SERIE B: Padova-Pescara da 0-2 a 2-2 in cinque minuti nel finale

0

Padova e Pescara in campo per archiviare la 6/a giornata di Serie B, dopo il rinvio della partita per maltempo. In terra veneta si conclude con il risultato di parità, 2-2 al cardiopalma. La formazione ospite era in vantaggio di due reti tra il 26′ e 50′ in virtù delle reti di Brugman e Mancuso. Abruzzesi che sembravano perfettamente in grado d’incamerare i tre punti, invece nel finale hanno subito il ritorno dei padroni di casa capaci prima di accorciare le distanze con Cisco (90′), poi di pervenire al pareggio con Cappelletti.

Ecco come cambia la classifica del campionato cadetto:

CLASSIFICA SERIE B

1.Verona 13 
2.Pescara 12 
3.Benevento 10 
4.Cremonese 10 
5.Cittadella 10 
6.Lecce 9 
7.Salernitana 9 
8.Spezia 9 
9.Palermo 8 
10.Brescia 7 
11.Crotone 7 
12.Ascoli 6 
13.Padova 6
14.Perugia 5
 
15.Venezia 4 
16.Carpi 4 
17.Cosenza 3 
18.Livorno 2 
19.Foggia 1

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA – CURIALE: bomber all’inseguimento dei capocannonieri del girone C

Riccardo Rossini e Luigi Canotto, attaccanti rispettivamente in forza al Rende ed alla Juve Stabia. Sono loro, al momento, in testa alla classifica marcatori del girone C di Serie C a quota 3 gol. Alessandro Marotta e Davis Curiale, primi indiziati ad entrare nel tabellino dei marcatori rossoazzurri con una certa regolarità quest’anno, sono pronti a scaldare i motori per avvicinarsi al gruppo di testa. Curiale, capocannoniere del girone meridionale nella passata stagione, intanto ha esordito con un assist in campionato. Marotta, invece, ha scontato il turno di squalifica e sarà disponibile a partire da Catania-Vibonese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FUSCO (all. Paganese): “Bello affrontare il Catania e giocare al Massimino. E’ la squadra da battere”

L’allenatore della Paganese Luca Fusco esprime parole d’elogio all’indirizzo del Catania, ai microfoni di tuttoc.com:

“Il Catania cambia le carte in tavola per le squadre che puntano a un campionato di vertice, per me rimane la squadra da battere. Sarà però bello vederlo come avversario, è una piazza blasonata, giocare al “Massimino” fa sempre un certo effetto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUBINO (D.S. Trapani): “Catania, grosso problema giocare ogni 2-3 giorni. Potenziale importante da dimostrare sul campo”

Alcune considerazioni del Direttore Sportivo del Trapani Raffaele Rubino sulle concorrenti per i piani alti della classifica del girone C, ai microfoni di tuttoc.com:

“Il Catania e le altre squadre non ripescate avranno un grosso problema, dovendo giocare ogni due-tre giorni, aggiungendo turni infrasettimanali a quelli già presenti per recuperare le gare rinviate. Inoltre per i club siciliani, e questo lo sappiamo, giocare tre gare in sette giorni è più difficile logisticamente. Ma conosciamo la forza dei rossazzurri così come quella di Casertana, Catanzaro e Juve Stabia, squadre che hanno giocato a carte scoperte, mostrando sul mercato di voler arrivare in alto. Ora tocca loro dimostrare sul campo il potenziale creato in estate”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: seduta di lavoro mattutina, ancora differenziato per Llama

Il Catania ha svolto una seduta d’allenamento in mattinata, oggi, a Torre del Grifo quando si avvicina il confronto casalingo di campionato con la Vibonese: completato un lavoro di forza, il gruppo a disposizione di mister Andrea Sottil si è dedicato ad esercitazioni tattiche collettive. Infine, sessione di resistenza alla velocità. Ancora differenziato per l’argentino Cristian Llama.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: mese di ottobre caldissimo, quante partite da disputare in poco tempo!

Calendario fitto d’impegni questo mese per il Catania. Un tour de force autentico visto che, dopo Catania-Vibonese, saranno queste le partite (incluse quelle da recuperare) in programma dal 13 al 31 ottobre secondo il calendario stabilito dalla Lega Pro:

Sabato 13 ottobre
CASERTANA-CATANIA

Martedì 16 ottobre
CATANIA-TRAPANI 

Sabato 20 ottobre
PAGANESE-CATANIA

Martedì 23 ottobre
MONOPOLI-CATANIA

Sabato 27 ottobre
CATANIA-VITERBESE CASTRENSE, in attesa di programmazione

Mercoledì 31 ottobre
CATANIA-CATANZARO/RENDE (Coppa Italia)

Pochi giorni più tardi, invece, il mese di novembre si aprirà così:

Sabato 3 novembre 
POTENZA-CATANIA

Martedì 6 novembre 
CATANIA-SIRACUSA

Sabato 10 novembre
CATANIA-CATANZARO

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Catania, date ed orari delle partite da recuperare

