CALCIO DI SICILIA: Trapani, fumata nera per il cambio di proprietà. Palermo, presi Brignoli e Haas. Leonzio, cresce l’attesa per Siena

Breve riepilogo di quanto accade nel panorama calcistico siciliano tra i professionisti.

A Palermo monta la delusione per l’esito della sentenza legata al caso Parma – Calaiò che conferma la militanza dei rosanero in Serie B, ma il club è attivo sul mercato. Acquisito dall’Atalanta il diritto alle prestazioni sportive di Nicolas Haas. Il centrocampista classe 1996 si trasferisce con la formula del prestito. Preso anche, a titolo definitivo dalla Juventus, il portiere Alberto Brignoli che sottoscrive un accordo fino al 30 giugno 2021. Ceduto, inoltre, Eddy Gnahoré all’Amiens. Il centrocampista lascia Palermo con la formula del prestito con obbligo di riscatto a condizioni predeterminate.

Francesco Agnello nuovo proprietario del Trapani? Si è sparsa questa voce negli ultimi giorni. In realtà, stando alle indiscrezioni raccolte nelle ultime ore, si andrebbe verso la fumata nera per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario granata da parte dell’imprenditore che opera nel settore delle acque minerali. Potrebbe tornare Adriano Polenta nel ruolo di Direttore Sportivo. Situazione tutta da verificare nei prossimi giorni, ma per il momento il Trapani resta alla famiglia Morace.

“Sul fronte sportivo il direttore Laneri, con Pagana e Chiavaro, si sta occupando di allestire una formazione competitiva. Il presidente ha invocato fiducia e lo ribadiamo anche noi. Stiamo lavorando per fare grande il Siracusa da qui e per i prossimi anni”. Parole dell’Amministratore Delegato aretuseo Nicola Santangelo. A proposito di sviluppi sul mercato, la società ha comunicato l’ingaggio del portiere Maurice Gomis che arriva in prestito dalla Spal.

Sicula Leonzio interessata al promettente terzino classe 1998 Manfredo Pietrantonio, svincolato dopo l’ultima esperienza al Teramo. L’ex bianconero Davide Petermann, intanto, sarebbe ad un passo dalla Reggina. Intanto cresce l’attesa per l’esordio ufficiale in Coppa Italia contro la Robur Siena in trasferta. I lentinesi ci tengono a ben figurare contro la squadra allenata da Michele Mignani.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARRARESE: non solo Russotto, si valuta anche il profilo di Caccavallo

Detto di Andrea Russotto, secondo indiscrezioni raccolte da tuttoc.com la Carrarese starebbe valutando il profilo di un altro ex attaccante del Catania. Si tratta di Giuseppe Caccavallo che, alla scadenza del prestito, ha fatto ritorno al Venezia ma non rientra nei piani tecnici dei lagunari e, quindi, è in cerca di nuova sistemazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – COMO: dirigerà Vigile, ecco la quaterna arbitrale al completo

Sono stati resi noti i nominativi degli arbitri, assistenti e quarti ufficiali che dirigeranno le gare valide per il Primo Turno eliminatorio della Coppa Italia in programma il 29 luglio 2018. La partita Catania-Como, in programma alle ore 20.30 allo stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta dal sig. Mario Vigile (Cosenza). Assistenti Gaetano Massara (Reggio Calabria) e Fernando Cantafio (Lamezia Terme); quarto uomo Francesco Cosso (Reggio Calabria).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA: “Catania, sono nato per vincere. Tifosi, siete fantastici. Adesso ricordatemi per i gol in rossoazzurro”

Conferenza stampa di presentazione ufficiale anche di Alessandro Marotta. L’attaccante prelevato dalla Robur Siena vuole farsi “perdonare” dai tifosi rossoazzurri dopo l’esito della semifinale Play Off. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Ai Play Off sapevo già che avrei trovato un pubblico fantastico qui. Dovevo vincere, purtroppo è andata così. Io quando sposo un progetto gioco sempre per vincere. Il passato è passato, ho fatto semplicemente il mio dovere. Adesso vorrei che fosse dimenticato il passato e che il ricordo più bello dei tifosi sia il mio primo gol in rossoazzurro. Per essere ricordato devi solo vincere. Questa voglia non l’ho mai persa negli anni. Ci saranno anche le giornate storte, ma devi cercare di sopperire anche alle giornatacce. L’impegno sarà massimo e non mancherà mai, questo lo posso garantire.

