AVELLINO: le motivazioni ufficiali dell’esclusione dalla Serie B

0

La Figc ha pubblicato il comunicato ufficiale che attesta l’esclusione dell’Avellino dal prossimo campionato di Serie B, ma ricordiamo che la società irpina presenterà ricorso al Collegio di Garanzia del Coni:

La Co.Vi.So.C. ha riscontrato che la Società aveva depositato una garanzia assicurativa rilasciata dalla compagnia di diritto estero Onix Asigurari S.A., sprovvista di proprio rating, come invece richiesto dal Titolo I), paragrafo I), lettera E), punto 12) del Comunicato Ufficiale n. 49 del 24 maggio 2018;

– vista la comunicazione in data 12 luglio 2018, con la quale la Co.Vi.So.C. ha contestato tale inadempimento alla società U.S. AVELLINO 1912 S.r.l.;

– constatato che, avverso la decisione negativa della Co.Vi.So.C., la società U.S. AVELLINO 1912 S.r.l., nel termine di decadenza all’uopo fissato dal Comunicato Ufficiale n. 49 del 24 maggio 2018, ha presentato ricorso;

– esaminato il ricorso proposto e le ragioni addotte dalla reclamante;

– visto il motivato parere contrario espresso dalla Co.Vi.So.C., la quale ha evidenziato che la garanzia assicurativa della Onix Asigurari S.A non soddisfa le prescrizioni previste dal Titolo I), paragrafo I), lettera E), punto 12) del Comunicato Ufficiale n. 49 del 24 maggio 2018, in quanto la medesima società è sprovvista di proprio rating;

– considerato che la documentazione integrativa depositata dalla società U.S. AVELLINO 1912 S.r.l., oltre il termine perentorio del 16 luglio 2018, ore 19,00, non può essere presa in considerazione come sancito dal Titolo IV) del Comunicato Ufficiale n. 49 del 24 maggio 2018;

– tenuto conto, sulla scorta del suddetto parere, che la società U.S. AVELLINO 1912 S.r.l. non ha soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti prescritti per l’ottenimento della Licenza Nazionale, ai fini dell’ammissione al Campionato Serie B 2018/2019;

– visti l’art. 12 della Legge n. 23 marzo 1981, n. 91 e gli artt. 3, 8 e 27 dello Statuto Federale d e l i b e r a di respingere il ricorso della società U.S. AVELLINO 1912 S.r.l. e per l’effetto di non concedere alla medesima società la Licenza Nazionale 2018/2019, con conseguente non ammissione della stessa al Campionato Serie B 2018/2019. Il presente provvedimento è impugnabile, innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, nei termini e con le modalità previste dall’apposito Regolamento, emanato ai sensi dell’art. 54 del Codice di Giustizia Sportiva del CONI.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: Palermo, Puscas vicino. Leonzio, piace un portoghese. Trapani, idea Madonia

Come si muovono le squadre del calcio siciliano professionistico? Diamo uno sguardo al panorama generale, cominciando dal Palermo.

Rosanero su Raul Asencio, giovane attaccante classe ’98 del Genoa, e continuano a trattare il ritorno di Pawel Dawidowicz. Acquistato a titolo definitivo dal Cittadella, inoltre, il calciatore Alessandro Salvi. Il difensore classe 1988 si è legato al club di viale del Fante fino al 30 giugno 2020. C’è intesa con l’Inter per l’acquisizione di George Puscas, mancherebbero solo alcuni dettagli per la definizione formale della trattativa ma l’Hellas Verona rimane alla finestra.

Scendendo di categoria, in Serie C, la Sicula Leonzio avrebbe messo nel mirino Leonardo Rocha. Attaccante portoghese classe ’97, passato in Italia nei settori giovanili di Pescara e Vicenza, Rocha nella scorsa stagione ha giocato con Leganes e Ontinyent CF, nella seconda divisione spagnola. La società lavora anche sulla difesa e valuta il profilo di Andrea Petta. Il difensore, classe ’92, ha militato nel Bisceglie dove ha disputato 33 partite e segnato 4 gol nell’ultimo campionato. Contatti anche con Russotto, comunque vicino al ritorno al Catanzaro.

