FIGC: Lotito è eleggibile in quota Lega A

Claudio Lotito è eleggibile a un posto di consigliere in rappresentanza della Lega di Serie A. Questo il giudizio della Corte federale della Figc che, su richiesta del procuratore federale, ha preso in esame la posizione del Presidente della Lazio, dopo il parere del Collegio di Garanzia presso il Coni, che aveva interpretato il nuovo Statuto nel senso di un’incandidabilità di Lotito. La Corte, invece, ha deciso “che sussistono i requisiti di eleggibilità” di Lotito come consigliere per la Lega di A.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA: “Mi sono dimesso da Presidente Lega Pro, dal 2019/20 basta incertezze e zone grigie”

Martedì Gabriele Gravina si è dimesso dalla presidenza della Lega Pro, in attesa dell’elezione del 22 ottobre in qualità di Presidente FIGC:

“Mi sembrava un atto di correttezza per dare continuità alla Lega e per individuare una data utile per eleggere il nuovo presidente di Lega, i due vicepresidenti e tutto il Consiglio Direttivo – spiega a tuttoc.com – Quale sarà il suo primo impegno dopo il 22 ottobre? La mia mente è assalita da tante priorità. C’è l’esigenza di riforma del calcio italiano. Ho un carico di responsabilità importante. Dalla mattina del 23 ottobre sarò all’opera se sarò eletto presidente della FIGC. Le prime cose saranno ridare serenità ad un ambiente che attualmente è teso. Ma siamo già sulla strada giusta”.

“Anche (lunedì, ndr) ieri dal Presidente della Repubblica, il calcio ha dimostrato più armonia tra tutte le componenti. Evidentemente avevamo bisogno di una candidatura unica e di dare testimonianza di compattezza. Bisogna lavorare tutti insieme per centrare un processo di riforma non più procrastinabile. Tra i primi punti il codice dei controlli e della giustizia sportiva. Ho già alcune idee e in tempi brevissimi verranno sdoganati questi due aspetti che danno certezze di riferimento. Nella stagione 2019/2020 non si potrà più partire con incertezze e zone grigie”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: “Grazie Catania. Doppietta con dedica speciale, a Pagani non sbaglieremo approccio”

Nota del Calcio Catania

Da quest’anno, il Calcio Catania intende premiare simbolicamente l’appartenenza alla causa rossazzurra dei giocatori che vantano la più lunga militanza nel club: riceveranno il più prezioso dei doni, la maglia da incorniciare e consegnare all’archivio dei ricordi più cari, quelli che danno la forza di rinnovare le energie per conquistare nuove vittorie. Così, tutti i calciatori della prima squadra che nel corso dell’annata completeranno tappe particolarmente significative della loro esperienza sotto l’Etna, dalle 100 presenze in poi, saranno gratificati da un riconoscimento tanto semplice quanto significativo che li legherà idealmente, nella storia, alla società, alla città ed alla tifoseria. Il primo della serie, in tal senso, è Francesco Lodi, che ieri ha vissuto una serata speciale, iniziata prima del riscaldamento con questa foto e proseguita con la splendida e decisiva doppietta realizzata contro il Trapani. Il centrocampista napoletano affida le sue sensazioni al sito ufficiale:

“Per me e per tutti è stato davvero un momento indimenticabile, ieri abbiamo vissuto una serata di pura gioia rossazzurra con quasi 13.000 tifosi felici, sugli spalti, dopo aver lottato, sofferto e vinto insieme a noi, contro un’ottima squadra che è una seria rivale in chiave promozione. Dedico le due reti alla mia famiglia ed in particolare a mia moglie, in dolce attesa: Catania è casa, per noi, e voglio ringraziare pubblicamente il Calcio Catania per l’attestazione di stima ed affetto che mi ha riservato. Adesso, è tempo di pensare alla prossima sfida: la Paganese è arrabbiata e disposta già a giocare la classica “partita della vita”, non commetteremo errori di valutazione ed approccio”.

