EVACUO (Trapani): “Ho sbagliato, colpa mia…”

Tutto il rammarico di Felice Evacuo, attaccante del Trapani che ha sprecato il calcio di rigore del possibile 0-1 contro il Catania:

“Purtroppo è venuta fuori una sconfitta, dopo avere disputato un ottimo primo tempo. Purtroppo pesa l’episodio del rigore fallito, nella circostanza ho sbagliato e chiedo scusa a tutti. Colpa mia, se avessi segnato la storia della partita sarebbe potuta essere diversa. Nella ripresa il Catania ha sfruttato l’uno-due, noi abbiamo accusato il colpo. La reazione c’è stata ma i rossoazzurri hanno messo in ghiaccio la partita. Ripartiamo dalla bontà della prestazione offerta. Marotta? Siamo legati da un rapporto di grande amicizia che dura da anni, ci siamo sentiti in questi giorni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO TEMPO: Catania trasformato. Lodi e Marotta fermano la corsa del Trapani

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<

Metamorfosi Catania nel secondo tempo. Dal possibile svantaggio più volte rischiato nella prima frazione, i rossoazzurri passano ad un avvio di ripresa bruciante. Uno-due incredibile, i granata si ritrovano subito sotto di due reti. Il Catania preme forte sull’acceleratore e conquista un calcio di rigore al 1′. Lo specialista Francesco Lodi, a differenza di Evacuo, non sbaglia. Esplode il “Massimino” per l’1-0 etneo. Passano un paio di minuti ed i padroni di casa raddoppiano. Marotta semina il panico nell’area di rigore ospite, splendida azione personale mettendo a sedere la difesa granata per poi battere Dini. Trapani sotto shock che va vicino al 3-0, ancora una volta con Lodi il cui tiro termina sopra la traversa, non di molto. Ma l’appuntamento con il tris è solo rinviato. Batti e ribatti in area, si avventa sulla sfera Lodi e Dini nuovamente battuto al 15′ della ripresa. Doppietta per il centrocampista napoletano. Nel quarto d’ora finale il Trapani prova a riversarsi nell’area di rigore catanese, sperando di riaprire il derby. Al 25′ Golfo accorcia le distanze, la difesa rossoazzurra si fa sorprendere. Nel finale prosegue il forcing granata ma il Catania gestisce il prezioso vantaggio fino al triplice fischio dell’arbitro. 3-1, riassaporato il gusto dei tre punti e fermata la corsa del Trapani. Continua la cavalcata all’inseguimento della vetta.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIVE MASSIMINO (s.t.): Catania 3-1 Trapani, tabellino e numeri incontro in tempo reale

CALCIO CATANIA vs TRAPANI CALCIO, Stadio “Angelo Massimino” – Catania

MARCATORI: 47′ Lodi rig., 49′ Marotta, 60′ Lodi, 70′ Golfo

CATANIA (4-2-3-1): Pisseri; Ciancio, Aya, Silvestri, Baraye (46′ Calapai);
Angiulli (76′ Bucolo), G. Rizzo (32′ Biagianti); Barišič (61′ Vassallo), Lodi, Manneh;
Marotta (77′ Curiale).
A disp. di Sottil: Pulidori, Fabiani, Scaglia, Lovric, A. Rizzo, Llama, Brodic.

TRAPANI (4-3-3): Dini; Scrugli, Pagliarulo, Mulè, Ramos; Costa Ferreira (61′ Toscano), Taugordeau, Corapi; Golfo, Evacuo (80′ Dambros), Tulli (61′ Nzola).
A disp. di Italiano: Ingrassia, Kucich, Da Silva, Canino, Garufo, Aloi, D’Angelo, Girasole, Ferretti.

NOTE: 4′ di recupero secondo tempo; 2′ di recupero primo tempo; al 29′ Evacuo fallisce un calcio di rigore calciando sulla traversa; Rizzo uscito dal campo in barella causa infortunio; sugli spalti del “Massimino” circa 13.000 spettatori presenti.

AMMONITI: Corapi (T; 46′), Silvestri (C; 78′)

ESPULSI: Vassallo (C, doppio giallo; 90′ e 90’+1)

CALCI D’ANGOLO: 3 – 6

CROSS: 17 – 32

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 2

TIRI IN PORTA: 6 – 6

TIRI DENTRO L’AREA: 5 – 5

TIRI DA FUORI AREA: 4 – 6

TIRI FUORI: 3 – 5

TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 0

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 3

TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 1

TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 1

PALI/TRAVERSE: 1 – 1

PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 10 – 5

RIMESSE DAL FONDO: 11 – 6

RIMESSE LATERALI: 19 – 25

FUORIGIOCO: 2 – 1

FALLI COMMESSI: 15 – 16

POSSESSO PALLA: 48% – 52%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRIMO TEMPO: Catania in difficoltà, Evacuo “grazia” i rossoazzurri. Meglio il Trapani

