BERRETTI: Russo ne convoca 23 in vista di Catania-Sicula Leonzio

L’allenatore Orazio Russo ha convocato 23 giovani calciatori in vista di Catania-Sicula Leonzio, gara valevole per la nona giornata del girone E del campionato Berretti, in programma sabato 8 dicembre alle 14.30 a Torre del Grifo Village.

Portieri: Buemi (2001), Fabiani (1999).

Difensori: Algiati (2001), Calì (2000), Castiglia (2001), Cucuzza (2000), Puglisi (2001), Rosalia (2000).

Centrocampisti: Di Grazia (2000), Lanzanò (2001), Lombardo (2000), Molinari (2001), Palermo (2000), Ramella (2001), Strano (2001).

Attaccanti: Distefano (2000), Giuffrida (2001), Licciardello (2001), Marchese (2000), Mujkic (2000), Pecorino (2001), Rossitto (2001), Toscano (2001).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: allenamento pomeridiano senza Llama, sabato mattina viaggio in aereo

Catania in campo nel pomeriggi, per l’ultimo allenamento settimanale a Torre del Grifo: conclusa l’attivazione tecnica, mister Sottil ha disposto e diretto lo svolgimento di una sessione riservata al gioco di posizioni, seguita da esercitazioni tattiche collettive. Unico indisponibile, l’argentino Llama. Sabato, partenza in mattinata dall’aeroporto di Catania e rifinitura alle 15.30 in Puglia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: salta la panchina del Bisceglie, si dimette Ginestra

Ciro Ginestra non è più l’allenatore del Bisceglie. Il tecnico ha rassegnato le proprie dimissioni. Notizia confermata ed ufficializzata. Quando si avvicina il delicato confronto casalingo di campionato con il Catania, la formazione nerazzurra è stata momentaneamente affidata ad Antonio Bruno, preparatore dei portieri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: programma gare dalla 19/a di andata alla 9/a di ritorno, Rieti-Catania il 27 dicembre

La Lega Pro ha comunicato il programma delle gare dalla 19/a giornata di andata alla 9/a di ritorno. Riportiamo di seguito la situazione relativa al girone C:

PROGRAMMA GARE GIRONE “C”

Sabato orario d’inizio 14.30, 16.30, 18.30 e 20.30 nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2018.
Domenica orario d’inizio 16.30 e 20.30 nei mesi di Dicembre 2018/Gennaio/Febbraio 2019.
Domenica orario d’inizio 14.30 e 18.30 nei mesi di Marzo/Aprile/Maggio 2019.

TURNI INFRASETTIMANALI

I turni infrasettimanali si disputeranno nelle giornate di martedì e mercoledì con orario 18.30/20.30. Orario d’inizio 20.30 nei mesi di Dicembre 2018/Gennaio/Febbraio 2019. Le società coinvolte nei posticipi del lunedì disputeranno il turno infrasettimanale immediatamente successivo, nella giornata di giovedì.

19a Giornata di Andata: Le gare si disputeranno con orario 14.30, 17.30 e 20.30

ANTICIPO/POSTICIPO Le gare potranno essere soggette a variazione (anticipo/posticipo) su disposizione della Lega Pro per esigenze televisive. Gli stessi saranno comunicati in successione di tempo

19a GIORNATA ANDATA – 26-27 DICEMBRE 2018

CASERTANA-SICULA LEONZIO Mercoledì Ore 14.30
CAVESE-BISCEGLIE Mercoledì Ore 14.30
MATERA-REGGINA Mercoledì Ore 14.30
RIETI-CATANIA (°) Giovedì Ore 14.30
SIRACUSA-MONOPOLI Mercoledì Ore 20.30
TRAPANI-CATANZARO Mercoledì Ore 14.30
VIBONESE-POTENZA Mercoledì Ore 17.30
VIRTUS FRANCAVILLA-JUVE STABIA Mercoledì Ore 17.30
VITERBESE CASTRENSE-PAGANESE Mercoledì Ore 17.30