La Lega Pro ha disposto date ed orari delle partite del campionato di Serie C da recuperare per le squadre di Catania, Siena, Ternana, Pro Vercelli e Novara. Ecco di seguito riportate le gare che riguardano la formazione rossoazzurra:

MARTEDI’ 23 OTTOBRE 2018
MONOPOLI – CATANIA Ore 20.30

MARTEDI’ 6 NOVEMBRE 2018
CATANIA – SIRACUSA Ore 20.30

MARTEDI’ 20 NOVEMBRE 2018
MATERA – CATANIA Ore 20.30

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

SEBASTIANI (Pres. Pescara): “Ripescaggi? Forse ci avrei provato anch’io, ma B a 19 squadre fatta con pieno diritto”

Il Presidente del Pescara Daniele Sebastiani torna sul format della B a 19 squadre, intervenendo ai microfoni di RMC Sport:

“Premetto che la Serie B e Serie C non hanno fatto una bella figura. Da dieci anni non sento altro che parlare di riforme, quest’anno che davvero c’è stata la possibilità di farle in pieno diritto (perché le squadre sono state retrocesse), la Serie B ha deliberato per le diciannove squadre. La Lega B sta mettendo in atto una serie di proposte per sostenibilità e garanzie che nei prossimi mesi renderemo pubbliche. Ovviamente chi è rimasto fuori ha cercato di essere ripescato, ma questo non era un diritto bensì un’opportunità. Probabilmente ci avrei provato anche io. Il nostro intervento non è per guadagnare qualche spicciolo in più, ma per far sì che episodi del genere non accadano più”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Risarcimenti, battaglia continua perchè ancora nessuno decide. Governo risolva corto circuito”

L’avvocato della Pro Vercelli Cesare Di Cintio si sofferma ancora sulla decisione del Tribunale Federale Nazionale di ritenere inammissibili i ricorsi presentati. Ecco quanto si legge su calcioternano.it:

“In pratica l’organo giudicante non è entrato nel merito della decisione. Siamo nuovamente di fronte ad una ‘non decisione’ e per le società ricorrenti si trovano di fronte ad un percorso intricatissimo. Nessun organo sembra essere competente, con il TFN che addirittura dice come le ripescande non hanno interesse nel fare ricorso. Cosa significa? Nel caso di specie non è stata emanata una graduatoria ufficiale delle società ripescate. Quindi si adduce che, non sapendo quali siano realmente i club che poi saranno ripescati, non può essere un reale ‘interesse’ nel chiedere il ripescaggio in Serie B. Dunque non sapendo chi sarebbero le premiate, non sussistono i motivi per presentarsi dinanzi ad un tribunale sportivo. Questo è il concetto di ‘interesse’ scritto nella documentazione. In pratica se la Figc non pubblica la classifica è naturale che le ricorrenti non avranno mai il famoso ‘interesse’, ma questo è un metodo che non può reggere”.

“I risarcimenti? Questa battaglia è giusto che vada avanti, perché lede dei diritti di libertà. Sembra che in Italia oggi nessuno sia titolare di questa decisione, ma si andrà avanti sicuro e la decisione del TFN a parere mio non inciderà in negativo. La Serie B a 22 squadre? Quest’anno o la prossima stagione, il format dovrà essere ripristinato perché lo dicono le norme. Da vedere saranno le modalità con cui si farà. Di certo noi e le altre società interessati chiederemo di avere sette promozioni dalla Serie C alla Serie B”.

“Il percorso giuridico Corte Federale d’Appello, i cui termini sono tre giorni in caso di preannuncio di reclamo e sette giorni dal momento dell’arrivo dei documenti agli avvocati delle varie società. Tanti richiedono l’intervento del Governo. La politica deve controllare sul mondo del calcio, ma in questo caso mi sembra evidente che il corto circuito di natura istituzionale e giuridica vada risolto proprio dal Governo. Ogni organo dice di non essere competente, poi si è arrivati a dire che i ricorsi sono inammissibili perché non esiste una graduatoria dei ripescaggi. Serve trovare un organo sportivo che abbia il potere e la libertà di prendere questa decisione. Punti su cui appigliarsi ce ne sono tanti. L’errore più grande è quello del Collegio di Garanzia, perché era questo l’organo competente. Se non si andrà avanti è come dire che le scelte della Figc sono insindacabili e ciò sarebbe deleterio per il futuro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LOTITO: “Mancati ripescaggi? Fugato ogni dubbio, non capisco di cosa lagnarsi”

Presidente della Lazio e Patron della Salernitana, Claudio Lotito interviene a LiraTv sul tema dei ripescaggi. Ecco quanto evidenziato da salernitananews.it:

“La mancata iscrizione delle tre squadre in estate non è stata atto voluto ma figlia di mancati adempimenti. Se avessimo aspettato tutti i contenziosi, che ancora sono in essere, non sarebbe ancora partito il campionato. E poi dico: il ripescaggio è una facoltà o un diritto? Mi sembra che, allo stato, ci siano stati pronunciamenti della giustizia sportiva e amministrativa che hanno fugato ogni dubbio. Non capisco, dal punto di vista giuridico, cosa ci sia da lagnarsi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***