INFERMERIA: Biagianti in gruppo, Curiale ancora out

C’è una novità all’interno dell’infermeria rossoazzurra. Il centrocampista e capitano Marco Biagianti è tornato ad allenarsi con il gruppo e, pertanto, sarà disponibile per l’esordio in campionato con il Monopoli al “Veneziani”. Davis Curiale, invece, continua a svolgere lavoro differenziato ed è in forse per la trasferta pugliese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAOLUCCI: “L’hanno fatta sporca. Catania, inizia a correre e non fermarti più”

“L’hanno fatta sporca ma ci sono riusciti.. Catania in C. Bene, bravi, complimenti. Ciò che questi signori però non conoscono di questa Città è la Sua Storia, la Sua Rabbia, il Suo Cuore e il modo in cui ha da sempre reagito alle ingiustizie, ora ve ne accorgerete (a questo giro mi faccio l’abbonamento da Malta..). Inizia a Correre Catania, non hai alternative, corri e non fermarti più! Melior de Cinere Surgo”. Firmato Michele Paolucci. L’ex attaccante rossoazzurro sprona, via Instagram, la formazione dell’Elefante a reagire con rabbia al mancato ripescaggio in Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BONETTO (vice Pres. Padova): “B a 19, sono piacevolmente sorpreso. Forse solo l’Entella meritava il ripescaggio”

Ai microfoni del Gazzettino, il vice Presidente del Padova Edoardo Bonetto esprime le sue riflessioni in merito alla conferma del format a 19 squadre in B:

“Sono piacevolmente sorpreso, non pensavo finisse così. Significa che nel calcio comincia a cambiare qualcosa. Forse l’unica compagine che meritava di essere ripescata era l’Entella, ma è giusto che il campionato sia a diciannove squadre, anche se c’è un rischio più alto di retrocedere. Se si vuole migliorare il calcio, è corretto che il torneo cadetto abbia questo format perché bisogna cercare di fare un calcio sempre più sostenibile”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Rinvii e rimpalli grotteschi tra gradi di giudizio, una barzelletta”

Confermata la permanenza in Serie C della Virtus Entella, il Presidente Antonio Gozzi pubblica la seguente nota ufficiale:

“La vicenda Cesena è una barzelletta: un mese fa la Corte federale d’appello, anziché emettere una sentenza, ha stabilito che la società romagnola e il Chievo non potessero essere separati in giudizio. Così ha ottenuto di far trascorrere il tempo affinché avvenisse la revoca dell’affiliazione del Cesena e di conseguenza si verificasse la farsa di oggi, non giungendo mai ad una sentenza definitiva quando in primo grado erano stati irrogati al Cesena ben 15 punti di penalizzazione per la stagione 18/19, ignorando l’articolo 18 sull’afflittività. E adesso i 15 punti sono svaniti nel nulla grazie a rinvii ed a rimpalli grotteschi tra i vari gradi di giudizio”.

“L’Entella si batterà in ogni sede e con tutte le forze a disposizione perché questo sistema di giustizia sportiva, che non applica le regole esistenti o le applica a suo piacimento, ed è soggetta ad influenze di ogni tipo, sia radicalmente cambiato. La crisi del calcio italiano continuerà sino a quando legalità, trasparenza, onestà e correttezza di comportamenti non diventeranno i requisiti indispensabili per far parte della comunità calcistica e fino a quando gli organi preposti (Figc e corti federali), contrariamente a quanto hanno fatto in questa vicenda, non imporranno questi valori, che sono imprescindibili per ridare credibilità ad un movimento alla deriva”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: Catania affronterà vincente Catanzaro-Rende

Non solo il calendario del campionato. La Lega Pro ha effettuato anche il sorteggio del primo e secondo turno di Coppa Italia di Serie C con gare ad eliminazione diretta in match unico. Il Catania sarà impegnato ai sedicesimi di finale il 31 ottobre allo stadio “Angelo Massimino” contro la vincente di Catanzaro-Rende.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C 2018-19: tutta la programmazione stagionale

0

Nota del Calcio Catania

Con il Comunicato Ufficiale 103/L, oggi, la Lega Italiana Calcio Professionistico ha definito le date del calendario e la programmazione delle gare del Campionato Serie C 2018/19.

Di seguito, le indicazioni:

CALENDARIO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Inizio: Mercoledì 19 Settembre 2018

Soste: Domenica 6 Gennaio 2019

           Domenica 13 Gennaio 2019

Altri turni infrasettimanali: Mercoledì 26 Settembre 2018

   Mercoledì 17 Ottobre 2018

 Mercoledì 12 Dicembre 2018

 Mercoledì 23 Gennaio 2019

 Mercoledì 13 Febbraio 2019

Turni festività natalizie: Domenica 23 Dicembre 2018

  Mercoledì 26 Dicembre 2018

       Domenica 30 Dicembre 2018

Termine: Domenica 5 Maggio 2019

PROGRAMMAZIONE GARE STAGIONE 2017-18

La programmazione sarà su base trimestrale, secondo le seguenti fasce:

– settembre 2018 / ottobre 2018 / novembre 2018;

– dicembre 2018 / gennaio 2019 / febbraio 2019;

– marzo 2019 / aprile 2019 / maggio 2019.

FASCE ORARIE

Il campionato si caratterizzerà per quattro fasce orarie identiche sia di sabato che di domenica:

– sabato: fischio d’inizio 14.30 / 16.30 / 18.30 / 20.30;

– domenica: fischio d’inizio 14.30 / 16.30 / 18.30 / 20.30.

