JUVE STABIA vs CATANIA: valore mercato rose a confronto
Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, in questo caso la Juve Stabia, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.10 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (450mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Davis Curiale (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli.
Per quanto concerne la Juve Stabia, invece, la rosa a disposizione di Fabio Caserta avrebbe un valore pari a 4.28 milioni. Paolo Branduani, Theophilus Awua (350mila), Kelvin Matute (300mila), Alessandro Mastalli (275mila) e Daniele Paponi (250mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra stabiese.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TOP 11 SICILIA: presenti anche tre rossoazzurri
La redazione di TuttoCalcioCatania.com stila la consueta “Top 11 di Sicilia” che si riferisce alla migliore formazione dell’ultimo turno di campionato disputato dalle squadre del calcio siciliano professionistico. A difesa dei pali abbiamo scelto Pomini, decisivo nei minuti finali a Cremona. In difesa i rossoazzurri Aya e Tedeschi sono granitici, il primo ha anche centrato la traversa contro il Catanzaro. Chi il gol lo ha trovato ma non è bastato per vincere, invece, è stato il trapanese Silvestri, anch’egli inserito nella formazione Top. Completa il reparto arretrato Rispoli, che segna ed innesca tutte le azioni offensive del Palermo.
In mezzo al campo, prestazione monumentale di Caccetta a Catania. Ha anche siglato la rete valida per il definitivo 1-0. Marano non dispiace, peccato per la Sicula Leonzio che la sua realizzazione si sia rivelata un’illusione. In crescita il rosanero Chochev, che abbiamo scelto a completamento del terzetto di centrocampo. Per quanto concerne il reparto offensivo, Catania segna e non lesina alcuno sforzo al cospetto del Lecce. Fa parte del tridente con Evacuo e Murano. Il primo ha il demerito di fallire il rigore della vittoria del Trapani ma, a parte questo episodio, si mette in grande evidenza. Il secondo, compagno di squadra, è sempre molto pericoloso a Matera.
4-3-3
Alberto Pomini – Palermo
Ramzi Aya – Catania
Luca Tedeschi – Catania
Tommaso Silvestri – Trapani
Andrea Rispoli – Palermo
Cristian Caccetta – Catania
Francesco Marano – Sicula Leonzio
Ivaylo Chochev – Palermo
Emanuele Catania – Siracusa
Felice Evacuo – Trapani
Jacopo Murano – Trapani
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
SERIE C: 14/a giornata, Catania-Catanzaro gara più seguita sugli spalti
Nella 14/a giornata di Serie C, la maggiore affluenza di pubblico sugli spalti (ormai non è una novità ) si è registrata allo stadio “Angelo Massimino”, dove il Catania ha piegato di misura il Catanzaro. Secondo e terzo gradino del podio per l'”Arena Garibaldi – Romeo Anconetani” di Pisa ed il “Nicola De Simone” di Siracusa. Questo il report della 14/a giornata nel dettaglio:
1.Catania-Catanzaro, 10.688
2.Pisa-Giana Erminio, 6.179
3.Siracusa-Lecce, 2.518
4.Siena-Pontedera, 2.511
5.Fidelis Andria-Bisceglie, 2.291
6.Pordenone-Padova, 2.100
7.Matera-Trapani, 2.000
8.Monza-Livorno, 1.972
9.Lucchese-Alessandria,1.906
10.Monopoli-Rende, 1.882
11.Ravenna-Sambenedettese, 1.781
12.Piacenza-Carrarese, 1.654
13.Casertana-Paganese, 1.600
14.Teramo-Gubbio, 1.540
15.Cosenza-Juve Stabia, 1.457
16.Arezzo-Pro Piacenza, 1.450
17.Viterbese- Pistoiese, 1.200
18.Sudtirol-Reggiana, 1.200
19.Albinoleffe-Fano, 1.074
20.Mestre-Renate, 1.003
21.Virtus Francavilla-Akragas, 1.000
22.Bassano Virtus-Feralpisalò, 950
23.Cuneo-Gavorrano, 600
24.Prato-Arzachena, 200
25.Racing Fondi-Sicula Leonzio, 150
26.Santarcangelo-Vicenza, 100
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
CALCIO NAZIONALE: ufficiale, Ventura non è più il C.T. dell’Italia
