GOL SUBITI: aggiornamento difese europee, Catania ancora al secondo posto

Il 9 ottobre scorso, TuttoCalcioCatania.com ha raccolto dati statistici riferiti ai gol subiti dalle squadre dei principali campionati europei professionistici (Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Portogallo, Spagna) evidenziando come gli spagnoli del Burgos, in terza serie, fossero in testa nella speciale classifica. La situazione aggiornata al 18 ottobre vede la seguente Top 30 stilata dalla nostra redazione nel dettaglio: 1.Burgos CF 0 (Segunda Division – Spagna) 2.Catania, 2 (Serie C) 3.Borussia Dortmund, 2 (Bundesliga 1 – Germania) 4.Manchester United, 2 (Premier League – Inghilterra) 5.RCD Mallorca, 2 (Segunda Division – Spagna) 6.FC Barcelona, 3 (La Liga – Spagna) 7.Pisa, 3 (Serie C) 8.Tudelano, 3 (Segunda Division – Spagna) 9.Melilla, 3 (Segunda Division – Spagna) 10.FC Porto, 3 (Liga NOS – Portogallo) 11.Leganes, 3 (La Liga – Spagna) 12.FC Siviglia, 4 (La Liga – Spagna) 13.Manchester City, 4 (Premier League – Inghilterra) 14.Renate, 4 (Serie C) 15.Vicenza, 4 (Serie C) 16.Robur Siena, 4 (Serie C) 17.Monopoli, 4 (Serie C) 18.Monza, 4 (Serie C) 19.Venezia, 4 (Serie B) 20.Roma, 4 (Serie A) 21.Caen, 4 (Ligue 1) 22.Sporting Lisbona, 4 (Liga NOS – Portogallo) 23.Hannover 96, 4 (Bundesliga 1 – Germania) 24.Depor B, 4 (Segunda Division – Spagna) 25.Celta Vigo B, 4 (Segunda Division – Spagna) 26.Mirandes, 4 (Segunda Division – Spagna) 27.Depor Fabril, 4 (Segunda Division – Spagna) 28.Roma, 5  (Serie A) 29.Napoli, 5 (Serie A) 30.Inter, 5 (Serie A) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: due gare ad ottobre, novembre ricco d’impegni. Dalla Sicula Leonzio all’Akragas

Due partite alla conclusione del mese di ottobre con Sicula Leonzio (in casa) e Reggina (a Reggio Calabria) avversarie dei rossoazzurri. Poi sarà un novembre particolarmente impegnativo per il Catania che disputerà 6 gare rispettivamente al cospetto di Bisceglie (al “Massimino”), Paganese (in Campania), Catanzaro (ai piedi dell’Etna), Juve Stabia (fuori casa), Cosenza (tra le mura amiche, Coppa Italia) ed Akragas. Molte di queste partite, peraltro, verranno giocate a distanza di pochi giorni. Un vero e proprio tour de force per la formazione allenata da Cristiano Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: a Catania anche tifosi non tesserati, non omologato risultato con Juve Stabia

Dopo il gol non convalidato alla Sicula Leonzio nella gara di campionato pareggiata 0-0 contro la Juve Stabia, il club lentinese ha presentato un reclamo in ordine al regolare svolgimento della partita. Prendendone atto, il Giudice Sportivo si riserva ogni decisione in merito alla stessa e, pertanto, il risultato non è stato momentaneamente omologato. Difficile, comunque, che non venga confermato lo 0-0 finale. In vista del derby col Catania, invece, a seguito delle nuove disposizioni delle Autorità competenti, sia per l’acquisto di biglietti del settore ospite che per quello dei settori ordinari, non è necessaria la tessera del tifoso neanche per i residenti nella regione di appartenenza della squadra ospite. I residenti nella provincia di Siracusa faranno accesso unicamente nel settore riservato alla squadra ospite. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: numero di vittorie consecutive, s’insegue il record assoluto del 1995

Vincendo a Siracusa, il Calcio Catania ha eguagliato le sei vittorie consecutive della gestione Pasquale Marino, risalenti al campionato di Serie B 2005/2006. Adesso il Catania insegue un nuovo record, quello assoluto degli anni ’90. Con specifico riferimento al Campionato Nazionale Dilettanti 1994/1995. In quel caso furono ben dieci i successi di fila ottenuti dalla squadra dell’Elefante, tra il 5 marzo ed il 13 maggio 1995. Gli etnei piegarono, rispettivamente, la resistenza di Messina, Leonzio, Cariatese, Milazzo, Rotonda, Real Catanzaro, Canicattì, Agropoli, Comiso e Gangi concludendo il torneo al primo posto nel girone I e strappando il pass per la Serie C2. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PISSERI “grazia” Siracusa, eppure tifosi aretusei si scagliano contro…

