BIZZARRI: “Dopo Catania e Lazio momenti difficili. A 37 anni mi sento un giovanotto”

L’ex portiere del Catania Albano Bizzarri rilascia alcune interessanti dichiarazioni a L’Arena

Estremo difensore argentino di grande esperienza che i tifosi rossoazzurri ben ricordano per i trascorsi ai piedi dell’Etna, Albano Bizzarri svela alcune curiosità:

“A 37 anni tanti colleghi dicono che sono stanchi, io ho ritrovato un entusiasmo incredibile che credo mi farà giocare ancora a lungo. Ho avuto dei momenti difficili, dopo l’esperienza al Catania e quella, complicata, alla Lazio, ho bussato tante porte. Non mi vergogno a dirlo, chiamavo tutte le squadre, ovunque pensassi di avere un aggancio, per cercare un’opportunità. Me l’ha data il Chievo, per fortuna l’ho incontrato. E adesso spero che questa avventura duri il più a lungo possibile”.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (01-06-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 1 giugno 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera División
00:30 Finale Estudiantes 0 – 0 Colon (0 – 0)
02:30 Finale Velez Sarsfield 2 – 0 Boca Juniors  (0 – 0)
21:00 Arsenal Sarandi Crucero del Norte
ARGENTINA: Primera B Nacional
20:00 Guillermo Brown Gimnasia Jujuy
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 UAI Urquiza Acassuso
ASIA: Southeast Asian Games
14:30 Finale Filippine U23 0 – 1 Singapore U23 (0 – 1)
14:30 Finale Thailandia U23 1 – 0 Timor Est U23 (1 – 0)
CANADA: CSL
01:00 Posticipata Waterloo Scarborough B.
02:00 Finale Burlington 5 – 0 Brampton Utd
CINA: Super League
13:35 Finale Beijing Guoan 2 – 1 Shanghai Shenxin (0 – 0)
COLOMBIA: Liga Aguila – Apertura – Play Offs
00:00 Finale  Ind. Medellin 3 – 1 Tolima (0 – 1)
02:30 Dopo
Rigori
 Dep. Cali 2 – 0
(1 – 0)
Millonarios  (1 – 0)
EGITTO: Premier League
16:30 El Gounah Zamalek
16:30 Smouha Haras El Hodood
19:00 Al Ahly El Daklyeh
ESTONIA: Meistriliiga
18:00 Levadia Tulevik
FINLANDIA: Kakkonen South
17:30 Atlantis NJS
17:30 Keski-Uusimaa Honka
FINLANDIA: Kakkonen West
17:30 MaPS KaaPo
GERMANIA: Bundesliga – Spareggio
19:00 Karlsruher Amburgo
GIAPPONE: J-League Division 2
12:00 Finale Sapporo 1 – 1 C-Osaka (0 – 1)
INDONESIA: Championship Cup
02:00 Rinviata Bali United Padang
IRLANDA: FAI Cup
21:00 Finn Harps Longford
ISRAELE: Ligat ha’Al – Play-Offs Championship
19:55 M. Tel Aviv M. Petach Tikva
KENYA: Premier League
12:30 Finale Ushuru 0 – 0 Bandari (0 – 0)
14:45 Finale Mathare Utd. 1 – 1 Leopards (1 – 0)
17:00 Thika Utd. Gor Mahia
LITUANIA: A Lyga
16:30 Utenis Stumbras
18:30 Atlantas Zalgiris
MESSICO: Primera División – Clausura – Play Offs
03:30 Finale Queretaro 3 – 0 Santos Laguna  (3 – 0)
MONDO: U20 Campionato mondo
03:00 Finale Germania U20 8 – 1 Figi U20 (6 – 0)
03:00 Finale Nigeria U20 2 – 4 Brasile U20 (2 – 2)
06:00 Finale Corea del Nord U20 1 – 5 Ungheria U20 (1 – 2)
06:00 Finale Uzbekistan U20 3 – 4 Honduras U20 (1 – 2)
MONDO: Torneo Toulon
17:00 Marocco U20 Costa d’Avorio U20
19:00 Cina U23 Messico U23
NORVEGIA: OBOS-ligaen
19:00 Brann Follo
NORVEGIA: Division 2, avd 1
16:00 Tromsdalen Stabaek 2
18:30 Skeid Vålerenga 2
NORVEGIA: Division 2, avd 2
19:00 Lillestrom 2 Jeloy
19:00 Moss Strømsgodset 2
NORVEGIA: Division 2, avd 4
18:00 Nardo Aalesund 2
PARAGUAY: Primera Division – Apertura
00:50 Finale Guarani 1 – 0 Olimpia Asuncion (1 – 0)
RUSSIA: Division 2 – Est
10:30 Finale Komsomolsk 0 – 1 Baikal Irkutsk (0 – 1)
13:30 Finale Met.-Kuzbass 3 – 0 Tomsk 2 (1 – 0)
SIRIA: Premier League
10:00 Al Wahda Al Nawaeir
10:00 Finale Nidal 5 – 1 Al-Jehad 
16:00 Al Misfat Hottin
16:00 Al Mohafaza Al Karamah
SVEZIA: Allsvenskan
19:05 IFK Göteborg Djurgården
SVEZIA: Division 1, Norra
19:00 Västerås SK Dalkurd
SVEZIA: Division 1, Södra
19:00 Kristianstads Hollvikens
19:00 Landskrona Trelleborgs
TURCHIA: PTT 1. Lig – Play Offs
20:00 Adana Demirspor Antalyaspor
20:00 Alanyaspor Samsunspor
USA: MLS
01:00 Finale New England Revolution 2 – 2 Los Angeles Galaxy (2 – 2)
USA: USL
02:00 Finale Oklahoma City Energy 1 – 0 Austin (0 – 0)

