SCIACCA (Palazzolo Beach Soccer): “Come se mi avessero tolto la vita non giocando. Catania, giocati i Play Off da protagonista”
Rinforzo di qualità per il Palazzolo Beach Soccer, l’ex centrocampista del Catania Fabio Sciacca. Nei giorni scorsi quest’ultimo ha rilasciato proprio alcune dichiarazioni ai microfoni di Globus Television. Ecco le parole di Sciacca evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Il peggio è passato. Ho vissuto tre anni senza giocare. E’ stato come se mi avessero tolto la vita. Poi, grazie a Dio, con buona volontà ho ripreso ad allenarmi e giocare. Quest’anno ho militato in D ed è stato un punto di partenza. Adesso non mi fermo, continuo a giocare anche in estate per recuperare il tempo perduto. Tanti ex rossoazzurri impegnati nel Beach Soccer? Avremo tantissimi rivali sul campo ma amici a non finire fuori. Sarà bello confrontarsi, cercheremo di mettere il bastone tra le ruote alle grandi”.
“Il Catania ai Play Off? Sono un campionato a parte. Il Catania dovrà mettere da parte quanto di positivo e negativo fatto nel corso della stagione. Ha disputato un grandissimo torneo con qualche piccolo cedimento, ora deve giocarsi questi Play Off da protagonista. Facendo capire agli avversari che, a maggior ragione affrontando il Catania, per loro ci sarà da sudare. D’altronde Catania è una piazza di categoria superiore. La lunga sosta a mio avviso farà bene al Catania, ricaricando le pile al massimo. Spero che la squadra di Lucarelli esca vittoriosa dagli spareggi promozione”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ACCADDE OGGI: 29 maggio 1997, successo memorabile per l’ex Catania Gasparin
Sergio Gasparin ha vissuto una sola annata alle pendici dell’Etna, conseguendo grandi risultati nella stagione 2012-13 in Serie A. Quando, al termine del campionato, lasciò la Sicilia con la squadra rossoazzurra a ridosso della zona Europa, lo fece rammaricato perché si era integrato perfettamente nell’ambiente instaurando un legame forte con la città. Apprezzando il suo operato, la propria umanità e professionalità, ci piace ricordare una data significativa nella carriera di Gasparin.
Il 29 maggio 1997 l’ex dirigente etneo festeggiò una vittoria di prestigio in una piccola realtà calcistica, il Vicenza. La squadra biancorossa riuscì a centrare la grande impresa di aggiudicarsi la Coppa Italia battendo in finale il Napoli dopo avere eliminato il Milan. “Un traguardo straordinario, eccezionale”, lo definì in un’intervista Gasparin che aggiunse: “E’ una data che resterà nelle menti di tanti. È stata una notte che a Vicenza non dimenticheranno mai”
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA: l’elenco dei convocati per la trasferta di Salò, giovedì pomeriggio allenamento a Torre del Grifo
Al termine della seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio in trasferta, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 24 giocatori per la sfida alla Feralpisalò. I rossoazzurri, in ritiro pre-gara da stasera, sosterranno domani mattina una sessione di risveglio muscolare. Giovedì pomeriggio, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista del match di ritorno.
PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri.
DIFENSORI – 4 Aya, 16 Blondett, 26 Bogdan, 21 Esposito, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi.
CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 23 Di Grazia, 10 Lodi, 32 Mazzarani, 8 Porcino, 6 Rizzo.
