SERIE C: girone C, risultati e classifica. Juve Stabia, pari al 90′. Esordio amaro per la Viterbese

Dopo le partite pomeridiane, in campo le squadre di Juve Stabia, Casertana, Viterbese e Rieti. Il derby campano si è concluso in extremis in parità con Calò che, al 90′, ha risposto al vantaggio casertano del solito Castaldo. Esordio amaro, invece, per la Viterbese nel derby con il Rieti deciso dal gol di Gondo nel primo tempo. Lunedì il posticipo Rende-Reggina.

SERIE C GIRONE C – RISULTATI 10/a giornata

03.11. 14:30 Paganese 0 – 1 Sicula Leonzio (1′ Ripa)
03.11. 14:30 Siracusa 3 – 1 Cavese (26′ Bruno aut., 48′ Silvestri aut., 32′ Rosafio, 68′ Daffara)
03.11. 14:30 Trapani 2 – 0 Matera (11′ Taugourdeau, 87′ Dambros)
03.11. 14:30 Vibonese 5 – 0 Virtus Francavilla (22′ Bubas, 26′ Taurino, 33′ Taurino, 71′ Bubas, 85′ Cani)
03.11. 15:00 Potenza 3 – 1 Catania (11′ Franca, 25′ Strambelli, 37′ Biagianti, 56′ Guaita)
03.11. 16:30 Catanzaro 1 – 1 Bisceglie (35′ De Sena, 52′ Figliomeni)
03.11. 20:30 Juve Stabia 1 – 1 Casertana (30′ Castaldo, 90′ Calò)
03.11. 20:30 Viterbese 0 – 1 Rieti (36′ Gondo)
05.11. 20:30 Rende 3 – 2 Reggina (5′ Viteritti, 32′ Tassi, 35′ Vivacqua, 45′ Tassi, 90′ Franco)

CLASSIFICA

1. Trapani 21
2. Juve Stabia 19 
3. Rende 17
4. Vibonese 17
5. Sicula Leonzio 17 
6. Catania 14
7. Casertana 13
8. Potenza 12

9. Catanzaro 11
10. Cavese 11
11. Bisceglie 10
12. Rieti 10
13. Virtus Francavilla 9
14. Monopoli 8
15. Reggina 8
16. Siracusa 8
17. Paganese 2
18. Viterbese 0
19. Matera -4

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: testa bassa e pedalare. Equilibrio e mentalità, c’è da lavorare

Il Catania fatica a metterla dentro e la difesa non sempre dà l’impressione di essere ben registrata. Questo dicono le ultime partite disputate. Qualche crepa nello scacchiere tattico di Andrea Sottil, acuita da un atteggiamento poco propositivo. In Basilicata, poi, l’approccio alla partita non è stato dei migliori. I rossoazzurri hanno riportato la prima sconfitta stagionale. Un fatto, questo, da non drammatizzare ma che, al tempo stesso, deve fare riflettere perchè non sono piaciute le modalità attraverso cui è maturato.

Ricollegandoci a quanto sopra riportato, l’attacco rossoazzurro è dotato di potenzialità notevoli con gente come Marotta e Curiale che fa normalmente la differenza in C. Entrambi hanno segnato 3 gol a testa in questo campionato e sono due animali d’area di rigore ma, per continuare a pungere, devono anche essere messi nelle condizioni di farlo. Al “Viviani” sono stati davvero pochi i cross in mezzo e, peraltro, abbastanza imprecisi. E’ andata un pò meglio penetrando per vie centrali ma rivelandosi poca cosa la produzione del gioco offensivo rispetto al potenziale di cui il Catania dispone.

3-5-2, 3-4-1-2, 4-3-3, 4-2-3-1 e 4-3-1-2 sono i moduli più di frequente adottati con in testa l’idea di Sottil di trarre profitto dalla duttilità dei suoi uomini. Cambiare pelle quando la situazione lo richiede rappresenta una valida soluzione ma, ancora, manca la necessaria continuità sul piano del gioco. Il tempo passa e le reti al passivo aumentano: 8 dopo 7 giornate e, quindi, più di un gol subito a partita. A Potenza, sugli sviluppi di calci piazzati, dopo Pagani si è verificata la seconda disattenzione. Ancora più grave, questa, avendo lasciato libero di saltare il “nanetto” Guaita.

Distrazione fatale perchè arrivata proprio nel momento in cui il Catania stava riorganizzandosi premendo sull’acceleratore alla ricerca del 2-2. Questione di interpretazione, equilibrio e mentalità, concetti chiave che, evidentemente, la squadra di Sottil non ha ancora acquisito con pienezza. E’ un periodo in cui, peraltro, il pallone non vuole saperne di entrare: seconda gara consecutiva con zero reti all’attivo. L’obiettivo dichiarato è la vittoria del campionato ma c’è ancora tanto da fare per il raggiungimento di tale scopo. Testa bassa e pedalare, senza cercare alibi e ritrovando lo spirito giusto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: chi il “meno peggio” tra i rossoazzurri in campo?

