AS CITTADELLA E CARPI FC: “Nessun coinvolgimento nel caso Catania”

Comunicato emesso dalle società di Cittadella e Carpi

A.S. Cittadella s.r.l., in relazione ai riferimenti apparsi sull’edizione odierna di uno dei maggiori quotidiani sportivi nazionali che inducono il lettore a ritenere il Cittadella coinvolto nel “sistema Catania”, considerato che tale allusione non trova alcuna corrispondenza nella realtà dei fatti, invita e diffida a non associare il nome del Cittadella a quello dell’indagine che riguarda il Calcio Catania.

Il Carpi F.C. 1909 S.r.l., lette le notizie apparse oggi sui media nazionali, relative al presunto coinvolgimento della Società in ipotesi alterative della partita Carpi-Catania, disputata il 22 maggio scorso, si dichiara completamente estraneo a qualsivoglia comportamento non conforme alle norme sportive e statuali. Il riferimento, compiuto da terze persone nel corso di una telefonata intercettata, alla scrivente Società ed al direttore sportivo, si rivela del tutto calunnioso e diffamatorio, ragion per cui l’esponente compagine tutelerà, in tutte le competenti sedi, il proprio buon nome, la correttezza e l’operato proprio e dei propri dirigenti, nel rispetto dei valori fondanti dello sport che da sempre contraddistinguono il Club biancorosso. I responsabili di tali delittuose azioni, che non scalfiscono nemmeno marginalmente le imprese calcistiche compiute nel corso degli anni dalla squadra, dalla dirigenza e dalla proprietà, risponderanno personalmente e patrimonialmente di tali sconsiderate, ed infondate, esternazioni.

PALERMO: caso Catania, striscioni di sfottò in città

Tanti gli sfottò dei tifosi del Palermo

Mentre a Catania i tifosi temono il peggio, alla luce di come si stanno evolvendo le indagini relative alla scottante inchiesta ‘I treni del gol’, a Palermo c’è chi è soddisfatto e commenta ironicamente quanto accade ai piedi dell’Etna. Nella città palermitana sono presenti alcuni striscioni: “tu soffri e io godo” e “maledetto treno tu…che li hai portati via”. A questi bisogna aggiungere gli innumerevoli fotomontaggi apparsi su internet, come il ritratto di un orologio che fa le 3.33, oppure l’ormai ex Presidente del Catania Pulvirenti travestito da capostazione. Tanti gli sfottò di tifosi rosanero scatenati che godono delle disgrazie altrui.

SEBASTIANI (Pescara): “Delli Carri, Di Luzio, Arbotti… non ci posso credere”

Daniele Sebastiani conosceva bene Delli Carri, Arbotti e Di Luzio

Grande sconforto da parte Presidente del Pescara Daniele Sebastiani, alla luce di quanto sta emergendo dalle intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del gol’. In particolare perché conosceva bene Daniele Delli Carri, Piero Di Luzio e Fernando Arbotti. Ecco quanto si legge sul quotidiano Il Centro:

“Mi fa molto male perché conosco queste persone. Con loro ho avuto rapporti di lavoro e non mi sarei mai aspettato di vederli coinvolti in una simile situazione. Non posso pensare che questi professionisti si siano macchiati o prestati a discorsi di questo tipo”.

“All’inizio ero incredulo, ma ascoltando le registrazioni ho provato molta rabbia, perché queste cose gettano fango su un mondo che non ha bisogno di altri scandali. Il calcio esce da questa vicenda con le ossa rotte ed è un fatto vergognoso. Mi auguro che i soggetti coinvolti riescano a dimostrare la loro estraneità, ma dalle cose che sento mi sembra difficile”.

FEDATO: “La Samp mi ha riscattato dal Catania, sono contento”

Francesco Fedato soddisfatto per la risoluzione della compartecipazione

“Contento di aver risolto la comproprietà in favore della Sampdoria…fiduciosi per il futuro che sia qui o altrove”.

Poche parole pubblicate su Facebook dall’attaccante Francesco Fedato. Reduce da una positiva esperienza in prestito a Modena, la comproprietà tra Catania e Sampdoria è stata risolta in favore dei doriani, i quali hanno beneficiato dell’intera proprietà del cartellino di Fedato a titolo gratuito. Ieri sera la società etnea non ha formulato alcuna offerta per il calciatore e, a termini di regolamento, si è trasferito in blucerchiato. Appena 9 presenze totalizzate da Fedato con la maglia del Catania nel 2014.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (26-06-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 26 giugno 2015, su scala internazionale.

