FAVO (all. Paganese): “Episodi ed errori determinanti, purtroppo in questa categoria se sbagli paghi”
Massimiliano Favo, allenatore della Paganese, commenta la sconfitta interna riportata contro il Catania:
“Ci siamo mangiati dei gol, onestamente non ho mai pensato che questa gara l’avremmo potuta perdere 2-5. Sapevamo di affrontare un avversario con valori tecnici importanti, ma credo che gli episodi abbiano fatto la differenza. In un’occasione il guardalinee ha segnalato il fuorigioco ma l’arbitro ha deciso di convalidare la rete al Catania. C’è stato qualche episodio arbitrale dubbio e noi abbiamo commesso degli errori. La nostra è una squadra giovane e, purtroppo, in questa categoria se sbagli paghi”.
“Siamo scesi in campo senza fare calcoli, con la massima determinazione, giocando a viso aperto. Stiamo lavorando per migliorarci. La squadra ha trovato una fisionomia ben precisa, mi dispiace questa battuta d’arresto perchè stavamo ritrovando entusiasmo. Non possediamo un organico da top club. Il Catania vanta panchinari di lusso, vedi Ripa. Noi abbiamo meno qualità e poi, alla fine, i valori in campo vengono inevitabilmente fuori”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
RAFFICA DI GOL ED EMOZIONI: a Pagani passa il Catania, seconda vittoria consecutiva
>>> Visualizza il tabellino e le statistiche della partita <<<
Emozioni a non finire allo stadio “Marcello Torre” di Pagani. Il Catania riesce ad imporsi con il risultato di 5-2, nel contesto di una partita caratterizzata da molteplici occasioni da rete e qualche errore di troppo in fase difensiva. Una vittoria importante, sofferta ma convincente per i rossoazzurri. In evidenza la forza di un gruppo che non ha mai mollato nell’arco dei 90 minuti.
Eppure le cose non si erano messe inizialmente per il verso giusto. Al 32′ la Paganese spezza l’equilibrio trovando il gol del momentaneo 1-0: cross dalla trequarti, incornata di Piana e respinta di Pisseri, successivo tap-in di Regolanti. Prima dell’intervallo Curiale sfiora il pareggio di testa. Il Catania, però, non si arrende e preme sull’acceleratore subito dopo l’intervallo.
Lodi e Di Grazia creano alcuni presupposti interessanti per entrare nel tabellino dei marcatori. Al 4′ è il primo, finalmente, ad insaccare. Conclusione indirizzata all’incrocio dei pali e nulla da fare per Galli. Al 7′ Lodi, su punizione, va vicino al pareggio su punizione. Pochi istanti più tardi Meroni, sugli sviluppi di un corner, tenta di sorprendere il Catania.
La Paganese non sta a guardare, gioca a viso aperto ma, al minuto 17, ci pensa il neo entrato Ripa a freddare gli azzurrostellati. Batti e ribatti in area, la punta etnea segna la prima rete del campionato consentendo al Catania di ribaltare il risultato. Crescono i rossoazzurri, vogliono chiudere il match. Gli sforzi profusi vengono premiati con l’esecuzione pregevole di un calcio di punizione ad opera di Lodi poco più tardi.
La gara è virtualmente chiusa, ma il direttore di gara “regala” un penalty ai padroni di casa. Scarpa trasforma e rimette tutto in discussione. Sono momenti delicati del match, comunque i rossoazzurri non perdono la testa. Al 86′, sugli sviluppi di un corner, Marchese vede e serve Aya che, con tempismo perfetto, devia in gol. Realizzazione numero quattro per il Catania che, tuttavia, approfitta dello sbandamento totale degli avversari firmando la cinquina. Lodi ancora in gol, abile nella battuta di un rigore dubbio. E’ l’ultima emozione di un incontro incredibile che sancisce il secondo successo di fila del Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LIVE “TORRE”: Paganese 2-5 Catania (fine partita), il tabellino ed i numeri dell’incontro
PAGANESE CALCIO vs CALCIO CATANIA – STADIO “MARCELLO TORRE”, PAGANI
MARCATORI: 32′ Regolanti, 48′ Di Grazia, 61′ Ripa, 77′ Lodi, 82′ Scarpa rig., 86′ Aya, 89′ Lodi rig.
FORMAZIONE PAGANESE (4-3-3): Galli; Pavan (74′ Carini), Piana, Meroni, Della Corte; Tascone (71′ Baccolo), Carcione, Scarpa; Talamo (60′ Maiorano), Regolanti (72′ Negro), Cesaretti.
A disp. di Favo: Marone, Garofalo, Acampora, Bensaja, Ngamba, Bernardini, Grillo, Buxton.
FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Semenzato, Aya, Bogdan,
Djordjevic (59′ Marchese); Caccetta (79′ Tedeschi), Lodi, Biagianti (59′ Mazzarani); Russotto, Curiale (60′ Ripa), Di Grazia (72′ Bucolo).
A disp. di Lucarelli: Martinez, Esposito, Lovric, Manneh, Correia, Rossetti.
NOTE: 4′ di recupero secondo tempo; al 64′ annullato un gol a Ripa per posizione di fuorigioco; 2′ di recupero primo tempo
AMMONITI: Biagianti (45’+2), Meroni (50′), Carcione (65′), Aya (87′), Negro (90’+1)
ESPULSI: –
CALCI D’ANGOLO: 1 – 7
CROSS: 20 – 26
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 7
TIRI IN PORTA: 5 – 9
TIRI DENTRO L’AREA: 9 – 8
TIRI DA FUORI AREA: 4 – 7
TIRI FUORI: 8 – 6
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 3
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 5 – 5
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 4 – 3
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: –
PALI/TRAVERSE:
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 9 – 7
RIMESSE DAL FONDO: 14 – 8
RIMESSE LATERALI: 17 – 15
FUORIGIOCO: 0 – 3
FALLI COMMESSI: 17 – 18
POSSESSO PALLA: 46% – 54%
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA: formazioni ufficiali. Si rivede Lodi dal 1′, anche Djordjevic e Di Grazia titolari
FORMAZIONE PAGANESE (4-3-3): Galli; Pavan, Piana, Meroni, Della Corte; Tascone, Carcione, Scarpa; Talamo, Regolanti, Cesaretti.
A disp. di Favo: Marone, Carini, Garofalo, Acampora, Bensaja, Ngamba, Baccolo, Bernardini, Grillo, Maiorano, Negro, Buxton.
FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Semenzato, Aya, Bogdan, Djordjevic; Caccetta, Lodi, Biagianti; Russotto, Curiale, Di Grazia.
A disp. di Lucarelli: Martinez, Tedeschi, Esposito, Marchese, Lovric, Manneh, Bucolo, Mazzarani, Correia, Ripa, Rossetti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA: si va verso la regolare disputa del match
Dalle indicazioni emerse nell’ultim’ora, la partita Paganese-Catania in programma allo stadio “Marcello Torre” si dovrebbe giocare regolarmente questo pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 14.30. Su Pagani è piovuto ininterrottamente ma le condizioni del rettangolo di gioco non sembrano destare particolari preoccupazioni.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA: ecco la formazione scelta dai tifosi
Quale formazione di partenza opporre alla Paganese, avversaria questo pomeriggio allo stadio “Marcello Torre” di Pagani? Secondo l’esito del consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, la maggioranza dei votanti suggerisce al tecnico del Catania Cristiano Lucarelli di schierare idealmente in campo il seguente undici:
(3-5-2) Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Semenzato, Caccetta, Lodi, Biagianti, Marchese; Russotto, Curiale.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA: Favo ex bandiera Palermo ricordando l’Atletico, Esposito torna a Pagani
Paganese – Catania, una sfida che suscita qualche emozione in Mirko Esposito. Il laterale destro attualmente in forza al Catania ma di proprietà del Crotone, infatti, ha vissuto una stagione a Pagani: era il torneo di Lega Pro 2015/16. Totalizzò una trentina di presenze e fu la sua prima vera esperienza nel calcio professionistico. Crebbe molto alla corte di Gianluca Grassadonia, tecnico che ha dimostrato di sapere valorizzare compiutamente i giovani.
Se dice Catania, invece, l’allenatore azzurrostellato Massimiliano Favo (nella foto, ndr) ha in mente il ricordo dell’annata disputata tra le fila dell’Atletico di Franco Proto nel 1996/97. Favo ricopriva il ruolo di centrocampista, fece parte di una rosa che disputò un campionato di Serie C1 rilevante e lui rappresentava uno degli elementi più rappresentativi della squadra. Favo, che negli anni passati fu anche bandiera del Palermo con oltre 160 gare giocate tra il 1989 ed il ’94’, contribuì al raggiungimento del quarto posto e ad ottenere il conseguente accesso ai Play Off, poi persi contro il Savoia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA: squadre in cerca di conferme, fischio d’inizio alle 14.30
Trovare conferme in termini di continuità di gioco e risultati. Questo il pensiero comune di Paganese e Catania, avversarie questo pomeriggio allo stadio “Marcello Torre” di Pagani. Gli azzurrostellati hanno fornito un importante segnale, imponendosi con autorità su un campo difficile da espugnare, quello di Siracusa. Significa che la squadra di Massimiliano Favo fa registrare nuovi progressi dopo i timidi segni di ripresa col Monopoli.