DE ZERBI: l’attesa prosegue, si muove anche il sindaco per il futuro del Foggia

Gli ultimi aggiornamenti sul futuro di Roberto De Zerbi a Foggia

Sono ore di attesa a Foggia. I tifosi rossoneri sperano che si sblocchi la trattativa per l’ingresso di nuovi soci, fondamentale affinché venga attuato il progetto di ambire al salto di categoria in Serie B nella prossima stagione. Questo, peraltro, rappresenterebbe una valida garanzia per Roberto De Zerbi, che ha espressamente chiesto maggiori ambizioni come condizione necessaria per la permanenza in terra pugliese. Si sta muovendo in prima persona anche il sindaco Franco Landella che, nei prossimi giorni, proverà a mettere su un tavolo tecnico con alcuni imprenditori locali. Entro mercoledì/giovedì se ne potrebbe sapere di più. De Zerbi attende, considera il Foggia al primo posto ma spera che la situazione si sblocchi nel minor tempo possibile. Altrimenti prenderà in considerazione l’ipotesi di trasferirsi altrove, mentre aumentano le società cadette interessate (avanza anche il Perugia).

DA VICENZA: “Società confermi Marino, a prescindere dalla categoria!”

Tifosi del Vicenza sperano di non perdere Pasquale Marino

A Vicenza sono entusiasti dell’operato di Pasquale Marino e sperano, in tutti i modi, che la società biancorossa non si lasci scappare l’ex allenatore del Catania. Lo si evince anche dalla lettera di un tifoso vicentino inviata alla redazione di biancorossi.net, che fa riferimento proprio al futuro di Marino. Questo il pensiero del tifoso:

“A quattro giorni dal fatidico martedì 2 giugno, quindi in periodo non sospetto (non si sa ancora quali tinte avrà il carro dei vincitori) , mi permetto di lanciare questo slogan in favore del nostro Mister e del nostro Vicenza: “Pasquale Marino, in A o in B, ancora con noi!”.
Non si tratta solo di riconoscenza per quanto da lui fatto con il Vicenza (già due gli obiettivi raggiunti: il primo e fondamentale è la salvezza in serie B e il secondo è la semifinale dei play-off per la serie A dopo il terzo posto conquistato sul campo): si tratta anche, e soprattutto, di egoistico interesse per le sorti del nostro Lanerossi Vicenza.
Che sia A o B, infatti, il Vicenza non può, a mio parere, permettersi di perdere questa persona per le competenze sportive dimostrate e, credo anche, per lo spessore umano evidenziato.
Certo, non ho avuto modo di conoscerlo di persona, ma penso che non si raggiungano i risultati da lui conseguiti assieme alla squadra se alle doti di tipo professionale non si aggiungono delle qualità umane significative che sembrano trasparire piuttosto chiaramente dall’atmosfera che c’è nell’ambiente e dallo stesso atteggiamento, sempre misurato ed equilibrato, dei calciatori.
Un allenatore come Marino non potrà che trarre ulteriori benefici per il Vicenza da un ambiente che ormai ben conosce e che ha contribuito fortemente a plasmare in modo positivo.
L’impressione che mi sono fatto del Mister è quella di un allenatore preparato e “tosto”: ma di quei “tosti” che non hanno necessità di alzare la voce o di fare grandi proclami in quanto la sicurezza lui ce l’ha dentro e la trasmette a chi gli sta vicino.
Per questo, senza nulla sapere di eventuali accordi in un senso o nell’altro tra la società e il Mister, auspico che il Vicenza, a prescindere dal risultato di questo martedì (o del martedì seguente), confermi Pasquale Marino come nostro Mister anche per il prossimo campionato”.

