ANCORA TU: Aimo Diana, quando il Catania finì dalle stelle alle stalle. Lucarelli ne sa qualcosa… 

(Autore Livio Giannotta) La sfida di domenica allo stadio “Angelino Nobile” fa rivivere per un attimo un ricordo spiacevole ai tifosi del Catania. Andando indietro nel tempo, precisamente alla data del 5 marzo 2017, si giocava la partita Catania-Melfi. I rossoazzurri, al settimo cielo dopo un’esaltante vittoria ai danni del Messina di Cristiano Lucarelli in terra peloritana, pensavano di fare un sol boccone del Melfi. Così non è stato. Anzi, l’epilogo della gara fu da incubo: 0-2. Il “piccolo” Melfi riuscì ad avere la meglio sul Catania al “Massimino” conquistando tre punti ampiamente meritati. Foggia, che adesso milita nella Sicula Leonzio, e De Angelis misero la firma sulla realizzazione dell’impresa. Il ko suggerì a Mario Petrone, allora tecnico rossoazzurro, di dimettersi provocando guai ancora peggiori al Catania nelle successive partite. Alla guida melfitana c’era, invece, Aimo Diana, tecnico che sta risollevando la Leonzio e domenica sarà ancora una volta avversario del Catania. Tornando a Lucarelli, ricorderà tutto questo ma anche la sconfitta riportata, sempre da allenatore del Messina, contro il Melfi. Nello stesso torneo di Lega Pro 2016-17, riuscì a spuntarla la compagine di Diana con un pirotecnico 3-4. Entrò nel tabellino dei marcatori, tra gli altri, il centrocampista Marano, ora militante nella Leonzio ma che domenica sarà assente per squalifica. Per il Catania e Lucarelli, doppio incubo da scacciare a Lentini. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI vs SICULA LEONZIO: la sfida si rinnova, terzo appuntamento con la storia

Cristiano Lucarelli e la Sicula Leonzio, nei prossimi giorni sarà il terzo confronto. L’allenatore del Catania ha già affrontato i bianconeri proprio sedendo sulla panchina rossoazzurra. Prima nella sofferta vittoria di Coppa Italia per 3-2 al “Massimino” con reti di Curiale, Pozzebon e Russotto in risposta al doppio vantaggio ospite di Arcidiacono e Bollino; poi il clamoroso 1-2 in campionato caratterizzato dalle marcature di Squillace, Bollino e Bogdan. Entrambe le gare risalgono alla stagione attuale. I gol, quindi, finora non sono mai venuti a mancare quando Lucarelli ha sfidato la Leonzio. Vedremo se sarà così anche domenica a Lentini. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: il bilancio stagionale con le squadre siciliane sorride ad entrambe

Bilancio delle partite disputate in questa stagione al cospetto di formazioni siciliane nel complesso positivo sia per il Catania che per la Sicula Leonzio, avversarie domenica allo stadio “Angelino Nobile”. Mai un pareggio finora per i rossoazzurri, sconfitti però a Trapani e, tra le mura amiche, proprio dalla Leonzio. Prevalenza di vittorie per il Catania, ma meno ko nel caso dei bianconeri mentre si fanno preferire gli etnei in termini di differenza reti. BILANCIO CATANIA Vittorie: 5 Pareggi: 0 Sconfitte: 2 Gol fatti: 14 Gol subiti: 6 Differenza reti: +8 Catania 3-2 Sicula Leonzio (Coppa Italia) Akragas 0-6 Catania (Coppa Italia) Siracusa 0-1 Catania Catania 1-2 Sicula Leonzio Catania 2-0 Akragas Trapani 2-0 Catania Catania 1-0 Siracusa BILANCIO SICULA LEONZIO Vittorie: 4 Pareggi: 2 Sconfitte: 1 Gol fatti: 10 Gol subiti: 5 Differenza reti: +5 Catania 3-2 Sicula Leonzio (Coppa Italia) Sicula Leonzio 3-1 Akragas (Coppa Italia) Trapani 0-0 Sicula Leonzio Catania 1-2 Sicula Leonzio Sicula Leonzio 2-0 Akragas Sicula Leonzio 0-0 Siracusa Sicula Leonzio 1-0 Trapani ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MATERA: verso Lecce con una doppia tegola