Ai fini dell’elezione del migliore rossoazzurro stagionale, chiediamo ai tifosi di attribuire la propria preferenza, di partita in partita, al giocatore del Catania che più degli altri si è messo in evidenza. Non fa eccezione la gara di Potenza. Al di là della brutta sconfitta riportata, quale calciatore etneo ha fatto meglio degli altri scesi in campo? Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 05-11-18, clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C TV (Video): Potenza – Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente gli highlights della partita Potenza-Catania, valida per la 10/a giornata di Serie C e vinta con il risultato di 3-1 dai padroni di casa per effetto dei gol messi a segno da Franca (11′), Strambelli (25′), Biagianti (38′) e Guaita (56′):

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: in gol gli ex Catania Ripa e Cani. Trapani, Leonzio e Siracusa ok. Delude il Catanzaro

Cosa è successo sugli altri campi del girone C di Serie C nella 10/a giornata? In attesa che si giochino le partite Juve Stabia-Casertana, Viterbese-Rieti e Rende-Reggina, la Sicula Leonzio assapora il gusto della vittoria con la rete decisiva dell’ex rossoazzurro Francesco Ripa nelle battute iniziali a Pagani. Tra le siciliane vincono anche Trapani e Siracusa. I granata archiviano la pratica Matera con un 2-0 che porta la firma di Taugourdeau (11′) e Dambros (87′), mentre gli aretusei piegano la resistenza della Cavese per 3-1: di Rosafio l’unico gol campano; le autoreti di Bruno (26′) e Silvestri (48′), oltre alla marcatura di Di Sabatino (68′) consentono ai siracusani d’incamerare tre punti preziosi in chiave salvezza. Vibonese “esagerata” contro la Virtus Francavilla: 5-0 che vede entrare nel tabellino dei marcatori Bubas (due volte), Taurino (doppietta anche per lui) e l’ex Catania Cani. Deludente 1-1 per il Catanzaro in casa al cospetto del Bisceglie: al vantaggio ospite di De Sena (35′) replica Figliomeni (52′).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: sorrisi rossoazzurri per Berretti e Under 17 Regionali

Se la Prima Squadra del Catania incappa nel primo ko stagionale, la Berretti e Under 17 Regionali festeggiano la conquista dei tre punti. I ragazzi allenati da Orazio Russo, nel primo caso, s’impongono sul campo della Reggina con il risultato di 3-1. Vantaggio di Pecorino al 25′, pareggio amaranto al 39′ con Verdirosi su rigore; nella ripresa Distefano segna la seconda marcatura etnea trasformando un penalty (13′) e, al minuto 37, ancora Pecorino chiude i giochi siglando la terza rete. Valanga di gol, invece, per l’Under 17 regionale che travolte Catania 80 per 9-0. Tripletta di Sinatra, doppiette di Aquino e Di Stefano, marcature di Limonelli e Lo Presti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POTENZA – CATANIA: voti rossoazzurri. Si salvano in pochi. Difesa in difficoltà, attacco spuntato

Al termine della partita persa a Potenza, la redazione di TuttoCalcioCatania.com attribuisce i voti ai rossoazzurri. Parecchi giocatori sotto la sufficienza. Analizzando la prestazione del reparto arretrato, difensori in difficoltà con Pisseri che evita un passivo più ampio nel secondo tempo. Esposito non sta benissimo e gioca al suo posto Lovric nel 3-5-2 di partenza, ma il difensore croato non convince. Pesa, in particolare, l’episodio dell’1-0 in cui su un cross dalla trequarti si fa anticipare di testa da França. Meglio Aya, Silvestri non al top. E’ un Catania che sbanda sulle corsie esterne. Ciancio fatica ma va meno in sofferenza quando viene schierato alla sinistra di una linea difensiva a quattro.

