CATANIA: dall’1-1 di Lecce al 2-0 sul Monopoli, il 2018 rossoazzurro tra mancata promozione e speranze

Va in archivio l’anno solare 2018, nel corso del quale è sfuggita al Catania la promozione in Serie B ma non si perde di vista l’obiettivo in ottica 2019. Avvio con amaro in bocca per avere pareggiato a Lecce un importante confronto che, se vinto, avrebbe potuto significare molto. Al rigore di Lodi rispose Di Piazza nel secondo tempo. Episodio importante, a cui ne succedettero altri nel corso della gestione Lucarelli ma il Catania non seppe approfittare dei passi falsi del Lecce. L’altalena di risultati produsse successi preziosi come lo 0-2 di Andria ma anche sconfitte cocenti, vedi l’umiliante 5-0 di Monopoli ed il ko casalingo con il Trapani in un autentico scontro diretto davanti a circa 20mila spettatori.

In mezzo lo 0-4 di Catanzaro, il 6-0 ed il 6-1 rispettivamente inflitti a Paganese e Rende più qualche pareggio di troppo ed alcune vittorie stentate. Inevitabile il passaggio alla lotteria dei Play Off per giocarsi le residue chance di B. Cammino iniziato positivamente, eliminando ai Quarti di Finale la Feralpisalò. Poi, con la Robur Siena, fondamentale si rivelò la sconfitta per 1-0 maturata in Toscana a firma di Marotta. Il 2-1 nel match di ritorno con Curiale e Lodi che risposero al momentaneo vantaggio di Santini in un “Massimino” stracolmo, determinò che il destino si decidesse ai calci di rigore. Fatale l’errore dal dischetto di Mazzarani che spianò la strada ai senesi per l’accesso alla finalissima, vinta dal Cosenza sul neutro di Pescara.

Conclusa con profonda amarezza la stagione, cambio alla guida tecnica con Andrea Sottil a rimpiazzare Cristiano Lucarelli, destinato al Livorno. Nuovi giocatori e nuovi propositi in vista della stagione 2018-19, fino ad arrivare al caos ripescaggi che ha tristemente accompagnato l’estate rossoazzurra. Etnei dapprima ripescati con una città in festa per il ritorno in Serie B. Successivamente il Palazzo del Calcio stravolse tutto bloccando i ripescaggi con in testa il Commissario Straordinario Roberto Fabbricini, su suggerimento della Lega B – presieduta da Mauro Balata – e di alcuni presidenti cadetti in particolare: Massimo Cellino (Brescia), Claudio Lotito (Salernitana) e Massimiliano Santopadre (Perugia) su tutti.

Scoppia il putiferio con lotte a suon di carte bollate, polemiche ed una vicenda tuttora irrisolta sulla legittimità del format del campionato. Il Catania e gli altri club coinvolti in tutto questo sono stati altamente penalizzati dovendo recuperare un numero elevato di partite a stretto giro di posta. Tour de force massacranti, dispendio d’energia notevole e preparazione atletica seriamente compromessa. Tra exploit di Coppa Italia con squadre di categoria superiore ed alti e bassi in campionato, il 2-0 inflitto al Monopoli ha permesso ai rossoazzurri di chiudere in bellezza il 2018 centrando la terza vittoria consecutiva ed il secondo posto. Con l’auspicio di porre le basi per un nuovo anno ricco di soddisfazioni culminanti con il raggiungimento della vetta che, al momento, dista -9 dalla Juve Stabia con un match ancora da recuperare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Lodi raggiunge Marotta. Primo centro per Angiulli

Aggiorniamo come di consueto la classifica marcatori del girone C di Serie C. Sempre solitario in vetta Paponi, quando siamo giunti alla 20/a giornata. Marotta raggiunto al quarto posto da Lodi. Angiulli entra per la prima volta nel tabellino dei marcatori. Calapai a quota 2 perchè ricordiamo che il gol dello 0-2 rossoazzurro a Matera non è attribuibile al terzino bensì ad un’autorete del portiere.