0
Tegola Matera. In vista della trasferta di Lecce, la squadra allenata da Gaetano Auteri non potrà certamente disporre di due pedine fondamentali: il portiere Adnan Golubovic ed il difensore uruguaiano Fabrizio Buschiazzo. Il primo dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico al menisco. Assenza pesante, essendosi rivelatosi spesso decisivo soprattutto nelle ultime giornate a suon di parate. Il secondo, invece, assicura sicurezza e solidità all’intero reparto arretrato. Ne sanno qualcosa proprio gli attaccanti del Lecce che, in occasione della gara vinta all’andata, faticarono non poco. Domenica non ci sarà, causa squalifica. Sicuramente entrambe le assenze agevolano la formazione salentina. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO – PHILIPS LIGHTING: accordo di collaborazione per migliorare fruibilità stadi

Nota stampa Lega Pro

Lega Italiana Calcio Professionistico e Philips Lighting (Euronext: LIGHT), leader mondiale nel settore dell’illuminazione, hanno siglato un accordo di collaborazione. Philips Lighting affiancherà le società di Lega Pro che saranno interessate nel processo di implementazione degli impianti di illuminazione negli stadi che ospitano le gare del Campionato Serie C, in conformità con quanto previsto dal sistema Licenze Nazionali e, quindi, porterà ad un progressivo miglioramento della fruibilità degli stadi di calcio Lega Pro. Lega Pro ha concordato nella convezione tariffe agevolate in modo da consentire il contenimento dei costi per le proprie associate e la realizzazione di una piattaforma tramite la quale Lega Pro, Philips Lighting e le società potranno lavorare in sinergia tra loro in modo da offrire alle società sportive il supporto e la professionalità di cui le stesse necessitano. L’accordo permetterà a Philips Lighting di fornire alle società calcistiche partecipanti alle competizioni organizzate dalla Lega Pro soluzioni innovative ed efficienti per i propri impianti sportivi. L’obiettivo è rivolto a soddisfare le esigenze di qualità visiva sul campo da gioco, sia per supportare i giocatori durante gli allenamenti e le competizioni sportive, sia per realizzare una scenografia d’effetto in grado di garantire, per ogni evento, la migliore esperienza di entertainment a tifosi, partner e sponsor. La partnership con Philips Lighting per il settore merceologico della illuminazione prevede ulteriori vantaggi economici che Lega provvederà poi a destinare a supporto di attività di marketing volte a favorire lo sviluppo dei brand delle proprie associate. Lega PRO “L’accordo con Philips Lighting, azienda leader a livello mondiale, sigla un’altra tappa di rilievo nell’attività di supporto alle nostre società – dichiara Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro – nel percorso di ottimizzazione e implementazione degli impianti di illuminazione degli stadi. La partnership prevede per tutte le società di Lega Pro la possibilità d beneficiare di agevolazioni concordate con Philips Lighting oltre alle competenze del gruppo di lavoro interno alla Lega messo a loro disposizione”. “Nella convenzione, in particolare, Lega Pro e Philips Lighting si sono anche impegnate a costruire una piattaforma web – conclude Gravina – tramite la quale le società e Philips Lighting potranno reciprocamente dialogare, chiedere informazioni ed essere costantemente e reciprocamente aggiornate sullo sviluppo degli adeguamenti degli impianti di illuminazione. La convenzione contribuirà senz’altro a migliorare la qualità dello spettacolo calcistico del Campionato di Serie C”. PHILIPS LIGHTING “Sono certo che l’accordo con la Lega Italiana Calcio Professionistico consoliderà la nostra presenza e la nostra reputazione in ambito sportivo, come abbiamo già ampiamente dimostrato con la nostra partnership con Juventus FC nell’ambito del progetto di rinnovo dell’Allianz Stadium e in occasione dei principali eventi sportivi mondiali, come le recenti Olimpiadi in Corea del Sud. La nuova collaborazione punta a unire due realtà in costante crescita, accomunate dagli stessi valori di professionalità, qualità e impegno legati al mondo dello sport” ha dichiarato Roberto Brambilla, General Manager, Philips Lighting Italia, Israele e Grecia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL COME LUCARELLI: decisiva la volontà della squadra

