LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Il Catania ha subito un torto”

Il Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi commenta così, secondo quanto si legge su La Sicilia, la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport di confermare il format della B a 19 squadre:

“Il Catania ha subito un torto, mi spiace. Perchè hanno impiegato oltre un mese per confermare il format a 19, ribaltando due sentenze a favore del Novara? Il calcio è manovrato fuori dal campo, chi comanda gestisce dietro le scrivanie. E’ inammissibile che non ci siano ripescate pur essendoci i posti disponibili. Continuare a fare calcio in un mondo di ipocrisia è davvero triste”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: calendario integrale Serie C. Siracusa alla 2/a giornata, primo scontro diretto il 14 ottobre

Riportiamo di seguito il calendario integrale del Catania qualora venisse confermata la partecipazione al campionato di Serie C. Primo derby stagionale alle seconda giornata contro il Siracusa al “Massimino”. Primi confronti diretti in ottica promozione tra il 14 ed il 17 ottobre al cospetto di Casertana (in trasferta) e Trapani.

ANDATA

18 settembre 2018, Monopoli-Catania
23 settembre 2018, Catania-Siracusa
26 settembre 2018, Matera-Catania
30 settembre 2018, Rende-Catania
7 ottobre 2018, Catania-Vibonese
14 ottobre 2018, Casertana-Catania
17 ottobre 2018, Catania-Trapani
21 ottobre 2018, Paganese-Catania
28 ottobre 2018, Catania-Viterbese
4 novembre 2018, Potenza-Catania
11 novembre 2018, Catania-Catanzaro
18 novembre 2018, Juve Stabia-Catania
25 novembre 2018, Catania-Reggina
2 dicembre 2018, riposo
9 dicembre 2018, Bisceglie-Catania
12 dicembre 2018, Catania-Virtus Francavilla
16 dicembre 2018, Sicula Leonzio-Catania
23 dicembre 2018, Catania-Cavese
26 dicembre 2018, Rieti-Catania

RITORNO

30 dicembre 2018, Catania-Monopoli
20 gennaio 2019, Siracusa-Catania
23 gennaio 2019, Catania-Matera
27 gennaio 2019, Catania-Rende
3 febbraio 2019, Vibonese-Catania
10 febbraio 2019, Catania-Casertana
13 febbraio 2019, Trapani-Catania
17 febbraio 2019, Catania-Paganese
24 febbraio 2019, Viterbese-Catania
3 marzo 2019, Catania-Potenza
10 marzo 2019, Catanzaro-Catania
17 marzo 2019, Catania-Juve Stabia
24 marzo 2019, Reggina-Catania
31 marzo 2019, riposo
7 aprile 2019, Catania-Bisceglie
14 aprile 2019, Virtus Francavilla-Catania
20 aprile 2019, Catania-Sicula Leonzio
28 aprile 2019, Cavese-Catania
5 maggio 2019, Catania-Rieti

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sorteggio prima giornata girone C, Monopoli in trasferta

Giorno della compilazione dei calendari del campionato di Serie C. Per quanto concerne la prima giornata del girone C, qualora non dovessero esserci novità in merito al caso Serie B, il Catania giocherebbe contro il Monopoli, avversario in terra pugliese. Riposa la Virtus Francavilla. Il campionato avrà inizio mercoledì 19 settembre con anticipi fissati per martedì 18.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VITERBESE, duro comunicato: “Rimodulare composizione gironi, altrimenti non giochiamo”

Nota ufficiale Viterbese Castrense

La Viterbese Castrense, dopo l’annosa questione dei ricorsi risoltisi in maniera indecorosa, viene inserita nel girone C, il che vuol dire avere nell’arco di 300 chilometri 15 squadre ed essere collocati in un girone in cui la nostra società, che è ai confini con la Toscana, è costretta a sobbarcarsi trasferte di 1240 chilometri di media, con tutte le conseguenze a livello economico e logistico. Contestiamo in toto la composizione dei gironi e chiediamo che vengano rimodulati evitando penalizzazioni economico-logistiche alla nostra società. In caso contrario, comunichiamo fin da ora la nostra ferma e irrevocabile intenzione a non partecipare al campionato di Lega Pro, liberando immediatamente atleti e staff nel numero di 43 elementi. Siamo mortificati del trattamento ricevuto in una situazione economica pressoché catastrofica per la Lega Pro, siamo la prima squadra ad essersi iscritta con fidejussioni di primo livello, mentre fanno parte dei gironi società del numero di 10 con fidejussioni non regolari. Teniamo a precisare che al di là della mancata partecipazione al campionato sarà nostra cura tutelare i nostri interessi in tutte le sedi civili e penali.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: sette promozioni in B, nuova richiesta formulata a Fabbricini