Buon Catania, Ciccio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sottoscritti 6.908 abbonamenti, oltre 1.200 in più rispetto alla scorsa stagione

6.908 abbonati rossoazzurri. Questo il dato finale della Campagna Abbonamenti 2018-2019 in casa Catania. Impennata registratasi negli ultimi giorni con una differenza di 1.230 sottoscrizioni in più rispetto alla passata stagione. Numeri importanti per la Lega Pro che confermano l’amore incondizionato dei tifosi per il Calcio Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori aggiornata. Sale Lodi, Marotta settimo rossoazzurro in gol

3  Ernesto Starita (Bisceglie), Francesco Lodi (Catania), Leonardo Taurino (Vibonese), Jacopo Sciamanna (Cavese), Carlos Franca (Potenza), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Francesco Golfo (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Riccardo Rossini (Rende)

2  Luigi Castaldo (Casertana), Antonio Floro Flores (Casertana), Massimiliano Carlini (Juve Stabia), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Daniele Paponi (Juve Stabia), Emanuele Catania (Siracusa), Michele Scaringella (Matera), Salvatore Sandomenico (Reggina), Doudou Mangni (Monopoli), Giacomo Tulli (Trapani Calcio), Federico Vázquez (Siracusa), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Theophilus Awua (Rende)

1  Davis Curiale (Catania), Alessandro Marotta (Catania), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Kalifa Manneh (Catania)Tommaso Silvestri (Catania), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Luca Giannone (Catanzaro), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Giacomo Calò (Juve Stabia), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla), Enrico Zampa (Monopoli), Matteo Montinaro (Monopoli), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Angelo D’Angelo (Casertana), Juan Ramos (Trapani), Domenico Franco (Rende), Francesco Vivacqua (Rende), Dimitrios Sounas (Monopoli), Marco Biagianti (Catania), Federico Pasqualoni (Casertana), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Ramzi Aya (Catania), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Stefano Padovan (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Tiziano Tulissi (Reggina), Émerson (Potenza), Facundo Ott Vale (Siracusa), Vincenzo Agate (Cavese), Marco Rosafio (Cavese), Giovanni Della Corte (Paganese), Manuel Ricci (Matera), Denny Gigliotti (Rende), Filippo Lorenzini (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Carlo De Risio (Catanzaro), Salvatore Tazza (Paganese), Fabio Maistro (Rieti), Luis Alfageme (Casertana), Orlando Viteritti (Rende), Luca Piana (Paganese), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Giacomo Parigi (Paganese), Cecè Pepe (Rieti), Eugenio D’Ursi (Catanzaro), Erasmo Mulè (Trapani), Felice Evacuo (Trapani), Manuel De Carolis (Vibonese), Manuel Fischnaller (Catanzaro), Mattia Maita (Catanzaro), Anthony Taugourdeau (Trapani), Luca Pagliarulo (Trapani), Daniele Ferretti (Trapani), M’Bala Nzola (Trapani), Simone Franchini (Reggina).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Marchese, giorno del compleanno…

Nota del Calcio Catania

Ricorrenza in casa Catania: Giovanni Marchese compie oggi 34 anni.
Al difensore siciliano, che nell’arco di otto stagioni in maglia rossazzurra ha fin qui sommato 152 presenze e 7 gol nelle competizioni professionistiche ufficiali, i più sinceri auguri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIZZO: “Sto bene, tornerò più forte di prima”

“Grazie a tutti per i tanti messaggi ricevuti… adesso sto bene… tornerò più forte di prima”. Parole del centrocampista del Catania Giuseppe Rizzo su Instagram, dopo la lussazione al gomito riportata martedì sera nel corso della partita disputata con il Trapani allo stadio “Angelo Massimino”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FESTA ROSSOAZZURRA E GRANATA: in 13mila sugli spalti all’insegna del rispetto

Sul campo vince il Catania, ma sugli spalti la festa è anche granata. Il prezioso 3-1 inflitto al Trapani fa da cornice ad uno scenario spettacolare ed emozionante allo stadio “Angelo Massimino”. 13mila spettatori hanno assistito al derby, tra cui circa 300 sostenitori ospiti. Il gemellaggio tra le due tifoserie ha aggiunto qualcosa di speciale ad una partita intensa e combattuta fin dalle battute iniziali.

