LECCE – CATANIA: formazioni ufficiali. Biagianti out, Caccavallo in campo dal 1′

LECCE (4-3-1-2): Perucchini; Lepore, Cosenza, Riccardi, Di Matteo; Mancosu, Arrigoni, Armellino; Costa Ferreira; Torromino, Caturano. A disp. di Liverani: Chironi, Vicino, Ciancio, Valeri, Marino, Legittimo, Megelaitis, Dubickas, Tsonev, Gambardella, Di Piazza, Persano. CATANIA (4-3-3): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan, Marchese; Caccetta, Lodi, Mazzarani; Caccavallo, Curiale, Di Grazia. A disp. di Vanigli (Lucarelli squalificato): Martinez, Rizzo, Russotto, Semenzato, Blondett, Bucolo, Fornito, Manneh, Esposito, Ripa, Lovric. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LECCE – CATANIA: ci siamo quasi… fischio d’inizio alle 14.30 nella bolgia del “Via del Mare”

Lecce con il migliore attacco del campionato (35) ma un solo gol in più all’attivo rispetto al Catania (34). Rossoazzurri che vantano, invece, la difesa meno perforata del campionato (15) con tre reti di differenza rispetto ai salentini. Davis Curiale migliore finalizzatore etneo destinato a concludere la stagione in doppia cifra come Salvatore Caturano: 9 centri in questo campionato per il primo, 8 per il secondo. Catania con il migliore rendimento esterno stagionale (21 punti all’attivo frutto di 7 vittorie, 0 pareggi e 3 sconfitte), mentre nessuno ha fatto meglio dei giallorossi in casa finora (28 punti caratterizzati da 9 successi, 1 pareggio e 0 sconfitte). Numeri significativi che evidenziano la situazione di sostanziale equilibrio tra le due squadre che scenderanno in campo al “Via del Mare” con una importante cornice di pubblico al seguito. Segno dell’attesa che si respira a Lecce per una gara che può significare tanto, anche se ancora mancano tante partite alla conclusione del campionato. Primo impegno stagionale del 2018 per il Catania, secondo per il Lecce dopo la netta affermazione in Coppa Italia contro il Matera. Una sfida che si preannuncia intensa. Non ci sarà Cristiano Lucarelli in panchina per squalifica, al suo posto guiderà un altro ex Lecce: il fido collaboratore Richard Vanigli. Match da tripla: in caso di vittoria leccese, la squadra di Fabio Liverani si porterebbe a +7. Viceversa il distacco si ridurrebbe ad un solo punto. Nell’eventualità che la partita finisca in parità, distanza invariata e Catania, quindi, sempre in scia. Fischio d’inizio che si avvicina. Appuntamento alle ore 14.30, diretta esclusiva online sulla piattaforma Eleven Sports. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIZZO: “Le mie caratteristiche ed a chi mi ispiro”

Recentemente prelevato dalla Salernitana e subito inserito nella lista dei convocati per la trasferta di Lecce, il centrocampista messinese del Catania Giuseppe Rizzo, classe 1991, può ricoprire tutto i ruoli della metà campo. Riportiamo di seguito un video contenente alcune dichiarazioni rilasciate dallo stesso giocatore negli ultimi tempi. Rizzo menziona anche i calciatori a cui si ispira: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO LECCE – CATANIA: quanti rossoazzurri passati alle pendici dell’Etna

Che Lecce – Catania sia una sfida dall’alto fascino tra due piazze storiche del calcio italiano, lo si evince anche dai nomi illustri di calciatori che hanno giocato nelle rispettive casacche. La redazione di Eleven Sports, soffermandosi sulla compagine rossoazzurra, in questi giorni ha fatto alcune menzioni significative nella storia del club attraverso la realizzazione di un filmato: vedi Giuseppe Mascara, ‘Papu’ Gomez, ‘Malaka’ Martinez, Mariano Izco, lo stesso Francesco Lodi che in questa stagione ha nuovamente indossato la maglia del Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO LECCE – CATANIA: quanti giocatori passati in terra salentina

