Sospiro di sollievo non solo per Roberto De Zerbi, in relazione al Caso Foggia. La Corte Federale d’Appello della Federcalcio ha infatti revocato la squalifica (sempre inizialmente quantificata in tre mesi) di un altro ex giocatore del Catania. Si tratta di Davide Possanzini, attuale allenatore in seconda a Sassuolo (vice di De Zerbi). Squalifica annullata, inoltre, per l’attaccante catanese Pietro Arcidiacono (Sicula Leonzio).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Continuiamo a ripercorrere il cammino rossoazzurro nella stagione 2017-2018. Ultima tappa datata 10 giugno 2018. Catania che deve ribaltare l’1-0 dell’andata in semifinale Play Off. Impresa tutt’altro che semplice contro il Siena. A sbloccare il risultato sono proprio gli ospiti con Santini che “gela” il pubblico presente in poco meno di 20mila unità al ‘Massimino’. I rossoazzurri però non ci stanno e reagiscono. Prima con Curiale che va a segno ma si vede ingiustamente annullare l’1-1 per fuorigioco, poi lo stesso bomber etneo di testa fa centro a pochi minuti dall’intervallo.
Nella ripresa continua la spinta rossoazzurra ed il raddoppio si concretizza con il calcio di rigore trasformato impeccabilmente da Lodi. Ma il 2-1 non basta. Partita in salita per gli ospiti, ridotti in dieci dall’espulsione di Iapichino per doppio giallo. Si va ai tempi supplementari, Manneh e Lodi vanno vicinissimi al gol qualificazione ma il primo si fa respingere la conclusione a pochi passi dalla porta da Pane, il secondo vede la sua punizione stamparsi incredibilmente sulla traversa. Robur ridotta addirittura in 9 uomini per il rosso inflitto anche a Rondanini, ma riesce a stringere i denti. Lotteria dei calci di rigore favorevole al Siena. Determinante l’errore dal dischetto di Blondett, decisivo quello di Mazzarani.
VIDEO TIFO SUGLI SPALTI
TABELLINO E STATISTICHE PARTITA
Stadio “Angelo Massimino” – Catania
MARCATORI: 31′ Santini (S), 44′ Curiale (C), 66′ Lodi (C) LOTTERIA DEI CALCI DI RIGORE: Gerli (gol), Lodi (gol); Damian (gol), Curiale (gol); Bulevardi (sbaglia), Blondett (sbaglia); Sbraga (gol), Di Grazia (gol); Marotta (gol), Mazzarani (sbaglia)
CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya (1’pts Blondett), Tedeschi, Bogdan; Barišič (52′ Russotto, 80′ Manneh), Lodi, Biagianti (71′ Mazzarani), Rizzo, Porcino; Curiale, Caccavallo (52′ Di Grazia). A disp. di Lucarelli: Martinez, Marchese, Semenzato, Esposito, Bucolo, Ripa, Brodić.
ARBITRO: Lorenzo Maggioni (Lecco) ASSISTENTI: Fabrizio Lombardo (Sesto San Giovanni) e Gamal Mokhtar (Lecco). Quarto Ufficiale Matteo Marchetti (Ostia Lido).
NOTE: 0′ di recupero secondo tempo supplementare; 1′ di recupero primo tempo supplementare; 4′ di recupero secondo tempo; 0′ di recupero primo tempo; presenti sugli spalti oltre 19.000 spettatori.
