DOUMBIA: poteva essere rossoazzurro, rimane a Lecce da separato in casa

Tante possibili soluzioni per Abdou Doumbia dopo il mancato riscatto del cartellino ad opera del Livorno. Rientrato al Lecce per fine prestito, la società giallorossa lo ha sempre considerato in uscita. Contatti avviati con società di Serie C e B. C’era anche il Catania sulle sue tracce, in particolare seguendo il suggerimento di mister Andrea Sottil. Poi, però, non ci sono stati sviluppi per divergenze economiche ed il Catanzaro ha provato ad approfittarne.

I calabresi sembravano ad un passo dall’ingaggio, tuttavia la trattativa è saltata sul più bello. Successivamente si sono presentate altre opportunità per l’esterno offensivo franco-maliano. Ci ha provato, tra le altre, la Sicula Leonzio ma anche in questo caso il tutto si è concluso in un nulla di fatto. Adesso è rimasto in Salento, vivendo da separato in casa nella speranza che, alla riapertura del mercato di gennaio, lo scenario cambi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CIRCOLO SCHERMA TERNI: “Ternana è sempre stato club virtuoso, battaglia per tutelare legalità ed etica”

Circolo Scherma Terni a supporto della Ternana nella battaglia per il ripescaggio in Serie B. Lo si evince dall’emissione del seguente comunicato:

“Il Circolo Scherma Terni e il presidente Alberto Tiberi intendono esprimere la loro vicinanza alla Ternana Calcio per la battaglia sportiva che la società rossoverde sta perseguendo nella nota vicenda legata al ripescaggio in Serie B. Una battaglia condotta in nome della legalità e dell’onestà, nel segno di valori come correttezza e trasparenza. Valori che da sempre contraddistinguono l’operato del Circolo e che sono da perseguire in ogni circostanza, come la società rossoverde sta facendo con ammirevole dedizione nel tentativo di affermare un proprio diritto e più in generale per ristabilire un principio di giustizia in un grande momento di confusione a livello sportivo”.

“Non siamo di fronte soltanto ad una semplice vicenda di giustizia sportiva, ma ci troviamo davanti ad una battaglia per ribadire i valori democratici in uno Stato di diritto a tutela della legalità e dell’etica. Tutto questo passa attraverso il rigoroso rispetto delle regole che una società virtuosa come la Ternana Calcio ha sempre osservato, non subendo mai alcuna penalizzazione e muovendosi sempre nell’ambito dei criteri di correttezza finanziaria. Da ternani, da tifosi e da sportivi, siamo fiduciosi che il Collegio di garanzia del Coni deciderà secondo regole e giustizia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUCHER: niente Catania, non si muove da Pisa

Nessun accordo raggiunto per la cessione di Robert Gucher. Il Catania aveva manifestato interesse nei confronti del centrocampista in caso di eventuale ripescaggio in Serie B ma, dopo una lunga attesa, l’ex giocatore del Frosinone ha deciso di proseguire l’avventura a Pisa, d’accordo con la società nerazzurra. Gucher, per cui si erano registrati contatti anche con altri club, proverà a portare in alto l’ambiziosa squadra toscana, che punta a vincere il prossimo campionato di C.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GLIOZZI (Siena): “7 settembre? Non ci pensiamo…”

0

Attenzione rivolta esclusivamente alle vicende di campo. E’ quanto assicura l’attaccante della Robur Siena Ettore Gliozzi:

“Ci stiamo preparando ad affrontare un campionato lungo, anche se non sappiamo ancora quale. Venerdì la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni? Noi non ci stiamo pensando, la nostra testa è orientata solo sulla disputa del campionato di Serie C. Naturalmente ben venga se succederà qualcosa di diverso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TUTTOMERCATOWEB: Serie C, Catania e Casertana regine del mercato nel girone C

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le valutazioni di tuttoc.com, sito che segue da vicino le vicende del calcio di Lega Pro. Tuttomercatoweb.com, specializzato sulle tematiche di calciomercato, con riferimento ai movimenti effettuati nel girone C di Serie C, attribuisce i voti più alti a Catania e Casertana (9):

CATANIA – Se resta in C, forse è la corazzata vera. Tante cessioni, altrettanti nuovi innesti, tra i quali spiccano senza dubbio elementi del calibro di Marotta, Silvestri, Calapai, Llama, Baraye, Scaglia.