Riposa: RENDE

(°) posticipo disposto per esigenze organizzative

1a GIORNATA RITORNO – 29-30 DICEMBRE 2018

CATANIA-MONOPOLI Domenica Ore 16.30
CAVESE-CASERTANA Domenica Ore 18.30
JUVE STABIA-SIRACUSA Domenica Ore 16.30
POTENZA-CATANZARO Domenica Ore 16.30
REGGINA-TRAPANI Domenica Ore 16.30
RENDE-PAGANESE Domenica Ore 16.30
RIETI-MATERA Domenica Ore 16.30
SICULA-LEONZIO VITERBESE CASTRENSE Domenica Ore 16.30
VIBONESE-BISCEGLIE Domenica Ore 16.30

Riposa: VIRTUS FRANCAVILLA

2 a GIORNATA RITORNO – 19-20-21 GENNAIO 2019

BISCEGLIE-REGGINA Domenica Ore 16.30
CASERTANA-RIETI Domenica Ore 20.30
CATANZARO-RENDE Domenica Ore 20.30
MATERA-SICULA LEONZIO Domenica Ore 16.30
MONOPOLI-POTENZA Domenica Ore 20.30
SIRACUSA-CATANIA Domenica Ore 20.30
TRAPANI-VIBONESE Domenica Ore 14.30
VIRTUS FRANCAVILLA-CAVESE Domenica Ore 16.30
VITERBESE CASTRENSE-JUVE STABIA Domenica Ore 20.30

Riposa: PAGANESE

3 a GIORNATA RITORNO – 22-23-24 GENNAIO 2019

CASERTANA-BISCEGLIE Mercoledì Ore 20.30
CATANIA MATERA Mercoledì Ore 20.30
PAGANESE-SIRACUSA Mercoledì Ore 20.30
POTENZA-JUVE STABIA Mercoledì Ore 20.30
REGGINA-VITERBESE CASTRENSE Mercoledì Ore 20.30
RENDE-MONOPOLI Mercoledì Ore 20.30
RIETI-VIRTUS FRANCAVILLA Mercoledì Ore 14.30
SICULA LEONZIO.TRAPANI Mercoledì Ore 20.30
VIBONESE-CATANZARO Mercoledì Ore 20.30

Riposa: CAVESE

4 a GIORNATA RITORNO – 26-27-28 GENNAIO 2019

BISCEGLIE-VITERBESE CASTRENSE Domenica Ore 16.30
CATANIA-RENDE Domenica Ore 20.30
CATANZARO-CASERTANA Domenica Ore 20.30
CAVESE-RIETI Domenica Ore 14.30
JUVE STABIA-PAGANESE Domenica Ore 20.30
MATERA-VIBONESE Domenica Ore 16.30
MONOPOLI-REGGINA Domenica Ore 16.30
SIRACUSA-TRAPANI Domenica Ore 16.30
VIRTUS FRANCAVILLA-SICULA LEONZIO Domenica Ore 16.30

Riposa: POTENZA

5 a GIORNATA RITORNO – 2-3 FEBBRAIO 2019

CASERTANA-VIRTUS FRANCAVILLA Domenica Ore 16.30
MATERA-BISCEGLIE Domenica Ore 20.30
PAGANESE-POTENZA Domenica Ore 16.30
REGGINA-CATANZARO Domenica Ore 20.30
RENDE-JUVE STABIA Domenica Ore 16.30
SICULA-LEONZIO CAVESE Domenica Ore 16.30
TRAPANI-MONOPOLI Domenica Ore 16.30
VIBONESE-CATANIA Domenica Ore 20.30
VITERBESE CASTRENSE-SIRACUSA Domenica Ore 16.30