ATTACCANTI – 9 Barisic, 14 Brodic, 24 Caccavallo, 11 Curiale, 29 Ripa, 34 Rossetti, 7 Russotto.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DIONIGI: “Catanzaro, io sotto esame anche dopo ko con corazzate come Lecce e Catania”
Nel corso della trasmissione l’allenatore Davide Dionigi si è dimesso a Catanzaro, venendo poi sostituito da Giuseppe Pancaro. Lo stesso Dionigi non ha mandato giù le critiche dell’ambiente, lo si evince dalle seguenti dichiarazioni rilasciate a reggionelpallone.it:
“La piazza mi ha messo sotto esame alle prime difficoltà, la gente rumoreggiava dopo sconfitte contro autentiche corazzate come Lecce e Catania. Nessuno ha tenuto conto di vari fattori, come il deferimento legato al Money Gate: quando un gruppo di lavoro si trova di fronte al rischio di potersi trovare retrocesso d’ufficio nel finale di stagione, vuoi o non vuoi va un pò in calo dal punto di vista della serenità”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ATZORI: “Play Off, difficile fare previsioni. Catania e Siena…”
“Catania e Siena meritano di arrivare in finale di questi playoff, sperando che alla fine vinca il migliore. Questi spareggi restano comunque un terno al lotto, non è così facile fare previsioni”. Questo il pensiero di Gianluca Atzori, ex allenatore della due squadre, ai microfoni di tuttoc.com. E’ bene precisare che nessuna delle due compagini potrà incontrarsi in finale, visto che la vincente di Reggiana-Siena affronterà quella di FeralpiSalò-Catania nel turno successivo ai Play Off.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FERALPISALO’: conosciamo le caratteristiche dell’avversario in base alle dichiarazioni degli sconfitti
Conosciamo meglio il valore della FeralpiSalò attraverso le dichiarazioni delle avversarie che, ai Play Off, hanno pagato dazio contro la formazione lombarda: Alessandria, Albinoleffe e Pordenone. Parole che devono contribuire a tenere altissima la soglia di attenzione in casa rossoazzurra, non sottovalutando un avversario che si preannuncia decisamente ostico.
Fabio Rossitto (all. Pordenone): “La Feralpisalò è un’ottima squadra, cresciuta nel corso dell’anno, diventando molto solida con il passare del tempo e che va frequentemente a segno con gli attaccanti”.
Massimiliano Alvini (all. Albinoleffe): “Loro sono una grande squadra, costruita per vincere, ed una società che può rappresentare una preziosa risorsa per il movimento calcistico italiano”.
Alessandro Sbaffo (calciatore Albinoleffe): “Sono una squadra che si esprime bene in trasferta e gioca un bel calcio”.
Dario Marcolini (all. Alessandria): “La Feralpisalò è una squadra muscolare, che dà molto a livello di intensità, aggressiva e gioca con grande determinazione. Possiede entusiasmo e parte da una base di squadra che io, ad inizio anno, avevo pronosticato tra le vincitrici del girone B. Ha avuto alti e bassi, ha cambiato allenatore passando da un tecnico molto preparato ad un altro. Ora c’è Toscano, che è un vincente e sa dare la sua impronta ad una squadra che è compatta e sa ripartire bene attaccando con molti uomini. È una squadra esperta. I numeri dicono che Guerra è un protagonista assoluto. Il suo gioco si sposa perfettamente con quello di Toscano e, quando si trova sotto porta, raramente sbaglia. Ma non è l’unico da tenere d’occhio. Ora in attacco sta giocando Mattia Marchi, che conosco bene, e, a dimostrazione dello stato di salute della Feralpisalò, non sta giocando un giocatore forte come Ferretti”.
Tommaso Bellazzini (calciatore Alessandria): “Squadra molto forte, se le concedi occasioni prima o poi il gol lo prendi perché loro hanno giocatori importanti che possono risolvere la partita”.
Massimo Cerri (D.S. Alessandria): “La Feralpi ha un allenatore che ha già vinto in categoria, negli ultimi tempi ha cambiato modulo e sta ottenendo buoni risultati con il 3-5-2. È pericolosa davanti, con Marchi e Guerra, più Ferretti all’occorrenza, ma è coperta in tutti i reparti. Fra i pali c’è il giovane Livieri, scuola Milan, che sta facendo cose interessanti, in mezzo Emerson ha calcato il palcoscenico della A. Insomma, è un team insidioso”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GUERRA (FeralpiSalò): “Nostro club sano, ambizioso e molto ben organizzato. Toscano ha sistemato spogliatoio”
Con Davis Curiale ingaggerà un bel duello tra bomber, in occasione del confronto tra FeralpiSalò e Catania. Stiamo parlato dell’attaccante Simone Guerra, autore di ben 19 gol in campionato e che darà filo da torcere alla difesa rossoazzurra.
