SERIE B: alcuni club pronti a rivolgersi al TAR?

0

Lega B compatta nella volontà di confermare il format a 19 squadre, ma esiste il rischio concreto che il Collegio di Garanzia dello Sport disponga diversamente. Secondo indiscrezioni, qualora si verificasse la disposizione dei ripescaggi in Serie B, alcune società cadette sul piede di guerra sarebbero pronte a rivolgersi al TAR generando una situazione di ulteriore caos.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: Siracusa, Team Manager morto in incidente stradale. Ferito Gomis

Siracusa Calcio colpito da una tragedia. Davide Artale, Team Manager del club, la scorsa notte ha perso la vita in un terribile incidente stradale in contrada Spinagallo. Viaggiava con lui anche il portiere aretuseo Maurice Gomis, ricoverato al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I riportando un lieve trauma cranico ed una ferita al collo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

“CLAMOROSA INDISCREZIONE”: le precisazioni del Calcio Catania

Nota del Calcio Catania

Alcuni autorevoli quotidiani riportano la “clamorosa indiscrezione” secondo la quale il Catania rischia di rimanere escluso dalla possibilità di ripescaggio in serie B per un presunto illecito sportivo sanzionato nella stagione 2016/2017. Il contenuto di tale indiscrezione, seppure privo di alcun pregio giuridico, conferma tuttavia un laborioso lavoro di poteri, apparentemente occulti, finalizzato esclusivamente ad arrecare nocumento al Calcio Catania. Lascia perplessi, per usare un eufemismo, il contenuto di un articolo apparso su un quotidiano sportivo secondo il quale “il Collegio di Garanzia dello Sport sarebbe orientato a bocciare gli etnei dopo il duro dibattimento”. Il Catania, si legge ancora, avrebbe “alzato il livello di scontro presentando, nella giornata precedente, una denuncia contro il Commissario Straordinario”.

La naturale punizione per la grave azione di lesa Maestà compiuta dal Catania, quindi, è quella di escluderlo dai ripescaggi! Per dovere di informazione, tuttavia, non ci si può esimere dal rilevare che la sanzione comminata al Calcio Catania nella stagione sportiva 2016/2017 non attiene ad un illecito sportivo, così come tra l’altro confermato dalle sezioni unite della Corte Federale di Appello, e, comunque, si riferisce a fatti occorsi nell’anno 2015. Non possono sfuggire al riguardo i principi sanciti dai Giudici del TFN e poi confermati dalla CFA, nelle sentenze emesse nel giudizio promosso dal Novara Calcio, secondo i quali occorre avere riguardo al momento della commissione del presunto illecito e non già al momento della comminazione della sanzione ed inoltre non risulta possibile la configurazione di sanzioni retroattive.

Ferma restando, dunque, l’assoluta infondatezza di quanto contenuto nella “clamorosa indiscrezione”, ci si pone alcuni interrogativi che siamo certi non sfuggiranno ad un’attenta Autorità Giudiziaria alla quale la Società sta valutando di rivolgersi, depositando una integrazione della denuncia presentata nei confronti del signor Fabbricini: a chi e perché interessa così tanto danneggiare il Catania? Qual è la fonte di tale “clamorosa indiscrezione”, che addirittura riferirebbe di un orientamento di Giudici riuniti in Camera di Consiglio e, quindi, tenuti all’osservanza di un rigoroso silenzio? In ogni caso si deve rilevare, a questo riguardo, che nessuna delle parti del giudizio ha prospettato tale questione a giudici del Collegio di Garanzia, sicché la questione è del tutto estranea al thema decidendum.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE B: 19, 22 o 24 squadre? Catania e Novara in piena corsa

Cresce l’attesa per capire da quante e quali squadre sarà definitivamente composto il campionato di B già iniziato. Il Collegio di Garanzia si è preso ancora qualche giorno di tempo per riflettere. La questione è complessa, tutte le società interessate agli eventuali ripescaggi hanno fatto valere argomentazioni valide. In casa Catania può assumere un peso rilevante la denuncia di abuso d’ufficio presentata nei confronti del Commissario Straordinario Roberto Fabbricini, mentre il Novara ha tirato fuori il coniglio dal cilindro: l’eccezione di inammissibilità dei ricorsi presentati da Siena, Ternana e Pro Vercelli.