Dal 2014 ai giorni nostri, i giocatori di proprietà del Catania che continuano a segnare con una certa regolarità contro l’Equipe Sicilia sono due: gli attaccanti Maks Barisic (nella foto, ndr) e Mattia Rossetti. Da quando indossano la casacca rossoazzurra, infatti, lo sloveno ha siglato quattro reti alla formazione ospite a Torre del Grifo. Sei, invece, Rossetti. Giovedì pomeriggio hanno incrementato il bottino complessivo di gol al cospetto dell’Equipe Sicilia con due pregevoli doppiette.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Si era parlato nelle scorse settimane della Virtus Francavilla, ma è venuto a mancare l’accordo economico con il giocatore. Nessuna novità positiva nemmeno sul fronte Albinoleffe. Per Demiro Pozzebon è avanzata anche l’ipotesi Sicula Leonzio in questi giorni e, recentemente, radio mercato ha accostato l’attaccante di proprietà del Catania anche a Reggina e Vibonese. Come nel caso di Ripa, il nodo da sciogliere resta l’ingaggio percepito dalla punta romana.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Non così scontata la felice conclusione della trattativa per il passaggio di Francesco Ripa alla Vibonese, come ribadito in precedenza. Almeno, non nell’immediato inserendo ancora la Reggina nella corsa all’attaccante del Catania. A proposito della Vibonese, il motivo dell’intoppo è da ricercare nell’ingaggio percepito. In particolare, secondo quanto si legge su calabriasport24.net, il giocatore avrebbe chiesto un contratto biennale, con un ingaggio che spazia intorno ai 90 mila euro a stagione. Una cifra che la società Vibonese vorrebbe tentare di ridurre o, comunque, provare ad ammortizzare. Lo stipendio di Ripa sarebbe troppo esoso alle condizioni attuali.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Intervista dell’ex tecnico del Catania Cristiano Lucarelli, ora seduto sulla panchina del Livorno, a La Gazzetta dello Sport confermando di sentirsi prontissimo per il salto di qualità:
“Le esperienze degli ultimi anni mi hanno fatto maturare molto, affronterò questa avventura con il giusto distacco emotivo senza farmi travolgere dal tifoso amaranto che è in me. A Messina senza penalizzazione avremmo centrato i playoff, nonostante fossimo rimasti senza società e stipendi per mesi. L’anno scorso, a Catania, ci è mancato poco per vincere. Senza dimenticare i tre anni precedenti a lottare per la salvezza con squadre giovani e budget minimi. Ora sono pronto per il salto. L’obiettivo è arrivare a 50 punti, non posso negare, però, che in futuro mi piacerebbe rivincere con il Livorno anche da tecnico”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
La società rossoazzurra comunica il dato aggiornato degli abbonamenti sottoscritti a venerdì 27 luglio, in occasione del quattordicesimo giorno di attività dei punti vendita. Al momento sono 2.250 i tifosi del Catania che assicurano la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino” nel prossimo campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Tra i contenuti dell’accordo di sponsorizzazione con Auchan – Porte di Catania, spicca la realizzazione di un nuovo “Catania Point” all’interno del Centro Commerciale etneo probabilmente nel mese di settembre. L’azienda tematizzerà un corridoio dove sarà presente il punto vendita e verranno organizzati degli eventi ad hoc. Più avanti conosceremo ulteriori dettagli a riguardo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Continuano i contatti tra il Calcio Catania ed il Comune della città etnea. Nei giorni scorsi sono stati risolti alcuni problemi ereditati dalla precedente gestione amministrativa in relazione alla concessione della licenza dello stadio “Angelo Massimino”. Il Comune ha sostenuto alcuni sforzi economici ed organizzativi affinchè la Commissione di Vigilanza desse l’ok, dopo avere riscontrato qualche disfunzione. Prossimamente tornerà di modo il tema della convenzione dell’impianto sportivo etneo. L’Amministrazione Comunale s’impegnerebbe a determinare la concessione dello stadio al Catania Calcio garantendo risparmi di costo per la società rossoazzurra e maggiore efficienza nella gestione dell’impianto stesso.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Lunedì 30 luglio alle ore 12 nella sede di via Rosellini a Milano, assemblea di Lega B. All’ordine del giorno, fra gli altri punti, i diritti audiovisivi per il triennio 2018/2021, con le offerte per i pacchetti “diritti in chiaro”, highlights esclusivi e radiofonici nazionali, l’individuazione delle date del calendario e del format playoff e playout del campionato 2018/2019, quindi le valutazioni e determinazioni in merito al numero di sostituzioni dei calciatori sempre nel campionato Serie BKT.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***