“Sicuramente la società mi ha aiutato e mi ha sempre fatto sentire la sua fiducia. Credo di aver acquisito anche più maturità in campo – sottolinea in un’intervista rilasciata a La Sicilia – Alessandria? Abbiamo fatto una grandissima partita mettendo in campo le nostre qualità, con la consapevolezza di potercela giocare anche con una grande squadra come l’Alessandria”.
“Compagni di squadra da cui ho imparato? Cacia è quello che mi ha insegnato più di tutti. Credo che sia uno dei migliori attaccanti in B. Ho imparato parecchio da lui e ho cercato di rubargli i segreti. Oltre a Graffiedi ho giocato anche con Moscardelli, attaccante fortissimo per la categoria. Mi ha dato tanto anche lui. Il mio rapporto con Toscano? Credo che negli ultimi due mesi sia nato un grande rapporto anche a livello di squadra. Ha messo a posto uno spogliatoio che aveva qualche problemino. Credo che i risultati lo stiano dimostrando.
“Mi trovo bene con tutti. Sia con Ferretti che con Marchi avevo giocato anche in passato, poi ci sono tante altre punte in gamba. Il rapporto col presidente è ottimo. Ha sempre creduto in me. Sono qui da tre anni anche per la stima di una società sana, ambiziosa e molto ben organizzata. La città mi ha accolto nel migliore dei modi”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA FEMMINILE: ritiro dalle attività sportive, club parla di “ingiustizia senza precedenti”
Nota Stampa Catania Femminile
IL CATANIA è costretto a ritirarsi dalle ATTIVITÀ SPORTIVE! La ASD FEMMINILE CATANIA si appresta a concludere la stagione 2017/2018 con un ingiustizia senza precedenti. La FIGC ingiustamente estromette la squadra U15 dal torneo nazionale, interpretando in maniera arbitraria la normativa NOIF e dando una interpretazione delle regole che ledono la certezza del diritto. E infatti il 07/09/2017 è stato emesso il comunicato n. 7 dove vengono spiegate le modalità di svolgimento del torneo Under15. Alla voce, “regolamento tecnico di gioco”, art. 5 – punteggi e classifiche, del predetto comunicato si trova questa dicitura: Nel caso in cui due o più squadre terminino il girone ed i relativi incontri con lo stesso numero di punti, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti (risultato dei 3 tempi di gioco) 2. classifica “avulsa” nel caso di tre o più squadre a pari merito; 3. Risultato dell’eventuale Gioco Tecnico (previsto nella fase interregionale) 4. Maggior numero di calciatrici partecipanti alle gare 5. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria Fair Play 6. Sorteggio Accade in realtà che alla fine della Seconda Fase Interregionale, nel Gruppo 1, tre società, FEMMINILE NAPOLI, FEMMINILE CATANIA e VIRTUS PARTENOPE raggiungano la prima posiziona in ex aequo, 5 punti. Da regolamento si procede alla determina delle prime due posizioni che permetterebbero a due delle tre società indicate di accedere alla fase successiva, attraverso la composizione della classifica avulsa. Nelle NOIF, art. 51,viene chiaramente indicato che la classifica avulsa si detemina nei seguenti modi: 1. I punti negli scontri diretti; 2. La differenza reti negli scontri diretti; 3. La differenza reti generale; 4. Il maggior numero di gol segnati in generale; 5. Sorteggio Si va,per tanto, a comporre la classifica avulsa considerando, scontri diretti tra le tre concorrenti, conclusi in parità, differenza reti nei tre scontri diretti, anch’esse in parità. Declinati