FAI LA FORMAZIONE: Catania – Casertana, sostituisciti a Lucarelli

Con l’avvicinarsi di Catania-Casertana, incontro valido per la 21/a giornata di Serie C, proponiamo il consueto appuntamento con la formazione da opporre all’avversario di turno. Sostituendoti nelle scelte a Cristiano Lucarelli, quale undici iniziale farebbe bene il tecnico livornese a schierare sabato pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino”? Esprime le tue preferenze attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:   SONDAGGIO CHIUSO. Clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C: girone C, il programma della 21/a giornata. Match clou a Trapani

Ultimo turno di campionato del 2017 in Serie C prima della sosta. Venerdì 29 e sabato 30 dicembre, squadre in campo nel girone C per la 21/a giornata con il seguente programma: VENERDI’ 29 DICEMBRE Trapani – Lecce, 18:30 SABATO 3O DICEMBRE Catania – Casertana, 14:30 Matera – Sicula Leonzio, 14:30 Monopoli – Racing Fondi, 14:30 Fidelis Andria – Siracusa, 16:30 Catanzaro – Reggina, 16:30 Paganese – Cosenza, 16:30 Rende – Akragas, 16:30 Virtus Francavilla – Bisceglie, 18:30 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CASERTANA: arbitrerà Camplone, i precedenti con le due squadre

Il signor Giacomo Camplone, della sezione A.I.A. di Pescara, designato per la gara Catania-Casertana, valida per la 21/a giornata del girone C di Serie C ed in programma sabato 30 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara gli assistenti Alessandro Rotondale (L’Aquila) ed Antonio Catamo (Saronno). Un precedente per l’arbitro Camplone con entrambe le squadre. Ci riferiamo al deludente 0-0 di Catania-Taranto maturato nello scorso campionato di Lega Pro ed al successo per 3-1 della Casertana, dopo i tempi supplementari, nel match valido per il secondo turno di Coppa Italia Serie C disputato nella stagione regolare con la Sambenedettese al “Pinto”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: lavoro pomeridiano, riposo precauzionale per Ripa e Curiale

Nota del Calcio Catania

Catania al lavoro nel pomeriggio, oggi, a Torre del Grifo: nella fase iniziale della seduta, esercizi in palestra ed approfondimenti tattici in campo. In chiusura, cinquanta minuti di gioco su campo ridotto, in due tempi da 25′. A riposo precauzionale Curiale e Ripa. Invariato il prospetto delle indisponibilità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BAIOCCO: “Catania sempre più un gruppo vero e solido, continuità di risultati impressionante e crescita esponenziale”

L’ex centrocampista del Catania Davide Baiocco analizza la vittoria di Fondi ed il rendimento incoraggiante dei rossoazzurri via Facebook, complimentandosi anche con il Siracusa per il prezioso pareggio ottenuto contro il Trapani: “Il Catania sembra non volersi più fermare. La vittoria a Fondi è solo la logica conseguenza della crescita esponenziale della squadra, che settimana dopo settimana diventa sempre più un vero gruppo. Parlare di gruppo quando non ci sono assenze, soprattutto pesanti, è sempre più facile. La settimana scorsa a Rende è stata la prima vera dimostrazione, e ieri (sabato, ndr) a Fondi c’è stata la conferma di un gruppo forte, solido ed in grado di sopperire anche alla assenze importanti. Questo è il primo risultato importante che il Catania porta nel suo bagaglio di ritorno dalla trasferta pontina, oltre al risultato vincente e convincente”. “Impressionante la continuità di risultati in questa prima fase di campionato. In casa o in trasferta il rendimento è lo stesso, senza condizionamenti. Sette vittorie in dieci trasferte sono sinonimo di grande squadra. Questo è il segnale di una realtà che vuole e che deve essere protagonista, fino alla fine. Quando un gruppo squadra riesce ad arrivare a questo livello di convinzione è un segnale molto forte, quasi più di ogni altra cosa”. “Meritevole sicuramente di complimenti infine al Siracusa, che ha dimostrato di non essere lì per caso. Bloccando il Trapani ha fatto un favore al Catania, certo, ma l’ha fatto soprattutto a se stesso. Ne approfitto per sottolineare l’importanza dei chi lavora dietro le quinte e spesso non ha i riflettori che meriterebbe. Se una realtà ottiene certi risultati è anche grazie, e soprattutto, a chi non sempre appare in primo piano. Dai magazzinieri, ai massaggiatori. Dallo staff tecnico a quello dei preparatori. Tutti indispensabili, tutti fondamentali per raggiungere traguardi importanti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA vs CASERTANA: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, in questo caso la Casertana, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 5.68 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (450mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Davis Curiale (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne la Casertana, invece, la rosa a disposizione di Luca D’Angelo avrebbe un valore pari a 3.03 milioni. Francesco De Rose, Daniele Cardelli, Giuseppe Carriero (250mila), Stefano Padovan e Iacopo Galli (200mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra campana. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: ammenda anche per la Casertana, a Siracusa Furlan come Pisseri…

