COSENZA: a Catania col morale sotto i tacchi dopo il ko nell’attesissimo derby

Stagione di grande difficoltà per il Cosenza. Oggi la formazione calabrese, per blasone e valore tecnico della rosa, dovrebbe stazionare in posizioni d’alta classifica. Invece la squadra attualmente guidata da Piero Braglia occupa il tredicesimo posto, continuando ad incontrare difficoltà. Dopo il recente turno di campionato, il morale dell’ambiente non è affatto dei migliori avendo riportato la sconfitta in occasione del derby molto sentito con il Catanzaro al “Ceravolo”. L’impegno di Catania in Coppa Italia non arriva nel momento migliore per il Cosenza, ma la formazione calabrese vorrà smaltire la delusione post-derby provando a sorprendere i rossoazzurri al “Massimino” mercoledì sera. In palio l’accesso al turno successivo della competizione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORNATA MONDIALE INFANZIA: Lega Pro in campo con Unicef

Lega Pro in campo per i diritti dei bambini e lo fa in “squadra” con UNICEF. In occasione del 20 novembre, Giornata Mondiale dell’Infanzia e l’Adolescenza, l’UNICEF ha lanciato un’iniziativa che vede coinvolti tutti i club del campionato di Serie C. Ricordando l’impegno di UNICEF a favore di milioni di bambini “sperduti” in tutto il mondo. In questa occasione è stata anche lanciata una straordinaria raccolta fondi da parte delle società che doneranno parte del ricavato derivante dagli incassi alla campagna “Bambini sperduti”. “Proprio in vista della Giornata Mondiale dell’Infanzia, una data importante per i diritti di tanti bambini e bambine, il mondo dello calcio scende in campo ancora una volta con l’UNICEF dalla parte di milioni di bambini ‘sperduti’, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore”, ha ricordato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. “La Lega Pro con i suoi club – ha dichiarato Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro – aderisce alla Giornata Mondiale dell’Infanzia concretamente e con convinzione. Il calcio di Lega Pro è capace di lanciare messaggi positivi per aiutare chi è in difficoltà e dare il proprio contributo a favore dei diritti dei bambini”. Per sostenere la campagna UNICEF, è possibile donare: 2 euro per ciascun SMS al 45566 inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, CoopVoce e PosteMobile; 5 o 10 euro per ciascuna chiamata effettuata al 45566 da rete fissa TIM, Wind Tre e Vodafone; 2 euro da rete fissa PosteMobile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – COSENZA: dirigerà Zingarelli di Siena

Formalizzate le designazioni arbitrali per le partite di Coppa Italia Serie C. Catania – Cosenza, valida per i sedicesimi di finale ed in programma allo stadio “Angelo Massimino” mercoledì 22 novembre con fischio d’inizio alle ore 20.30, sarà diretta dal sig. Andrea Zingarelli (Siena), coadiuvato dagli assistenti Marco Ceccon (Lovere) ed Enrico Montanari (Ancona). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PULVIRENTI (Berretti Catania): “Vittoria col Siracusa dedicata a Giuseppe Motta”

Ai microfoni del sito ufficiale rossoazzurro, l’allenatore del Catania Berretti Giovanni Pulvirenti rilascia alcune dichiarazioni a commento della partita vinta col Siracusa a Palazzolo Acreide: “La gara è stata caratterizzata da tanti episodi. Dopo l’avvio con i due rigori e la superiorità numerica causata dall’espulsione di Mazzara, non abbiamo fatto ciò che dovevamo fare: eravamo statici ed abbiamo giocato a sprazzi, senza la necessaria continuità, mentre dall’altra parte hanno compensato bene l’inferiorità numerica. Per questo, sono deluso dal nostro primo tempo. La nostra seconda frazione di gara è stata più qualitativa, migliore dal punto di vista del fraseggio e del dinamismo. Abbiamo cercato di chiuderla ma non siamo riusciti, mancando di cinismo nel momento opportuno; il Siracusa è rimasto guardingo, ha lottato, ha ritrovato la parità numerica con l’espulsione di Berti per somma di ammonizioni ma non abbiamo più sofferto, considerando un solo tiro verso la nostra porta nella ripresa. I ragazzi dedicano questa vittoria al nostro magazziniere Giuseppe Motta, colpito dalla scomparsa della piccola nipote”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: dallo 0-1 della Berretti col Siracusa al 14-0 dei Giovanissimi Regionali Fascia B contro la Virtus Avola