Che Lecce – Catania sia una sfida dall’alto fascino tra due piazze storiche del calcio italiano, lo si evince anche dai nomi illustri di calciatori che hanno giocato nelle rispettive casacche. La redazione di Eleven Sports, soffermandosi sulla compagine giallorossa, fa alcune menzioni significative nella storia del club attraverso la realizzazione del seguente filmato: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LECCE – CATANIA: la formazione scelta dai tifosi rossoazzurri

Un’importante responsabilità, quella di schierare l’undici titolare più opportuno per respingere la minaccia Lecce. Secondo l’esito del consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli farebbe bene a schierare la seguente formazione dal 1′ al “Via del Mare”: (4-3-3) Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan, Marchese; Lodi, Biagianti, Mazzarani; Caccavallo, Curiale, Di Grazia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Sanghez (telecronista Eleven Sports Lecce-Catania): “Distanze minime, sfida decisiva sul piano motivazionale. Liverani valore aggiunto. Trapani ancora vivo”

Livio Giannotta, Direttore Responsabile di TuttoCalcioCatania.com, ha sentito telefonicamente Dario Sanghez, telecronista di Lecce – Catania per “Eleven Sports”, analizzando tutte le tematiche relative alla lotta al vertice nel girone C ed al confronto tra le prime due della classe allo stadio “Via del Mare”. Allora Dario, Lecce-Catania sarà una gara dal fascino particolare. Come te l’aspetti? “Si tratta di un big match. Una partita dal gusto del grande calcio che le due piazze hanno vissuto e stanno regalando ai tifosi. Ovviamente gran parte del prosieguo del campionato si deciderà in questa gara. Non è un incontro come gli altri, inutile prenderci in giro. Ha un gusto diverso per la storia delle due piazze e lo considero decisivo dal punto di vista caratteriale. Bisognerà capire cosa succederà dopo questi 90 minuti. In caso di parità sarà un campionato in crescendo. Se dovesse vincere il Lecce, i giallorossi avrebbero un grande vantaggio da gestire ma andrebbe verificata la reazione mentale della squadra e se ci fosse uno scarico motivazionale. Vincendo i rossoazzurri, il campionato sarebbe riapertissimo e, allo stesso modo, bisognerebbe vedere la gestione mentale da parte del Catania. In tutto questo non dimentichiamoci la presenza del Trapani. Con ancora tante partite da giocare, dal punto di vista motivazionale Lecce-Catania sarà decisiva. Non lo è se ci riferiamo squisitamente ai punti in classifica”. Quattro punti di distacco tra Lecce e Catania, in cosa i salentini hanno fatto meglio finora? “I numeri espressi da Lecce e Catania si equivalgono. Le distanze tra le due squadre sono veramente minime. Sono numeri che s’inseguono e ripetono. Forse il dato veramente negativo per il Catania è il numero di pareggi. Se i rossoazzurri avessero tramutato 4 sconfitte in risultati di parità, oggi la classifica della squadra di Lucarelli sarebbe diversa. Al momento i pareggi fanno la differenza. Quando non puoi vincere, pareggia. Questa è una regola sempre valida nel calcio”. Il Trapani può a tutti gli effetti reinserirsi nella lotta al vertice? “Il Trapani ha una squadra più equilibrata rispetto a Lecce e Catania. Se la forza del Lecce, ad esempio, è l’attacco ed il centrocampo, per il Catania la differenza la fanno la mediana e la difesa. In tutto questo il Trapani ha un equilibrio, steccando però le gare più importanti e può dare fastidio come altre realtà. Nel match di ritorno contro il Lecce, in alcuni tratti, il Trapani ha fronteggiato la capolista. Bisogna attendere sempre l’esito finale. Il Catania, per la smania di vincere, determinate gare non le ha pareggiate. Il Lecce, invece, in alcune partite si è sbilanciato troppo in avanti pagando dazio. Penso al pareggio di Andria, dove ha rischiato di cadere. A lungo andare un pò tutte le squadre rosicchieranno punti importanti, Ecco perchè andrebbe vista la reazione motivazionale delle compagini in lotta per la vetta. Non dimentichiamo precedenti illustri dove lo stesso Lecce, qualche anno fa, aveva un vantaggio enorme sulle inseguitrici ma che non ha saputo gestire. L’Alessandria, nella passata stagione, ha sperperato un patrimonio”.  Cristiano Lucarelli e Fabio Liverani possono rappresentare l’arma in più delle rispettive squadre? “Ho massimo rispetto per Lucarelli, ma la vera differenza la fa Fabio Liverani. Perchè tra tutti gli allenatori che ho visto negli anni a Lecce, nella gestione dello spogliatoio è particolarmente capace. Non che Lucarelli non sappia gestire i calciatori a disposizione ma, parlando della realtà di Lecce, l’atteggiamento di Liverani sta sorprendendo tutti. I precedenti allenatori del Lecce erano stati tutti all’altezza sul piano tattico, anche di categoria superiore. Ma nella gestione motivazionale del gruppo Liverani dimostra di essere il valore aggiunto. Lui, ad esempio, in Coppa Italia fa giocare chi ha acquisito minore minutaggio ma vuole sempre vincere. Non ci pensa un attimo a schierare i titolari se le cose non vanno per il verso giusto, mantiene sempre una mentalità propositiva. A Lecce vedo una buona tenuta dello spogliatoio”. Come si disporrà tatticamente il Lecce? “Potrebbe esserci qualche novità circa gli interpreti, ma Liverani andrà avanti con il 4-3-1-2. Secondo me giocheranno Perucchini in porta; Lepore e Di Matteo terzini, Cosenza e Riccardi centrali; a centrocampo farà il play maker Arrigoni con Mancosu a destra ed Armellino a sinistra; Costa Ferreira dovrebbe agire a supporto di Caturano e Di Piazza, ma se quest’ultimo non fosse al 100% Liverani metterebbe dentro Torromino”. Si ringraziano Dario Sanghez e la redazione di Eleven Sports per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LODI: quando fece impazzire i tifosi del Catania contro il Lecce