Riposa: RIETI

6 a GIORNATA RITORNO – 9-10 FEBBRAIO 2019

BISCEGLIE-TRAPANI Domenica Ore 14.30
CATANIA-CASERTANA Domenica Ore 16.30
CATANZARO-PAGANESE Domenica Ore 16.30
CAVESE-VIBONESE Domenica Ore 16.30
MONOPOLI-VITERBESE CASTRENSE Domenica Ore 16.30
POTENZA-RENDE Domenica Ore 16.30
RIETI-SICULA LEONZIO Domenica Ore 14.30
SIRACUSA-REGGINA Domenica Ore 20.30
VIRTUS FRANCAVILLA-MATERA Domenica Ore 20.30

Riposa: JUVE STABIA

7 a GIORNATA RITORNO – 12-13 FEBBRAIO 2019

JUVE STABIA-CATANZARO Mercoledì Ore 20.30
MATERA-CAVESE Mercoledì Ore 20.30
PAGANESE-MONOPOLI Mercoledì Ore 20.30
REGGINA-POTENZA Mercoledì Ore 20.30
RENDE-SIRACUSA Mercoledì Ore 20.30
SICULA LEONZIO-BISCEGLIE Mercoledì Ore 20.30
TRAPANI-CATANIA Mercoledì Ore 20.30
VIBONESE-RIETI Mercoledì Ore 14.30
VITERBESE CASTRENSE-VIRTUS FRANCAVILLA Mercoledì Ore 14.30

Riposa: CASERTANA

8 a GIORNATA RITORNO – 16-17 FEBBRAIO 2019

BISCEGLIE-RENDE Domenica Ore 16.30
CASERTANA-MATERA Domenica Ore 20.30
CATANIA-PAGANESE Domenica Ore 16.30
CAVESE-VITERBESE CASTRENSE Domenica Ore 14.30
MONOPOLI-JUVE STABIA Domenica Ore 20.30
POTENZA-SIRACUSA Domenica Ore 16.30
RIETI-TRAPANI Domenica Ore 14.30
SICULA LEONZIO-VIBONESE Domenica Ore 20.30
VIRTUS FRANCAVILLA-REGGINA Domenica Ore 16.30

Riposa: CATANZARO

9 a GIORNATA RITORNO – 23-24 FEBBRAIO 2019

CATANZARO-MONOPOLI Domenica Ore 20.30
JUVE STABIA-REGGINA Domenica Ore 20.30
PAGANESE-BISCEGLIE Domenica Ore 20.30
POTENZA-SICULA LEONZIO Domenica Ore 16.30
RENDE VIRTUS FRANCAVILLA Domenica Ore 16.30
SIRACUSA-RIETI Domenica Ore 16.30
TRAPANI-CAVESE Domenica Ore 16.30
VIBONESE-CASERTANA Domenica Ore 14.30
VITERBESE CASTRENSE-CATANIA Domenica Ore 14.30

Riposa: MATERA

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Locatelli, hai cercato alibi. Ora vestiamoci con l’abito della C, zero ossessione da risultato. Usciamo da questa categoria con ferocia”

Conferenza stampa durata circa venti minuti a Torre del Grifo. Parla mister Andrea Sottil, in vista della trasferta di campionato che il Catania sosterrà a Bisceglie. Queste le parole del tecnico rossoazzurro evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“A Reggio Emilia ho impiegato Barisic, Rizzo, Curiale, Silvestri… tutti giocatori che ho utilizzato tanto. Ci metto anche Bucolo, Baraye e Calapai, spesso impiegati. Angiulli e Brodic hanno giocato meno. Da tutti ho ricevuto le stesse risposte. Siamo ad un ottimo punto per quanto riguarda il livello fisico della rosa, stanno tutti bene e lo dimostrano. E’ chiaro che con tanti impegni ravvicinati utilizzerò un pò tutti puntando sulla forza del gruppo e gestendo le risorse. Ho una rosa competitiva, tengo partecipi tutti. Nei doppi ruoli ognuno con le proprie caratteristiche è giocatore importante. Ci saranno assolutamente delle rotazioni domenica”.

