RACING FONDI – CATANIA: formazioni ufficiali. Ripa e Curiale confermati dal 1′, Bogdan in panchina

FORMAZIONE RACING FONDI (4-3-1-2): Elezaj; Galasso, Vastola, Ghinassi, Paparusso; Corticchia, Quaini, Ricciardi; Lazzari; Corvia, Nolè. A disp. di Mattei: Cojocaru, De Leidi, Maldini, Pompei, De Martino, Sakaj, Vasco, Ciotola, De Sousa, Mastropietro, Pezone. FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Marchese; Semenzato, Mazzarani, Biagianti, Fornito, Esposito; Ripa, Curiale. A disp. di Lucarelli: Martinez, Bogdan, Djordjevic, Lovric, Manneh, Caccetta, Bucolo, Correia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RACING FONDI – CATANIA: ecco la formazione scelta dai tifosi

Quale formazione opporre al Racing Fondi questo pomeriggio allo stadio “Domenico Purificato”? Archiviato il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, sostituendosi nelle scelte a mister Cristiano Lucarelli la maggioranza dei votanti schiererebbe idealmente in campo così la formazione del Catania dal 1′: (3-5-2) Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Semenzato, Caccetta, Biagianti, Mazzarani, Marchese; Curiale, Ripa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TANGORRA (Monopoli): “Catania e Lecce equivalenti, Trapani leggermente sotto”

Massimiliano Tangorra, allenatore del Monopoli, dice la sua relativamente alla lotta al vertice nel girone C di Serie C: “Catania e Lecce si equivalgono sotto diversi punti di vista, il Trapani lo metterei leggermente sotto, pur di poco. Alla fine credo che trionferà chi avrà sbagliato di meno”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ARGURIO: “Zè Turbo ragazzo impeccabile, spiace giochi poco. Ne parlerò con l’Inter”

Il Direttore Sportivo del Catania Cristian Argurio si sofferma su Josè Correia, meglio noto come Zè Turbo, attaccante di proprietà dell’Inter, attraverso il sito fcinternews.it: “José è splendido, e mi piace sottolineare, prima ancora delle capacità tecnico/tattiche, le sue qualità morali: ottimo ragazzo, sempre impeccabile, mai un comportamento sbagliato in campo e fuori. È un professionista esemplare, ma da questo punto di vista avevo pochi dubbi, perché la scuola Inter forma i giovani calciatori in questo modo. I dirigenti nerazzurri svolgono davvero un ottimo lavoro, sotto tutti i punti di vista”. “Minutaggio basso? Il nostro è un campionato duro, un girone davvero tosto: José ha davanti giocatori che in serie C hanno una lunga esperienza. Sotto questo punto di vista mi spiace, perché il ragazzo meriterebbe di avere anche più spazio, ma il calcio è anche questo. Al momento è prematuro parlare di mercato, vedremo cosa succederà. Ad ora ci sono delle gare che ci attendono, e sono molto importanti per il futuro sportivo del Catania. Poi, alla sosta, vedremo quello che ci sarà da fare. Ho un ottimo rapporto sia con il direttore sportivo Piero Ausilio che del suo vice Dario Baccin, ma non ho ancora parlato con loro. Lo faremo più in là e vedremo cosa potrà succedere”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: possibile amichevole con il Sion a gennaio

In data 14 gennaio 2018 potrebbe essere ufficializzata una gara amichevole allo stadio “Angelo Massimino”. Il Catania affronterebbe gli svizzeri del Sion, formazione militante nella massima divisione svizzera che a metà gennaio svolgerà il ritiro nella struttura di Torre del Grifo Village. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TANTE INSIDIE A FONDI: servono qualità e voglia d’imporsi

Catania in campo per la disputa della prima giornata di ritorno. Rossoazzurri avversari del Racing Fondi allo stadio “Domenico Purificato”. Obiettivo, dare continuità al prezioso e meritato successo di Rende proseguendo l’inseguimento al capolista Lecce. Tante defezioni ma anche qualche importante recupero per la squadra di Cristiano Lucarelli. Su tutti, quello dei centrocampisti Marco Biagianti e Cristian Caccetta. Appuntamento contro un avversario ostico che attraversa un periodo di forma favorevole e capace, finora, di fermare le ‘big’ del campionato: lo stesso Catania nel match pareggiato 1-1 all’andata, il Lecce non andato oltre lo 0-0 a Fondi, il Trapani addirittura sconfitto in terra laziale. Inoltre, con gli innesti di gente importante per la categoria come la punta Daniele Corvia, unitamente al cambio alla guida tecnica (e di modulo, dal 3-5-2 al 4-3-1-2), il Racing ha trovato nuova linfa. Le insidie non mancano per la formazione dell’Elefante, anche il terreno di gioco del “Purificato” non si presenta in condizioni ottimali. Ma la qualità del Catania e la voglia dei rossoazzurri d’imporsi anche su questo campo potrebbero fare la differenza. La squadra ci crede, idem il centinaio di tifosi etnei al seguito. Probabile che Lucarelli riproponga il sistema di gioco 3-5-2 con Ripa e Curiale in avanti. Vedremo più avanti, quando avremo a disposizione la distinta ufficiale delle formazioni in campo. Fischio d’inizio alle ore 16.30, match trasmesso online, a pagamento, tramite la piattaforma Eleven Sports. Importante non perdere distacco dalla vetta. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Monaco: “Ripa, ora puoi fare la differenza. Fondi squadra che lotta, Corvia arma in più. Avrei potuto allenare in Campania, ma tifo Catania…”