Solo vittorie per le squadre del settore giovanile del Catania nel recente turno di campionato. Per quanto concerne la categoria Berretti, rossoazzurri che continuano a ben figurare battendo il Siracusa a Palazzolo Acreide. Lo 0-1 finale porta la firma di Condorelli su rigore al minuto 11′, dopo che lo stesso aveva fallito dal dischetto nei minuti precedenti. Turno di riposo per Under 17 e Under 15, mentre gli Allievi Regionali s’impongono fuori casa contro la Sancataldese per 4-1. Per i giovani rossazzurri, a segno Di Stefano, Di Nora, Maccarrone e Cristaldi. I Giovanissimi Regionali Fascia B, infine, strapazzano la Virtus Avola con il risultato di 14-0: triplette di Cassarino, Milazzo e Romano, doppiette di Biondi e Nicolosi, gol di Meta. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – COSENZA, CATANIA – AKRAGAS: prevendita biglietti al via

Oggi, alle ore 10.00, è iniziata la prevendita dei biglietti validi per assistere alle gare Catania-Cosenza (sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie C, in programma allo stadio “Angelo Massimino” mercoledì 22 novembre alle 20.30) e Catania-Akragas (sedicesima giornata di Serie C, in programma allo stadio “Angelo Massimino” sabato 25 novembre alle 20.30). I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate, online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.ticketone.it (da quest’anno anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village. CATANIA-COSENZA LIMITAZIONI E RESTRIZIONI L’Autorità competente ha disposto l’incedibilità dei titoli d’ingresso allo stadio. I nati e/o residenti nella Regione Calabria possono acquistare biglietti esclusivamente se titolari di Tessera del Tifoso del Cosenza Calcio. PREZZI Curve € 5 Tribuna B € 10 Tribuna A € 20 Tribuna Elite € 40 Settore Ospiti – € 5 – I tagliandi del Settore Ospiti, riservati ai possessori di Tessera del tifoso del Cosenza Calcio. saranno in vendita fino alle ore 19.00 di martedì 21 novembre. ALTRI TAGLIANDI Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione martedì 21 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini. – I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità. CATANIA-AKRAGAS LIMITAZIONI E RESTRIZIONI Per i nati e/o residenti nella Provincia di Agrigento, vendita sospesa in attesa di ulteriori indicazioni. PREZZI Curve € 10 Tribuna B € 15 Tribuna A € 20 Tribuna Elite € 50 Settore Ospiti – Vendita sospesa ALTRI TAGLIANDI Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini. – I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VINTA GARA DA TRIPLA: Catania poco incisivo, premiato lo spirito di squadra. Arbitraggio deludente ma polemiche stabiesi esagerate

C’erano tutti i presupposti per assistere ad una partita ricca di emozioni. In realtà, eccezion fatta per lo spettacolo vissuto sugli spalti, in campo le due squadre si sono annullate a vicenda. Tanto equilibrio ed agonismo, portieri sostanzialmente inoperosi e solo un paio di occasioni per andare a segno. Una partita che poteva essere risolta esclusivamente da un episodio. Episodio che, nello specifico, ha premiato il Catania con il calcio di punizione vincente di Mazzarani al 94′. I rossoazzurri, pur essendo poco incisivi, hanno evidenziato una buona organizzazione difensiva concedendo quasi nulla alla Juve Stabia. Ha vinto la squadra avente il maggiore tasso tecnico e più esperta. In questo contesto, l’arbitraggio non si è rivelato all’altezza. Il Sig. Manuel Volpi di Arezzo ha effettuato errori di valutazione sia all’indirizzo dell’una che dell’altra compagine. I più eclatanti, il fallo che ha determinato la punizione decisiva di Mazzarani e, prima ancora, la mancata concessione di un rigore solare agli etnei. La Juve Stabia ha protestato a lungo per la direzione di gara, ma parlare di sudditanza psicologica sembra quasi individuare giustificazioni disconoscendo i propri demeriti e sminuendo i meriti del Catania. Se la gara si fosse conclusa 0-0, i rossoazzurri avrebbero avuto parecchio da recriminare sul penalty ingiustamente non assegnato qualche minuto prima. Episodio che si sarebbe sommato ad altri che, lungo il percorso, hanno penalizzato il Catania ed agevolato altre compagini, vedi il Lecce capolista. Gli etnei sono riusciti ad incamerare i tre punti con un pizzico di fortuna. Ma la fortuna aiuta gli audaci. Il Catania, nonostante abbia offerto una prestazione non in linea con quelle recenti, ha messo ancora una volta in mostra uno spirito di gruppo invidiabile. Il collettivo, nelle difficoltà, ha saputo compattarsi su un campo in cui poche altre compagini sapranno imporsi. Avrebbe potuto fare bottino pieno la Juve Stabia, il colpo da tre punti lo ha centrato il Catania. Vincendo una gara da tripla. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ora il doppio impegno con Cosenza ed Akragas, lunedì ripresa degli allenamenti