i primi due punti, per poter definire la classifica avulsa si dovrebbe andare al punto tre che prevede la differenza reti generale nel torneo con la seguente classifica: PT PG V N P Gf Gs DR 1. FEMMINILE NAPOLI 5 3 1 2 0 5 1 +4 2. FEMMINILE CATANIA 5 3 1 2 0 4 2 +2 3. VIR. PARTENOPE 5 3 1 2 0 1 1 0 4. PINK BARI 0 3 0 0 3 1 8 -7 La differenza reti è frutto dei seguenti risultati: FEMMINILE CATANIA – PINK BARI 3 – 1 VIRTUS PARTENOPE – FEMMINILE NAPOLI 0 – 0 FEMMINILE CATANIA – FEMMINILE NAPOLI 1 – 1 PINK BARI – VIRTUS PARTENOPE 0 – 1 FEMMINILE CATANIA – VIRTUS PARTENOPE 0 – 0 FEMMINILE NAPOLI – PINK BARI 4 – 0 In modo del tutto inspiegabile ed in contrasto con la normativa sopraccennata la figc Con il CU 98/sgs del 24/05/2018,cambiano le regole in corso d’opera variando la classifica avulsa. PT PG V N P Gf Gs DR 1. FEMMINILE NAPOLI 5 3 1 2 0 5 1 +4 2. VIR. PARTENOPE 5 3 1 2 0 1 1 0 3. FEMMINILE CATANIA 5 3 1 2 0 4 2 +2 4. PINK BARI 0 3 0 0 3 1 8 -7 Nonostante le nostre richieste di chiarimento affinché venisse chiarito e spiegato perché mai il comunicato regolanti la classifica avulsa fossero stati distorti in modo così evidente la Figc nulla ha ritenuto di motivare. Riteniamo lesa l’immagine della società che nonostante una stagione tribolata, ha concluso il proprio campionato di Serie B, conquistando, con la selezione U15, la qualificazione al terzo turno della Fase nazionale. Riteniamo oggettivamente inadeguata la macchina organizzativa che arbitrariamente ha estromesso il Catania femminile che ha meritato regolamento alla mano,l’accesso alla fase successiva. I costi esorbitanti non ci consentono adeguato ricorso. La società rammaricata dall’ennesima delusione, decide di ritirare la squadra da ogni attività federale. Si concludono anni di sacrifici che hanno visto questa società raggiungere traguardi importanti diventando degna rappresentante del calcio femminile catanese ed etneo. Abbiamo creduto nello sviluppo del calcio femminile, soprattutto in un territorio, come quello etneo, carente nel numero di società e nello sviluppo delle stesse, nonostante la presenza di giovani atlete vogliose di cimentarsi in un sport, considerato dai più maschile, noi abbiamo fatto invece in modo,con una serie di iniziative sul territorio e sui social che si parlasse di calcio femminile e di Catania,patrimonio che andrebbe invece preservato e non inopinatamente disperso in conseguenza di quanto la presente ha denunciato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***FERALPISALO’ – CATANIA: trasferta residenti in Sicilia, auspicio del sindaco Bianco inascoltato
“Anche alla luce della mia esperienza nel settore, la posizione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni Sportive sembra eccessivamente prudente anche perché le due squadre non si sono mai incontrate e quindi non esiste alcun precedente dal quale possa scaturire un qualsiasi tipo di preoccupazione o allarme. Auspico quindi che la decisione possa essere mutata ed i supporter del Catania possano sostenere, anche in trasferta, in maniera sportiva e civile, la squadra della loro Città”. Parole del sindaco di Catania Enzo Bianco non prese in considerazione dagli organi competenti, in vista della partita FeralpiSalò-Catania che vedrà comunque la presenza di 300 tifosi rossoazzurri provenienti da altre regioni d’Italia e parti d’Europa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***