TURNOVER GIRONI

– un girone giocherà sempre di sabato per tre mesi e due gironi giocheranno sempre di domenica per tre mesi: in tal modo durante l’intera stagione ogni girone giocherà un trimestre di sabato e due trimestri di domenica, fermi restando gli eventuali anticipi del venerdì ed i posticipi del lunedì;

– in ogni fascia oraria si disputeranno più gare (unica eccezione per la fascia oraria di domenica alle 12.00 durante la quale si disputerà una sola gara);

– la domenica un girone disputerà le gare alle ore 14.30 e 18.30; l’altro girone disputerà le gare alle ore 16.30 e 20.30.

PROGRAMMAZIONE FASCE ORARIE:

GIRONE “A”

Domenica orario d’inizio 16.30 e 20.30 nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2018.

Domenica orario d’inizio 14.30 e 18.30 nei mesi di Dicembre 2018/Gennaio/Febbraio 2019.

Sabato orario d’inizio 14.30, 16.30, 18.30 e 20.30 nei mesi di Marzo/Aprile/Maggio 2019.

GIRONE “B”

Domenica orario d’inizio 14.30 e 18.30 nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2018.

Sabato orario d’inizio 14.30, 16.30, 18.30 e 20.30 nei mesi di Dicembre 2018/Gennaio/Febbraio 2019.

Domenica orario d’inizio 16.30 e 20.30 nei mesi di Marzo/Aprile/Maggio 2019.

GIRONE “C”

Sabato orario d’inizio 14.30, 16.30, 18.30 e 20.30 nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2018.

Domenica orario d’inizio 16.30 e 20.30 nei mesi di Dicembre 2018/Gennaio/Febbraio 2019.

Domenica orario d’inizio 14.30 e 18.30 nei mesi di Marzo/Aprile/Maggio 2019.

TURNI INFRASETTIMANALI

I turni infrasettimanali si disputeranno nelle giornate di martedì e mercoledì con orario 18.30/20.30.

Le società coinvolte nei posticipi del lunedì disputeranno il turno infrasettimanale immediatamente successivo, nella giornata di giovedì.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SINDACO SIENA: “Abbiamo denunciato Fabbricini”

Anche il sindaco di Siena Luigi De Mossi si esprime sulla contestatissima decisione del Collegio di Garanzia dello Sport di ritenere inammissibili i ricorsi. Lo fa pubblicando un messaggio sui canali social:

“Il mancato legittimo ripescaggio della Robur Siena danneggia una intera comunità civica, gli appassionati e la società che tanti sforzi ha fatto per portare la squadra nella serie cadetta. Ciò che più indigna sono le modalità assolutamente al di fuori di ogni logica e regola che hanno portato a questo incredibile epilogo. Nell’esprimere la più piena solidarietà verso la società, la squadra, i tifosi e la città tutta e per tutelare i diritti lesi di una intera comunità, il Comune Di Siena ha sporto denuncia nei confronti di Roberto Fabbricini, Commissario straordinario FIGC, per aver dato il via libera alla disputa del prossimo campionato di Serie B a 19 squadre – estromettendo di fatto la Robur – senza averne per legge i poteri”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TIRAMANI (dep. Lega Nord): “Serie B, avevo lanciato proposta a 24 squadre. Non mi aspettavo conferma format”

Il deputato della Lega Nord e sindaco di Borgosesia Paolo Tiramani spinge affinchè la Pro Vercelli venga ripescata in Serie B. Ecco quanto dichiarato a La Stampa ed evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Speravo e pensavo che il Collegio di Garanzia si esprimesse in maniera diversa, tornando al format di 22. Io avevo lanciato la proposta a 24 squadre, forse troppo buonista e che avrebbe accontentato tutti. Non mi aspettavo però la conferma di una serie cadetta a 19”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERCELLOTTI (Pres. Provincia Vercelli): “Chi sbaglia non paga, i furbi la fanno franca…”

Tutta l’amarezza di Carlo Riva Vercellotti, Presidente della Provincia di Vercelli, ai microfoni de La Stampa. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Ha prevalso il peggio, quelle indebite pressioni di cui tutti sapevano. Le sentenze suggerite dall’esterno sono il sintomo di un calcio profondamente malato. Chi sbaglia non paga, i più furbi la fanno franca. L’auspicio è solo che prima o poi qualcuno si svegli, apra gli occhi ed inizi a ripulire la troppa immondizia che regna indisturbata nel calcio italiano”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SEBASTIANI (Pres. Pescara): “Serie B, non è vittoria contro nessuno. Decisione ricalca richieste club cadetti”

Daniele Sebastiani, Presidente del Pescara, dopo la sentenza del Collegio di Garanzia dello Sport che conferma il blocco dei ripescaggi in Serie B ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Messaggero:

“Questa non è una vittoria contro nessuno, ma è una decisione che ricalca quello che all’unanimità avevano chiesto le 19 società di serie B, quando si decise di partire con questo numero di squadre nel nuovo torneo. Mi auguro che ora, si decida una volta per tutte di partire e iniziare con un percorso di riforma che possa vedere al fianco della B anche le altre leghe. Bisogna capire che i tornei sono sempre più difficili da sostenere economicamente, e per questo bisogna lavorare tutti uniti, affinché ci siano sempre società sane. Quando abbiamo voluto il torneo a 19 squadre, con le stesse retrocessioni, sapevamo anche che il campionato sarebbe stato più difficile. Il campionato di B era e resta un campionato equilibrato e difficile per tutti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***