In casa Trapani parte anche il difensore classe 1989 Pietro Visconti, ceduto al Novara dopo avere totalizzato 31 presenze nella passa stagione. In entrata i granata starebbero dialogando col Palermo per l’attaccante Francesco Bonfiglio e per il playmaker Marco Toscano. Si valuta il profilo di Giuseppe Madonia, ultima stagione alla Virtus Francavilla. Resta da sciogliere il nodo allenatore. A Siracusa Agatino Chiavaro assume l’incarico di Responsabile del Settore Tecnico. Il ruolo di Direttore Sportivo, come già confermato in precedenza, resta ad Antonello Laneri. Sondaggio della Virtus Francavilla per l’esperto difensore Marco Turati, classe ’82. Gli aretusei valutano se confermarlo in rosa o meno.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC: in caso di ripescaggio resta a Catania al 90%

Ottime probabilità di permanenza alle pendici dell’Etna per Maks Barisic. Allo stato attuale offerte serie non ne sono pervenute in sede, ma il mercato è lungo e tutto può ancora succedere. Come l’aumento vertiginoso delle percentuali di prosecuzione dell’avventura in rossoazzurro qualora il Catania venisse ripescato in Serie B. L’attaccante sloveno, nel caso in cui rimanesse in Sicilia, verrebbe impiegato come esterno offensivo anche alla luce di quanto provato in questi giorni di ritiro a Torre del Grifo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DA CATANZARO: “Russotto, domenica incontro decisivo. La volontà di tornare c’è”

Come riportato venerdì, l’ex attaccante del Catania Andrea Russotto potrebbe ripartire dal Catanzaro dopo avere risolto il contratto che lo legava alla società rossoazzurra. La voglia di riabbracciare la Calabria, il desiderio di indossare nuovamente il giallorosso. La testata uscatanzaro.net informa che il giocatore romano “ha solo voglia di tornare là dove fu protagonista per tre stagioni, tra il 2012 ed il 2015 con oltre 80 presenze 15 gol e 18 assist. La volontà del calciatore c’è, ancora più decisiva potrà essere il desiderio di Auteri di allenarlo. Bisogna ora trovare l’intesa, mettere nero su bianco prima di ufficializzare il tutto. Per questo nella giornata di domenica è previsto l’incontro decisivo tra l’entourage di Russotto e la società giallorossa (potrebbe esserci anche Noto). Quasi certamente anche il giocatore sarà lì in Umbria ed in caso di accordo inizierà subito ad allenarsi con i nuovi compagni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA GAZZETTA DELLO SPORT: “Torna il derby Catania-Palermo?”

Ascoli, Benevento, Brescia, Carpi, Cittadella, Cosenza, Cremonese, Crotone, Foggia, Lecce, Livorno, Padova, Palermo, Perugia, Pescara, Salernitana, Spezia, Venezia, Verona, *Catania, *Novara, *Siena. La Gazzetta dello Sport immagina il quadro completo della Serie B edizione 2018-2019 con Catania, Novara, Siena e Ternana in corsa per tre posti. Se tutto fosse confermato tornerebbe anche il derby di Sicilia Catania-Palermo, particolarmente sentito nelle due città. Ricordiamo che anche il Palermo attende notizie nell’ottica di un eventuale ripescaggio, ma in Serie A (caso Parma-Calaiò, ndr).

*3 posti vacanti

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARIGNANI (Avv. ternano): “Corte d’appello può ribaltare decisione T.F.N., ecco perchè”

L’Avvocato ternano Massimo Carignani, esperto in Diritto sportivo, ottimista per la Ternana in ottica ripescaggio. Spiega perchè a Il Messaggero:

“La Ternana ha sette giorni per impugnare quella sentenza ricorrendo alla Corte d’appello federale. Premetto che la ratio della norma prevede di salvaguardare le società che hanno rispettato i canoni sia da un punto di vista amministrativo che sportivo. Quindi, a mio avviso, la sentenza è censurabile sia sul piano procedurale dal momento che il ricorso quando è stato discusso non è stato notificato a tutte le società interessate ma solo alla Ternana, sia perché, trattandosi di un comunicato della Figc poteva essere impugnato solo dagli organi Federali o dal Coni. Invece lo ha fatto una società, il Novara in questo caso”.