“Non sono uscito ancora molto da Torre del Grifo però chiunque incontro dice sempre di avermi odiato e tutte queste belle cose… Qui in squadra conoscevo quasi tutti per averci giocato anche contro, a parte Lodi e Biagianti che hanno fatto la Serie A. Il gruppo mi ha accolto nel migliore dei modi. La trattativa è stata molto semplice, con il Direttore Lo Monaco non si è parlato di passato, rivolgendo l’attenzione sul presente e su un grande futuro”.

“La mia esperienza da avversario a Catania è stata bellissima quest’anno. Tutti mi fischiavano e dentro di me pensavo ‘caspita, mi conoscono tutti’. Quando scenderò in campo per indossare la maglia rossoazzurra non so cosa succederà allo stadio. Questa piazza, in termini di calore della tifoseria, la ritengo simile a Benevento, città che sarà sempre casa mia avendo vissuto lì tre anni bellissimi. Sempre parlando di sud, a Bari sono stato da Dio. Una società che ha sempre giocato in A sfornando giocatori importanti. E’ stato un privilegio per me avere giocato a Bari, ora mi dispiace tantissimo quanto sta accadendo. Hanno uno stadio stimolante da morire, molto grande che quando registra la presenza di 20mila spettatori sembrano pochi. Spero che la squadra torni dove merita”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASSALLO: “Mi ha rilanciato Baldini, vengo a Catania con una consapevolezza diversa nei miei mezzi”

Presentazione ufficiale di Andrea Vassallo a Torre del Grifo. Queste le parole dell’ex attaccante della Carrarese, prelevato in prestito dal Bologna, secondo quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“L’esperienza acquisita nelle giovanili del Milan è stata importante per me, ma il calcio dei professionisti è tutt’altra cosa. A Brescia ho faticato giocando poco. L’anno scorso devo ringraziare mister Baldini che è stato capace di rilanciarmi alla Carrarese. Adesso vengo qua con una consapevolezza diversa nei miei mezzi, mettendomi pienamente al servizio della squadra. Io prima di Carrara ho sempre fatto la seconda punta. Poi mister Baldini ha preferito posizionarmi lateralmente nei quattro di centrocampo o come esterno alto nel 4-2-3-1 svolgendo diversi compiti difensivi. Oggi mi sento pronto anche a svolgere la fase difensiva che, fino a qualche anno fa, praticamente neanche conoscevo. A me piace molto giocare esterno destro, ma anche a sinistra. Sono a disposizione del mister, deciderà lui dove farmi giocare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Marotta giocatore da A. Di Grazia non si muove, ma aspettiamo da un anno il rinnovo. Vertenza Novara fondata, in questo momento siamo iscritti in B”

Conferenza stampa di presentazione di Alessandro Marotta ed Andrea Vassallo a Torre del Grifo. Prende la parola l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Marotta ho cercato di prenderlo già l’anno scorso ma viaggiava su binari fuori portata. Messina-Benevento, fu in questa partita che rimasi sorpreso. Lui fa i movimenti naturali della punta. Don dà mai un riferimento agli avversari, attacca la profondità, sa tirare fuori i difensori dalla propria area di rigore. Pochissime punte hanno queste caratteristiche. In occasione del gol fatto in Siena-Catania era difficile prevedere che il nostro portiere non trovasse il tempo giusto. Su 10 attaccanti, 9 non avrebbero seguito quella palla. Lui l’ha seguita colpendola in caduta. Purtroppo poi il pallone è finito in rete. Alessandro è un calciatore da Serie A per le qualità e le caratteristiche che possiede. A volte la testa è un incentivo, in altri è stato un deterrente per lui. La testa è fondamentale. Come abbiamo preso gli Antenucci, i Caserta, i Plasmati, anche lui poteva starci nel Catania della Serie A. Magari torneremo in quella categoria con lui, se no gli mangio la barba (ride, ndr)”. 

