GHIRELLI (Segr. Generale Lega Pro): “Rispondo a Leonardi e Camilli…”

Francesco Ghirelli, segretario generale della Lega Pro, ai microfoni di tuttomercatoweb.com risponde sia al Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi che al numero uno della Viterbese Piero Camilli:

“Prima di tutto ci tengo a dire che in relazione alle parole pronunciate nei confronti del presidente della Lega Pro Gabriele Gravina si debba avere rispetto per un dirigente del suo calibro. Sul fronte, invece, dei calendari ci si deve rendere conto della difficoltà di tale compilazione. Abbiamo lavorato in questi giorni in una situazione di una gravità estrema, essendo costretti a prendere in esame ben nove varianti diverse delle possibili combinazioni del calendario, tutto questo in attesa della sentenza del CONI. La Sicula Leonzio, in tal senso, ha chiesto l’alternanza casa-trasferta con il Siracusa e di poter giocare la prima gara in trasferta: due richieste che sono state esaudite. La scelta di Viterbo è anche fra le più agibili dato che la città laziale è facilmente raggiungibile con un volo Catania-Roma. Successivamente è arrivata la richiesta di alternanza con il Catania e questa è stata impossibile da accontentare. Camilli? Rispondo riportando quelle che sono le regole. Per la compilazione dei calendari della Lega Pro a 59 squadre vige il criterio della latitudine. In questo senso se c’è un errore se la prendano con me”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SANTOPADRE (Pres. Perugia): “Fabbricini uomo coraggioso. Grande augurio di vincere sul campo a chi voleva il ripescaggio”

Massimiliano Santopadre, Presidente del Perugia, attraverso le pagine del Messaggero si rivolge cosi in merito alla vicenda del blocco dei ripescaggi in Serie B:

“La cosa che mi fa più pensare è la contrarietà a questo provvedimento della Lega Pro, quando loro per primi dovevano unirsi a noi in questa battaglia anche per la Serie C. È assurdo che quando si trovano uomini coraggiosi come Fabbricini, vengono poi additati come il nemico pubblico numero uno. Grazie all’aumento dei contributi ho potuto investire in diversi progetti infrastrutturali e in uno sportivo in cui credo molto, il Perugia femminile, che grazie al Coni e alla Figc possiamo sviluppare anche in Italia”.

“La rabbia delle squadre che ambivano al ripescaggio? Se qualcuno di loro farà parte della Lega B l’anno prossimo non saranno oggetto di alcun pregiudizio ma troveranno un’associazione più sostenibile e meglio organizzata. A loro faccio un grande augurio di conquistare sul campo quello che hanno fortemente voluto. E sono certo che saranno al nostro fianco per le prossime battaglie di categoria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BELLINAZZO (Il Sole 24 Ore): “Fossi nei tifosi del Catania e delle altre squadre ripescabili faticherei ad appassionarmi al calcio”

Ospite di Sportitalia, Marco Bellinazzo de “Il Sole 24 Ore” critica la decisione-non decisione del Collegio di Garanzia dello Sport di bloccare i ripescaggi. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Questa nave è peggio di un Titanic. In estate è successo qualcosa di una gravità inaudita che toglie qualsiasi certezza calcistica allontanando quegli imprenditori che volessero investire perchè qui sono state calpestate tutte le regole del diritto. C’è stata una regia unica che ha determinato una serie di ingiustizie e danneggiato i tifosi di quelle squadre che avevano il diritto ad essere ripescate, sostenendo anche dei costi. Avrei difficoltà, fossi in questi tifosi, ad appassionarmi al calcio.

“Quello che ha fatto il Collegio Garanzia dovrebbe essere monitorato dagli organi giudiziari. Fabbrcini ha cambiato in extremis le regole ed era logico per le società coinvolte confrontarsi con un organo terzo, appunto il Collegio di Garanzia. Dopo un mese ti rispondono che devi cambiare indirizzo, rivolgendoti al Tribunale Federale. Tre giudici hanno detto no, tra i due che invece si erano pronunciati a favore dei ripescaggi c’era il Presidente Frattini che dovrebbe avere un peso”.