CASERTANA – Pasqualoni e Vacca si sono aggiunti agli altri precedenti acquisti, come Castaldo, D’Angelo e Blondett, Mancini, roba molto grossa. Insomma tutto allestito alla grande per salire in B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: allenamenti ripresi. Biagianti in gruppo dall’inizio della prossima settimana

Il Catania ha svolto nel pomeriggio, a Torre del Grifo, la prima seduta d’allenamento settimanale: conclusa l’attivazione tecnica, lavoro ad alta intensità e partitella. A riposo Marco Biagianti, costretto sabato sera a lasciare il campo anzitempo: la risonanza magnetica alla quale il centrocampista rossazzurro si è sottoposto oggi ha escluso lesioni a carico del ginocchio destro; completato un breve ciclo di terapie, quindi, il centrocampista e capitano potrà tornare ad allenarsi con i compagni all’inizio della prossima settimana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VALENTINI (ex D.G. Figc): “Frattini autorevole e indipendente, nessun dubbio”

1

Antonello Valentini, ex Direttore Generale della Figc, dà rassicurazioni via Twitter su Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport che venerdì 7 settembre deciderà in merito al caso ripescaggi e non solo. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Dell’autorevolezza e indipendenza di Franco Frattini non è lecito dubitare: nel fatidico 7 settembre, deciderà anche sulla B a 19. Insieme alle altre ragioni, sapremo come valuterà la mancata firma del Segretario Figc sui 3 Comunicati ufficiali incriminati (nn.47/48/49)”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

7 SETTEMBRE: Coni pubblica calendario ricorsi trattati

Nota ufficiale Coni

La prossima sessione di udienze a Sezioni Unite del Collegio di Garanzia, presieduta dal Presidente del Collegio Franco Frattini, si terrà venerdì 7 settembre, a partire dalle ore 12.00, presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico.

Questo il calendario dei ricorsi che saranno trattati:

1) ASSEMBLEA FIGC

ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 50/2018, presentato congiuntamente, in data 18 luglio 2018, dai Delegati assembleari effettivi della Lega Nazionale Dilettanti (LND), della Lega Pro, dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e della Associazione Italiana Arbitri (AIA-FIGC) contro il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), in persona del Commissario Straordinario pro tempore, dott. Roberto Fabbricini, e dei Vice – Commissari, prof. avv. Angelo Clarizia e sig. Alessandro Costacurta, per l’annullamento, previa sospensiva, della delibera del Consiglio Nazionale del CONI del 10 luglio 2018. Nel ricorso si fa riferimento alla delibera che ha per oggetto “proroga nomina Commissario Straordinario e Vice Commissari della FIGC” – ed inoltre alla – “decisione della Giunta Nazionale CONI del 12 giugno 2018, mai pubblicata e della quale si è venuti a conoscenza con la delibera oggi impugnata; del provvedimento, qualora esistente, con il quale il Commissario ha ritenuto di non convocare l’Assemblea Federale elettiva, come richiesto, il 18 maggio, da un numero di delegati rappresentanti un terzo dei voti assembleari, nonché per l’accertamento dell’obbligo del Commissario Straordinario della FIGC di provvedere senza indugio alla convocazione della Assemblea elettiva federale, garantendone la celebrazione entro il termine di 20 giorni e, comunque, alla prima data utile”.

In data 31 luglio 2018 la Camera di Consiglio sull’istanza cautelare è stata rinviata, con abbinamento al merito, al 7 settembre 2018.