Manneh quantomeno ci mette buona volontà ed è uno dei più vivaci. In mezzo al campo Biagianti fa valere la propria esperienza, prova a trascinare i compagni ma predica nel deserto. Realizza un gol bellissimo, calciando da fuori area un pallone andato ad insaccarsi sotto l’incrocio dei pali. Prestazione opaca di Angiulli. In avanti Marotta e Curiale avrebbero dovuto fare i leoni, invece sono parsi due gattini innocui per la difesa potentina. Lodi gira a vuoto, accendendosi soltanto a sprazzi. Gli ingressi in campo di Calapai, Llama e Vassallo non danno la scossa auspicata.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6
Ramzi Aya  5.5
Dragan Lovric  4.5
Tommaso Silvestri  5
Simone Ciancio  5
Marco Biagianti  6.5
Federico Angiulli  5
Kalifa Manneh  6
Francesco Lodi  5
Davis Curiale  4.5
Alessandro Marotta  5

SUBENTRATI

Luca Calapai  5
Cristian Llama  5.5
Andrea Vassallo  5
Fran Brodic  5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUAITA (Potenza): “Sono un nano, eppure l’ho messa dentro di testa…”

Anche Leandro Guaita, centrocampista in forza al Potenza, è entrato nel tabellino dei marcatori contro il Catania. Ai microfoni di Ultima Sport Guaita commenta il 3-1 inflitto al Catania. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“E’ riuscito tutto come avevamo pianificato. Siamo molto contenti. Per affrontare una squadra come il Catania ci volevano tutti gli sforzi prodotti oggi, altrimenti è dura. Quando lavori tanto ed arrivano i risultati la soddisfazione aumenta. Chiudere il primo tempo in vantaggio è stato importante, sapevamo di dovere continuare sulla stessa strada e, magari, migliorare sotto porta perchè avevamo sbagliato qualcosa in zona realizzativa nella prima frazione. Io non particolarmente alto? Sono un nano, lo so, però l’ho messa dentro (ride, ndr). Mi hanno lasciato solo a saltare, evidentemente nessuno si fida dei nani e magari non ci marcano… E’ stata una bella sensazione. E’ cambiato l’atteggiamento mentale con l’approdo di mister Raffaele ed i risultati stanno arrivando”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RAFFAELE (all. Potenza): “Bellissima partita. Il Catania resta la principale favorita per la B, gli auguro di farcela”

Delusione legittima per i vinti, grande soddisfazione per chi ha festeggiato la conquista dei tre punti. Molto soddisfatto l’allenatore del Potenza Giuseppe Raffaele, al termine della partita col Catania. Queste le sue parole a Ultima Sport evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Abbiamo fatto una bellissima partita, siamo soddisfatti. Alla vigilia si presentava molto difficile contro la squadra che io, mi auguro, torni dove merita di stare. Sapevamo di affrontare un avversario di grande qualità tecnica ed esperienza. Dovevamo alzare subito i ritmi e cercare le nostre giocate, se avessimo aspettato loro avremmo rischiato troppo. Io non ho mai allenato in C, sono contento in così poco tempo di avere raggiunto con la squadra una grande unione di intenti. Cerchiamo di proporre il nostro calcio. In questa categoria si fa più fatica a spezzare il gioco all’avversario, ma io preferisco il più possibile giocare ed attaccare”

“Nessuna squadra può ammazzare il campionato. Il Catania può e deve vincerlo, Sottil è un tecnico vincente. C’è stato tutto quello che sappiamo sul format del campionato, quindi un attimo di fatica ci sta. Finora aveva fatto molto bene il Catania. Con esperienza ed abilità il Catania può superare questa battuta a vuoto e per me il Catania resta la favorita numero uno per la vetta. Il Potenza mi ha regalato la possibilità di allenare in C e farò di tutto per raccogliere quanto seminato negli anni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AYA: “Siamo stati pessimi. Serve altro atteggiamento, rimbocchiamoci le maniche”

Molto insoddisfatto il difensore del Catania Ramzi Aya nel commentare la battuta d’arresto di Potenza ai microfoni di Ultima Sport. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Abbiamo commesso diversi errori in fase difensiva, loro si sono portati sul 2-0 ed hanno incanalato la partita sul binario giusto. C’è tanto da lavorare se vogliamo ambire a qualcosa d’importante. Non ci può stare un passaggio a vuoto come oggi, si può perdere ma non in questo modo. Rimbocchiamoci le maniche e cambiamo atteggiamento perchè siamo stati pessimi. La rete su angolo era già capitata a Pagani. Abbiamo rischiato di prendere gol anche sullo 0-0. Approccio completamente sbagliato e loro ne hanno approfittato. Ora c’è la possibilità di rifarci subito, pensiamo a vincere la prossima partita giocando con un altro piglio”

Duelli persi? Lo ha detto la partita. Loro hanno vinto 3-1 e con merito. C’è poco da dire. Poi per quanto riguarda la tattica parla l’allenatore, la gara l’hanno vista tutti. Gli alibi non esistono, abbiamo sbagliato. Serviva più cattiveria, approcciare la gara in modo diverso, vincere i duelli. Questo non è successo. Merito del Potenza ma soprattutto demerito da parte nostra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook**+