Tecnicamente la Figc non ha fatto ricorso al Collegio di Garanzia del Coni avverso la sentenza Caf pro-Novara, di conseguenza sarebbe venuta meno la legittimazione a ricorrere delle tre società sopra citate, in quanto intervenienti adesivi alla Figc. Questo, al contrario di quanto riportato da alcune testate anche a carattere nazionale, metterebbe prepotentemente in corsa Catania e Novara lungo la strada del ripescaggio.

Secondo tale ipotesi, qualora il Collegio optasse per un campionato cadetto a 22 squadre, le ripescate sarebbero Novara, Siena ed i già citati rossoazzurri. I giudici sono divisi nella decisione e starebbero valutando anche una clamorosa soluzione a 24 partecipanti che eviterebbe successivi ricorsi e rappresenterebbe una beffa enorme per i 19 club cadetti compatti nel ritenere legittimo il blocco dei ripescaggi. Sono tre, allora, gli scenari possibili. B a 22, 24 squadre o conferma delle 19 che, tradotto, significherebbe fine a tarallucci e vino. Al Collegio presieduto da Frattini non resta che decidere.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

L’AGONIA CONTINUA: altre 24-48 ore di attesa, con l’auspicio che non finisca a tarallucci e vino

Bisogna attendere. Ancora. I tifosi non ne possono più di sentir parlare di aule di tribunali, ricorsi, sentenze, di giornalisti che si sostituiscono ai giudici formulando ipotesi di ogni tipo sui ripescaggi eventuali di queste o quelle squadre. Temi che esulano dal calcio giocato. Mentre l’Italia pallonara celebra l’acquisto di Cristiano Ronaldo, la stessa dimentica il caos che coinvolge le categorie inferiori facenti parte di un sistema totalmente disgregato, privo di una guida federale autorevole ed affidabile. Al 9 settembre il Catania non sa ancora da quale categoria ripartire. Con ripercussioni notevoli, fin troppo evidenti su una società reduce da situazioni estremamente pesanti dopo avere sfiorato il rischio fallimento, pagando ben oltre il dovuto le cattive gestioni del passato. Pesa, poi, la vicenda giudiziaria ‘I Treni del Gol’. Peccato che nessun organo di giustizia abbia ancora stabilito se questi treni siano effettivamente partiti e giunti a destinazione, in totale mancanza di prove.

Adesso il Catania si trova nella posizione di uscire dal limbo del dubbio. Cadetteria o Serie C nell’immediato futuro. Era attesa per venerdì la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport. In un primo momento qualcuno aveva considerato la possibilità che già nel tardo pomeriggio sarebbe arrivato il responso dei giudici. Poi dal Presidente del Collegio Franco Frattini è giunta notizia che la tanto attesa decisione sul caso Serie B sarebbe arrivata in serata o, al massimo, l’indomani mattina. Intorno alle ore 19.00, però, il colpo di scena: slittamento a lunedì o martedì per sentenziare su una vicenda che richiede un’attenta riflessione. L’auspicio è che non finisca a tarallucci e vino e che davvero questi due giorni di attesa siano utili a ripristinare il buon senso. La gente vuole e pretende un calcio pulito che rispetti regole e norme. Va riscoperta l’essenza di questo sport, straordinario motore per le attività del Paese, adottando politiche serie e costruttive. E’ il momento di rigettare gli scarti del sistema. Tornare a parlare di calcio giocato, vero e sano riaccendendo la passione di milioni di tifosi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC: occasione sprecata per tanti club, l’affare lo fa il Catania

Brescia, Cittadella, Padova, Perugia, Salernitana tutti in fila, fino ad un mese e mezzo fa, per l’attaccante Maks Barisic. Le società in questione erano state allertate dalla possibilità di una cessione del giocatore sloveno nella sessione estiva del calciomercato. Il Catania si era detto disponibile a trattare il trasferimento del ragazzo, ma solo a determinate condizioni. Sembrava probabile l’addio di Barisic al Catania, invece nessun club ha soddisfatto le richieste economiche. Gli scenari sono cambiati.