AFRICA: CAF Champions League
21:00 Al-Merreikh Eulma
AFRICA: CAF Confederation Cup
23:00 Etoile Du Sahel Stade Malien
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Almirante Brown Villa San Carlos
AUSTRALIA: Victorian Premier League
12:15 Port Melbourne Sharks Northcote City
12:30 Oakleigh Pascoe Vale
AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League
12:30 Queensland Ipswich Knights
12:30 Wolves FC Taringa
ESTONIA: Meistriliiga
18:00 Infonet Narva
18:00 Tammeka Tartu Levadia
19:45 Tulevik Kalju
FINLANDIA: Veikkausliiga
17:30 Ilves HJK
FINLANDIA: Kakkonen South
17:30 KaPa Keski-Uusimaa
INDONESIA: Championship Cup
04:00 Rinviata Persebaya Gresik
IRLANDA: Premier League
20:45 Bohemians Drogheda
20:45 Derry City Cork City
20:45 Dundalk Limerick
20:45 Galway Shamrock Rovers
21:00 St. Patricks Longford
IRLANDA: Division 1
20:45 Cabinteely Wexford
20:45 Shelbourne Finn Harps
ISLANDA: Pepsideild
21:15 Fylkir Vikingur Reykjavik
ISOLE FAR OER: Premier League
19:30 Klaksvik Runavik
20:00 Argir B36 Torshavn
20:00 Vikingur HB Torshavn
KENYA: Premier League
16:00 Mathare Utd. Ulinzi Stars
18:15 Tusker Nakuru AllStars
LETTONIA: Virslīga
17:00 BFC Daugavpils Spartaks
18:00 Jelgava Metta/LU
LITUANIA: Coppa
20:00 Klaipeda Prelegentai Vilnius
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Super League
16:00 PDRM FA LionsXII
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Premier League
15:15 Sabah Kuala Lumpur
16:00 Johor DT II UiTM
16:00 Kuantan Penang
16:00 NS Matrix DRB-Hicom
16:00 SPA Putrajaya Kedah
16:00 T-Team PKNS FC
MONDO: Amichevoli Club
15:00 Regensburg (Ger) Monaco 1860 (Ger)
16:00 Znojmo (Cze) Slovacko (Cze)
17:30 Guntersdorf (Ger) Austria Vienna (Aut)
17:30 Thun (Sui) Wohlen (Sui)
17:30 Young Boys (Sui) Breitenrain (Sui)
18:00 Jihlava (Cze) Dukla Praga (Cze)
18:00 Rapperswil (Sui) Grasshoppers (Sui)
18:00 Steaua Bucarest (Rou) Legia (Pol)
18:30 Buxtehuder (Ger) St. Pauli (Ger)
19:00 Aachen (Ger) Offenbach (Ger)
19:00 Bornem (Bel) Waasland-Beveren (Bel)
19:00 Heist (Bel) Club Brugge (Bel)
19:00 Mattersburg (Aut) Haladas (Hun)
19:00 Oudenaarde (Bel) Gent (Bel)
19:00 Putten (Ned) Utrecht (Ned)
19:00 SC Golling (Aut) Eugendorf (Aut)
MONDO: Women’s World Cup – Play Offs
22:00 Germania D Francia D
SINGAPORE: Coppa di Lega
14:30 Albirex Niigata Sporting Westlake
14:30 Tampines Balestier Khalsa
SUD AMERICA: Copa America – Play Offs
01:30 Finale Bolivia 1 – 3 Perù  (0 – 2)
SVEZIA: Division 2, Norra Svealand
19:00 Strömsbergs Skiljebo
SVEZIA: Division 2, Södra Götaland
19:00 Osterlen FF Hassleholms IF
SVEZIA: Division 2 – Norra Götaland
19:00 Gauthiod Lidkopings FK
USA: USL
02:30 Finale Tulsa Roughnecks 1 – 3 Sacramento Republic (0 – 2)
04:30 Finale Seattle 2 1 – 0 Real Monarchs (0 – 0)

FC BARI: “Caso Catania, assoluta estraneità e trasparenza”

Comunicato emesso dal Bari

La FC Bari 1908 Spa comunica che, in merito alle notizie pubblicate in data odierna, su uno fra i più importanti quotidiani sportivi nazionali, con le quali si adombrerebbero «dubbi su …Bari», forte della assoluta estraneità a qualsivoglia ombra sul proprio operato, ha già dato mandato ai propri legali di presentare una denuncia alla Procura della Repubblica competente per territorio, affinché possa esser accertata l’assenza di qualsiasi coinvolgimento della FC Bari 1908 nelle vicende oggetto di indagine.

A tal proposito invita tutti gli organi di informazione impegnati nel meritevole diritto-dovere di informazione, ad operare i necessari distinguo fra i soggetti, le società e le città eventualmente nominate nelle conversazioni intercettate.

Trattasi di aspetto a cui la FC Bari 1908 tiene in modo particolare, al punto da aver già da tempo avviato la predisposizione di un rigoroso codice etico ai sensi della l.231 e ad aver realizzato, per prima, fra le società della Lega di Serie B, giornate di studio sulle problematiche ed i rischi connessi alle attività di betting, con la collaborazione della società «Sport Radar», organismo di monitoraggio e prevenzione nel campo delle scommesse, riconosciuto dalla Uefa.