“In Serie A e B tranne casi isolati tipo Cosenza che hanno sospeso la partita, i terreni di gioco sono un mezzo che porta qualità. Ci alleniamo tutti i giorni su manti erbosi ottimali, sia al ‘Massimino’ che a Torre del Grifo. Le qualità delle gare casalinghe sono alte e portano tanti vantaggi soprattutto per una rosa tecnica come la nostra. La squadra forte deve sapersi adattare immediatamente alle superfici non regolari, però bisogna giocare un calcio un pò diverso. Questo è un fatto oggettivo, lo dice la categoria. Su campi tipo Matera devi giocare in un certo modo. La superficie del campo fa la differenza, soprattutto quando ti alleni quotidianamente sui nostri campi che sono bellissimi hai una percezione della miglioria enorme“. 

“Siamo in crescita, dobbiamo mentalmente fare la partita portandoci dentro il senso di non avere l’ossessione continua del risultato e di fare gol subito perchè questo può togliere serenità ed espressione di gioco, la lucidità che ti porta a giocare in maniera disinvolta come a Reggio Emilia. Serve questo tipo di equilibrio da portare in campo. Sappiamo che possibilmente dobbiamo vincerle tutte ma deve esserci sempre sana spregiudicatezza e maggiore distensione. Lavoriamo sulla difesa a quattro, abbiamo fatto anche ottime partite giocando a tre ma in queste ultime gare il campo ha detto che ritornando al 4-2-3-1 si è ritrovata una certa identità e sicurezza nelle due fasi. Tengo sempre vive più soluzioni perchè poi in partita può succedere di cambiare per necessità tattiche. L’idea è quella di continuare su una strada tattica che ci sta dando prestazioni e risultati”.

“La gara di mercoledì lascia la consapevolezza, perchè io ed ragazzi eravamo convinti di potere passare il turno. Il Catania lo meritava, lo ha detto il campo. E’ stato annullato un gol regolare, abbiamo preso due legni e peccato per i gol subiti. Potevamo stare più attenti. Il Catania aggrediva alto, ha sbagliato poco in fase di palleggio, li ha fatti correre, ha creato giocando a calcio. Lo abbiamo fatto anche in campionato, soprattutto nelle ultime gare. E’ una conferma che siamo una squadra importante e questo tipo di partita va giocata anche nel nostro campionato vestendoci, però, con l’abito della Serie C. Il Bisceglie non gioca come il Sassuolo e lo stadio nerazzurro non è il “Mapei Stadium”. Dobbiamo migliorare la nostra identità di gioco con il vestito della C. Il vestito della Coppa mettiamolo nell’armadio, ma la prestazione e mentalità deve essere quella di Reggio Emilia”.

“Il mercato non è nella mia testa. Siamo concentrati con questa rosa di qualità e competitiva a giocare queste sei partite al massimo. Il resto lo affronteremo più in là. Angiulli? Può fare anche il mediano a due, ma ogni giocatore possiede caratteristiche diverse. Giocando a due bisogna avere dei compiti ben precisi, coprire il campo, fare i raddoppi sugli esterni e centrali, alzarsi. Lui lo può fare ma è più una mezzala. Nel suo percorso ha quasi sempre fatto la mezzala offensiva con grande percussione e tiro in porta. Giocando un pò più libero da compiti difensivi secondo me, muovendosi tra le linee ed occupando gli spazi alle spalle dei centrocampisti, è più a suo agio.