Il calciatore classe 1995, d’accordo con la dirigenza, è rimasto alle pendici dell’Etna sottoscrivendo il prolungamento del contratto fino a giugno 2022. Una scelta di prospettiva ricavando la sensazione che, prossimamente, il cartellino dell’ex Fidelis Andria farà registrare un significativo incremento del proprio valore confermando i progressi evidenziati nel tempo. Per il futuro, quindi, il Catania sente odore di forte plusvalenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRE-CAMPIONATO CATANIA: 68 gol. Classifica marcatori, Lodi raggiunge Curiale al secondo posto

Tenendo conto degli impegni di pre-campionato, sono complessivamente 68 i gol messi a segno dal Catania. L’attaccante Alessandro Marotta sempre al primo posto, davanti a Davis Curiale raggiunto da Francesco Lodi in seconda posizione nella speciale classifica marcatori rossoazzurra dopo l’1-1 ottenuto contro la Reggina al “Massimino”.

CLASSIFICA MARCATORI PRE-CAMPIONATO

1.Alessandro Marotta  10
2.Francesco Lodi, Davis Curiale  8
3.Maks Barisic  7
4.Fran Brodic, Mattia Rossetti, Alessio Rizzo  5

5.Marco Biagianti, Ramzi Aya, Giuseppe Fornito, Demiro Pozzebon, Giacomo Graziano, Tommaso Silvestri, Federico Angiulli  2

6.Adis Mujkic, Rosario Bucolo, Kalifa Manneh, Juan Llama, Luca Calapai, Gianmarco Papaserio  1

Catania casacca gialla 2-0 Catania casacca rossa (A. Rizzo, Lodi rig.)
Catania 11-0 Equipe Jonica (Angiulli, Biagianti, Curiale, Silvestri, Lodi, Calapai, Lodi, Graziano, A.Rizzo, Graziano, A.Rizzo)
Catania 10-0 Equipe Sicilia (Lodi, Barisic, Barisic, Curiale, Rossetti, Marotta, Marotta, A.Rizzo, Rossetti, Angiulli)
Catania 3-0 Como (Lodi, Rossetti, Curiale)
Catania 6-0 Aci Sant’Antonio (Brodic, Brodic, Marotta, Juan Llama, Alessio Rizzo, Papaserio)
Catania 4-0 Biancavilla (Marotta, Barisic, Brodic, Pozzebon)
Foggia 1-3 Catania (Rossetti, Lodi, Rossetti)
Sancataldese 2-5 Catania (Marotta, Marotta, Fornito, Fornito, Pozzebon)
Catania 2-0 Verona (Silvestri, Marotta)
Paternò 0-2 Catania (Aya, Marotta)
Catania 8-2 Città di Messina (Aya, Curiale, Lodi, Curiale, Curiale, Barisic, Marotta, Manneh)
Catania 3-0 Acireale (Barisic, Barisic, Barisic)
Catania 7-0 Igea Virtus (Biagianti, Marotta, Mujkic, Curiale, Brodic, Brodic, Bucolo)
Catania 1-0 Vibonese (Curiale)
Catania 1-1 Reggina (Lodi)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

POZZEBON: primo gol con la maglia del Bari per l’ex Catania

0

Prosegue la preparazione del Bari, in vista della nuova stagione in Serie D. Nei giorni scorsi l’ex attaccante del Catania Demiro Pozzebon, che ha risolto consensualmente il contratto che lo legava alla società rossoazzurra, è andato a segno nell’amichevole disputata contro il Bisceglie. 3-0 il risultato finale con Pozzebon entrato nel tabellino dei marcatori negli istanti finali del match.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI (all. Livorno): “Serie B, squadre potranno anche diventare 25…”

L’allenatore del Livorno Cristiano Lucarelli parla del caos Serie B ai microfoni di RMC Sport:

“L’inizio di campionato é stato un po’ anomalo per noi. Il numero di squadre? Non abbiamo certezze, potranno diventare anche 25. Qualsiasi cosa accadrà, comunque, non dovrà essere un alibi per il Livorno”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GABRIELLI (Pres. Cittadella): “Format Serie B, non cambiamo idea. Aumentano incertezza e tensione…”

Il Gazzettino ha raccolto le impressioni di Andrea Gabrielli, Presidente del Cittadella, in merito alla decisione del Collegio di Garanzia del Coni di rinviare ad inizio prossima settimana la promulgazione delle sentenze su format Serie B e criteri eventuali di ripescaggio:

“Restiamo in attesa della sentenza, ma siamo sempre contrari a un format a 22. Abbiamo votato per il blocco dei ripescaggi, e restiamo sempre di quella opinione. È una situazione caotica e grottesca. Tirarla per le lunghe aumenta l’incertezza e la tensione, e non aiuta nessuno…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***