9 GOL
Daniele Paponi (Juve Stabia)

8 GOL
Carlos França (Potenza) 

7 GOL
Salvatore Sandomenico (Reggina), Francesco Vivacqua (Rende), Luigi Castaldo (Casertana), Massimiliano Carlini (Juve Stabia)

6 GOL
Alessandro Marotta (Catania)Francesco Lodi (Catania), Cedric Gondo (Rieti), Anthony Partipilo (Virtus Francavilla), Doudou Mangni (Monopoli), Leonardo Taurino (Vibonese)

5
Manuel Fischnaller (Catanzaro), Eugenio D’Ursi (Catanzaro), Riccardo Rossini (Rende), Manuel Ricci (Matera), Giuseppe Genchi (Potenza), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Fabio Maistro (Rieti), Emanuele Catania (Siracusa)

4
Mario Pacilli (Viterbese), Mamadou Kanoute (Catanzaro), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Jacopo Sciamanna (Cavese), Nicolas Bubas (Vibonese), Felice Evacuo (Trapani), Francesco Corapi (Trapani), Giacomo Tulli (Trapani), Anthony Taugourdeau (Trapani), Theophilus Awua (Rende), Giacomo Parigi (Paganese), Christian Cesaretti (Paganese), Ernesto Starita (Bisceglie)

3
Davis Curiale (Catania), Marco Biagianti (Catania)Kalifa Manneh (Catania), M’Bala Nzola (Trapani), Alessandro Polidori (Viterbese), Federico Gerardi (Monopoli), Ettore Mendicino (Monopoli), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Luigi Viola (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Luca Giannone (Catanzaro), Giacomo Calò (Juve Stabia), Antonio Floro Flores (Casertana), Leandro Guaita (Potenza), Francesco Golfo (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Michele Scaringella (Matera), Federico Vázquez (Siracusa), Francesco Scarpa (Paganese), Edoardo Tassi (Reggina), Alessio Viola (Reggina), Flores Heatley (Cavese), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla), Marco Rosafio (Cavese)

2
Luca Calapai (Catania), Mattia Maita (Catanzaro), Salvatore Aloi (Trapani), Lucas Dambros (Trapani), Luca Pagliarulo (Trapani), Stefano Padovan (Casertana), Vittorio Triarico (Matera), Giacomo Risaliti (Matera), Roberto Vitiello (Juve Stabia), Giovanni Cappiello (Paganese), Luca Piana (Paganese), Simone De Marco (Casertana), Luis Alfageme (Casertana), Angelo D’Angelo (Casertana), Facundo Ott Vale (Siracusa), Émerson (Potenza), Juanito Gomez (Sicula Leonzio), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Luca Baldassin (Viterbese), Matteo Montinaro (Monopoli), Carmine De Sena (Bisceglie), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Salvatore Tazza (Paganese), Orlando Viteritti (Rende), Alessandro Godano (Rende), Domenico Franco (Rende), Ngissah Bismark (Viterbese), Edgar Cani (Vibonese), Mario Prezioso (Vibonese), Matteo Solini (Reggina), Giuseppe Ungaro (Reggina), Tiziano Tulissi (Reggina), Nikolay Todorov (Rieti)

1 
Federico Angiulli (Catania), Andrea Vassallo (Catania)Tommaso Silvestri (Catania)Ramzi Aya (Catania), Gianvito Plasmati (Matera), Salvatore Elia (Juve Stabia), Nunzio Di Roberto (Juve Stabia), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Magnus Troest (Juve Stabia), Giuseppe Figliomeni (Catanzaro), Giuseppe Statella (Catanzaro), Shaka Mawuli Eklu (Catanzaro), Saveriano Infantino (Catanzaro), Carlo De Risio (Catanzaro), Alvaro Iuliano (Catanzaro), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Alessandro Minelli (Rende), Pasquale Di Sabatino (Siracusa), Pasquale Giannotti (Rende), Enrico Zampa (Monopoli), Filippo Berardi (Monopoli), Francesco Salvemini (Potenza), Vincenzo Di Somma (Potenza), Nicola Strambelli (Potenza), Juan Ramos (Trapani), Dimitrios Sounas (Monopoli), Federico Pasqualoni (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Daniel Onescu (Bisceglie), Rodrigo Tuninetti (Siracusa), Luigi Silvestri (Vibonese), Manuel De Carolis (Vibonese), Gabriele Franchino (Vibonese), Riccardo Collodel (Vibonese), Boubakary Diarra (Rieti), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Rubén Palomeque (Cavese), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Filippo Tiscione (Siracusa), Jan Vandeputte (Viterbese), Andrea Saraniti (Viterbese), Vincenzo Agate (Cavese), Francesco Favasuli (Cavese), Domenico Bettini (Cavese), Gaetano Dammacco (Matera), Mariano Stendardo (Matera), Giovanni Della Corte (Paganese), Denny Gigliotti (Rende), Filippo Lorenzini (Casertana), Paride Pinna (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Giuseppe Fella (Cavese), Claudio De Rosa (Cavese), Mohamed Laaribi (Rende), Thomas Vasiliou (Rieti), Marco Turati (Siracusa), Toni Markic (Bisceglie), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Cecè Pepe (Rieti), Matteo Cericola (Rieti), Erasmo Mulè (Trapani), Daniele Ferretti (Trapani), Simone Franchini (Reggina), Mattia Bonetto (Reggina), Alex Redolfi (Reggina), Diego Conson (Reggina), Antonio Aquilanti (Sicula Leonzio), Antonio Gammone (Sicula Leonzio), Vincenzo Vitale (Sicula Leonzio), Miguel Ángel Sainz-Maza (Sicula Leonzio), Stefano Cason (Virtus Francavilla), Ciro De Franco (Monopoli), Simone Sales (Potenza), Danilo Gaeta (Paganese)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI: oltre 10mila spettatori, gara più seguita della 20/a giornata