Giorno di meritato riposo per il Catania. Lunedì, però, riprenderanno gli allenamenti a Torre del Grifo. Comincerà, infatti, una settimana intensa per gli etnei che dovranno preparare il match di Coppa Italia Serie C con il Cosenza, in programma mercoledì 22 novembre allo stadio “Angelo Massimino”. Successivamente, nuovo appuntamento con il campionato concentrando le proprie attenzioni sull’Akragas, avversario dei rossoazzurri sabato 25 ancora alle pendici dell’Etna. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “C’è sudditanza, pretendiamo rispetto dagli arbitri”

Il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippo fortemente critico all’indirizzo dell’arbitraggio in occasione del match giocato col Catania allo stadio “Romeo Menti”: “Noi ci lamentiamo perchè pretendiamo rispetto, non favori. Gli arbitri non possono essere chiusi al dialogo, altrimenti non si cresce. Se chi viene designato ad arbitrare si mette sul piedistallo, non va bene. Abbiamo chiesto all’arbitro il motivo della punizione assegnata al Catania e del mancato minuto di recupero aggiuntivo dopo la perdita di tempo in occasione dell’esultanza del Catania, inoltre è stato espulso senza motivo Morero. Il direttore di gara non ci ha fornito alcuna spiegazione. Prima dell’episodio del calcio piazzato di Mazzarani, presunto rigore non concesso agli etnei? Se si sbaglia una volta, non viene commesso l’errore due volte per compensare. Evidentemente c’è sudditanza, anche se non dovrebbe essere così. I fatti dicono che nelle ultime cinque gare ci gira male, magari successivamente andrà meglio. Non vogliamo favori, assolutamente, ma siamo stanchi di queste situazioni”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina

SERIE C: girone C, 15/a giornata. Risultati, marcatori e classifica. Il Lecce risponde al Catania battendo la Reggina

Sono scese in campo le compagini del girone C di Serie C relativamente alla 15/a giornata. Turno di riposo per il Siracusa. Lecce e Catania mantengono inalterato il distacco, con i salentini che rispondono allo 0-1 rossoazzurro di Castellammare di Stabia imponendosi sulla Reggina al “Via del Mare”. Brutta sconfitta per il Matera a Rende. Va al Bisceglie il derby pugliese col Monopoli, mentre quello calabrese in posticipo tra Catanzaro e Cosenza se lo aggiudicano i giallorossi. RISULTATI Akragas 1-5 Fidelis Andria [5′ Curcio (F), 74, 76′ e 79′ Scaringella (F), 90’+3 Salvemini (A), 90’+5 Minicucci (F)] Juve Stabia 0-1 Catania (90+4′ Mazzarani) Paganese 2-2 Racing Fondi [14′ Carini (P), 53′ Corvia (F), 66′ Nole (F), 78′ Cesaretti (P)] Sicula Leonzio 1-1 Casertana [78′ De Rose aut. (S), 88′ Padovan (C)] Trapani 3-1 Virtus Francavilla [55′ Girasole (T), 68′ Viola (VF), 70′ Reginaldo (T), 83′ Palumbo (T)] Rende 2-0 Matera (10′, 56′ Actis Goretta) Bisceglie 2-1 Monopoli [58′ Paolucci (M), 63′ Petta (B), 86′ Jovanovic (B)] Lecce 3-2 Reggina [14′ Bianchimano (R), 25′ Bianchimano (R), 27′ Torromino (L), 30′ Ciancio (L), 43′ Tsonev (L)] Catanzaro 2-1 Cosenza [31′ Zanini (Ctz), 46′ Letizia (Ctz), 95′ D’Orazio (Cos)] CLASSIFICA 1.Lecce 36 2.Catania 31 3.Trapani 28 4.Siracusa 23 5.Rende 23 6.Monopoli 22 7.Virtus Francavilla 22 8.Bisceglie 19 9.Matera 18 10.Catanzaro 18 11.Juve Stabia 17 12.Reggina 17 13.Cosenza 15 14.Sicula Leonzio 14 15.Racing Fondi 14 16.Casertana 13 17.Fidelis Andria 13 18.Paganese 11 19.Akragas 9 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***