2) DECISIONE CORTE FEDERALE FIGC (C.U. 007/CFA) SUI CRITERI PER I RIPESCAGGI

ricorsi Ternana (R.G. 69-2018), Siena (R.G. 70-2018) e Pro Vercelli (R.G. 71-2018) contro il Novara Calcio S.p.A. e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Serie A), la Lega Nazionale Professionisti Serie B (Lega Serie B), la Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro). Il ricorso riguarda l’annullamento della decisione della Corte Federale d’Appello FIGC, di cui al C.U. n. 008/CFA del 6 agosto 2018 (dispositivo pubblicato sul C.U. n. 007/CFA del 1 agosto 2018), con la quale è stata confermata la sentenza del Tribunale Federale Nazionale – Sez. Disciplinare, di cui al C.U. n. 8/TFN del 19 luglio 2018 (dispositivo pubblicato sul C.U. n. 7/TFN del 17 luglio 2018), che ha annullato il punto D4 della delibera del Commissario Straordinario della FIGC di cui al C.U. n. 54 del 30 maggio 2018, nonché per l’annullamento di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente alle predette decisioni.

Con decreto presidenziale inaudita altera parte in data 10 agosto 2018 il Presidente del Collegio, Franco Frattini, ha sospeso l’esecutività della decisione impugnata.

3) DELIBERE ASSEMBLEA LEGA SERIE B SU BLOCCO RIPESCAGGI E CAMPIONATO SERIE B A 19 SQUADRE

ricorsi Ternana (R.G. 73-2018) e Pro Vercelli (R.G. 74-2018) contro la Lega Nazionale Professionisti Serie B e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., , Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A. Il ricorso richiede l’annullamento del provvedimento assunto dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B del 31 luglio 2018, con il quale la predetta LNPB si è rifiutata di emettere le certificazioni di sua competenza, previste dal C.U. n. 18 del Commissario Straordinario in data 18 luglio 2018, nonché della decisione assunta dalla medesima LNPB di pubblicare il calendario del Campionato di Serie B 2018/2019 con l’organico a 19 squadre, resa nota dalla predetta Lega in data 10 agosto 2018, e di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti provvedimenti e decisioni.

Con decreto presidenziale inaudita altera parte in data 14 agosto 2018 il Presidente del Collegio, Franco Frattini, ha respinto, nei sensi di cui alla motivazione, l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati.

4) DELIBERE COMMISSARIO STRAORDINARIO FIGC SU MODIFICA NOIF E CAMPIONATO SERIE B A 19 SQUADRE

ricorsi Ternana (R.G. 75-2018) e Pro Vercelli (R.G. 76-2018) nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Nazionale Professionisti Serie B, della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., , Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A. per l’annullamento delle delibere del Commissario Straordinario FIGC del 13 agosto 2018, pubblicate con C.U. n. 47, n. 48 e n. 49 e del C.U. n. 10 della LNPB, con cui è stato redatto il Calendario relativo al Campionato di Serie B 2018/2019, nonché di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti decisioni.

Con decreti presidenziali inaudita altera parte in data 16 e 17 agosto 2018 il Presidente del Collegio, Franco Frattini, ha respinto, nei sensi di cui alla motivazione, l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati.

5) CALCIO FEMMINILE SERIE A E SERIE B

A) ricorso n. 79/2018, presentato, in data 21 agosto 2018, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio contro la Lega Nazionale Dilettanti (LND) e nei confronti delle società ASD AGSM Verona FC, ASD Femminile Inter Milano, ASD Mozzanica, ASD Pink Sport Time, CF Florentia SSDARL, FC Juventus SPA, Florentia Women’s FC SSD ARL, Sassuolo Calcio Femminile, SSD Roma Calcio Femminile Srl, SSDARL Empoli Ladies, SSDARL Fimauto Valpolicella, UPC Tavagnacco, US S. Zaccaria, ASC Arezzo ASD, ASD Castelvecchio, USD Lavagnese. Il ricorso riguarda l’annullamento della decisione della Corte Federale di Appello FIGC, pubblicata, nel solo dispositivo, in data 26 luglio 2018, sul C.U. n. 5/CFA, e, con le motivazioni, in data 8 agosto 2018, sul C.U. n. 14/CFA, che, in accoglimento del ricorso proposto dalla Lega Nazionale Dilettanti e in riforma, sul punto, della impugnata decisione del Tribunale Federale Nazionale, ha annullato la delibera del Commissario Straordinario FIGC, pubblicata sul C.U. n. 38 del 3 maggio 2018, con cui si era stabilito di inquadrare, a decorrere dall’inizio della stagione sportiva 2018/2019, la Divisione Calcio Femminile, per le attività del Dipartimento Calcio Femminile, nell’ambito della FIGC, delegando alla LND, sino a diversa determinazione, l’organizzazione del campionato interregionale di calcio femminile, relativamente al quale il Presidente Frattini, con decreto, ha sospeso l’esecutività della suddetta decisione della CFA e i Campionati di Serie A e B fino al 7 settembre, data camera consiglio per decisione collegiale su cautelare e merito.
Con decreto presidenziale inaudita altera parte in data 23 agosto 2018 il Presidente del Collegio, Franco Frattini, ha sospeso l’esecutività della decisione impugnata nonché l’avvio dei campionati interessati fino alla data dell’udienza del 7 settembre (decisione collegiale su istanza cautelare e merito.