Nel corso della riunione convocata dal Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, alla quale hanno preso parte i Presidenti delle componenti federali Gravina, Nicchi, Sibilia, Tommasi e Ulivieri, è stato avviato un confronto a seguito della mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali di Russia 2018. Come primo punto all’ordine del giorno, Tavecchio ha comunicato la scelta sulla guida tecnica azzurra e, a far data da oggi, Gian Piero Ventura non è più il Commissario Tecnico della Nazionale. Il Presidente federale ha informato altresì i rappresentanti delle componenti, che ne hanno preso atto, della sua indisponibilità a rimettere il mandato per assumersi la responsabilità di sottoporre al Consiglio Federale di prossima convocazione una serie di proposte sulle quali i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
JUVE STABIA – CATANIA: sfida tra ex di turno e “quasi rossoazzurri/gialloblu”
Matteo Bachini, Carlo Crialese, Valerio Nava, Alessando Mastalli, Matteo Pisseri, Caetano Calil, Davis Curiale, Fabio Caserta, Ciro Polito e Francesco Ripa. In vista di Juve Stabia-Catania, tutti inseriti nel calderone di ex o calciatori che hanno sfiorato d’indossare la casacca della squadra rivale. Di Ripa abbiamo già parlato, facendo menzione dei tre anni vissuti a Castellammare. Anche Pisseri ha militato in gialloblu, difendendo i pali nella stagione 2014-2015 con circa 40 partite disputate.
Nava ha vissuto una parentesi di pochi mesi in Sicilia nello scorso campionato di Lega Pro venendo ceduto in prestito via Atalanta. Poche gare giocate, alti e bassi hanno caratterizzato l’avventura etnea di Nava. Mastalli, brillante centrocampista figlio del grande ex Catania Ennio, è stato trattato anche dal club etneo in passato ma il trasferimento non si concretizzò. Come non ci fu un seguito al sondaggio del 2016 per il terzino sinistro Crialese, ai tempi in cui giocava nella Cremonese. A lungo inseguito dalla Juve Stabia, invece, l’attaccante Caetano Calil, di proprietà del Catania ma attualmente fuori lista, ed il bomber rossoazzurro Davis Curiale.
Fabio Caserta allena la Juve Stabia ma per tre stagioni è stato calciatore protagonista con il Catania: tra il 2004 ed il 2007, vivendo la gioia della promozione in A e la salvezza, in extremis, nel successivo anno. Poi venne perfezionato il trasferimento al Palermo incrinandosi il rapporto con parte della tifoseria catanese che si rifiutò di accettare il passaggio nella sponda rivale della Sicilia. Attuale Direttore Sportivo a Castellammare, Ciro Polito, ex portiere etneo con 40 presenze tra A e B.
Discorso a parte merita Bachini. Il difensore centrale è stato trattato dal Catania in estate. L’affare sembrava in via di definizione su ogni singolo particolare, al punto che da più parti l’operazione veniva data per conclusa. Poi, improvvisamente, al fotofinish il sorpasso della Juve Stabia che ha offerto a Bachini una proposta ritenuta più allettante dal diretto interessato. Scaturirono polemiche sollevate dall’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco. Ma ormai è acqua passata. Bachini ha preferito sposare il progetto stabiese, il Catania ha operato scelte differenti che stanno fruttando.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: classifica gol fatti/differenza reti. Catania quinto e secondo, ecco la speciale Top 10
Analizzando l’andamento del campionato di Serie C nei tre gironi, tenendo conto dei gol fatti e della differenza reti dopo 14 giornate, notiamo come il Catania sia in alto nella speciale Top 10 realizzata da TuttoCalcioCatania.com. In merito al numero di reti siglate, il Livorno guidato dall’ex rossoazzurro Andrea Sottil si conferma autentica macchina da gol con ben 30 marcature. Sette realizzazioni di differenza rispetto al Catania. Amaranto in vetta anche per quanto concerne la differenza reti.
