Salernitana, Catania e Benevento. In questo momento sono loro le prime tre della classe, nel girone C di Serie C. Opinionisti e addetti ai lavori concordano nel ritenere che sarà una lotta continua tra queste realtà del campionato, rappresentate da proprietà forti e squadre molto ambiziose. Al netto di eventuali sorprese che sono sempre possibili, la sensazione è che queste compagini possano lottare punto a punto e la spunterà chi sbaglia meno, chi saprà assicurare una maggiore continuità lungo il percorso provando ad approfittare dei passi falsi delle dirette rivali.
Prendendo in esame il calendario da qui alla conclusione del girone d’andata, prima della riapertura del calciomercato – altro aspetto che potrà recitare un ruolo importante negli equilibri del campionato – la capolista Salernitana disputerà quattro partite in casa, altrettante in trasferta. Granata impegnati lunedì nel posticipo tutt’altro che scontato contro un Crotone in difficoltà ma che si presenterà all’Arechi con tanta voglia di riscatto, dimostrando di avere una squadra allestita con principi e valori importanti, oltre che guidata da un allenatore molto valido. Poi la compagine di mister Raffaese se la vedrà con il Team Altamura in una trasferta sicuramente insidiosa. In seguito, ostacolo non semplice da superare contro il Potenza, altra buona squadra. L’1 dicembre, ecco l’attesissimo derby di Benevento che precede il difficile confronto con il Trapani, chiudendo l’anno solare con il match di Picerno (avversario che ha perso qualcosa rispetto alla passata stagione) e quello interno con un Foggia attualmente in piena crisi.
Il Catania, invece, proverà a ritrovare subito il feeling con la vittoria sfidando al “Massimino” il Team Altamura. Poi, tappa a Casarano e non sarà di certo una passeggiata, anche se i pugliesi attraversano una fase di calo dopo un avvio scoppiettante. In seguito, ritorno tra le mura amiche sfidando il Latina e tappa lucana in quel di Picerno. Crotone, Potenza e Atalanta U23 rappresentano un trittico di gare non poco insidiose a chiusura girone d’andata. Passando al Benevento, il prossimo incontro col Foggia sembra alla portata. Successivamente, esame Monopoli in Campania, trasferta complicata a Cosenza ed il citato derby casalingo con la Salernitana. Si prosegue con altri due derby, affrontando la Cavese al “Lamberti” ed il Giugliano a Benevento. Chiude la trasferta di Cerignola. Al di là del calendario con un coefficiente di difficoltà sulla carta più o meno elevato, ci sarà sempre e comunque da sudare per conseguire il numero più alto possibile di punti. Sarà una lotta appassionante, di difficilissima lettura.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