Prima un addio che sembrava imminente, poi la probabile riconferma, le dimissioni rassegnate ed il colpo di scena finale con il ritorno in panchina. Una storia per certi versi simile a quella di Cristiano Lucarelli, quella di Andrea Sottil a Livorno. Perchè, come nel caso di Catania, la squadra ha fortemente voluto che il tecnico amaranto proseguisse l’avventura. Ai piedi dell’Etna, la reazione immediata alla permanenza di Lucarelli ha prodotto una convincente vittoria ai danni del Siracusa. Adesso vedremo cosa succederà a Livorno. Di sicuro il gruppo sta dalla parte di Sottil, che potrebbe ripartire con ancora più forza e convinzione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO (Video): papera del portiere nell’ultima gara disputata

Il 3-0 della Juve Stabia inflitto ai bianconeri nel precedente turno di campionato interrompe la serie positiva di risultati della squadra di Aimo Diana. Una partitaccia che la Sicula Leonzio vuole archiviare in fretta. Al “Menti” ci ha messo del suo anche Antonio Narciso. La redazione di Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, attraverso il seguente filmato evidenzia la papera del portiere in occasione del terzo gol di Luigi Canotto, sbagliando nettamente l’uscita: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO SICILIANO: dal Palermo al Catania, gli impegni nel weekend

Diamo un’occhiata agli impegni che riguardano le formazioni del calcio siciliano professionistico. In Serie B il Palermo, che non ha giocato il match di Parma a causa delle proibitive condizioni meteo, sta preparando con grande attenzione il confronto casalingo con il Frosinone. Uno scontro diretto molto importante in chiave promozione. Scendendo di categoria, in C, un lanciatissimo Trapani renderà visita al Catanzaro guidato dall’ex Catania Giuseppe Pancaro, all’esordio sulla panchina calabrese. Trasferta molto insidiosa per l’Akragas, impegnata sul campo della Juve Stabia, formazione con il morale a mille dopo i recenti successi ottenuti con Lecce e Sicula Leonzio. A proposito della Leonzio, i bianconeri tornano al “Nobile” per affrontare il Catania. Ci sarà il pienone a Lentini. Spostandoci nelle vicinanze, Siracusa assetato di riscatto davanti ai propri tifosi contro la Casertana per dimenticare la sconfitta di Catania. SABATO 10 MARZO 18:00 Palermo – Frosinone DOMENICA 11 MARZO 14:30 Catanzaro – Trapani  14:30 Juve Stabia – Akragas  18:30 Sicula Leonzio – Catania  18:30 Siracusa – Casertana ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOUNAS (Monopoli): “Serie C competitiva grazie a club come il Catania, rimarrei a lungo in Italia”

Dimitrios Sounas, centrocampista del Monopoli, parla del livello del campionato di Serie C attraverso le pagine di gazzetta.gr: “Penso che quella di essere arrivato in Italia sia stata una scelta importante per la mia carriera. La Serie C ha molte società che hanno militato di recente in Serie A e B come Catania, Lecce e Trapani. E’ un torneo competitivo, con buoni giocatori. Mi piacerebbe rimanere il più a lungo possibile in Italia e fare carriera qui”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: si va verso il tutto esaurito. Settore Ospiti, già venduto il 50% dei biglietti disponibili

Prosegue a gonfie vele la prevendita dei biglietti per il match di domenica in programma alle ore 18.30 tra Sicula Leonzio e Catania. Lo stadio “Angelino Nobile” sarà gremito in ogni ordine di posto. La Curva Crescimanni ha già raggiunto il sold-out, mentre i posti laterali della tribuna A si avviano al completamento. La tribuna B, dedicata alla tifoseria ospite, ha già riempito metà della capienza possibile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***