“Se la Corte d’appello Federale può ribaltare la decisione del T.F.N.? Secondo me sì, in quanto c’è un principio di inammissibilità da parte del Novara e quindi sono certo che l’organo di appello della Figc possa prendere una decisione in tal senso. Novara e Catania sarebbero le prime due della graduatoria dei ripescaggio ma i criteri fissati già a maggio non le prendeva in considerazione in quanto penalizzate negli ultimi anni. Il Tribunale federale, invece, con la sentenza Novara dispone la cancellazione proprio di quella norma. Inaccettabile anche perché le norme non possono essere cambiate in corsa. Sarebbe davvero la fine del calcio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ABBONAMENTI (Esclusiva): nello stesso periodo sottoscrizioni in aumento rispetto a scorsa stagione

Curioso paragone dell’andamento della Campagna Abbonamenti rossoazzurra 2018-2019 con i dati riferiti alla passata stagione nel medesimo periodo. Ebbene in occasione dell’ottavo giorno riservato all’esercizio del diritto di prelazione, lo scorso anno erano 721 i tifosi del Catania già abbonati. Adesso, invece, si registra un dato ancora migliore ma tenendo presente una novità: la contemporaneità delle fasi di vendita libera e dell’esercizio del diritto di prelazione. Al momento, come riportato nelle ultime ore, sono 1.215 gli abbonamenti sottoscritti in otto giorni. L’incremento è, quindi, pari a 494 unità rispetto alla passata stagione. Entusiasmo crescente in città, aspettando anche il possibile ripescaggio in Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

MAROTTA: la reazione dei senesi alla cessione. Dal “grazie per averci fatto sognare” al “mercenario, vai in un covo pieno di serpenti”

Spazio social riservato al pensiero dei tifosi della Robur Siena sulla cessione dell’attaccante Alessandro Marotta al Catania. Su pagine Facebook, canali Instagram e Twitter bianconeri le opinioni sono abbastanza divise tra chi saluta affettuosamente il giocatore e lo ringrazia per gli anni proficui vissuti in bianconero e coloro i quali non fanno nulla per nascondere la propria delusione. Questi i messaggi contrastanti che abbiamo raccolto in giro per il web:

“Grazie Capitano!”;

“Grazie mille Diablo, mancherai a tutti i senesi”;

“Ti auguro davvero ogni bene e le più grandi soddisfazioni professionali”;

“Ciao Diablo, grazie per tutte le emozioni che ci hai dato. Siena non ti dimenticherà”;

“Hai fatto sognare una città intera grazie Diablo di tutto”;

“Hai lottato su ogni pallone e hai sempre onorato la maglia ! Grazie e tanti auguri per il tuo futuro professionale!”;

“Ale perchè ci hai fatto questo? Grande uomo e mi dispiace perdere un giocatore così”;

“Noooooo, ma come Catania !!!! Ale allora quando ci rivedremo ????”;

“In bocca a lupo di che ??? Oggi giorno solo soldi …. non si sceglie più di cuore spero che non arrivi nemmeno a 3 goal buona fortuna”;

“Mercenario”;

“Ottima notizia, ora serve un attaccante vero”;

“È andato via un sindaco dopo 75 anni ..possiamo fare a meno di te dopo 2 anni…Non ci mancherai stai tranquillo !!!”;

“Ce ne faremo una ragione fenomeno!!! Ricordati ad Arezzo, quando ci mandasti a quel paese. E mi fermo qui”;

“Vai nel covo pieno di serpenti, che ti tratteranno come un messia, ma che alla prima difficoltà t’azzanneranno con inaudita crudeltà. Rimpiangerai questo ambiente. Non lo ritroverai mai più. Di persone come te, se ne può fare volentieri a meno. Attaccato al denaro come pochi. Il Siena resta, i giocatori vanno”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMPAGNA ABBONAMENTI: modalità e condizioni soddisfacenti? Ecco cosa pensano i tifosi

Nei giorni scorsi il Catania ha aperto ufficialmente la Campagna Abbonamenti per la stagione 2018-2019. A questo proposito abbiamo chiesto ai tifosi se fossero soddisfatti delle condizioni e delle modalità di svolgimento. Ebbene una netta maggioranza di votanti al sondaggio di TuttoCalcioCatania.com ha espresso parere abbastanza favorevole. Nello specifico il 53% dei votanti si ritiene assolutamente soddisfatto; il 35% anche ma avrebbe fatto a meno della Giornata RossoAzzurra. Il 9%, invece, si dice contraria ma al tempo stesso d’accordo con la politica dei prezzi adottata in caso di ripescaggio in Serie B. Appena il 3%, infine, non approva la Campagna Abbonamenti in quanto si sarebbe aspettato prezzi inferiori e/o condizioni generalmente più vantaggiose.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***