Locatelli dice che il Catania ha fatto la partita della vita? Non è così. Catania è una piazza importante, una società con grande storia, che ha fatto parecchi anni di Serie A costruendo tanto ed il Centro Sportivo dimostra una programmazione dettaglia. Il Catania è andato a Reggio Emilia con la propria identità. Locatelli la prendeva poco in mezzo al campo e quindi ha cercato la via dell’alibi. Non è stata la gara della vita ma non mi importano le sue parole. Semmai oggi ho detto ai ragazzi che questo deve essere da stimolo. Venendo fuori dalla C che è una categoria che non ci compete, non è nelle corde di questa piazza e di questi straordinari tifosi che a Reggio Emilia erano presenti in 400 unità, si sentivano solo loro. Il campo, l’ambiente di Serie A devono servirci da stimolo e dare certezze. Per venire fuori da questa categoria, ripeto, dobbiamo giocare così vestendoci con l’abito della C. Domenica non vedremo il fraseggio del ‘Mapei Stadium’ ma il fraseggio del campo di Bisceglie. Queste gare devono darci slancio, dobbiamo vincere il campionato perchè la qualità ed i mezzi li abbiamo. Serve la ferocia di uscire da questa categoria“.

“De Zerbi è rimasto molto legato. Lui fa il tifo per noi, è chiaro. Dobbiamo veramente stare molto concentrati e sereni al tempo stesso. Ragioniamo una gara per volta, sappiamo di volere conquistare assolutamente la vetta. Noi oggi siamo diversi, molto più consapevoli e con un’identità precisa. Ne sono convinto. Pensiamo a noi stessi, abbiamo ancora una gara da recuperare. Non dobbiamo commettere l’errore di pensare agli altri. Noi le energie dobbiamo usarle esclusivamente nelle nostre performance di campo, devo dire che i ragazzi lo stanno facendo alla grande. Giocando spesso si spendono energie fisiche e nervose, però siamo scesi in campo mercoledì ed abbiamo pernottato, mangiato e riposato quindi la squadra ha recuperato. Con la possibilità di avere cinque cambi a disposizione non si sentirà questa perdita di energie”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TACCHINARDI: “Catania veramente forte. Tante sorprese in C, seconde squadre soluzione che fortifica Lega Pro”

Alcune considerazioni sull’introduzione delle seconde squadre e le formazioni più interessanti del campionato di Serie C, ad opera dell’ex centrocampista juventino Alessio Tacchinardi, ai microfoni di tuttoc.com:

“Seconde squadre? Una soluzione che dà, a livello economico, nuova forza a una lega un po’ traballante, oltre che nuovo fascino alla stessa, perché alla fine credo sia interessante vedere anche in C squadra come Juve, Milan, Inter, Roma: anzi, mi spiace che solo la Juve abbia aderito. Ogni anno c’è del caos, servirebbero regole precise e chiaro, ci sono troppe società in bilico, ben vengano quindi club solidi. Alla fine anche in C ci sono molti club che lavorano bene, che hanno idee a prescindere e che con meno prestiti potrebbero anche valorizzare di più i giovani. Occorre svecchiare il movimento“.

Ci sono molte squadre che stanno facendo bene, come ad esempio il Catania, che ho avuto modo di vedere contro il Sassuolo constatando che è veramente forte, il Catanzaro o la Carrarese, ma credo che le sorprese siano Rende, Juve Stabia, Triestina, Arezzo, Imolese e Piacenza. Anzi, spero possa essere l’anno del Piacenza, anche se ha formazioni molto forti nel girone, come Entella, Pro Vercelli e anche il Novara che alla lunga verrà fuori, ma anche i biancorossi hanno allestito un’ottima squadra, conosco il presidente e so i sacrifici che ha fatto. Spero poi nella ripresa del Rieti, il DS è un mio amico e non posso far altro che augurargli il meglio, e sono curioso di vedere come Diana risolleverà il Renate”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PECCI: “Poche squadre di B superiori al Catania. Mi ha impressionato Manneh, giocando così farà strada”

Commentatore tecnico di Sassuolo-Catania ed ex calciatore, tra le altre, di Torino, Fiorentina e Napoli Eraldo Pecci illustra a La Sicilia le sue impressioni sulla partita giocata dai rossoazzurri al “Mapei Stadium” in Coppa Italia:

