Caccetta, Mirko Esposito ed Andrea Mazzarani. Gli otto calciatori sono stati accompagnati dai responsabili della comunicazione Attilio Scuderi ed Angelo Scaltriti. Nella nutrita delegazione della Domusbet Catania Beach Soccer, guidata oggi in corsia dalla vice presidente Katya Bosco e dal direttore organizzativo Giuseppe Bellantoni, anche il preparatore atletico Lo Re ed il fisioterapista De Leonardis. Per tutti, inclusi i genitori dei bimbi, i medici e gli operatori sanitari, è stata un’esperienza preziosa. L’Amministratore Delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco ringrazia Domusbet Catania Beach Soccer: “Siamo felici di aver accolto l’invito in questa occasione e ci ripromettiamo di riuscire ad organizzare appuntamenti che ci permettano di vivere altre giornate piene di significato, come questa, insieme ad una società amica: l’unione fa la forza e la forza è proprio ciò che serve a chi affronta con coraggio la degenza”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***PISSERI: “Faremo di tutto per riportare Catania nel calcio che conta. Trapani-Lecce? La guarderemo…”
Ai microfoni di Ultima Tv, l’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri speranzoso di fare ancora meglio nel girone di ritorno:
“Stiamo facendo un ottimo campionato. La gara di Trapani ci ha fatto capire che non abbiamo nulla in meno rispetto alle avversarie. Sarà un girone di ritorno molto impegnativo, dobbiamo cercare di proseguire il rendimento dell’andata migliorando qualcosina. Sarà una partita molto difficile con la Casertana, come tutte. Da vincere a tutti i costi. Trapani-Lecce? Gara importante che, in qualche modo, ci riguarda. Penso che guarderemo la partita, più che altro per curiosità . Senza sperare in nessun risultato. Il 2017 è stato un anno di ripartenza, in questa stagione abbiamo ripreso senza penalità con il piglio giusto, giocatori di qualità ed attaccati alla maglia, uno staff molto preparato. Ce la metteremo tutta per riportare il Catania nel calcio che conta”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – CASERTANA: cosa dice l’agenzia di scommesse Snai…
Si avvicina la sfida in programma allo stadio “Angelo Massimino” sabato 30 dicembre, Catania – Casertana, valida per la 21/a giornata del campionato di Serie C. Secondo le quote indicate da una delle principali agenzie di scommesse sportive, la Snai, il match si presenta dal pronostico chiaramente favorevole ai rossoazzurri. Riportiamo di seguito la tabella contenente il valore delle quote più significative dell’evento:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.




CATANIA – CASERTANA: previsioni meteo al “Massimino”
Consueto appuntamento con le previsioni meteo relative alla prossima partita di campionato del Catania. Secondo informazioni raccolte nelle ultime ore, sabato pomeriggio, quando il Catania ospiterà la Casertana allo stadio “Angelo Massimino” per la 21/a giornata del girone C di Serie C, il cielo dovrebbe presentarsi sereno o poco nuvoloso con venti di moderata intensità ed una temperatura percepita di 15-16 gradi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.