EMOLUMENTI GIOCATORI: periodo luglio/agosto, oggi la scadenza. Tutto ok per il Catania

Piuttosto rigoroso il sistema di controllo della regolarità del pagamento degli emolumenti contrattuali per la stagione sportiva 2018/19. Come ricordato nei giorni scorsi, è stata fissata per oggi un’altra importante scadenza da rispettare: obbligatorio documentare alla FIGC/COVISOC l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti nonché delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e Fondo Fine Carriera, dovuti sino alla chiusura del primo bimestre (1 luglio/31 agosto 2018). Il mancato pagamento degli emolumenti in questione alla scadenza indicata comporta l’applicazione della sanzione pari ad almeno 2 punti di penalizzazione in classifica. Nessun problema per il Catania da questo punto di vista, avendo regolarizzato la propria posizione in tempo utile.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sette mesi fa l’ultima vittoria contro una siciliana al Massimino

Derby dell’amicizia in programma questa sera allo stadio Angelo Massimino contro il Trapani. Catania che, al “Massimino”, non festeggia la conquista dei tre punti al cospetto di una compagine del calcio siciliano dal 3 marzo scorso. Sette mesi fa i rossoazzurri piegarono la resistenza del Siracusa di Paolo Bianco, tecnico attualmente seduto sulla panchina della Sicula Leonzio. Fu vittoria di misura per la formazione allora guidata da Cristiano Lucarelli. A decidere l’incontro un gran gol di Davis Curiale al minuto 70.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PISSERI: imbattuto in casa da luglio, cerca conferme stasera

Nessuna rete subita allo stadio “Angelo Massimino” in questa stagione, includendo anche le partite di Coppa Italia disputate. Da luglio in poi l’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri ha contribuito alle vittorie casalinghe ottenute al cospetto di Como, Hellas Verona e Vibonese mantenendo sempre inviolata la propria porta. Catania-Trapani sarà anche l’occasione per riscattare l’incertezza costata due punti a Caserta nei giorni scorsi. Vedremo se il portiere parmense riuscirà ancora a non subire reti tra le mura amiche.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI – 16 ottobre 1955: terza vittoria consecutiva al Cibali per il Catania

16 ottobre 1955. La stagione successiva ad un illecito sportivo, vide il Catania ripartire dal campionato di Serie B 1955/56. Il 16 ottobre 1955, allo stadio Cibali i ragazzi allenati da Piero Andreoli (Alfio Di Grazia Presidente, ndr) riuscirono a portare a casa contro il Parma una vittoria importante soprattutto per il morale, riscattando il precedente ko di Modena. 2-0 il risultato finale che sancì un successo meritato, recante la firma di Vittorio Ghiandi al 40’ e Sergio Quoiani al minuto 84, entrambi attaccanti. La grande voglia di vincere del Catania fece la differenza nel contesto di una partita che vide la formazione dell’Elefante colpire gli avversari al momento giusto, stringendo i denti quando necessario e giocando con la giusta personalità. Fu la terza vittoria casalinga consecutiva dopo il 3-0 e l’1-0 rifilato a Legnano e Como.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

AUTERI (all. Catanzaro): “In corsa per la B? C’è chi ha speso più di noi”

In merito alla lotta promozione, l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri preferisce volare basso. Lo si evince dalle seguenti dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa:

“Noi stiamo andando avanti, stiamo crescendo. Questo gruppo è nuovo. Posizioni importanti? Ci sono squadre che hanno speso tre-quattro volte più di noi. Il nostro è un progetto biennale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DE CANIO: “Biraghi? L’ho allenato nel momento peggiore della storia del Catania. Non mi meraviglia che sia arrivato fin qui”

Ai microfoni di firenzeviola.it l’ex tecnico rossoazzurro Luigi De Canio, ora seduto sulla panchina della Ternana, parla del terzino Cristiano Biraghi che ha allenato ai tempi di Catania:

“L’ho avuto in un momento delicato. Il peggiore nella storia del Catania. Nonostante ciò era desideroso di crescere, imparare. Il suo caso è l’esempio di chi si dà obiettivi importanti e li raggiunge con abnegazione ed umiltà. Se mi aspettavo che sarebbe potuto diventare il prossimo terzino dell’Italia? Chi dice questo, sarebbe da considerarsi un bugiardo. E siccome non lo sono, non posso dire una cosa del genere. Certo è che lo vedevo lavorare sugli errori e mettercela tutta anche nelle difficoltà. Sono questi i presupposti per il successo, e non mi meraviglia che sia arrivato fino a qui, anche perché non si è mai sentito uno già arrivato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASTRO (Cagliari): “Mi sento un pupillo di Maran, in futuro vorrei giocare in Spagna”

L’ex centrocampista del Catania Lucas Castro, ora in forza al Cagliari, parla di futuro e del rapporto con mister Rolando Maran nel corso di un’intervista concessa a La Nuova Sardegna:

