CATANIA REWIND 2017-18: ritorno alla vittoria calando il poker, Bisceglie al tappeto
Continuiamo a ripercorrere la stagione rossoazzurra 2017-2018, giungendo alla data del 5 novembre 2017. Archiviate le due sorprendenti sconfitte consecutive in campionato con Sicula Leonzio e Reggina, il Catania rialza prontamente la testa al “Massimino”. Avversario il malcapitato Bisceglie di Nunzio Zavettieri. I nerazzurri pagano lo scotto dell’emozione di giocare in un palcoscenico importante ma, soprattutto, la voglia d’imporsi di un Catania che sin dalle battute iniziali lascia intendere di essere pronto a dettare legge. Risultato che si sblocca già al 4′ con Curiale.
I pugliesi accusano il colpo e, pochi istanti più tardi, subiscono il raddoppio di Di Grazia. Il Catania continua a premere sull’acceleratore e, prima dell’intervallo, ancora Curiale entra nel tabellino dei marcatori. Difesa ospite in evidente difficoltà, ma Jovanovic al 60′ finalizza al meglio una pregevole manovra offensiva accorciando le distanze. Il 3-1 dà qualche timida speranza al Bisceglie, ma è troppo forte la volontà di fare bottino pieno dei padroni di casa che, nel finale, chiudono i conti con Russotto.
VIDEO TIFO SUGLI SPALTI
TABELLINO E STATISTICHE PARTITA
MARCATORI: 4′ Curiale, 8′ Di Grazia, 37′ Curiale, 60′ Jovanovic, 82′ Russotto
FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Blondett (4′ Di Grazia, 85′ Rossetti), Tedeschi, Bogdan (85′ Lovric); Semenzato, Caccetta, Biagianti, Mazzarani (78′ Aya),
Marchese (79′ Djordjevic); Russotto, Curiale.
A disp. di Lucarelli: Martinez, Manneh, Esposito, Fornito, Correia, Lodi, Ripa.
FORMAZIONE BISCEGLIE (4-3-3): Crispino; Delvino (67′ Markic), Petta, Jurkic,
Raucci (60′ Migliavacca); Risolo, Boljat (46′ Toskic), Lugo Martinez (60′ D’Ancora); Montinaro, Jovanovic (67′ Gabrielloni), Azzi.
A disp. di Zavettieri: Vassallo, Alberga, Vrdoljac, Partipilo.
NOTE: 3′ di recupero secondo tempo; 2′ di recupero primo tempo; Blondett sostituito per problemi fisici.
AMMONITI: Boljat, Gabrielloni, Tedeschi
ESPULSI: –
CALCI D’ANGOLO: 6 – 5
CROSS: 23 – 12
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 6 – 1
TIRI IN PORTA: 6 – 3
TIRI DENTRO L’AREA: 5 – 4
TIRI DA FUORI AREA: 4 – 1
TIRI FUORI: 3 – 2
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE:
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 1 – 1
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 1
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 1
PALI/TRAVERSE: –
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 4 – 6
RIMESSE DAL FONDO: 7 – 4
RIMESSE LATERALI: 18 – 12
FUORIGIOCO: 6 – 0
FALLI COMMESSI: 14 – 9
POSSESSO PALLA: 56% – 44%
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SOTTIL: filtra ottimismo, accordo vicino per la risoluzione con il Livorno
Contatti che proseguono con il passare delle ore. Andrea Sottil ha manifestato la volontà di lasciare Livorno, alla luce della rottura evidente con la società amaranto. La stessa, dopo avere in un primo momento invitato il tecnico di Venaria Reale a dimettersi, sta lavorando con il diretto interessato per risolvere consensualmente il contratto che lo lega al Livorno fino a giugno 2019. Sensazioni positive, come anticipato dalla nostra redazione entro venerdì potrebbe arrivare l’ufficialità del passaggio di Sottil al Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: numero tifosi in trasferta, la media stagionale definitiva
