FONTANA (all. Casertana): bestia nera del Catania da calciatore, mentre da tecnico quel 4-0…

Terza volta da allenatore contro il Catania, sabato, per Gaetano Fontana. L’attuale tecnico della Casertana, però, in più occasioni in passato ha avuto modo di vedersela coi rossoazzurri nelle vesti di calciatore. In tutte le partite disputate, curiosamente notiamo come Fontana sia quasi sempre rimasto imbattuto, talvolta andando anche a segno. Unica sconfitta il 18 febbraio 2001, 2-1 ai piedi dell’Etna. L’8 ottobre 2000 fu invece 1-1 ad Ascoli. Nel 1991 Fontana trasformò un rigore portando in vantaggio il Catanzaro. Il match, disputato in C1, si concluse 2-2. Nella stagione 2001/2002 il “suo” Ascoli batté il Catania, sempre in C, sia nella gara d’andata che in quella di ritorno.

Il 2 novembre 2002, in B, Oliveira portò in vantaggio i padroni di casa ma, al 94’, Fontana trasformò un calcio di rigore dal gusto profondamente amaro per gli etnei. Il 5 aprile 2003, vittoria dell’Ascoli di Fontana per 2-1, anche in questo caso in B. 30 novembre 2003, al “Cibali” Terra sblocca il risultato ma, in pieno recupero, Fontana (ancora in casacca bianconera) fa il guastafeste gelando il pubblico di fede rossoazzurra per il definitivo 1-1. Il 6 gennaio 2004, stavolta con la maglia della Fiorentina, l’attuale tecnico della Casertana festeggia la vittoria al cospetto del Catania: 3-2, agli etnei non bastano le reti di Delvecchio ed Oliveira. Il 29 maggio 2004, 1-1 in Sicilia tra Catania e Fiorentina. 3 dicembre 2006, in Serie A, Fontana affronta il Catania pareggiando 2-2 ad Ascoli. Il 2 maggio 2007, pirotecnico 3-3 sul campo neutro di Verona.

Poi, capitolo della vita professionale di Fontana da allenatore contro la formazione dell’Elefante sedendo sulla panchina della Juve Stabia: il 27 agosto 2016 la festa è rossoazzurra con un 3-1 rifilato alle Vespe. Calil, Paolucci e Di Cecco rispondono al momentaneo vantaggio di Lisi. Nel match di ritorno si consuma però la vendetta di Fontana che strapazza il Catania con il risultato di 4-0 a Castellammare di Stabia. Izzillo (doppietta), Ripa e Lisi in gol contro gli etnei ridotti in nove uomini per le espulsioni di Gil e Nava. Era il 22 dicembre 2016, dopo circa due anni il Catania torna a sfidare una squadra allenata da Fontana, ancora una volta campana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): “5/a giornata all’insegna del 3, da Novara a Catania”

Pochi dubbi sul minimo comune denominatore dei 90′ di campionato disputati nella 5/a giornata di Serie C, all’insegna del 3. Ecco la clip speciale realizzata da Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le gare della 6/a giornata. Il Trapani prova l’allungo, il Catanzaro l’avvicinamento alle zone alte

Sabato 13 ottobre, squadre del girone C di Serie C in campo per la disputa della 6/a giornata. Apriranno il turno Paganese-Catanzaro e Trapani-Bisceglie, gare in cui sulla carta dovrebbero avere rispettivamente la meglio calabresi e siciliani. Ma non bisogna dare nulla di scontato in un campionato in cui spesso le sorprese sono dietro l’angolo. Giallorossi che proveranno ad avvicinarsi ai quartieri alti della classifica, mentre i granata tenteranno di allungare sulle inseguitrici. Qualche ora più tardi la Sicula Leonzio punterà a sfruttare con decisione il fattore casalingo contro il Rieti per continuare a migliorare il piazzamento in classifica. Rinviata Viterbese-Monopoli per il solito caso legato alla Virtus Entella che vincola anche la squadra laziale. Alle 18.30, attesa per il match clou di giornata tra Casertana e Catania. Scontro diretto in chiave promozione, le due squadre si daranno battaglia allo stadio “Pinto”.

Alla stessa ora, Matera e Virtus Francavilla si confronteranno per cercare d’incamerare punti preziosi in ottica salvezza. Reggina ancora alle prese con il nodo stadio. Anche contro il Siracusa non giocherà al “Granillo” per inagibilità dell’impianto. Fischio d’inizio a Rende lunedì. Altra interessante sfida alle 20.30, quella in programma tra Rende e Potenza: i padroni di casa, nonostante le recenti sconfitte, giocano un buon calcio e proveranno a rialzare la testa al cospetto di un avversario che ha cambiato la guida tecnica e vanta una rosa di spessore. Dopo i tre gol presi a Catania, infine, Vibonese in cerca d’immediato riscatto tra le mura amiche contro la neo promossa Cavese.

