LIVE “DE SIMONE”: Akragas 1-3 Catania (fine partita), statistiche e tabellino in tempo reale

SOCIETA’ SPORTIVA AKRAGAS  CITTA’ DEI TEMPLI vs CALCIO CATANIA  – STADIO “NICOLA DE SIMONE”, SIRACUSA MARCATORI: 34′ Lodi, 48′ Curiale, 50′ Mazzarani, 59′ Pastore AKRAGAS (4-3-3): Vono; Caternicchia, Mileto (74′ Pisani), Ioio, Danese (56′ Raucci); Sanseverino, Zibert (56′ Minacori), Navas; Scrugli (74′ Petrucci), Camara (56′ Dammacco), Pastore. A disp. di Criaco: Lo Monaco, Raucci, Petrucci, Minacori, Pisani, Canale, Dammacco, Saitta, Bramati, Moreo, Dammacco. CATANIA (4-3-3): Pisseri; Esposito, Blondett, Tedeschi, Porcino (52′ Marchese); Lodi (52′ Rizzo), Biagianti, Mazzarani (81′ Bucolo); Barišič (78′ Di Grazia), Curiale, Manneh (52′ Russotto). A disp. di Lucarelli: Martinez, Aya, Semenzato, Fornito, Brodic, Ripa. ARBITRODaniele Paterna (Teramo) ASSISTENTI: Giulio Basile (Chieti) e Pasquale Alessandro Netti (Napoli) NOTE: 3′ di recupero secondo tempo; 0′ di recupero primo tempo. AMMONITI: Caternicchia (64′) ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 3 – 5 CROSS: 12 – 22 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 0 – 4 TIRI IN PORTA: 4 – 10 TIRI DENTRO L’AREA: 2 – 10 TIRI DA FUORI AREA: 5 – 5 TIRI FUORI: 3 – 5 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 1 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 0 – 5 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 0 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 4 – 3 PALI/TRAVERSE: 0 – 1 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 2 – 5 RIMESSE DAL FONDO: 9 – 4 RIMESSE LATERALI: 19 – 19 FUORIGIOCO: 2 – 3 FALLI COMMESSI: 19 – 19 POSSESSO PALLA: 44% – 56% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AKRAGAS – CATANIA (foto): riscaldamento squadre

Riscaldamento in campo allo stadio “Nicola De Simone” per le squadre di Catania ed Akragas, in attesa del fischio d’inizio. Impianto sportivo semi-deserto, cielo soleggiato, terreno di gioco in erba sintetica. Ecco di seguito riportati alcuni scatti fotografici realizzati da TuttoCalcioCatania.com: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AKRAGAS – CATANIA: formazioni ufficiali. Aya in panchina, Esposito titolare

AKRAGAS (4-3-3): Vono; Caternicchia, Mileto, Ioio, Danese; Sanseverino, Zibert, Navas; Scrugli, Camara, Pastore. A disp. di Criaco: Lo Monaco, Raucci, Petrucci, Minacori, Pisani, Canale, Dammacco, Saitta, Bramati, Moreo, Dammacco. CATANIA (4-3-3): Pisseri; Esposito, Blondett, Tedeschi, Porcino; Lodi, Biagianti, Mazzarani; Barisic, Curiale, Manneh. A disp. di Lucarelli: Martinez, Aya, Semenzato, Marchese, Fornito, Bucolo, Rizzo, Di Grazia, Russotto, Brodic, Ripa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AKRAGAS – CATANIA (sondaggio chiuso): ecco la formazione rossoazzurra scelta dai tifosi

Archiviato il consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com. Sostituendosi nelle scelte al tecnico Cristiano Lucarelli, la maggioranza dei votanti ha schierato idealmente in campo la formazione del Catania da opporre all’Akragas, avversaria allo stadio “Nicola De Simone” di Siracusa. Vista l’indisponibilità di Ramzi Aya, il difensore più votato per rimpiazzarlo è Mirko Esposito con Edoardo Blondett spostato al centro. I tifosi mettono dentro Andrea Di Grazia e Russotto dal 1′. Questo l’undici scelto dal popolo rossoazzurro: (4-3-3) Pisseri; Esposito, Blondett, Tedeschi, Porcino; Lodi, Biagianti, Mazzarani; Di Grazia, Curiale, Russotto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: trasferte senza tifosi, rossoazzurri imbattuti in questa stagione con 3 vittorie su 4

Siracusa, Rende, Lecce e Catanzaro. Sono le trasferte vietate in questa stagione ai tifosi del Catania. Sarà così per la quinta volta con l’Akragas. Finora i rossoazzurri non hanno mai perso in queste condizioni. Vincendo, anzi, 3 volte su 4. Siracusa battuto al “De Simone” per 0-1 (Mazzarani), Rende ko  al “Lorenzon” con il risultato di 0-3 (Curiale e doppietta di Ripa), 1-1 a Lecce (Lodi e Di Piazza in gol), 0-4 a Catanzaro (Barisic, Curiale, Ripa e Porcino). Ora, caccia ad una nuova affermazione esterna in campionato senza il supporto della tifoseria catanese. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORDOVA: “Adottato da Cinesinho. A Milano mi mancava Catania, piangevo disperato…”