Ieri sera la Lega Pro ha formalmente riscritto al Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini chiedendo il ripristino del format della Serie B a 22 squadre attraverso sette promozioni dalla C. Qualora questo non dovesse verificarsi sarebbe uno dei temi politici affrontati dal nuovo consiglio federale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: ieri lavoro mattutino, oggi seduta pomeridiana

Ieri il Catania ha svolto a Torre del Grifo Village una seduta d’allenamento mattutina. Conclusa la fase di attivazione, il gruppo si è dedicato alla cura del possesso palla. In chiusura, partitella. Oggi, invece, in programma una seduta pomeridiana aspettando il responso del Tribunale Federale Nazionale dopo le deludenti notizie giunte dal Collegio di Garanzia dello Sport.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Vergognoso, ma ci credo ancora. Tentativo goffo di salvare Fabbricini”

Non perde la speranza l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco, giocandosi i rossoazzurri la partita al TFN. Queste le sue parole a La Sicilia evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Francamente è una decisione vergognosa, ancora più vergognosa se si considera il dissociarsi del Presidente Frattini che ha detto come stanno le cose. Un casino, ma c’è uno spiraglio. Siamo l’unica società che ha immediatamente inoltrato ricorso. Se si dovesse decidere secondo la legge, allora il Catania sarebbe in Serie B. Chiaramente è sembrato un volere a tutti i costi – ed è un goffo tentativo – di salvare il Commissario Straordinario Roberto Fabbricini con una decisione che sa di sovversione. E’ sembrato un giochetto messo in piedi ad arte. E’ una delle pagine più nere del nostro calcio. Mi auguro che il Tribunale Federale abbia la serenità di giudicare sul format dei campionati. Siamo convinti che alla fine sarà ripristinato il format a 22 squadre”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TFN: Serie B, attende notizie anche la Virtus Entella

0

Non solo il Catania. Oggi anche la Virtus Entella attende novità importanti dal Tribunale Federale Nazionale, chiedendo la riammissione in Serie B nell’ambito del caso plusvalenze Chievo-Cesena. I liguri sperano che il TFN stravolga l’attuale penalizzazione inflitta ai romagnoli assegnandola alla precedente stagione. In questo modo la società del Presidente Gozzi si assicurerebbe il ritorno immediato nel campionato cadetto dopo la retrocessione riportata sul campo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COLLEGIO DI GARANZIA: caso Serie B, il dispositivo

Il dispositivo della decisione assunta dal Collegio di Garanzia a Sezioni Unite

IL COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT

– al R.G. ricorsi n. 73/2018, presentato, in data 13 agosto 2018, dalla Ternana Calcio S.p.A. contro la Lega Nazionale Professionisti Serie B e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l., Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A. e verso la Procura Generale dello Sport c/o CONI, per l’annullamento del provvedimento assunto dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B del 31 luglio 2018, con il quale la predetta LNPB si è rifiutata di emettere le certificazioni di sua competenza, previste dal C.U. n. 18 del Commissario Straordinario in data 18 luglio 2018, nonché della decisione assunta dalla medesima LNPB di pubblicare il calendario del Campionato di Serie B 2018/2019 con l’organico a 19 squadre, resa nota dalla predetta Lega in data 10 agosto 2018, e di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti provvedimenti e decisioni;

– al R.G. ricorsi n. 74/2018, presentato, in data 13 agosto 2018, dalla società F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l. per l’annullamento delle delibere delle Assemblee di Lega B, tenutesi nei giorni 10 luglio 2018 e 30 luglio 2018, inerenti al blocco dei ripescaggi fino ad un massimo di 20 squadre e di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti provvedimenti e decisioni;

– al R.G. ricorsi n. 75/2018, presentato, in data 14 agosto 2018, dalla Ternana Calcio S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Nazionale Professionisti Serie B e nei confronti della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l., Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A., per l’annullamento delle delibere assunte dal Commissario Straordinario della FIGC, pubblicate sui CC.UU. n. 47, n. 48 e n. 49 del 13 agosto 2018, non recanti la sottoscrizione del Segretario della FIGC; per l’annullamento del calendario relativo al Campionato di Serie B 2018/2019, pubblicato dalla LNPB con il C.U. n. 10 del 14 agosto 2018,

nonché di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti atti e delibere;