TOSCANO (Novara): “Lunedì giorno decisivo per il mio futuro”

Domenico Toscano parla del proprio futuro

”A Novara mi sono trovato benissimo. Ho ancora un altro anno di contratto che intendo rispettare. Lunedì mi siederò al tavolo con il presidente per capire le intenzioni della società. Solo successivamente effettuerò altre valutazioni”.

Domenico Toscano, allenatore che piace a diversi club cadetti tra i quali il Catania, conferma ai microfoni di vocesport.com, che la sua priorità resta il Novara. Con la squadra piemontese ha centrato la promozione in Serie B, lui sarebbe felice di proseguire l’avventura sulla panchina biancazzurra ma l’incontro con la dirigenza si rivelerà decisivo in tal senso. 

LO MONACO: “Mio futuro? Contatti con qualche club”

Pietro Lo Monaco parla del proprio futuro

Quale futuro per l’ex dirigente del Catania Pietro Lo Monaco? Il diretto interessato ne parla ai microfoni di napolisoccer.net rilasciando le seguenti dichiarazioni:

“Qualsiasi professionista di valore sognerebbe di lavorare in una piazza come Napoli, ed essendo io anche napoletano sarebbe ancor un più un privilegio ed un onore per me lavorare per il Napoli. Al momento non c’è stato nessun contato con la società azzurra. Qualche contatto con dei club c’è stato ma ad oggi non c’è nulla di concreto. Aspettiamo la fine dei campionati, poi valuterò tutte le proposte interessanti che mi arriveranno”.

FAN ZONE, PUZZLE 2014/15: Catania-Pescara, il gol di Calaiò vale 3 punti

0

Emanuele Calaiò sta per scoccare il tiro che consegna la vittoria al Catania

Nuovo Puzzle inserito. 28 settembre 2014, Catania che ospita il Pescara. Allo stadio Angelo Massimino i padroni di casa soffrono ma riescono nell’intento di strappare i tre punti. 2-1 il risultato al triplice fischio del direttore di gara. A rivelarsi decisivo nell’economia del match è il gol messo a segno dall’attaccante palermitano Emanuele Calaiò al minuto 51. Pregevole assist di Filip Jankovic per il bomber rossoazzurro, il quale lascia partire un tiro che non lascia scampo all’estremo difensore avversario Vincenzo Fiorillo che, comunque, non è parso irresistibile nella circostanza.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Pescara, il gol di Calaiò vale 3 punti

L I V E L L O  F A C I L E

preview50 pieceCatania-Pescara, il gol di Calaiò vale 3 punti

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview98 pieceCatania-Pescara, il gol di Calaiò vale 3 punti

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceCatania-Pescara, il gol di Calaiò vale 3 punti

DALLA A ALLA LEGA PRO: Catania diciassettesima tifoseria per numero di presenze

Classifica che fa riferimento alla media spettatori in Serie A, B e Lega Pro

Quali sono le tifoserie più numerose d’Italia? Abbiamo dato un’occhiata alla media spettatori che si è registrata nei campionati di Serie A, B e Lega Pro stilando una speciale classifica (esclusi spareggi). Attraverso i dati reperiti, viene fuori che la tifoseria del Catania è la diciassettesima con una media pari a 13.476 presenze allo stadio Angelo Massimino. Salgono sul podio i tifosi di Roma, Juventus e Inter. Palermo al dodicesimo posto. Bari vanta la tifoseria più numerosa del campionato cadetto mentre, in Lega Pro, nettamente più avanti di tutti i tifosi della Salernitana neo promossa in B, che garantiscono oltre 10.000 spettatori a partita. Messina soltanto in 57/a posizione. Nei campionati professionistici il Real Vicenza, con meno di 200 sostenitori a gara, presenta la minore affluenza di pubblico.