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

Primo tempo di sofferenza per il Catania. Meglio il Trapani, più incisivo e che fa valere una maggiore supremazia territoriale. Molti palloni persi a centrocampo dai rossoazzurri, costretti a giocare prevalentemente di rimessa. Al 11′ il primo vero squillo della partita con la conclusione potente di Costa Ferreira da fuori area, respinta da Pisseri. Più volte il Trapani tenta di concludere dalla lunga distanza. Il Catania risponde al 13′ con un’occasionissima di Marotta che conquista caparbiamente palla ma, a tu per tu col portiere, si fa respingere la conclusione centrale. Al minuto 19 grande chance per andare a segno in favore dei granata. Evacuo in scivolata, a porta semivuota, calcia di pochissimo a lato da posizione estremamente favorevole! Brivido per i rossoazzurri. Brivido anche quando al 29′ lo stesso attaccante del Trapani sbaglia un calcio di rigore centrando la traversa. Qualche istante dopo, Rizzo costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio. Esce in barella, accertamenti in ospedale per lui. Biagianti al suo posto. Sono sempre gli ospiti che fanno la partita ma il Catania, nel momento in cui si affaccia nella metà campo avversario, riesce a rendersi in qualche modo insidioso nella seconda metà del primo tempo. Come al 39′ con la gran botta di Angiulli che colpisce la traversa piena. Sospiro di sollievo granata che, tuttavia, prima dell’intervallo impensieriscono nuovamente Pisseri. Taugourdeau al 41′ trova il varco giusto per calciare in porta, tiro angolato ma Pisseri respinge con un guizzo felino. Nella ripresa servirebbe un Catania più quadrato e lucido in mezzo al campo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI (foto): riscaldamento pre-gara, immagini dalla Tribuna Stampa

Alcuni scatti fotografici realizzati da TuttoCalcioCatania.com dalla Tribuna Stampa dello stadio “Angelo Massimino”, nel corso del riscaldamento pre-gara di Catania-Trapani, impegno valido per la 7/a giornata del girone C di Serie C:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: formazioni ufficiali, Biagianti e Calapai in panchina

CATANIA (4-2-3-1): Pisseri; Ciancio, Aya, Silvestri, Baraye; Angiulli, G. Rizzo; Barisic, Lodi, Manneh; Marotta.
A disp. di Sottil: Pulidori, Fabiani, Scaglia, Calapai, Lovric, A. Rizzo, Bucolo, Llama, Biagianti, Vassallo, Brodic, Curiale.

TRAPANI (4-3-3): Dini; Scrugli, Pagliarulo, Mulè, Ramos; Costa Ferreira, Taugordeau, Corapi; Golfo, Evacuo, Tulli.
A disp. di Italiano: Ingrassia, Kucich, Da Silva, Canino, Garufo, Aloi, D’Angelo, Toscano, Girasole, Ferretti, Nzola, Dambros.

ARBITRO: Daniel Amabile (Vicenza)
Assitenti: Leonardo De Palma (Foggia) e Salvatore Marco Dibenedetto (Barletta)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: ecco la formazione scelta dai tifosi

(4-2-3-1) Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Biagianti, Angiulli; Barisic, Lodi, Manneh; Marotta.

E’ la formazione che i tifosi del Catania, sostituendosi alle scelte di mister Andrea Sottil, hanno scelto in maggioranza di opporre dal 1′ al Trapani attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com. Rispetto all’undici titolare sceso in campo a Caserta, da notare la presenza del centrocampista Federico Angiulli, del laterale sinistro Kalifa Manneh e dell’esterno offensivo destro Maka Barisic.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ELEVEN SPORTS: pacchetti promozionali partite, ulteriore proroga

Ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento ad ‘Eleven Sports – Serie C TV’ per tutti i tifosi del Catania che volessero acquistare i pacchetti offerti in promozione per la visione online delle partite. Concessa un’ulteriore proroga al 31 ottobre:

  1. pacchetto Casa&Trasferta al prezzo speciale di € 35,90 per seguire tutte le partite di regular season di una singola squadra (dall’1 novembre disponibile a €45,90);
  2. pacchetto Trasferta al prezzo promozionale di € 23,90 per seguire le partite esterne di regular season di una singola squadra (dall’1 novembre disponibile a € 27,90);
  3. singola partita acquistabile in qualunque momento al prezzo di € 3,90.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: numero spettatori in casa e abbonati a confronto

Finora il Catania ha disputato, tra le mura amiche, una sola partita di campionato facendo registrare una quota di abbonamenti sottoscritti pari a più di 6.800. Ad assistere a Catania-Vibonese sono stati, invece, 9.557 tifosi al “Massimino”. Confrontando i dati relativi all’affluenza sugli spalti con quelli del Trapani in casa, i granata hanno fatto registrare il picco stagionale finora con i 3.599 di Trapani-Siracusa. Numeri recentemente in calo al cospetto del Bisceglie, giocando davanti a 2.862 spettatori allo stadio “Provinciale”. Circa 2.000, invece, gli abbonati granata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SAVOLDI: “Catania, a Caserta match equilibrato fino a quando Lodi in cattedra. Avversari con più voglia di vincere”

1

L’ex attaccante della Reggina Gianluca Savoldi, attraverso il consueto editoriale redatto per tuttoc.com, torna sull’1-1 maturato nella partita Casertana-Catania, match clou della 6/a giornata di campionato:

“Pareggio raggiunto in extremis ma super meritato dai campani che hanno dimostrato più voglia di vincere. Ad essere sinceri hanno dimostrato anche più preparazione alla gara perché nel momento in cui Pinna, allo scadere, sta per battere il calcio piazzato dal limite ci sono in area ben 3 attaccanti contro 1 difensore del Catania: indovinate dove è andata finire la respinta del portiere? Ovviamente nei piedi di un giocatore della Casertana, Floro Flores che non ha sbagliato il “tap in”.

È vero che il Catania era appena rimasto in 10 per l’espulsione di Esposito e che alcuni giocatori della squadra di casa stavano “allungando la barriera” e quindi una soluzione poteva essere quella di schierare dietro il “prolungamento” un paio di uomini, ma non si può lasciare in mezzo all’area un difendente solo con tre avversari. A parte questo credo che la partita sia stata equilibrata fino a quando Lodi è stato in cattedra, ma alla lunga la squadra di Fontana ha trovato la condizione migliore, soprattutto nel suo tandem d’attacco preferito, dalla quale combinazione è nata la palla inattiva da cui è scaturito il pari”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***