Gennaro Monaco, ex difensore del Catania nonchè bandiera della tifoseria dell’Elefante, è intervenuto telefonicamente ieri pomeriggio ai microfoni di Radio Studio Italia rispondendo alle domande formulate da Igor Pagano, in collaborazione con Donato e Livio Giannotta della redazione di TuttoCalcioCatania.com. Monaco ha commentato il momento vissuto dalla squadra di Lucarelli, reduce dalla trasferta vittoriosa di Rende. In modo particolare si è soffermato sull’analisi di alcune individualità, oltre che dell’intero collettivo etneo, e del prossimo impegno con il Racing Fondi. In virtù della vittoria sul campo di Rende, il Catania chiude il girone d’andata al secondo posto in campionato, a -3 dalla capolista Lecce… Vedendo il Catania sul campo, posso dire che avrebbe meritato alla grande il primo posto, anche perché si è visto annullati alcuni gol regolari ed anche non concessi opinabili calci di rigore. Speriamo che nel girone di ritorno tali episodi a sfavore si possano equilibrare, perché nel calcio è anche una questione di equilibri, di dare/avere”. Senza dimenticare la vittoria netta e convincente per 3-0 nello scontro diretto contro il Lecce al ‘Massimino”… Questo rappresenta un ulteriore punto a nostro vantaggio. Anche perché nella gara di ritorno i giallorossi saranno costretti a giocare con l’imperativo di vincere. E proprio quando sei costretto alla vittoria forzata, il pallone tende a divenire più pesante. Noi in attacco, grazie a uomini come il talentuoso Di Grazia, Curiale e Ripa, stiamo dimostrando di essere devastanti. Senza tralasciare Russotto che sta disputando un superbo campionato. Allo stato attuale con l’organico a disposizione di mister Lucarelli, inserito un contesto tattico come il 3-5-2 che presuppone maggiori equilibri, il Catania diviene praticamente una macchina da guerra”. Curiale si sta rivelando un’assoluta garanzia per il Catania grazie alle sue 8 realizzazioni. Ripa, invece, credi possa rivelarsi il primo vero ‘acquisto’ del mercato di gennaio? Conosco benissimo Francesco Ripa, anche perché ha giocato con mio figlio. E’ un elemento che in questa categoria riesce a fare la differenza, come ha già avuto modo di dimostrare, e quest’anno si è dovuto adattare ai dettami tattici di mister Lucarelli. Senza poi dimenticare il fatto che il Catania, anche se milita in terza serie, praticamente è come se disputasse la massima categoria! In un ambiente come quello catanese intervengono delle pressioni o, comunque, una serie di situazioni a cui il giocatore non era abituato, nonostante abbia giocato in ottime piazze. Adesso potrà iniziare davvero a fare la differenza, sia a livello individuale che in termini di collettivo, con i compagni di reparto Di Grazia, Russotto e Curiale. Curiale è un elemento che attacca la profondità, ha gamba. Ripa, invece, ti viene incontro, ti fa la sponda e poi in area di rigore è implacabile. Cioè, quando c’è da far gol la butta dentro e da fermo stacca un metro! E’ quel tipo di attaccante che si avvicina al vecchio Ambrosi e, dunque, non propriamente bello da vedere ma maledettamente concreto”. Ci aspettiamo, allora, che anche Ripa possa seguire l’esempio di Alessandro Ambrosi in termini di gol… Come ho già detto, conosco il calciatore Ripa, un grande professionista, e ho saputo che è arrivato a Catania entusiasta perché la realtà catanese rappresenta per lui, proprio come lo è stato anche per me, l’apoteosi della carriera, un fondamentale ruolo del suo percorso professionale. Poi sa anche lui che se riesce a fare bene in questa stagione, vincendo il campionato entrerebbe di diritto nella storia del club”. Catania-Racing Fondi terminò 1-1 nel girone d’andata. Dopo un avvio modesto in campionato della squadra laziale, adesso ha migliorato la propria classifica anche grazie all’acquisto di giocatori come Corvia. Quali sono le tue valutazioni in merito? Nella fattispecie Corvia è un signor giocatore capace di fare la differenza come anche in Serie B accadeva, un attaccante esperto che ti può castigare al minimo errore. Sapendo di andare a giocare contro un giocatore come lui, servono quattro, non due, occhi aperti, e pure dietro le spalle! Il Fondi è una squadra che lotta, corre, possiede in organico giocatori di qualità come, per l’appunto, Corvia ed anche qualche altro elemento esperto. Secondo me potrà essere un gol a decidere la partita, nel senso che se il Fondi te ne fa uno allora il Catania potrà benissimo realizzarne due”. A Rende il Catania non ha subito gol, confermando il primato stagionale di categoria per quanto concerne le reti subite. Il reparto difensivo costituisce la vera forza di questa squadra, non credi? Difesa composta da giocatori estremamente validi. In particolare Bogdan è un elemento arcigno, che ha fame. Poi Marchese è un giocatore di grande esperienza. Pisseri è un vero e proprio spettacolo. Davvero il Catania è composto da una rosa fortissima in tutti i reparti, difesa, centrocampo ed attacco. E’ una squadra che attacca in undici e difende in undici. Una compagine che eccelle negli equilibri e nei valori tecnici, sia individuali che collettivi. L’importante è che i ragazzi continuino sempre a credere nelle loro potenzialità, proseguendo per questa strada. Dalle ultime prestazioni ed in base al comportamento generale degli ultimi mesi ne sono convinto”. Tra i tifosi del Catania presenti a Fondi ci potrebbe essere anche posto per Gennaro Monaco?Purtroppo, causa lavoro o gestione di mio figlio a Perugia, non riesco quasi mai ad assistere alle partite del Catania dal vivo, se non al computer. Sarebbe molto bello seguire le gare degli etnei dagli spalti. Posso dire ad alta voce di essere un grande tifoso del Catania. Addirittura qualche panchina campana che voleva chiamarmi non lo ha poi fatto proprio per questo motivo! Perché sai che in Campania ci sono squadre rivali al Catania, sai quello sfottò tipico con squadre come Casertana e Juve Stabia, ed io schierandomi apertamente catanese non sono stato scelto come allenatore. Ma sono felice ugualmente, anche se non alleno non mi cambia niente. L’importante è poter sempre camminare a testa alta e rimango uno di quei giocatori che ha vestito la maglia dell’Elefante, onorato e glorificato dalla città di Catania e dalla provincia. Reputo che questo sia il più grande riconoscimento dopo aver giocato a calcio”. Si ringrazia Gennaro Monaco per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