Ennesimo record. Il Calcio Catania ha reso noto il report dell’affluenza allo stadio “Angelo Massimino” in occasione della partita Catania-Monopoli. 10.207 gli spettatori presenti di cui 6.908 abbonati, 3.299 muniti di biglietto (34 per il Settore Ospiti) per un incasso totale di 38.651 euro. Si è trattato del match più seguito sugli spalti della 20/a giornata di Serie C. Catania sul gradino più alto del podio davanti agli stadi di Potenza ed Arezzo, rispettivamente teatro degli incontri Potenza-Catanzaro (4.031 presenti) e Arezzo-Lucchese (2.862).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 20/a giornata, Top 11 girone C. Presenti Lodi e Pisseri

Speciale Top 11 della 20/a giornata del girone C, realizzata dai colleghi di tuttoc.com. Tra i calciatori che si sono messi maggiormente in evidenza nell’ultimo turno di campionato del 2018 spiccano due giocatori del Catania: il portiere Matteo Pisseri ed il centrocampista Francesco Lodi.

Sul primo, si legge che “i compagni segnano, ma se contro il Monopoli è un clean sheet, il merito è tutto del portierone. Pisseri le prende davvero tutte, in particolare il tentativo di Gerardi e la quasi autorete di Esposito. Una grande prova per l’estremo difensore che torna ad altissimi livelli”.

Su Lodi, invece: “Gli etnei gioiscono nel match di fine anno e il regista tira fuori dal cilindro un bel regalo, uno dei suoi proverbiali calci di punizione che non lascia scampo al portiere del Monopoli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CROTONE E GENOA: tifoserie vicine al popolo etneo

Ancora messaggi di sostegno e vicinanza al popolo catanese colpito dal terremoto giungono dalle tifoserie di tutta Italia. Nel corso di Genoa-Fiorentina, match di Serie A, i tifosi liguri hanno esposto uno striscione recante la scritta “Vicini a Catania”. A Crotone, invece, si legge in città: “Gli anni passano, il rispetto resta! Catania non mollare”. Le tifoserie di Crotone e Genoa sono legate da un rapporto di profonda stima ed amicizia ai tifosi rossoazzurri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGELO TUCCIO: il cordoglio del Calcio Catania

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania esprime sincero cordoglio per la scomparsa dell’ingegnere Angelo Tuccio, storico Presidente del Gela Calcio. Alla famiglia dell’apprezzato dirigente sportivo ed imprenditore, giungano le condoglianze del nostro club.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI: la vittoria del rispetto, applausi per tutti. Tifosi ospiti si stringono attorno alla città etnea

Terza vittoria consecutiva in campionato per il Catania, ma c’è anche un’altra vittoria da registrare. La più importante, perchè esula dal contesto sportivo e mira dritto al cuore della gente. Quella del rispetto. Rispetto manifestato dai tifosi del Monopoli presenti nel Settore Ospiti dello stadio “Angelo Massimino” e ricambiato dai supporter di fede rossoazzurra con cori ed applausi. “Vicino al popolo etneo” e “Rialzati popolo etneo”, questi gli striscioni esposti dalla tifoseria ospite mentre in Curva Nord si legge la scritta “Noi non lasceremo sola la nostra gente” e viene scandito il coro “La gente come noi non molla mai”. Chiaro il riferimento ai terremotati della provincia etnea che hanno vissuto e stanno vivendo momenti difficili.