CLASSIFICA MEDIA SPETTATORI IN SERIE A, B E LEGA PRO

1.Roma, 39.879 spettatori
2.Juventus, 38.553
3.Inter, 37.561
4.Milan, 36.661
5.Lazio, 34.949
6.Napoli, 31.332
7.Fiorentina, 30.310
8.Sampdoria, 21.791
9.Genoa, 20.045
10.Bari, 19.272
11.Verona, 19.085
12.Palermo, 17.481
13.Torino, 16.585
14.Cesena, 16.260
15.Bologna, 15.177
16.Atalanta, 14.979
17.Catania, 13.476
18.Sassuolo, 12.717
19.Parma, 11.904
20.Cagliari, 11.115
21.Perugia, 10.837
22.Salernitana, 10.709
23.Chievo, 10.652
24.Empoli, 9.229
25.Udinese, 8.912
26.Vicenza, 7.868
27.Avellino, 7.167 (dato ufficioso)
28.Pescara, 7.006
29.Livorno, 6.335
30.Spezia, 6.299
31.Brescia, 5.946
32.Modena, 5.634
33.Pisa, 5.334
34.Frosinone, 5.246
35.Ascoli, 5.145
36.Trapani, 5.038
37.Ternana, 4.923
38.Matera, 4.653
39.Crotone, 4.527
40.Lecce, 4.200
41.Novara, 4.062
42.Latina, 3.810
43.Benevento, 3.531
44.Spal, 3.415
45.Reggiana, 3.334
46.Foggia, 3.307
47.Cremonese, 3.292
48.Casertana, 3.200
49.Lanciano, 3.024
50.Carpi, 3.020
51.Pro Vercelli, 2.988
52.Varese, 2.977
53.Catanzaro, 2.945
54.Teramo, 2.874
55.Reggina, 2.861
56.Cittadella, 2.643
57.Messina, 2.240
58.Alessandria, 2.239
59.Entella, 2.176
60.Cosenza, 2.111
61.Mantova, 2.030
62.Barletta, 1.991
63.Arezzo, 1.905
64.Ancona, 1.814
65.Juve Stabia, 1.653
66.Lucchese, 1.617
67.L’Aquila, 1.611
68.Pavia, 1.548
69.Pistoiese, 1.446
70.Como, 1.432
71.Vigor Lamezia, 1.430
72.Monza, 1.400
73.Martina, 1.380
74.Savoia, 1.308
75.Gubbio, 1.190
76.Venezia, 1.122
77.Bassano, 1.171
78.Melfi, 1.113
79.Forlì, 1.113
80.Albinoleffe, 1.108
81.Prato, 1.082
82.Torres, 1.036
83.Carrarese, 1.010
84.Ischia, 1.007
85.Pro Patria, 964
86.Savona, 924
87.Paganese, 876
88.Pontedera, 815
89.Grosseto, 826
90.Aversa, 811
91.Giana, 732
92.Alto Adige, 724
93.Pro Piacenza, 644
94.Pordenone, 614
95.Tuttocuoio, 605
96.Feralpi, 603
97.Lupa Roma, 561
98.Santarcangelo, 538
99.Lumezzane, 418
100.Renate, 339
101.San Marino, 303
102.Real Vicenza, 193  

CATANIA: media voto stagione, ecco cosa pensano i tifosi

Stagione meno che mediocre per il Catania

Sulla base dei voti attribuiti dai tifosi al Catania in occasione della partite valide per il campionato di Serie B, la media ottenuta dalla squadra dell’Elefante è pari a 4.98. Poco meno che mediocre, quindi, secondo la maggioranza dei votanti la stagione disputata dal Catania. Una stagione altalenante, ricca prevalentemente di bassi. Il voto più alto ottenuto dai rossoazzurri fa riferimento alla partita vinta con il risultato di 4-0 contro la Pro Vercelli a gennaio. Una gara in cui l’organico a disposizione di Marcolin, profondamente rinnovato dal mercato, sembrava volare. Purtroppo, però, si è trattato dell’ennesima illusione. ’3’ in pagella è, invece, il voto più basso attribuito in occasione di ben 11 incontri persi malamente dagli etnei nel campionato appena trascorso. Il ‘5’ di Catania-Lanciano è il voto più elevato per la squadra di Maurizio Pellegrino, il ‘7’ di Catania-Entella per la formazione guidata da Giuseppe Sannino, l’’8’ la già citata Catania-Pro Vercelli per l’undici di Dario Marcolin.

SAURO: cosa succederà, una volta tornato in Svizzera?

Gaston Sauro in cerca di riscatto dopo una brutta annata

Una cosa è certa. Il Catania non eserciterà il riscatto del cartellino di proprietà del Basilea per Gaston Sauro. Fin troppo deludente la stagione del difensore argentino, approdato in Sicilia per blindare la difesa e che, invece, si è spesso rivelato protagonista di prestazioni non impeccabili. Farà ritorno alla base, ma il suo futuro rimane in bilico. Qualora Paulo Sousa restasse alla guida tecnica del Basilea, sarebbero ancora più basse le già ridotte possibilità di giocarsi le sue carte in Svizzera. Situazione momentaneamente bloccata. Sauro, dal canto suo, sa che c’è una brutta annata da riscattare ed è pronto a valutare ogni proposta ritenuta allettante per ripartire.