Tra le società sanzionate con un’ammenda dal Giudice Sportivo spicca la Casertana, prossima avversaria del Catania, “perché propri sostenitori al termine della gara lanciavano sul terreno di gioco una bottiglietta semipiena d’acqua che colpiva senza conseguenze un dirigente della squadra avversaria; per comportamento gravemente antisportivo in quanto il servizio di restituzione dei palloni da parte dei raccattapalle veniva rallentato ritardando sistematicamente la ripresa del gioco, tale comportamento non è stato interrotto nonostante i ripetuti solleciti rivolti dall’arbitro sia al capitano che all’allenatore (r.A.A.)”. Per i falchetti l’ammenda inflitta è pari a 5mila euro. In ambito siciliano, invece, provvedimenti sono stati adottati nei confronti delle società di Trapani e Siracusa, in occasione del derby disputato al “De Simone”. Ammenda di 5mila euro nei confronti del Trapani “perché propri sostenitori in campo avverso al 15° minuto del primo tempo lanciavano sul terreno di gioco cinque fumogeni che cadevano nei pressi della porta della squadra avversaria causando un principio d’incendio di un cartellone pubblicitario prontamente spendo dai vigili del fuoco; la combustione dei predetti fumogeni provocava visibili danni al terreno di gioco in erba sintetica. Ciò provocava l’interruzione del gioco che l’arbitro riprendeva dopo circa cinque minuti. Inoltre i medesimi sostenitori introducevano e facevano esplodere nel proprio settore un petardo senza conseguenze (obbligo risarcimento danni, se richiesto, r.A. e proc.fed.)”. Ammenda di 2.500 euro per il Siracusa “perché propri sostenitori durante l’interruzione del gioco lanciavano sul terreno un bengala che cadeva nei pressi del portiere della squadra avversaria, quest’ultimo si accasciava e richiedeva l’intervento dei sanitari lamentando di essere stato colpito alla spalla dal medesimo bengala. Di tale ultima circostanza non vi è però evidenza nei rapporti ufficiali. Il portiere del Trapani (Furlan, ndr) riprendeva regolarmente il gioco (r.A.e proc.fed.)”. Qualcosa del genere, lo ricordiamo, in tempi recenti era già accaduta al portiere del Catania Matteo Pisseri, sempre al “De Simone” e contro il Siracusa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Fornito 13/o marcatore rossoazzurro in campionato

Tanti giocatori diversi in gol tra le fila del Catania. Ne parlavamo prima del fischio d’inizio di Racing Fondi-Catania con il telecronista del match per Eleven Sports, Vito Coppola. Erano 12 i calciatori rossoazzurri andati in gol. Numero che sale a quota 13, in virtù della prima realizzazione con la maglia del Catania del centrocampista Giuseppe Fornito, autore del momentaneo 0-1 al “Purificato”. Curiale, Lodi, Ripa, Di Grazia, Mazzarani, Russotto, Aya, Biagianti, Bogdan, Caccetta, Djordjevic e Marchese gli marcatori etnei in questo campionato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: migliore il rendimento esterno da quello interno

Storicamente il Catania ha sempre costruito le proprie fortune tra le mura amiche ma rappresenta un paradosso che nella stagione regolare la formazione rossoazzurra, che sta disputando un campionato eccellente rimanendo in scia nella lotta al vertice, faccia registrare un migliore rendimento lontano dal “Massimino”. In questo campionato di Serie C, infatti, il Catania è la prima squadra del girone meridionale con un totale di 21 punti incamerati. Alle spalle degli etnei Siracusa (20), Lecce (16), Juve Stabia (14) e Trapani (13). In casa, invece, primato per i salentini con 28 punti. Seguono Trapani (23), Matera (21), Catania e Virtus Francavilla (20). E’ in casa, quindi, che gli etnei dovrebbero fare qualcosina di più. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: in via di smaltimento fastidi al ginocchio

Uno dei giocatori del Catania più in forma del momento è certamente Andrea Mazzarani. Lo staff tecnico rossoazzurro continua a lavorare per metterlo nelle condizioni di esprimersi al meglio delle sue possibilità nel ruolo di mezz’ala, le sue prestazioni sono in crescita e, nei prossimi mesi, potrà confermarsi valore aggiunto per la squadra di Cristiano Lucarelli. Da diverso tempo il ragazzo si porta dietro un fastidio al ginocchio. La strada è quella giusta per la definitiva risoluzione del problema. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***