Ex centrocampista del Catania, Franco Cordova ricorda alcuni momenti vissuti quando lasciò la Sicilia per passare all’Inter. Queste le dichiarazioni di Cordova evidenziate dal Corriere dello Sport: “Io a Catania ero, per induzione, considerato un dio perché mi aveva preso a ben volere Cinesinho. Lui mi ha adottato perché sembravo più un brasiliano che un italiano. Dormivo e mangiavo a casa sua. Lui veniva a casa mia a Napoli e quando arrivava c’era tutto il quartiere che voleva vederlo. Noi scendevamo in strada e giocavamo. Io abitavo con Cinesinho, avevamo una casa sul mare. C’erano i pescatori che ci tiravano il pesce nella terrazza. Quindi sole, mare, pesce, follia. Perché a Catania, in quegli anni, erano belli folli”. “Arrivo a Milano nel 1962, avevo diciotto anni. In quel periodo loro non avevano ancora debellato la nebbia e alle due del pomeriggio non si vedeva nulla. A Milano la mia vita era solo allenamento e casa, perché non conoscevo nessuno. E poi ero abituato al sole di Catania, al mare caldo. Ero disperato. Piangevo, telefonavo a mio padre che mi diceva “lo sapevo, avevo ragione io: tu devi studiare. Torna a casa, che ti frega del pallone”. Era una famiglia “bene”, quindi avrei potuto farlo. Ma io, nella vita, volevo solo giocare a calcio e quindi piangevo disperato. Alle due non vedevo più niente e quindi andavo fortissimo perché, facendo solo allenamento e sonno, ero in una forma strepitosa. Herrera mi aveva preso a ben volere perché voleva fare fuori Corso”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ritorno a Siracusa 6 mesi dopo, cambiano avversario e contesto. Vincere è un obbligo, l’Akragas non farà sconti

Dal 14 ottobre scorso al 15 aprile 2018. Sono trascorsi sei mesi da quel Siracusa – Catania. Un match sofferto per la formazione rossoazzurra comunque vittoriosa allo stadio “Nicola De Simone”. In un ambiente ostile con diverse interruzioni e polemiche nell’arco dei 90′, la squadra di Lucarelli riuscì ad imporsi di misura. Lo 0-1 finale portò la firma di Mazzarani, letale al minuto 62. Gol annullato, inoltre, a Lodi dopo essere stato in un primo momento convalidato dal direttore di gara. Clima incandescente e lancio di oggetti sul rettangolo di gioco nella ripresa, ne fece le spese anche Pisseri ma il Catania seppe gestire la tensione costruendo le basi per un successo di fondamentale importanza. Adesso il luogo è lo stesso, cambia il contesto. L’avversario si chiama Akragas ed è già aritmeticamente retrocesso in Serie D, ma i tifosi siracusani potranno assistere alla partita mentre non sarà presente la tifoseria etnea per espressa decisione del Prefetto di Siracusa. Vincere è l’unico risultato considerabile per la squadra dell’Elefante, se vuole davvero continuare ad inseguire il sogno di raggiungere la vetta della classifica. Quattro i punti di distacco dal Lecce capolista con una partita ancora da giocare rispetto ai salentini, il derby con il Trapani. Giochi, dunque, ancora aperti anche se molto dipenderà nuovamente dai giallorossi, tornati ad essere padroni del proprio destino. Nessun regalo da parte dell’Akragas che ci tiene ad onorare al meglio questo campionato nonostante una stagione fallimentare, caratterizzata da svariati problemi e molteplici criticità. Si preannuncia la presenza in campo di molti giovani “affamati” in casa biancazzurra, mentre il Catania schiererà la migliore formazione possibile non disponendo dello squalificato Tedeschi e degli acciaccati Caccavallo, Rossetti ed Aya. Fischio d’inizio alle 14.30, diretta televisiva su Ultima Tv. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AKRAGAS – CATANIA (Video): simulazione partita, azioni salienti

Rossoazzurri che affrontano quest’oggi l’Akragas al “Nicola de Simone” di Siracusa. TuttoCalcioCatania.com rinnova il consueto appuntamento settimanale con le simulazioni computerizzate delle partite degli etnei mediante l’ausilio del famoso gioco per PC “Football Manager”. L’incontro virtuale vede in avvio i padroni di casa premere sull’acceleratore. Catania che risponde colpo su colpo ai tentativi offensivi biancoazzurri, acquisendo gradualmente un maggiore controllo del campo. La gara rimane viva per tutti i 90′ di gioco. Una decisione arbitrale andrà ad incidere sul risultato finale di una partita complessivamente piacevole ed elettrizzante in alcune fasi. Riportiamo di seguito il filmato contenente le fasi salienti e i gol dell’incontro simulato Akragas-Catania: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AYA: tutto il tempo per recuperare con calma in vista del Trapani

Non potrà scendere in campo a Siracusa, più che altro a scopo precauzionale per un problemino fisico evidenziato nel corso della partita Catania-Juve Stabia. Questa settimana ha lavorato pochissimo a Torre del Grifo. Lo staff medico rossoazzurro ha suggerito al mister Cristiano Lucarelli di non correre rischi, consentendo al difensore Ramzi Aya di recuperare senza fretta in vista del successivo derby col Trapani allo stadio “Angelo Massimino”. Niente Akragas dunque. Al posto di Aya, Edoardo Blondett dovrebbe giostrare al centro della difesa in coppia con Luca Tedeschi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PESSINA (Spezia): secondo gol in B per l’ex Catania, il Palermo ringrazia

Pochissime apparizioni in maglia rossoazzurra ma il talento non gli manca di certo. Lo ha dimostrato sempre quando chiamato in causa, lo conferma in questo campionato di Serie B indossando la casacca dello Spezia. Dopo avere contribuito un paio di mesi fa alla netta vittoria contro la Salernitana, ieri Pessina ha siglato un gol ancora più importante trasformando il rigore del definitivo 1-1 sul difficile campo di Frosinone al 93′. Realizzazione che consente al Palermo di mantenere il secondo posto (a parità di punteggio, siciliani davanti ai ciociari negli scontri diretti, ndr). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***