13.10. 14:30 Paganese – Catanzaro
13.10. 14:30 Trapani – Bisceglie
13.10. 16:30 Sicula Leonzio – Rieti
13.10. 16:30 Viterbese – Monopoli (rinviata)
13.10. 18:30 Casertana – Catania
13.10. 18:30 Matera – Virtus Francavilla
13.10. 20:30 Reggina – Siracusa
13.10. 20:30 Rende – Potenza
13.10. 20:30 Vibonese – Cavese
15.10. 14:30 Reggina – Siracusa

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC – SCAGLIA: nuovo ballottaggio sulla fascia destra

Alla vigilia di Catania-Vibonese, le condizioni di Maks Barisic mettevano in dubbio la presenza dello sloveno. Il mister ha preferito tenerlo in panchina a scopo precauzionale. Sembrava che Andrea Vassallo fosse pronto a rimpiazzarlo, invece un pò a sorpresa è sceso in campo Luigi Scaglia dal 1′ sulla corsia di destra. Il ragazzo ha confermato di essere un tuttofare, dimostrando di potere giocare anche nella fascia opposta a quella in cui abitualmente agisce. A Caserta Scaglia si ricandiderà per una maglia da titolare in posizione avanzata ma, stavolta, Barisic appare favorito per la riconquista del posto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: differenziato per Llama, ancora assente Mujkic. Giovedì nuova seduta pomeridiana

Pomeriggio lavorativo per il Catania a Torre del Grifo: dopo l’attivazione tecnica, il gruppo si è dedicato alla cura del possesso palla. Nella parte centrale della seduta, in programma una serie di partite a tema. In chiusura, partitella. Differenziato per Llama, assente Mujkic impegnato con la Bosnia Erzegovina Under 19, in occasione delle qualificazioni agli Europei di categoria. Giovedì, in programma una seduta pomeridiana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FABBRICINI (Comm. FIGC): “Ho lavorato in condizioni eccellenti ma incontrato qualche problema, il 22 ottobre candidatura molto forte”

Si avvicina la conclusione dell’esperienza commissariale di Roberto Fabbricini alla FIGC. Il diretto interessato ha rilasciato alcune dichiarazioni in proposito, ai microfoni di Rai Sport. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“La mia esperienza volge al termine? L’impatto da parte mia è avvenuto con circospezione. Il mondo del calcio è molto particolare ma ho trovato situazioni eccellenti per lavorare. C’è stato qualche momento problematico da risolvere però sono contento di arrivare ad un’assemblea con una candidatura unica che gode di una coesione molto forte. Il Presidente che verrà avrà tutte le basi per lavorare bene, ha preparato un programma completo a 360 gradi. Chiaramente ci vuole un pò di tempo per attuarlo, perchè le cose non si fanno dalla mattina alla sera. Questo è un bene per il calcio che ne ha davvero bisogno”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ABBONAMENTI: Catania, il dato aggiornato. Superata quota 6.700 abbonati

La società rossoazzurra comunica il dato aggiornato a mercoledì 10 ottobre degli abbonamenti sottoscritti, in occasione del settantottesimo giorno di attività dei punti vendita. Al momento sono 6.708 i tifosi del Catania che assicurano la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino” nel prossimo campionato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Caso ripescaggi, nessuno decide e non ci sono nemmeno i regolamenti su promozioni e retrocessioni…”

Con l’avvicinarsi delle elezioni federali del 22 ottobre, con Gabriele Gravina Presidente, si spera che il calcio italiano torni alla normalità. Molto critico, in questo senso, il numero uno della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi ai microfoni di tuttoc.com:

“Catania, Novara, Siena, Ternana e Pro Vercelli attendono ancora una decisione in merito. Il problema non è se questi cinque club hanno ragione o meno ma che nessun organo si prenda la responsabilità di decidere. Poi, a ottobre inoltrato, abbiamo società come l’Entella che non sanno cosa deve fare e la Viterbese ancora ferma. Non sappiamo se quest’ultima sarà con noi o nel Girone A, non sappiamo quante squadre andranno in B, quante scenderanno in D e quante andranno ai playoff perché, tra le altre cose, non ci sono nemmeno i regolamenti su promozioni e retrocessioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA: verso il Catania con doppia tegola in difesa

Non solo Federico Pasqualoni, assente dalla terza giornata causa infortunio. Casertana-Juve Stabia ha sancito, in vista del confronto con il Catania, l’indisponibilità di un altro difensore. Si tratta di Pasquale Rainone. In queste ore gli accertamenti per capire l’entità dell’infortunio, ma Rainone salterà la gara di sabato al “Pinto”. Defezione pesante per la difesa rossoblu che peraltro, in questo avvio di stagione, ha palesato dei limiti subendo non pochi gol.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ORLANDI (all. Vibonese): “Con Catania, Catanzaro e Trapani tre ko. Meglio con squadre alla nostra portata. In C tutto diverso”

Calendario non poco complesso per la Vibonese, reduce dalla netta sconfitta di Catania. L’allenatore Nevio Orlandi analizza alla Gazzetta del Sud la primissima parte di stagione: 

“Nelle prime cinque giornate abbiamo incontrato tre big e quando abbiamo invece affrontato due squadre alla nostra portata siamo riusciti a conquistare un pari in trasferta e una vittoria in casa. Come l’abbiamo raggiunta è relativa perché questa è la Serie C. L’anno scorso in D ci presentavamo sette, otto volte davanti al portiere facendo tre, a volte anche quattro, gol.. In Lega Pro è tutto diverso, gli avversari sono decisamente più forti e diventa difficile concretizzare anche una delle tre occasioni prodotte”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***