Come noto, la giustizia sportiva ha assunto la decisione d’infliggere una sanzione pari a 2.500 euro di ammenda nei confronti del Siracusa, a seguito del lancio di numerosi oggetti in campo nella partita disputata col Catania al “Nicola De Simone”. Sarebbe potuta andare molto peggio alla società aretusea se Matteo Pisseri, accasciatosi a terra nel corso del secondo tempo, avesse abbandonato il terreno di gioco dopo essere stato colpito alla pancia. Invece, da grande professionista qual è, il portiere del Catania ha continuato a giocare fino al triplice fischio del direttore di gara evitando, di fatto, la sconfitta a tavolino del Siracusa. Per tutta risposta, tanti tifosi aretusei sostengono che Pisseri abbia fatto scenate, addirittura inventando la versione dei fatti. Ma conoscendo la serietà e sportività dell’estremo difensore, oltre ad avere visto che effettivamente pioveva di tutto dagli spalti ed anche all’indirizzo della panchina del Catania (la nostra redazione era presente al “De Simone”, ndr), non dubitiamo minimamente. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA vs SICULA LEONZIO: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, in questo caso la Sicula Leonzio, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.10 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (450mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Davis Curiale (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne la Sicula Leonzio, invece, la rosa a disposizione di Pino Rigoli avrebbe un valore pari a 2.75 milioni. Pietro Arcidiacono (275mila), Antonio Aquilanti, Mauro Bollino (200mila), Guido Davì (175mila) e Tommaso Squillace (150mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra lentinese. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 9/a giornata, Siracusa-Catania terza gara più seguita sugli spalti

Tenendo conto dell’affluenza registratasi negli stadi di Serie C, in relazione alle partite della 9/a giornata, Siracusa-Catania è stata la terza gara più seguita sugli spalti con oltre 5mila presenze al “Nicola De Simone”. Il primato spetta al “Via del Mare”, teatro di Lecce-Akragas, davanti all'”Arena Garibaldi-Romeo Anconetani ” di Pisa dove i padroni di casa hanno affrontato il Gavorrano. Riportiamo di seguito il report contenente l’affluenza in tutti gli stadi del campionato di terza serie: 1.Lecce-Akragas, 8.836 2.Pisa-Gavorrano, 6.633 3.Siracusa-Catania, 5.157 4.Catanzaro-Matera, 4.335 5.Robur Siena-Pro Piacenza, 2.801 6.Reggina-Fidelis Andria, 2.552 7.Piacenza-Viterbese, 2.244 8.Casertana-Monopoli, 2.000 9.Arezzo-Olbia, 1.680 10.Teramo-Padova, 1.653 11.Fermana-Vicenza, 1.631 12.Pistoiese-Lucchese, 1.583 13.Gubbio-Fano, 1.384 14.Cuneo-Livorno, 1.231 15.Mestre-Reggiana, 1.220 16.Ravenna-Feralpisalò, 1.154 17.Bassano Virtus-Triestina, 1.100 18.Albinoleffe-Pordenone, 1.068 19.Renate-Sambenedettese, 800 20.Giana Erminio-Carrarese, 789 21.Bisceglie-Rende, 747 22.Paganese-Virtus Francavilla, 600 23.Sicula Leonzio-Juve Stabia, 600 24.Sudtirol-Santarcangelo, 400 25.Arzachena-Alessandria, 284 26.Prato-Monza, 250 27.Racing Fondi-Trapani, 136 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

GENCHI (Monopoli): “Un onore giocare con Paolucci, era visibilmente emozionato a Catania”

Ai microfoni di Antenna Sud, l’attaccante Giuseppe Genchi, attuale capocannoniere del girone C di Serie C e militante nel Monopoli, parla della buona intesa raggiunta con i compagni di reparto, in particolare l’ex Catania Michele Paolucci: “Siamo in tanti a giocarci il posto da titolare in avanti, per fortuna aggiungo. Su Paolucci posso dire che è il giocatore con maggiore esperienza. Ha giocato in categorie superiori alla C, per me è un onore essere al suo fianco. Mi piace sottolineare che quando è ritornato a Catania era visibilmente emozionato. In attacco riusciamo a giocare bene insieme”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO – AIAC: dai suoi 50 anni d’esperienza ai consigli forniti ai tecnici catanesi

Lunedì il dirigente del Calcio Catania Pietro Lo Monaco è stato ospite dell’A.I.A.C. Sicilia – Sezione Catania presso la cornice del “Borghetto Europa”. Nel corso dell’incontro e del dibattito, Lo Monaco ha parlato della sua lunga esperienza nel mondo del calcio. Un’esperienza cinquantennale. Dal suo primo impatto all’età di 13 anni per poi ricoprire i ruoli di calciatore, allenatore, Direttore Tecnico, osservatore, Direttore Sportivo, Presidente e Amministratore Delegato. Lo Monaco ha lasciato il calcio giocato all’età di 29 anni, prima d’intraprendere l’avventura di talent scout vivendo svariati momenti felici ma anche difficili che hanno contribuito al suo processo di formazione. Una vera e propria lezione, quella tenuta da Lo Monaco che, agli allenatori catanesi, consiglia di “credere sempre in tutto ciò che si fa, ragionando con la propria testa”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TUTTOMERCATOWEB: Top 11 9/a giornata Serie C girone C, c’è Mazzarani

La redazione di tuttomercatoweb.com inserisce il giocatore del Catania Andrea Mazzarani nella Top 11 della 9/a giornata del campionato di Serie C, girone C. Questi i calciatori e l’allenatore scelti nel dettaglio: PORTIERE Alessandro Vono (Akragas) DIFENSORI Francesco Mileto (Akragas) Giuseppe Mattera (Matera) Nicolas Di Filippo (Reggina) CENTROCAMPISTI Andrea Mazzarani (Catania) Dimitrios Sounas (Monopoli) Marco Mancosu (Lecce) Giuseppe Sicurella (Virtus Francavilla) ATTACCANTI Giuliano Regolanti (Paganese) Angelo Nolè (Racing Fondi) Manuel Sarao (Monopoli) ALLENATORE Raffaele Di Napoli (Akragas) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***