“Mi dimetterei automaticamente dal Consiglio Direttivo della Lega Pro se arrivasse il ripescaggio. Ringrazio il Presidente Gravina che ha inteso investirmi di questo compito. Fa piacere. Ma c’è un piacere molto più grande… noi aspettiamo che si chiarisca questa vicenda del ripescaggio. Ad oggi siamo iscritti al campionato cadetto provvedendo a presentare tutti gli incartamenti necessari per la B. Siamo anche iscritti in C. Vediamo. Noi non abbiamo mai voluto rilasciare alcun tipo di dichiarazioni. Ho visto che qualche società si è divertita a tirare fuori storie e storielle. Al di là di tutto io penso che se, nel novero delle squadra candidate, esiste una squadra che ha titolo di essere ripescata, senza possibilità di essere smentiti da nessuno per storia, vissuto, presente, strutture e tutto il Catania può fare la A”.

“Ci auguriamo che si possa parlare di B. I calendari li hanno fatti slittare. Io penso che verso il 3-4 agosto sapremo qualcosa. C’è stato un giudizio ancorato su basi solidissime che ha dato ragione alla vertenza messa in atto dal Novara. Alla luce di questo, c’è una classifica di ripescaggio ed il Catania è primo in graduatoria. Legittimo che qualche club si sia appellato perchè attardato in classifica rispetto al Catania, però è anche giusto che Novara e Catania reiterino le proprie funzioni. La sentenza è fondata, non vedo per quale motivo dovrebbe essere disattesa”. 

“Marotta ai Play Off ha fatto il suo lavoro e nel migliore dei modi. Il Siena ha disputato una gara stoica soprattutto a Catania, ma siamo stati noi a perdere la qualificazione. Perchè il Catania nel match di ritorno poteva chiuderla. I bianconeri erano in inferiorità numerica, con i supplementari a disposizione loro giocavano solo con Marotta in avanti che aveva speso tanto. Il Catania ha colpito un incrocio dei pali non riuscendo a passare nonostante avesse l’uomo in più. E’ stata una mancanza da parte nostra, non sfruttando adeguatamente la possibilità di chiudere l’incontro. Chi è causa del suo mal pianga se stesso”.  

“Mercato? Con questa ipotesi di ripescaggio ci siamo quasi fermati. Avevamo quasi completato il tutto, rinnovando la squadra con giocatori che fossero anche all’altezza della B. Siamo relativamente attardati adesso, ma manca poco. Quando ci sarà l’ufficialità del ripescaggio, se c’è da fare qualcosa la faremo. Di Grazia? Non è fuori rosa, nessuna estromissione. Non si muove ma c’è una linea societaria da seguire. Chi è in scadenza non gioca neanche un minuto. Questa cosa va avanti da parecchio tempo. Mi girano le scatole perchè è un patrimonio del Catania, qualcuno non si rende conto che sta avendo l’unico effetto di fare smettere di giocare un ragazzo che ha delle nuove possibilità. L’anno scorso è stato in chiaroscuro. Andrea sa che Catania è casa sua, che siamo disponibili. Lo aspettiamo. Un procuratore evidentemente ha altre strategie. Non c’è nessuna spiegazione plausibile al fatto che un ragazzino catanese, di proprietà del Catania, nato nel nostro settore giovanile, che comincia ad avere delle buone chance nel professionismo improvvisamente lo fermiamo”.