“Occasione sprecata per il Catania che ha avuto il merito di restare in partita fino a una manciata di minuti dal termine. Peccato, perchè le seconde linee del Sassuolo hanno un pò deluso. Il Catania è squadra organizzata, con ragazzi ben stretti a centrocampo. Peccato per quel primo gol neroverde su infortunio del difensore, ma può capitare. Si poteva fare meglio sul secondo, nato da un lancio da trenta metri. Il Catania non mi è dispiaciuto, in B quest’anno non ne ho viste molte di squadre superiori a quella rossoazzurra. La differenza, però, la fanno i particolari. In C si sbaglia qualcosa in più, e alla fine ci scappa quell’1-0 o quel 2-1 come nel caso del Sassuolo che ti fa tornare a casa a mani vuote. Brodic ha fatto un bel gol ma io sono rimasto impressionato da Manneh. Ha personalità, se gioca sempre così farà strada. Non va snaturato, nel calcio non servono giocatori ‘tutti uguali'”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Matera, i guai non finiscono mai. Rischio altri 14 punti di penalizzazione

0

Ancora un deferimento. Il Presidente del Matera Rosario Lamberti ne ha parlato in conferenza stampa. Ecco quanto raccolto dai colleghi di sassilive.it:

“Sappiamo di poter difenderci nel miglior modo possibile, questa società ha in casa due validi professionisti, il dottor Volo, revisore dei conti e l’avvocato Napolitano, sono testardi, tenaci come il loro presidente e non cedono di un millimetro anche se la montagna da scalare è tanta, però noi non ci arrendiamo, non molliamo e in tutte le sedi sapremo difenderci”.

“Quando si tratta di procedimenti del genere, non si sa mai come va a finire. Nella peggiore delle ipotesi ci ritroveremo con altri 14 punti di penalizzazione (si prevede 2 punti di penalizzazione per ogni deferimento, quindi 14 considerato che sono sette i deferimenti, ndr) che aggiunti agli 8 sono 22. Qualcuno mi ha definito sprovveduto e lo ritengo benevolo perchè qualcun’altro ha usato un altro termine nei miei confronti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGELOZZI – MARINO (Spezia): “Che bel Catania, meritava di passare il turno”

Al “Mapei Stadium” c’erano anche il dirigente e l’allenatore dello Spezia Guido Angelozzi e Pasquale Marino ad assistere alla gara disputata dal Catania contro il Sassuolo in Coppa Italia. Avevano l’occasione di vedere giocare i rossoazzurri dal vivo e non se la sono lasciata sfuggire, da ex Catania quali sono. Angelozzi, tra l’altro, ha anche lavorato al Sassuolo. Entrambi sono rimasti favorevolmente impressionati dalla squadra di Andrea Sottil. Lo si evince dalle seguenti brevi dichiarazioni raccolte dal quotidiano La Sicilia:

ANGELOZZI – “Catania? Ho lavorato qui per quasi tre anni, sono stato benissimo. Ho dato il massimo anche per il Sassuolo. Ho lasciato molti amici e stasera (mercoledì, ndr) li ritrovo. Peccato per i gol beccati. Che bravo Brodic, un ragazzo davvero interessante”.

MARINO – “Che bel Catania, meritava di vincere”.

Presente, tra gli altri, in Tribuna Vip anche l’ex attaccante dell’Udinese Antonio Di Natale, che per l’occasione ha tifato Catania essendo un grande amico di Francesco Lodi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARNEVALE (Resp. Scouting Udinese): “Brodic interessante, va tenuto d’occhio”

“Christian (Argurio, ndr) è molto competente e ha una conoscenza vastissima nei paesi esteri, Croazia in testa. Quanto a Brodic va tenuto d’occhio, è interessante. Parla poco? I croati sono fatti così, a volte sono troppo silenziosi ma in campo si scatenano”. Il parere sull’attaccante rossoazzurro Fran Brodic di Andrea Carnevale, Responsabile Scouting dell’Udinese che ha lavorato in passato con l’attuale D.S. del Catania Christian Argurio, ai microfoni de La Sicilia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***