13 febbraio dell’anno 2011: il centrocampista napoletano Francesco Lodi sigla i primi due gol in maglia rossoazzurra. Reti pesantissime, direttamente da calcio di punizione, che consentono al Catania di vincere una partita che sembrava destinata a regalare un pomeriggio di profonda amarezza ai tifosi etnei. Avversario il Lecce di Luigi De Canio in occasione di una sfida salvezza estremamente delicata. Matias Silvestre porta in vantaggio il Catania del “Cholo” Simeone poco prima dell’intervallo, Jeda e Gianni Munari capovolgono incredibilmente il risultato nel secondo tempo ma, a dieci minuti dal 90’, sono costretti ad inchinarsi di fronte alle magie di Lodi, autore di una doppietta che fa impazzire il “Massimino” per il 3-2 finale, in Serie A. Momenti indelebili nella memoria dei tifosi catanesi, partita molto sofferta e decisa dall’estro di Lodi, cecchino implacabile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

ELEVEN SPORTS (Video): Lecce – Catania, la sfida sui social

Le squadre di Lecce e Catania faranno il loro ingresso in campo allo stadio “Via del Mare”. Prima del fischio d’inizio, la partita valida per la 22/a giornata del girone C di Serie C si gioca sul web via social attraverso commenti, post e fotomontaggi tra il popolo giallorosso e rossoazzurro. Lo staff di Eleven Sports ha realizzato un filmato divertente in questo senso: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LECCE: rischio chiusura stadio, in futuro, per lancio di petardi e fumogeni

Alla luce del reiterarsi del fenomeno dell’introduzione e del lancio di petardi e fumogeni, recentemente sanzionato anche nelle gare in trasferta, in futuro il Lecce rischia l’irrogazione, in caso di ulteriori violazioni da parte dei propri sostenitori, della sanzione della chiusura di un singolo settore o dell’intero stadio. In occasione della gara di domenica con il Catania verranno, pertanto, intensificati i controlli di sicurezza ai varchi d’accesso dello stadio, al fine di prevenire l’introduzione di materiale pirotecnico. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***