B) ricorso n. 82/2018, presentato congiuntamente, in data 28 agosto 2018, dalle società di calcio femminile ASD AGSM Verona FC, ASD Femminile Inter Milano, ASD Mozzanica, ASD Pink Sport Time, CF Florentia SSDARL, FC Juventus SPA, Florentia Women’s FC SSD ARL, Sassuolo Calcio Femminile, SSD Roma Calcio Femminile SRL, SSDARL Empoli Ladies, SSDARL Fimauto Valpolicella, UPC Tavagnacco, US S. Zaccaria, ASC Arezzo ASD, ASD Castelvecchio e USD Giovanile Lavagnese contro la Lega Nazionale Dilettanti (LND) e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per l’annullamento della decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC, pubblicata, nel solo dispositivo, in data 26 luglio 2018, con il C.U. n. 5/CFA, e, con motivazioni, in data 8 agosto 2018, con C.U. n. 14/CFA, con la quale è stata dichiarata l’inammissibilità dell’intervento in giudizio delle Società odierne ricorrenti ed è stato accolto il reclamo della LND e, per l’effetto, in riforma, sul punto, della impugnata decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sez. Disciplinare, di cui al C.U. n. 74/TFN del 25 giugno 2018, è stata annullata la Delibera del Commissario Straordinario della FIGC, di cui al C.U. n. 38 del 3 maggio 2018, che aveva disposto l’inquadramento, a decorrere dalla s.s. 2018/2019, della Divisione Calcio Femminile, per le attività del Dipartimento Calcio Femminile, nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, delegando alla Lega Nazionale Dilettanti, sino a diversa determinazione, l’organizzazione del Campionato Interregionale di calcio femminile.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NICCHI (Pres. AIA): “Figc, finalmente avremo un presidente”

1

Il presidente dell’AIA Marcello Nicchi si soffermato ai microfoni dei cronisti presenti dopo l’incontro con il Sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Ecco quanto evidenziato da RMC Sport:

“Avrei fatto a meno del commissariamento della Figc, come forse tutti. Poi è indubbio che ce lo siamo meritati quando a gennaio non abbiamo eletto un presidente. Potrei dire non è colpa mia, ma faccio parte del sistema e devo dire che è colpa di tutti. Il commissariamento era dovuto, forse è durato un po’ troppo: se fosse durato meno forse avrebbe evitato qualcosa in più di buono e qualcosa in meno di negativo. Finalmente c’è la certezza che il 22 ottobre si voterà con un 73% compatto ed avremo un presidente”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIBILIA (Pres. LND): “Grande collaborazione di Giorgetti. Perplessità su ultimi comunicati Fabbricini…”

A conclusione dell’incontro con il Sottosegretario Giancarlo Giorgetti, si sofferma ai microfoni dei giornalisti presenti anche il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia. Ecco quanto evidenziato da RMC Sport:

“Grande collaborazione da parte del sottosegretario, abbiamo ribadito e confermato il modo compatto con cui andremo avanti col 73% della coalizione che dal 18 maggio ha chiesto le elezioni per la presidenza Figc al Commissario Straordinario. Faremo un’ulteriore riflessione nei prossimi giorni sui programmi che intendiamo portare avanti, condividendo un percorso insieme. Ci sono questioni da approfondire, come quelle che sono state oggetto degli ultimi comunicati ufficiali del Commissario Straordinario. Abbiamo tante perplessità”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***