Si ribadisce quindi la assoluta trasparenza del progetto di questa nuova società, ancor più sensibile a tali aspetti, anche perché operante in un contesto già gravemente ferito da questo genere di comportamenti che nel passato hanno, oltre misura, tradito ed oltraggiato la genuina passione di una tifoseria meritevole di ben altre iniziative.

Non si dimentichi, infatti, che il cuore di questo meraviglioso gioco è rappresentato dalla passione dei tifosi che possono essere solo allontanati da queste tristi e miserevoli vicende. Pertanto si auspica che la giustizia ordinaria e sportiva possa procedere ad una rapida e rigorosa verifica degli accaduti, sanzionando tempestivamente, con le forme più adeguate, qualsiasi ipotesi di frode sportiva, sì da restituire il prima possibile, piena credibilità e trasparenza all’intero sistema calcio.

ABODI: “Confisca beni e radiazione per chi sbaglia”

Andrea Abodi ritiene prioritaria la certezza della regolarità del campionato

Il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, intervistato dal Tg5, commenta in questi termini gli sviluppi recenti dell’inchiesta ‘I treni del gol’ con accuse pesanti rivolte al Catania e tante altre squadre che potrebbero essere coinvolte:

“Se c’è bisogno di aspettare lo faremo, i tifosi chiedono chiarezza, verità e la certezza che, entrando allo stadio, il risultato sul campo sia regolare. La nostra priorità è dare regolarità al campionato. Da un punto di vista sportivo va radiato chi sbaglia, da un punto di vista penale gli vanno confiscati i beni”.

I TRENI DEL GOL: altre partite nel mirino. Scenario sempre più inquietante

Nel mirino anche le gare disputate dal Catania con Bologna, Brescia, Bari, Carpi e Cittadella

Proseguono le indagini relative all’inchiesta ‘I treni del gol’. Secondo l’accusa il Catania avrebbe comprato le partite disputate con Varese, Trapani, Latina e Ternana ma si continua ad indagare anche sul match vinto di misura dai rossoazzurri al cospetto dell’Avellino. Sulla base d’intercettazioni ascoltate nelle ultime ore, destano sospetti anche i risultati maturati a Bologna, Brescia, Bari e Carpi, oltre che il ko casalingo contro il Cittadella. Nel primo caso, pare che sia stato effettuato un tentativo di combine ma non trovando la disponibilità di calciatori felsinei ad alterare il risultato.

In Brescia-Catania, invece, l’intento sarebbe stato quello di fissare un 2-2 per fare soldi con nuove scommesse, ma questo risultato avrebbe coinvolto troppi giocatori. La frase intercettata “noi facciamo palazzine in un modo, loro le fanno al contrario” fa nascere dubbi su Bari-Catania. Delli Carri si sarebbe mosso, poi, per trovare un accordo in occasione di Catania-Cittadella, e l’affermazione “Giuntoli mi deve un favore” insospettisce gli inquirenti sullo 0-0 di Carpi-Catania. L’inchiesta si allarga a macchia d’olio, si prospetta un’estate caldissima.

MARINO resta a Vicenza, tifosi non la prendono bene: “Pulintuni ma no cugghiuni”

Striscione contro la permanenza di Pasquale Marino

La notizia della permanenza di Pasquale Marino al Vicenza non fa impazzire di gioia i tifosi biancorossi. Ieri il tecnico marsalese ha spiegato, in conferenza stampa, i motivi che lo hanno spinto a non rescindere il contratto che lo legava ancora al club veneto sottolineando di averci ripensato, a fronte di una nuova offerta formulata dal d.s. Cristallini per il rinnovo. A Vicenza è comparso in città uno striscione eloquente, in dialetto siciliano, con scritto: “Marino: semu pulintuni ma no cugghiuni”.
Ricordiamo che Marino ha assunto la decisione di rinnovare il contratto con i biancorossi fino al 2017.

TACCONE (Avellino): “Chi sbaglia va radiato! Su Catania-Avellino, Calaiò ed il Questore…”

Walter Taccone torna sul caso Catania

Ai microfoni di Prima Tivvù, il Presidente dell’Avellino Walter Taccone si sofferma di nuovo sull’inchiesta ‘I treni del gol’ ed il presunto coinvolgimento dell’Avellino nella vicenda (proseguono, in tal senso, le indagini).

“La mia squadra va eliminata da ogni tipo d’insinuazione. Ricordo che, in occasione del rigore concesso generosamente al Catania, Calaiò, da persona onesta qual è, disse a Fabbro che provò a procurarsi il penalty e l’arbitro ci cascò. Il Questore, lo stesso che ha diffidato i nostri tifosi, è uno sprovveduto se fa uscire anche il nome dell’Avellino! Chi sbaglia va radiato perché, su queste cose, è giusto essere inflessibili”.