mercoledì, 20 Agosto 2025
HomeCatania NewsCATANIA: una famiglia con molti componenti dal cuore pulsante “made in Sud”

CATANIA: una famiglia con molti componenti dal cuore pulsante “made in Sud”

Oltre dieci giocatori del Catania meridionali, solo tre gli stranieri

A Catania si registra l’inizio di un nuovo ciclo. In attesa di capire se verrà effettuata la cessione della proprietà del club rossoazzurro, la squadra è stata totalmente rifondata e costruita con la viva speranza di disputare un campionato di Lega Pro all’altezza delle aspettative. Non v’è ormai traccia alcuna del Catania avente un’impronta spiccatamente straniera.

In questo contesto, fatta eccezione per i sudamericani Juan Manuel Ramos e Gonzalo Piermarteri, oltre che per lo sloveno Maks Barisic, l’organico a disposizione di Giuseppe Pancaro si presenta ricco di calciatori italiani ed in buona parte di gente dal cuore pulsante “Made in Sud”. Sono oltre 10, infatti, i giocatori che da Roma in giù fanno parte dell’organico del Catania:

Giuseppe Ficara, Avola
Desiderio Garufo, Grotte
Leonardo Nunzella, Brindisi
Andrea De Rossi, Roma – fuori lista
Tino Parisi, Siracusa
Ivan Castiglia, Cosenza
Giuseppe Russo, Catania
Andrea Russotto, Roma
Francesco Di Grazia, Catania
Luigi Falcone, Mesagne
Gianvito Plasmati, Matera
Mattia Rossetti, Mirabella Eclano

Un nutrito gruppo di uomini prima che calciatori, i quali formano insieme al resto della squadra quella che Parisi definisce una “famiglia”. Un concetto nelle due precedenti annate del tutto sconosciuto ai tifosi del Catania che, dopo tanti bocconi amari, adesso identificano in campo una squadra “vera”, dedita al sacrificio e sapientemente guidata da Giuseppe Pancaro, anch’egli meridionale (di Cosenza).

Livio Giannotta
Livio Giannottahttps://www.tuttocalciocatania.com
"Le idee ispirate dal coraggio sono come le pedine negli scacchi. Possono essere mangiate ma anche dare avvio ad un gioco vincente". Parole del grande scrittore tedesco Johann Wolfgang Von Goethe che mi hanno spinto all'ideazione di 'TuttoCalcioCatania.com'. Un progetto che parte da lontano e si pone l'obiettivo di fare informazione responsabilmente e consapevolmente. Direttore della testata giornalistica catanese e "stakanovista editoriale", mi avvalgo del contributo di un gruppo di lavoro brillante e motivato.