Non tutte le trasferte consentite ai tifosi del Catania nel corso della stagione 2017-2018, alcune delle quali con qualche limitazione, come a Salò e Siena dove solamente i residenti in regioni diverse dalla Sicilia hanno potuto seguire la squadra rossoazzurra. Secondo dati raccolti da TuttoCalcioCatania.com, la gara esterna più seguita dal popolo rossoazzurro sugli spalti è stata Sicula Leonzio – Catania con oltre mille unità a Lentini. I 359 sostenitori presenti in terra lombarda per FeralpiSalò – Catania rappresentano il quarto miglior dato stagionale dopo Reggina – Catania (381), Trapani – Catania (684) e la già citata trasferta lentinese (1.168). Sommando le presenze di tutte le gare in trasferta, la quota raggiunta è pari a 4.314 con una media di circa 288 cuori rossoazzurri a partita lontano dal “Massimino”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA: i numeri stagionali di Cristiano Lucarelli
Si conclude dopo un anno l’avventura sulla panchina del Catania di Cristiano Lucarelli. Accordo verbalmente già trovato da un paio di giorni sulla risoluzione del contratto, manca solo l’ufficialità. Riportiamo di seguito le principali statistiche complessive, casalinghe ed esterne della stagione rossoazzurra 2017-2018 includendo campionato, Coppa Italia e Play Off:
STATISTICHE COMPLESSIVE
PUNTI IN CAMPIONATO: 70
MEDIA PUNTI: 1.94
PARTITE DISPUTATE: 43
VITTORIE: 25
PAREGGI: 8
SCONFITTE: 10
GOL FATTI: 80
GOL SUBITI: 38
GOL FATTI A PARTITA: 1.86
GOL SUBITI A PARTITA: 0.88
DIFFERENZA RETI: +42
RECORD DI VITTORIE CONSECUTIVE: 6 (dal 09-09-2017 al 14-10-2017)
RECORD DI GOL FATTI IN UNA PARTITA: Catania 6-0 Paganese
RECORD DI GOL SUBITI IN UNA PARTITA: Monopoli 5-0 Catania
CAPOCANNONIERE: Davis Curiale (17 gol)
VICE CAPOCANNONIERE: Francesco Ripa (9 gol)
STATISTICHE IN CASA
PUNTI IN CAMPIONATO: 37
MEDIA PUNTI: 2.05
PARTITE DISPUTATE: 22
VITTORIE: 14
PAREGGI: 4
SCONFITTE: 4
GOL FATTI: 43
GOL SUBITI: 18
GOL FATTI A PARTITA: 1.95
GOL SUBITI A PARTITA: 0.82
DIFFERENZA RETI: +25
STATISTICHE IN TRASFERTA
PUNTI IN CAMPIONATO: 33
MEDIA PUNTI: 1.83
PARTITE DISPUTATE: 21
VITTORIE: 11
PAREGGI: 4
SCONFITTE: 6
GOL FATTI: 37
GOL SUBITI: 20
GOL FATTI A PARTITA: 1.76
GOL SUBITI A PARTITA: 0.95
DIFFERENZA RETI: +17
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: Palermo, pesanti accuse Guardia di Finanza. Siracusa, Alì conferma interesse. Trapani, spiragli di luce
Tifosi del Palermo in ansia, sulla base del seguente comunicato ufficiale diramato dalla Guardia di Finanza:
“A margine delle condotte criminose che hanno riguardato la gestione della U.S. CITTA’ DI PALERMO Spa, nel provvedimento del G.I.P. viene attribuita allo ZAMPARINI la responsabilità di essersi fatto accreditare bonifici per l’importo di circa 100 mila euro – attinenti a crediti personali – sul proprio conto corrente acceso presso una banca svizzera, al fine di evitare eventuali pignoramenti da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, nei cui confronti l’ex Presidente è tuttora esposto per decine di milioni di euro”.
“Le Fiamme Gialle, in esito alle attività concluse in data odierna, hanno innanzitutto sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, disponibilità finanziarie rinvenute sul conto corrente intestato alla U.S. CITTA’ DI PALERMO Spa, per un ammontare pari a € 1.135.077,74. Con riferimento, invece, alla vicenda personale di Maurizio ZAMPARINI, i finanzieri hanno sottoposto a sequestro preventivo, per equivalente, finalizzato alla confisca le quote di partecipazione di quest’ultimo al capitale sociale dell’U.S. CITTA’ DI PALERMO S.p.a., per un controvalore di € 99.993,00, non essendo state rinvenute somme di denaro sui conti correnti intestati all’imprenditore friulano”.