– al R.G. ricorsi n. 76/2018, presentato, in data 16 agosto 2018, dalla società F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l. nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Lega Nazionale Professionisti Serie B per l’annullamento delle delibere del Commissario Straordinario del 13 agosto 2018, pubblicate con C.U. n. 47, n. 48 e n. 49 e del C.U. n. 10 della LNPB, con cui è stato pubblicato il Calendario relativo al Campionato di Serie B 2018/2019, nonché di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti atti e delibere;

riuniti i ricorsi di cui in epigrafe;

Collegio di Garanzia dello Sport Comitato Olimpico Nazionale Italiano 00135 Roma, Foro Italico
Telefono +39 06 3685 7382 [email protected] [email protected]

considerato che, come questo Collegio di Garanzia a Sezioni Unite ha affermato nella decisione n. 32/2018, l’eventuale impugnazione di una disposizione regolamentare di una Federazione Sportiva Nazionale può essere proposta davanti agli organi della Giustizia Federale e che il Collegio di Garanzia dello Sport giudica in unico grado nei soli casi di atti e provvedimenti del CONI e negli altri casi espressamente previsti dal comma 3 dell’art. 54 CGS;

considerato che, a maggior ragione, devono ritenersi impugnabili solo davanti agli organi della Giustizia Federale gli atti applicativi di una norma regolamentare federale;

ritenuto, quindi, che i ricorsi proposti direttamente davanti al Collegio di Garanzia dello Sport avverso i comunicati n. 47, 48 e 49 del 13 agosto 2018 devono ritenersi inammissibili perché ogni doglianza nei confronti della disposizione regolamentare ritenuta lesiva e dei conseguenti atti applicativi doveva essere proposta dinanzi agli Organi della Giustizia Federale;

ritenuto che anche le impugnazioni nei confronti degli atti adottati dalla LNPB non possono ritenersi ammissibili di fronte al Collegio di Garanzia;

considerato che ogni questione attinente alla possibile rimessione in termini dei ricorrenti davanti agli Organi della Giustizia Federale, determinata dalla complessità delle questioni esaminate dal Collegio di Garanzia, anche in relazione alla competenza degli organi, potrà essere valutata dagli stessi Organi di Giustizia Federale ai quali gli interessati potranno eventualmente rivolgersi;

PQM

dichiara inammissibili i ricorsi di cui in epigrafe.

Spese compensate.

DISPONE la comunicazione della presente decisione alle parti tramite i loro difensori anche con il mezzo della posta elettronica.

Così deciso in Roma, nella sede del CONI, nelle camere di consiglio del 7 e dell’11 settembre 2018.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SINDACO CATANIA: “Chi governa il calcio senza credibilità, totale spregio di regole e diritto”

Dichiarazione ufficiale rilasciata dal sindaco di Catania Salvo Pogliese, dopo la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport di ritenere inammissibili i ricorsi presentati:

“L’epilogo dell’assurda vicenda del campionato di serie B ha certificato la perdita di credibilità di chi governa il calcio italiano. Non perché il nostro Catania dovrà disputare un altro anno di C: il nostro sostegno e la nostra fede non hanno mai guardato alla categoria; anzi, nei momenti più difficili abbiamo sempre saputo stringerci ancora di più intorno alla squadra. Il fatto è che si è arrivati a questo epilogo in totale spregio delle regole e del diritto, per la mera volontà di chi vede nel calcio non la passione condivisa da milioni di persone ma una fonte di guadagno e di lucro”.

“Personaggi che hanno scritto una delle pagine più squallide della storia dello sport più amato dagli italiani. La risposta può essere una sola – oltre a quella che daremo nelle aule dei tribunali, sostenendo con i legali del Comune il ricorso del Catania Calcio-: sostenere in massa la squadra, i ragazzi che indossano le nostre gloriose maglie, affinché quella serie B che ci hanno negato – mortificando il diritto – arrivi alla fine di una stagione che dovrà essere indimenticabile. La nostra storia ci insegna che le difficoltà non ci abbattono, ma ci esaltano”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***