FONDI – CATANIA: positivi rapporti tra le tifoserie

Lo scorso mese di gennaio, prima volta nella storia del Catania allo stadio “Domenico Purificato” di Fondi. Fu positiva l’accoglienza ricevuta dai circa 90 tifosi rossoazzurri presenti sugli spalti dell’impianto sportivo laziale. Gli ultras del Fondi non riservarono alcun fischio ai supporter di fede etnea. Anzi applaudirono all’esposizione dello striscione “Centro Italia non mollare, i veri eroi siete voi”. Inoltre più volte vennero scanditi cori di sfottò all’indirizzo degli ultras della Roma, notoriamente tifoseria rivale del Catania. Accoglienza che sarà favorevole nei confronti dei tifosi del Catania anche questo pomeriggio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

FONDI: il bilancio in campionato con le siciliane

Cinque volte in questo campionato di Serie C il Racing Fondi ha affrontato compagini siciliane. In attesa del fischio d’inizio di Fondi-Catania, il bilancio si presenta complessivamente favorevole ai laziali, sconfitti in una sola circostanza dal Siracusa al “Domenico Purificato”. Col Catania, al “Massimino”, unico pareggio. Vittorie: 3 Pareggi: 1 Sconfitte: 1 Gol fatti: 8 Gol subiti: 5 Differenza reti: +3 Catania 1-1 Fondi Fondi 1-3 Siracusa Fondi 1-0 Trapani Fondi 2-1 Sicula Leonzio Fondi 3-0 Akragas ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASSIST CATANIA: in attesa di Fondi, avanzano Semenzato e Ripa

Cambia qualcosa nella speciale classifica riservata agli assistman rossoazzurri in questo campionato di Serie C, in attesa del fischio d’inizio di Racing Fondi-Catania. Daniele Semenzato e Francesco Ripa, protagonisti in questo senso a Rende, salgono rispettivamente a quota 2 e 1. Al primo posto c’è sempre l’esperto laterale sinistro Giovanni Marchese a 5. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.