“Giustissimo ridurre il format del campionato, ma non in questo modo. Cambiando le NOIF un minuto prima che la B compilasse i calendari. Non puoi fare così. La stessa delibera di Fabbricini non viene firmata dal Segretario Federale perchè nessuno vuole assumersi responsabilità penali. Tutto questo mentre il Catania accusa il Commissario di abuso d’ufficio. L’Entella andava iscritto al posto del Cesena, che avrebbe dovuto ricevere una penalizzazione da scontare nello scorso campionato. Devono esserci degli organi che ci dicano nel merito cosa sia giusto fare. C’è anche la vicenda dell’Avellino, il caso Palermo-Frosinone…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALA CONFERENZE: venerdì presentazione Pulidori e Scaglia

Il Calcio Catania informa che venerdì 14 settembre alle 15.30 in Sala Conferenze, a Torre del Grifo Village, l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco presenterà ufficialmente ai giornalisti ed agli operatori dell’informazione i neo-rossazzurri Guido Pulidori e Luigi Alberto Scaglia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

INFERMERIA: Ciancio verso il forfait, Curiale potrebbe recuperare

Ulteriori novità emerse dall’infermeria rossoazzurra. Dopo il recupero di Marco Biagianti, che ha ripreso ad allenarsi regolarmente con il gruppo, potrebbe fare altrettanto l’attaccante Davis Curiale. L’ex punta del Frosinone sta stringendo i denti e farà di tutto per esserci martedì a Monopoli. Sensazioni positive. Dalle ultime indiscrezioni si avvia verso l’indisponibilità, invece, il terzino Simone Ciancio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio Garanzia): “Serie B, verdetto potrebbe produrre altre conclusioni”

Il Presidente del Collegio di Garanzia Franco Frattini torna sulla decisione dei giudici di ritenere inammissibili i ricorsi delle società che ambivano al ripescaggio in B. Queste le parole di Frattini a Sky:

“Il Collegio si è diviso su due linee di pensiero. La mia voleva una Serie B a 22 perché non ritenevo corretto il procedimento che ha portato alla riduzione decisa il 13 agosto, poi l’altra linea, che è quella che ha vinto, ha ritenuto che tale ricorso non dovesse essere discusso al Coni, ma al Tribunale Federale Nazionale. Questa scelta apre le porte ad un percorso giudiziario in seno alla Federazione oppure a quello diretto verso il Tar del Lazio. I club possono ottenere un risarcimento o una cancellazione di questo verdetto che potrebbe produrre altre conclusioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMILLI (Pres. Viterbese) una furia: “Serie C, denuncio tutti i Consiglieri per abuso d’ufficio! Ci inseriscano in altro girone”

Dopo il comunicato ufficiale emesso ieri, il Presidente della Viterbese Piero Camilli rincara la dose in un’intervista concessa a gianlucadimarzio.com:

“Io denuncio tutti, quello che è successo è una vergogna senza precedenti. I consiglieri di Lega se la cantano e se la suonano, le squadre le sistemano come gli pare. E’ giusto secondo voi che io in media debba fare 1247 chilometri a trasferta? Ho quindici squadre nell’arco di 300 chilometri e mi ritrovo a fare trasferte del genere, è una cosa normale? I gironi non li possono fare come gli pare, io denuncio tutti i Consiglieri per abuso di ufficio. La squadra non si presenterà alle prime tre partite così verrà fatta fuori d’ufficio. Io pago, ma smetto, non gliela do vinta a questa manica di banditi”. 

“O rimescolano i gironi e ci inseriscono nell’A o nel B come giusto che sia, o la Viterbese non prende parte al campionato. Le sembra normale che io il 24 dicembre dovrei fare una trasferta a Trapani? Ma soprattutto, le sembra normale che i gironi li fanno i Consiglieri di Lega? Io già dieci giorni fa, quando era emersa l’ipotesi di inserire la Viterbese nel C, avevo mandato una lettera di diffida che è rimasta inascoltata. Benissimo, domani vado a Roma dagli avvocati e li denuncio tutti, uno ad uno dai Consiglieri alla Federazione. Sono anni e anni che sono nel mondo del calcio, ho sostenuto tantissime trasferte, mai ho subito un’ingiustizia come questa”.