Accuse pesanti, dunque. In Serie C, invece, il Presidente del Troina Giovanni Alì conferma l’interesse per il Siracusa al Giornale di Sicilia: “Aspetto che Cutrufo perfezioni l’iscrizione al campionato di serie C e poi chiuderemo la trattativa. Sono disposto ad assumere sia la maggioranza sia l’intero pacchetto azionario“. Sempre attraverso il medesimo quotidiano, infine, il sindaco trapanese Giacomo Tranchida parla in questi termini del sempre più probabile acquisto del Trapani Calcio ad opera di una cordata napoletana: “Il mio augurio è che i nuovi proprietari del Trapani calcio non solo mantengano il prestigio dei colori granata e li rilancino verso quei traguardi che si era intestati il comandante Morace, ma che salvaguardino i livelli occupazionali”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CICERELLI: accostato al Catania ma piaceva in passato, ora nessun ritorno di fiamma
Qualche anno fa il Catania aveva effettivamente adocchiato il profilo del guizzante esterno d’attacco Emanuele Cicerelli, quando militava tra le fila della Paganese. Adesso il suo cartellino appartiene alla Salernitana e nella passata stagione ha indossato la casacca del Pordenone. Radio mercato lo ha riaccostato al club rossoazzurro che stima tuttora il ragazzo ma, secondo indiscrezioni dell’ultim’ora, non ha fatto registrare alcun ritorno di fiamma. Motivo da ricercare, evidentemente, anche nel fatto che non è più tesserabile come Under.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MAIORINO – CATANIA: protagonista a Livorno, al momento solo rumors
Pasquale Maiorino ha vissuto una stagione da grande protagonista della scena a Livorno con Andrea Sottil in panchina. Adesso radio mercato accosta il ragazzo al Catania, evidentemente in previsione del sempre più vicino trasferimento del tecnico di Venaria Reale alle pendici dell’Etna. Fantasista che può anche ricoprire il ruolo di esterno offensivo, è corteggiato in particolare da Pisa, Ternana e Virtus Entella. Per il momento solo voci, quelle che lo accostano al Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LIVORNO: Drago, Torrente o Breda se Spinelli “libera” Sottil
Primi nomi a Livorno per la sempre più probabile sostituzione di Andrea Sottil, vicino al passaggio al Catania salvo colpi di scena. Massimo Drago, prima alternativa a Sottil in casa rossoazzurra per il dopo-Lucarelli, piace anche al Livorno. Vincenzo Torrente e Roberto Breda gli altri due nomi caldi in Toscana se la società del Presidente Aldo Spinelli (nella foto, ndr) risolverà il contratto del tecnico di Venaria Reale.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATELLANI: l’ex Catania nuovo Responsabile delle giovanili del Chievo
Dopo avere abbandonato il calcio giocato per problemi al cuore, l’ex attaccante del Catania Andrea Catellani ha intrapreso la carriera da scout per la Virtus Entella e superato brillantemente l’esame di Direttore Sportivo. Adesso incomincia una nuova avventura con il Chievo Verona, che lo ha tesserato ufficialmente facendogli ricoprire l’incarico di Responsabile di tutte le squadre giovanili nazionali gialloblu (Primavera, Under 17, Under 16 e Under 15).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: tutte le date ufficiali della stagione 2018-2019
La Lega Pro ha comunicato le date di calendario della stagione sportiva 2018-2019: il campionato partirà domenica 26 agosto 2018 e terminerà domenica 5 maggio 2019, la programmazione sarà su base trimestrale. La Coppa Italia Serie C partirà domenica 5 agosto 2018 con la prima giornata della fase eliminatoria.
CAMPIONATO SERIE C
Inizio: DOMENICA 26 AGOSTO 2018
Soste: DOMENICA 06 GENNAIO 2019 – DOMENICA 13 GENNAIO 2019
Turni Infrasettimanali: Tre Turni da Determinare (*)
Turni Festività Natalizie: DOMENICA 23 DICEMBRE 2018 – DOMENICA 30 DICEMBRE 2018
Termine: DOMENICA 05 MAGGIO 2019
COPPA ITALIA SERIE C
1^ Giornata Fase eliminatoria DOMENICA 05 AGOSTO 2018
2^ Giornata Fase eliminatoria DOMENICA 12 AGOSTO 2018
3^ Giornata Fase eliminatoria DOMENICA 19 AGOSTO 2018
PROGRAMMAZIONE GARE STAGIONE 2018-2019
La programmazione sarà su base trimestrale, secondo le seguenti fasce:
– 26 agosto + settembre 2018 / ottobre 2018 / novembre 2018;
– dicembre 2018 / gennaio 2019 / febbraio 2019;
– marzo 2019 / aprile 2019 / maggio 2019.
FASCE ORARIE
Il campionato si caratterizzerà per quattro fasce orarie identiche sia di sabato che di domenica:
– sabato: fischio d’inizio 14.30 / 16.30 / 18.30 / 20.30;
– domenica: fischio d’inizio 14.30 / 16.30 / 18.30 / 20.30
TURNOVER GIRONI
– un girone giocherà di sabato per tre mesi e due gironi giocheranno di domenica per tre mesi; in tal modo durante l’intera stagione ogni girone giocherà un trimestre di sabato e due trimestri di domenica, fermi restando gli anticipi del venerdì ed i posticipi del lunedì per esigenze televisive;
– in ogni fascia oraria si disputeranno più gare;
– la domenica un girone disputerà le gare alle ore 14.30 e 18.30; l’altro girone disputerà le gare alle ore 16.30 e 20.30.
(*) TURNI INFRASETTIMANALI
Si disputeranno tre turni infrasettimanali su due giorni, martedì e mercoledì. L’orario proposto dalla Lega Pro sarà l’orario serale (18:30, 20.30) presente nel trimestre di riferimento per ciascun girone.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