“Io e la mia famiglia siamo contenti di essere venuti qui in Sardegna, ci auguriamo di starci a lungo. Il presidente ha avuto grande fiducia in me, facendo un grande investimento: è mio dovere ripagarlo giocando partite, non se ne pentirà. Maran? In qualche modo mi sento un suo pupillo, ho trascorso tanti anni con lui e tra noi si è creato un rapporto di fiducia. Non sono sempre state rose e fiori, ma lo apprezzo perché dice le cose in faccia e se lo merito resto fuori: se il mister non mi fa giocare è perché si accorge che non sono al meglio. Rispetto sempre le sue scelte. Dove mi piacerebbe giocare in futuro? Sicuramente in Spagna. Sono argentino e mi sento vicino alla loro cultura. Ma ora il mio pensiero è uno soltanto: fare una grande stagione col Cagliari”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: al Massimino sarà nuovo record stagionale di pubblico. Vincere per rosicchiare punti preziosi al Trapani

Questa sera Catania di nuovo in campo, dopo il pareggio beffardo di Caserta. Obiettivo ritrovare subito il feeling con la vittoria, incamerando punti che sarebbero fondamentali contro una diretta rivale che, al momento, occupa la vetta della classifica del girone C. Importante sarà la spinta del “Massimino” che farà registrare un nuovo record stagionale di pubblico con oltre 10mila presenze (s’ipotizza un’affluenza di 11-12mila unità, ndr). Attesi anche 300 sostenitori granata. Ci vorrà il miglior Catania per avere ragione di questo Trapani propositivo, coriaceo, ben organizzato e praticante un buon calcio.

Ci si attende un Trapani che continui ad approcciare alle partite con disinvoltura e senza erigere barricate contro un Catania che farà altrettanto. Sulla carta esistono i presupposti per assistere ad una partita bella ed intensa tra due formazioni tecnicamente valide e candidate alla promozione diretta in Serie B. Probabile che mister Italiano non cambi nulla nel modulo, confermando il collaudato 4-3-3 ma variando qualche interprete, mentre il collega Sottil potrebbe rispolverare il 4-2-3-1.

Quasi tutti al completo in casa Trapani. Non saranno della partita, tra le fila etnee, lo squalificato Esposito e Mujkic, impegnato con la Nazionale Under 19. Nuovamente disponibile l’argentino Llama, ma la sensazione è che parta dalla panchina dopo il problema muscolare che lo ha tenuto fermo ai box per qualche settimana, evitando il rischio di ricadute. Qualche possibile variazione negli interpreti rossoazzurri, a distanza di pochi giorni dalla trasferta casertana. In avanti Curiale potrebbe essere preferito a Marotta. Fischio d’inizio alle 20.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ITALIANO (all. Trapani): “Pronti a dare battaglia tornando da Catania con il sorriso. Sarà una bellissima partita”

Intervista di Vincenzo Italiano, allenatore del Trapani, a cura dell’ufficio stampa granata. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Si fa fatica a gioire per le vittorie perchè subito c’è da preparare un’altra gara molto importante e difficile contro una delle più forti squadre del campionato. Poco tempo per prepararla, abbiamo provato qualcosina ma fondamentale sarà l’aspetto mentale. Andiamo ad affrontare una squadra fortissima con giocatori di categoria superiore in uno stadio importante davanti ad un pubblico numeroso. Banco di prova difficilissimo. E’ una sfida Champions, l’ho definita così perchè servirà una prova di grande attenzione e personalità, andare lì e giocarci le nostre carte cercando di mettere in difficoltà una delle più attrezzate del campionato”.

“Facciamo i conti con qualche acciacco, qualcuno fatica a recuperare la condizione ottimale. Vedremo se fare qualche cambiamento di formazione negli interpreti. Chi andrà in campo sa già che dovrà andare forte e spingere al massimo mettendo dentro tutto quello che ha. I ragazzi, soprattutto i più giovani, sanno che per diventare grandi e maturi bisogna passare da questo tipo di partite contro un avversario bravo tecnicamente ed il pubblico trascinante. Sono belle gare che si caricano da sole, bisogna solo andare in campo e dare il massimo cercando di tornare a casa con il sorriso. I ragazzi sono tutti pronti per dare battaglia“.

“Se Nzola ed Evauco possono coesistere? Sabato con il Bisceglie ho effettuavo un cambio che richiedeva di mettere più fisicità davanti, contro una difesa molto fisica. La mossa ha sortito gli effetti sperati, vedremo a partita in corso a Catania quali dinamiche si verranno a creare. Il Catania ci creerà delle difficoltà ma applicheremo tutti i concetti provati in settimana. Mi auguro ci si possa divertire, sarà una bellissima partita.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: “A Catania subito feeling. Calci piazzati, riprovo schemi di Trapani”

0

“Con il Catania ho trovato subito feeling. Sento fiducia generale, per un giocatore è importante. Sei reti con la maglia del Trapani la scorsa stagione? Schemi su piazzati e angoli che stiamo riprovando anche a Catania. E’ una mia caratteristica, mi farò trovare pronto come sempre, per il bene della squadra si fa tutto”. Le parole del difensore-goleador del Catania Tommaso Silvestri evidenziate da La Gazzetta dello Sport, in vista di Catania-Trapani.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***