“Evidentemente ci sono altri discorsi non andati in porto. Il Catania non è fallito, è vivo, va avanti ed è una forza importante. Andrea possiede un potenziale di ottimo livello, ma sembra che ci sia stato un freno improvviso. Ora o si rinsavisce, oppure nella vita si fanno delle scelte. Noi valorizziamo i giocatori nostri, non chi è in scadenza e non rinnova. Non avrebbe senso. Di Grazia conosce il nostro punto di vista, da più di un anno gli chiediamo di rinnovare. Ancora questo non è accaduto ed è stranissimo. Chi gli sta vicino dovrebbe fare l’interesse del ragazzo. Così lo fanno smettere di giocare. Il mercato parla chiaro. Chi fa così e così e l’anno dopo sta un anno fermo, chi lo deve prendere? Poi in C finisce l’epoca degli Under, l’anno prossimo Di Grazia non lo è più. Non c’è braccio di ferro ma quel procuratore qua non viene manco a 10 chilometri di distanza, questo è certo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO: aumentano i contatti con club di C, spunta la Carrarese

Contatti avviati con più di un club di Serie C per Andrea Russotto. Secondo informazioni raccolte da tuttoc.com, sulle tracce dell’ex attaccante del Catania ci sarebbe anche la Carrarese guidata da Silvio Baldini. Il calciatore romano ha già vissuto un’esperienza al club toscano. Risale al 2012, quando sottoscrisse un contratto della durata di sei mesi siglando un gol contro il Sudtirol.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: adempimenti effettuati con successo, oggi il deposito della domanda di ripescaggio

Tutto bene in casa rossoazzurra. L’iter per la presentazione della domanda di ripescaggio in Serie B comprende lo svolgimento di vari adempimenti. Il Catania ha soddisfatto tutte le richieste della Lega, in particolare corredando la domanda di assegno circolare intestato alla Figc di 700mila euro a titolo di contributo straordinario, fideiussione a prima richiesta dell’importo di 800mila e 400mila euro ed ottenendo l’agibilità del “Massimino” per i parametri tecnico strutturali fissati dalla Lega B. Oggi è previsto il deposito della documentazione con un giorno d’anticipo rispetto alla scadenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARTINEZ: dopo avere lasciato Catania, periodo di prova a Potenza

Dal secondo giorno di ritiro del Potenza si è aggregato al gruppo l’estremo difensore spagnolo classe ’95 Miguel Angel Martinez. Lo scorso 30 giugno, ultimo giorno di contratto che lo legava al Catania. Poi si è consumato l’addio ai colori rossoazzurri del vice di Matteo Pisseri. Adesso lo staff tecnico rossoblu valuta attentamente il profilo del portiere. Vedremo se supererà il provino della durata di due settimane.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – EQUIPE SICILIA: test tradizionale a Torre del Grifo. Dal 2014 alla scorsa estate, i precedenti

Quest’anno il Catania affronterà ancora una volta in amichevole l’Equipe Sicilia. Un impegno divenuto tradizionale. Negli ultimi quattro anni le due formazioni si sono sempre confrontate in estate con gli ospiti mai a segno. Dal 2014 in poi si registrano tre vittorie rossoazzurre ed un pareggio nei precedenti con la rappresentativa siciliana a Torre del Grifo Village. Nel 2014 Maurizio Pellegrino sedeva sulla panchina etnea. Il Catania incontrò qualche difficoltà al cospetto di una formazione determinata, volitiva e ben messa in campo. Etnei comunque vittoriosi per 2-0 con reti siglate da Maks Barisic al 24’ del primo tempo e Fabio Aveni nel corso della ripresa.

L’anno successivo, invece, a trionfare sul rettangolo di gioco fu il caldo. Pareggio a reti inviolate tra le due formazioni con il pubblico presente in aperta contestazione nei confronti della proprietà. Nel 2016, risultato finale di 5-0 con Michele Paolucci, Caetano Calil (doppietta), Barisic e Mattia Rossetti entrati nel tabellino dei marcatori. La scorsa estate, vittoria Catania per 9-0. Autori dei gol Demiro Pozzebon (2), Mattia Rossetti (3), Valerio Anastasi, Stefan Djordjevic, Leandro Bacaloni e Andrea Russotto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.