“La Viterbese è stata la prima società ad essersi iscritta regolarmente al campionato di Serie C lo scorso 20 giugno, ho sempre pagato tutti regolarmente. Ecco i risultati, però permettiamo a dieci società di giocare con fideiussioni farlocche. I giocatori da domenica sono liberi, tornano giovedì. Se non mi diverto più e devo essere oggetto di questo schifo, io smetto. Se è così, state certi che la Viterbese non prende parte al prossimo campionato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Gravemente danneggiati, Gravina non porta a termine il proprio lavoro nel migliore dei modi”

Nota ufficiale del Presidente bianconero Giuseppe Leonardi

Dopo la stesura dei calendari della C, questa la presa di posizione del presidente della Sicula Leonzio, Giuseppe Leonardi:

“La Sicula Leonzio è stata gravemente danneggiata, come era successo l’anno scorso, anche se in altri modi. Lo vedo come un sopruso contro di noi il fatto di farci giocare la prima in casa della Viterbese, con un viaggio lunghissimo da organizzare in pochi giorni. Quando invece altre società come Catanzaro e Casertana sono state sicuramente avvantaggiate da scontri con squadre molto più vicine geograficamente. A questo punto dovrei supporre che il presidente Gravina non riesca a garantire in pari misura tutte le società di C e dunque non porti a termine nel modo migliore il proprio lavoro, considerando anche il fatto che si era paventato un criterio di vicinanza geografica per gli accoppiamenti della prima giornata”.

“Nel caso specifico, ancora una volta, non ha dimostrato vicinanza alle problematiche della nostra Società. Inoltre, avevamo chiesto esplicitamente l’alternanza totale con il Catania per evitare che le due squadre giocassero contemporaneamente in casa nello stesso turno. Anche in questo caso, le nostre richieste, che definirei sensate, non sono state totalmente accolte. Non possiamo che esprimere il nostro rammarico, dopo la confusione dell’estate che sta per concludersi e l’ulteriore danno perpetrato nei confronti del nostro club. La Sicula Leonzio è stata a lungo in silenzio ma ora non sarà più così. Nel rispetto delle istituzioni e dei ruoli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: no alla richiesta del Monopoli, squadre in campo il 18 settembre

Ieri il Monopoli aveva effettuato formale richiesta al Catania per chiedere l’anticipazione del fischio d’inizio della partita in programma al “Veneziani” a domenica. La società rossoazzurra, tuttavia, come prevedibile ha rispedito al mittente al proposta. La gara verrà disputata martedì 18 settembre con orario ancora da definire.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. GRASSANI: “No ai ripescaggi senza un perchè. Adesso il risarcimento del danno unica strada per i club”

L’avvocato Mattia Grassani mette la parola fine alle società che ambivano legittimamente al ripescaggio in Serie B, dopo il verificarsi di quello che da più parti è stato definito un golpe. Queste le sue parole a La Gazzetta dello Sport:

“È pazzesco e i motivi di questo cortocircuito sfuggono anche agli addetti ai lavori. Il problema è nato banalmente a giugno intorno all’interpretazione di un capoverso del Comunicato 54 della Figc (criteri di ripescaggio), è sfuggito di mano ai vari organi che se ne sono occupati, un po’ come il «caso Martinelli» del 2003, quando la B passò da 20 a 24. Ma il culmine è stato raggiunto con la pronuncia del Collegio di Garanzia. Tutti ci aspettavamo una pronuncia di merito, l’inammissibilità non rientrava tra le ipotesi plausibili”.

“Ma, anche fosse, possibile che la Cassazione dello sport ci metta un mese per deliberare che non può giudicare in quanto le società ricorrenti hanno sbagliato giudice, per dirla alla Frattini? Il tempo è fondamentale nei procedimenti di ripescaggio, quel mese rischia di vanificare ogni sforzo compiuto dai club. Intanto, i campionati sono partiti o stanno partendo e i soggetti interessati non hanno una risposta, nemmeno di primo grado. Ormai il treno della verità è passato, rimane aperta solo la strada del risarcimento del danno”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***