Mentre sul campo il Catania soffre, lotta e riesce a piegare la resistenza di un avversario che si rivela tosto e difficile da domare, sugli spalti è palpabile l’entusiasmo del popolo rossoazzurro nel vedere la squadra di Andrea Sottil disputare una delle migliori partite della stagione. Con il passare dei minuti aumenta l’intensità del tifo. Si passa dal boato che accompagna la splendida realizzazione di Francesco Lodi al tripudio successivo al raddoppio di Federico Angiulli. Il “Massimino” diventa una bolgia e, al triplice fischio, i giocatori possono liberare tutta la loro gioia. Complimentandosi lealmente con l’avversario e raccogliendo gli applausi dello stadio.

Applauditi dallo sportivissimo pubblico di Catania anche i calciatori del Monopoli. Il coro “Onoriamo chi ci rispetta” saluta, invece, i tifosi pugliesi che hanno mostrato la propria vicinanza ai catanesi. Scene belle da vedere e che dovrebbero fare parte della normalità sempre, in barba agli episodi di violenza e sangue che hanno caratterizzato il calcio italiano negli ultimi giorni disonorando uno sport fantastico ed emozionante.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania – Monopoli, gli highlights della partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti dell’incontro che il Catania ha disputato e vinto contro il Monopoli per 2-0 allo stadio “Angelo Massimino” con reti di Francesco Lodi (60′) e Federico Angiulli (87′):

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: gioco, cinismo e forza del gruppo. Col Monopoli poste le basi per un 2019 da protagonisti

Chiusura d’anno in bellezza. Il Catania voleva centrare la terza vittoria consecutiva e l’ha ottenuta al cospetto di un avversario forte, venuto a giocarsi la partita a viso aperto. Soltanto attraverso una prestazione convincente i rossoazzurri avrebbero potuto superare l’ostacolo pugliese. Un osso duro questo Monopoli, che veniva da ben 11 risultati utili consecutivi con una tra le migliori difese del girone C. La corsa biancoverde si è fermata allo stadio “Angelo Massimino”, trovando un Catania molto più sbarazzino e spregiudicato rispetto alle precedenti apparizioni. Gli etnei hanno avuto il merito di credere più dell’avversario nella conquista dei tre punti. Dopo un primo tempo combattuto e caratterizzato da non poche emozioni nonostante lo 0-0, nella ripresa l’equilibrio si è spezzato grazie ad una delle specialità di Francesco Lodi. Esecuzione perfetta del calcio di punizione al 60′, mirando dove nessun portiere sarebbe potuto arrivare sul pallone.

Poi, il sigillo di Angiulli al 87′ ed il game over. Questa era la classica partita in cui gli episodi avrebbero fatto la differenza, bravo il Catania a portarli dalla sua parte. Nessuna delle due compagini ha pensato di erigere barricate. Coraggioso ed intraprendente il Monopoli, cinico e concreto il Catania che ha risposto colpo su colpo festeggiando al meglio la fine del 2018. Il 4-3-3 fornisce ulteriori indicazioni positive al mister Andrea Sottil. Manovra più fluida, attacco propositivo, gioco, movimento armonico sulle fasce con Marotta sempre più calatosi nella parte di esterno vicino alla punta centrale. Unico neo, il gol che tarda ad arrivare di Curiale. Ma è solo questione di tempo. Il Catania c’è, ha trovato i giusti equilibri e se continua a non prendere gol il merito è anche di Pisseri che, con una performance superlativa a difesa dei pali, ha rimosso una volta per tutte dalla mente il pomeriggio cupo di Bisceglie che lo vide protagonista in negativo. E’ un Catania che cresce ed ha bisogno del contributo di tutti, dalle parate di Pisseri allo sfruttamento dei calci piazzati passando per i gol di difensori, centrocampisti ed attaccanti. Con alla base la forza del gruppo, componente primaria per vivere un 2019 di successo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI: vota il migliore rossoazzurro in campo

Come di consueto chiediamo ai tifosi rossoazzurri di votare il giocatore del Catania che più degli altri ha impressionato sul rettangolo di gioco. Quale calciatore etneo, nell’arco dei 90′, ha fatto meglio contro il Monopoli allo stadio “Angelo Massimino”? Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 01-01-19, clicca qui per conoscere l’esito