GOL FATTI
1.Livorno 30
2.Carrarese 25
3.Lecce 24
4.Trapani 24
5.Catania 23
6.Viterbese 23
7.Pordenone 21
8.Triestina 21
9.Siracusa 20
10.Padova 19
DIFFERENZA RETI
1.Livorno +22
2.Catania +14
3.Trapani +13
4.Lecce +10
5.Monopoli +9
6.Triestina +9
7.Renate +9
8.Padova +8
9.Pisa +7
10.Siracusa +6
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALAPAI, l’ex Catania va al Carpi: “Torno a confrontarmi con la B. Vissuto periodo che con il calcio non c’entrava nulla”
Si è svincolato dal Modena dopo l’estromissione dei canarini dal campionato di Serie C. L’ex terzino del Catania Luca Calapai, adesso, ha trovato una nuova sistemazione ripartendo dal Carpi:
“Mi sto impegnando al massimo per raggiungere la condizione dei miei compagni ed ho voglia di condividere con loro la quotidianità del lavoro. Sono contento perché avrò il modo di confrontarmi nuovamente con la serie B e perché sono giunto in una squadra competitiva, che ha creduto in me e questo è uno stimolo per dare sempre di più. Il Modena? Non mi aspettavo finisse così, posso dire di avere dei bei ricordi, ma l’ultimo è stato un periodo caratterizzato da comunicati e riunioni in cui l’aspetto tecnico e il campo erano secondari. Un periodo che con il calcio non c’entrava nulla. Mi farà crescere ma spero non accada più perché è stata una perdita per il calcio in generale”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: Ripa scalpita per giocare dal 1′ contro la sua ex squadra
Una sessantina di partite disputate in Serie C con la maglia della Juve Stabia. L’addio al club campano la scorsa estate dopo una timida trattativa per il rinnovo del contratto in scadenza. Adesso l’avventura tra le fila del Catania e sabato in campo a Castellammare di Stabia da avversario delle Vespe. Non può essere una partita come le altre per Francesco Ripa. L’attaccante ci tiene tanto a scendere in campo al “Romeo Menti”, ha contribuito a scrivere importanti pagine di storia.
Custodisce gelosamente i ricordi dell’esperienza maturata in gialloblu, un pezzo di cuore è rimasto a Castellammare ma, da professionista serissimo quale è, affronterà la Juve Stabia con l’intento di dare il massimo per la causa rossoazzurra. Le motivazioni non gli mancano di certo, vedremo se mister Cristiano Lucarelli gli concederà l’occasione di giocare dal 1′ contro la sua ex squadra.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: allenamento pomeridiano, Blondett ancora assente. Giovedì, Catania in campo alle 15
Nel pomeriggio, a Torre del Grifo, il Catania ha sostenuto il secondo allenamento in vista della gara di sabato a Castellammare di Stabia: come già sottolineato, in gruppo anche Giuseppe Fornito. Conclusa una sessione di lavoro in palestra e completato il riscaldamento in campo, mister Lucarelli ha disposto e diretto per cinquanta minuti esercitazioni tecnico-tattiche 10 contro 10. Terapie e lavoro differenziato per Edoardo Blondett, impegnato nello svolgimento del programma di recupero dopo essere stato costretto ad uscire in avvio di gara con il Bisceglie a causa di un infortunio muscolare. Giovedì, rossazzurri in campo alle 15.00.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SALA STAMPA: giovedì interverrà Fornito, rientrato in gruppo
Giovedì 16 novembre, alle 14.00, il centrocampista del Catania Giuseppe Fornito in Sala Stampa: il calciatore calabrese è appena rientrato in gruppo e risponderà alle domande dei giornalisti in vista del confronto esterno di campionato con la Juve Stabia.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***