Adesso torna tra le mura amiche, sognando proprio contro una big del campionato la prima affermazione casalinga della stagione. Il Catania, dal canto suo, deve rispettare un avversario da prendere con le pinze ma anche giocare con la consapevolezza che c’è una vetta da inseguire ed un nuovo eventuale passo falso del Lecce di cui approfittare. Reduce dal convincente ritorno alla vittoria col Bisceglie, i rossoazzurri hanno cambiato pelle dando confortanti risponde con il 4-3-3.
Modificare il sistema di gioco rendendo la squadra camaleontica può rivelarsi una preziosa arma da sfruttare per i ragazzi di Cristiano Lucarelli. Il mister, in ogni caso, non si è lasciato impressionare dal 4-1 di sabato scorso e chiede, al suo gruppo, ulteriori migliorie. Appuntamento alle 14.30 (diretta televisiva su “Ultima Tv”) per il fischio d’inizio a Pagani su un campo, probabilmente, reso pesante dalla pioggia. Attendendo di capire se si giocherà regolarmente (diffusa l’allerta meteo in città).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 12/a giornata, Catania-Bisceglie gara più seguita sugli spalti
Nella 12/a giornata di Serie C, l’affluenza di pubblico maggiore sugli spalti si è registrata allo stadio “Angelo Massimino”, teatro di Catania-Bisceglie. Completano lo speciale podio di riferimento il “Romeo Menti” di Vicenza e l'”Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” di Pisa. Renate-Gubbio il match meno seguito, davanti a 300 spettatori.
1.Catania – Bisceglie, 8.620
2.Vicenza – Sambenedettese, 7.143
3.Pisa – Pistoiese, 6.060
4.Reggiana – Fano, 5.276
5.Robur Siena – Livorno, 4.867
6.Trapani – Akragas, 3.806
7.Siracusa – Paganese, 2.300
8.Fidelis Andria – Lecce, 1.981
9.Pordenone – Triestina, 1.900
10.Matera – Juve Stabia, 1.800
11.Viterbese – Lucchese, 1.800
12.Cosenza – Racing Fondi, 1.615
13.Casertana – Reggina, 1.500
14.Teramo – Sudtirol, 1.396
15.Carrarese – Alessandria, 1.324
16.Mestre – Bassano Virtus, 1.308
17.Monza – Gavorrano, 1.235
18.Olbia – Giana Erminio, 1.213
19.Fermana – Albinoleffe, 1.149
20.Virtus Francavilla – Catanzaro, 1.036
21.Feralpisalò – Padova, 989
22.Rende – Sicula Leonzio, 520
23.Cuneo – Arzachena, 500
24.Pro Piacenza – Pontedera, 357
25.Prato – Piacenza, 350
26.Renate – Gubbio, 300
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
REGGINA – CATANIA: emessi 11 Daspo, colpiti anche un tifoso rossoazzurro e lo SLO amaranto
Il Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, ha emesso undici provvedimenti di Daspo. Nove nei confronti di altrettanti tifosi reggini che, durante il citato incontro, avevano esposto in Curva Sud diversi striscioni e coreografie di cui alcuni, indirizzati contro le Forze dell’Ordine, ed altri, nei confronti della città di Catania e dei suoi abitanti, con un esplicito e macabro augurio alla città di Catania di essere distrutta dalla lava dell’Etna. Per alcuni dei predetti tifosi, L.G.E. cl. ’91, R.A. cl. ’89, E.A. cl. ’80, P.G. cl. ’92, P.G. cl. ’92, L.G. cl. ’80, C.G. cl. ’75, il divieto di accesso alle manifestazioni sportive è stato imposto per la durata di anni 5 con l’obbligo di presentazione presso la Questura di Reggio mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo di tutte le manifestazioni sportive nelle quali sia impegnata, a qualsiasi titolo, la compagine calcistica della “Urbs Reggina 1914”.
Per altri due, C.G. cl. ’85 ed S.A. cl. ’76, già destinatari negli anni di due provvedimenti Daspo, il divieto è stato disposto per la durata di anni 8 con l’obbligo di presentazione con analoga modalità. Il provvedimento inibitorio è stato, altresì, adottato, per la durata di anni 3 nei confronti della figura strategica dello SLO della società “URBS Reggina 1914”, P.V. cl. ‘68, per aver contribuito, con condotte reiteratamente omissive nello svolgimento della delicatissima funzione rivestita, agli eventi occorsi durante la citata partita. Infine, l’ultimo Daspo è stato irrogato nei confronti di un tifoso del “Calcio Catania”, G.G. cl. ’88, trovato in possesso di sostanza stupefacente, al termine della partita, durante le fasi di accompagnamento dei supporter etnei, nelle vicinanze dello stadio. Detto divieto avrà una durata di anni 3 con obbligo di presentazione presso la Questura di Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***