Supporter catanesi e trapanesi che saltavano goliardicamente al grido di “chi non salta rosanero è”, per non dimenticare la comune rivalità sportiva con il Palermo; lo striscione “Onoriamo chi ci rispetta” esposto dalla Curva Nord nel corso del secondo tempo; l’urlo “Catania, Catania, Catania!” proveniente dal Settore Ospiti etneo nonostante il Trapani fosse già sotto di due gol; scambio reciproco di applausi. Momenti che sono la perfetta sintesi del clima che si respirava.

A prescindere dal risultato finale, fan rossoazzurri e granata hanno colorato una serata bellissima. All’insegna del rispetto. Poco importa se, al triplice fischio, ci siano stati vincitori e vinti. Tifosi tutti felici e contenti, brindando anche semplicemente con una birra ad una lunga e solida amicizia. Auspicando, magari, che entrambe le piazze raggiungano al più presto la promozione in Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

INTELLIGENZA, MUSCOLI E CONCRETEZZA: le armi scelte dal Catania per stendere il Trapani

Battaglia sportiva dal primo all’ultimo secondo di gioco. Catania e Trapani hanno lottato fino in fondo, dando vita ad un confronto emozionante che conferma la validità e le ambizioni dei rispettivi organici. I rossoazzurri riescono a spuntarla dopo un primo tempo di grande sofferenza, una ripresa gestita senza frenesia e con intelligenza contro un avversario sceso in campo senza alcun timore reverenziale e che dimostra di meritare l’attuale classifica. Catania forse sorpreso dalla qualità del palleggio granata. Prima frazione caratterizzata dalla supremazia territoriale ospite, con il Catania che fatica a ragionare ed uscire dalla propria metà campo soffrendo il pressing della squadra di Italiano. Il Trapani è veloce, sbarazzino, a tratti tambureggiante, gioca con personalità e dà l’impressione che da un momento all’altro potrebbe trovare la via del gol. Il rigore concesso nel primo tempo è l’occasione giusta per sbloccare il match, ma la mira di Evacuo non è precisa con la palla che si stampa sulla traversa.

Episodio chiave, questo, che suona la sveglia ai padroni di casa, i quali replicano con il legno colpito da Angiulli e, soprattutto, una ripresa da leoni. Lodi si abbassa per dare manforte ai centrocampisti, Biagianti sostituisce l’infortunato Rizzo riequilibrando tatticamente la squadra e mister Sottil chiede più intensità, grinta e dinamismo partendo subito forte nella ripresa. La squadra risponde scendendo in campo con piglio deciso, autoritario. Tra il 1′ ed il 4′ del secondo tempo il Catania si ritrova sopra di due reti, in virtù del rigore trasformato da Lodi e dall’acuto di Marotta che trova il primo gol in campionato con un gesto tecnico di spessore. Strada in discesa adesso, gli etnei si sbloccano e calano il tris ancora con Lodi. Successivamente c’è la reazione del Trapani che produce il gol di Golfo ed i rossoazzurri fanno un tantino arrabbiare Sottil perchè si abbassano troppo. Aspetto, questo, ancora da migliorare come il possesso palla che dovrebbe presentarsi con maggiore continuità ed efficacia nell’arco dei 90′. Ma è un Catania che corre pochi rischi nella seconda frazione, sicuro di potercela fare e trascinato da un pubblico emozionante. Al triplice fischio dell’arbitro il Catania può festeggiare tre punti ottenuti con concretezza, lucidità mentale e da squadra “operaia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania – Trapani, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la clip contenente le azioni salienti della partita Catania-Trapani, valida per la 7/a giornata del girone C di Serie C e vinta 3-1 dai rossoazzurri allo stadio “Angelo Massimino”:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***