CALCIO NAZIONALE: Serie A e B, risultati e classifiche. Juve più vicina al Napoli, colpo esterno del Venezia
Finestra riservata alle squadre del calcio nazionale di Serie A e B. Nel recente turno di campionato, valido per la 12/a di A, la Juventus soffre ma batte il fanalino di coda Benevento dopo essersi clamorosamente portata in svantaggio allo Stadium. Vittoria importantissima che consente ai bianconeri di avvicinarsi alla vetta, dove il Napoli non è andato oltre lo 0-0 a Verona contro il Chievo. Pareggio in extremis per l’Inter, in casa, al cospetto del Torino. Buone risposte fornite dal Milan sul campo del Sassuolo. Colpi esterni anche per Roma (a Firenze) e Crotone (a Bologna). Alla Sampdoria il derby di Genova.
Soffermandoci sul campionato cadetto, la prima menzione va necessariamente al match clou Frosinone-Parma, vinto dai ciociari. Con questo risultato il Frosinone scavalca il Palermo in vetta, fermato sul 2-2 dal Pescara in Abruzzo. L’Empoli non approfitta del messo passo falso rosanero: i toscani rischiano grosso ma evitano il ko nella ripresa, in casa con lo Spezia. Importante colpo in trasferta del Venezia, ora a -2 dal primo posto. Quattro gol ma nessun vincitore tra Salernitana e Bari. In chiave salvezza prosegue il momento no del Foggia, fondamentale successo esterno per la Pro Vercelli a Novara.
SERIE A, RISULTATI 12/a GIORNATA
Sassuolo 0-2 Milan (39′ Romagnoli, 67′ Suso)
Chievo 0-0 Napoli
Juventus 2-1 Benevento (18′ Ciciretti (B), 57′ Higuain (J), 65′ Cuadrado (J))
Fiorentina 2-4 Roma (5′ e 30′ Gerson (R), 9′ Veretout (F), 39′ Simeone (F), 49′ Manolas (R), 87′ Perotti (R))
Cagliari 2-1 Verona (6′ B. Zuculini (V), 28′ Ceppitelli (C), 85′ Faragò (C))
Inter 1-1 Torino (59′ Iago Falque (T), 79′ Eder (I))
Lazio – Udinese rinviata
Genoa 0-2 Sampdoria (24′ Ramirez, 84′ Quagliarella)
Bologna 2-3 Crotone (38′ e 46′ Verdi (B), 42′ e 70′ Budimir (C), 68′ Trotta (C))
CLASSIFICA
1.Napoli 32
2.Juventus 31
3.Inter 30
4.Lazio 28
5.Roma 27
6.Sampdoria 23
7.Milan 19
8.Torino 17
10.Fiorentina 16
11.Chievo 16
12.Atalanta 16
13.Bologna 14
14.Crotone 12
15.Cagliari 12
16.Spal 9
17.Sassuolo 8
18.Verona 6
19.Genoa 6
20.Benevento 0
SERIE B, RISULTATI 13/a GIORNATA
Frosinone 2-1 Parma (8′ Maiello (F), 26′ Ciano (F), 37′ aut. Maiello (F))
Salernitana 2-2 Bari (5′ e 77′ Galano (B), 14′ e 48′ Rossi (S))
Foggia 2-3 Cremonese (35′ Coletti (F), 38′ Beretta (F), 40′ Brighenti (C), 46′ Mokulu (C), 56′ Piccolo (C))
Brescia 1-2 Venezia (85′ Caracciolo (B), 87′ Pinato (V), 89′ Falzerano (V))
Empoli 1-1 Spezia (52′ Mastinu (S), 78′ Pasqual (E))
Novara 0-1 Pro Vercelli (56′ Morra)
Cittadella 1-1 Ternana (42′ Arrighini (C), 70′ Carretta (T))
Carpi 4-2 Ascoli (19′ Parlati (A), 27′ , 40′ e 54′ Malcore (C), 46′ Favilli (A), 84′ Carletti (C))
Virtus Entella 2-2 Cesena (6′ e 35′ Jallow (C), 41′ La Mantia (V), 66′ Diaw (V))
Perugia 1-1 Avellino (42′ Ardemagni (A), 75′ Cerri (P))
CLASSIFICA
1.Frosinone 23
2.Palermo 22
3.Cremonese 21
4.Empoli 21
5.Venezia 21
6.Bari 20
7.Salernitana 20
8.Parma 20
9.Carpi 19
10.Cittadella 18
11.Novara 17
12.Pescara 17
13.Avellino 17
14.Brescia 16
15.Spezia 15
16.Perugia 15
17.Virtus Entella 14
18.Foggia 14
19.Pro Vercelli 13
20.Ternana 13
21.Ascoli 13
22.Cesena 13
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE – CATANIA (Video): simulazione partita, azioni salienti
In programma Paganese-Catania, partita valida per la 13/a giornata del girone C del campionato di Serie C 2017/18, e noi rinnoviamo l’appuntamento con la consueta simulazione degli incontri dell’Elefante attraverso l’ausilio del gioco per PC “Football Manager 2017”.
Festa sugli spalti per l’incontro del “Marcello Torre” che si apre con il forcing dei padroni di casa che sfiorano più volte il vantaggio e dimostrano di essere scesi in campo con il giusto approccio. Ma il Catania non si tira indietro e reagisce prontamente con una serie di veloci ripartenze che denotano le importanti qualità tecniche degli etnei, unitamente ad ottimi sincronismi tattici ed alla intelligente visione di gioco dei suoi interpreti principali. Partita che non conosce un attimo di sosta.
Di seguito riportiamo il filmato contenente le azioni salienti della simulazione:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: Fiji Rugby incontra il Catania
Nota del Calcio Catania
Bellezza, funzionalità ed appeal mondiale del Centro Sportivo “Torre del Grifo Village” destano ammirazione ed ispirano scelte molto significative, conferme del valore assoluto della nostra struttura: dal 2010 ad oggi, la grande casa del Catania e degli sportivi catanesi ha ospitato squadre di calcio della massima serie italiana, club provenienti da diversi Paesi europei, americani ed asiatici, nazionali giovanili, team di ciclismo e gruppi di altre discipline sportive, che hanno evidenziato la vocazione polifunzionale di una struttura unica ed all’avanguardia. Il libro dei visitatori si arricchisce oggi (ieri, ndr) ulteriormente, recando nuove firme prestigiose: a mezzogiorno, dopo una breve sgambata sul campo 4, la nazionale di rugby delle Isole Fiji ha incontrato il Calcio Catania. Il cordiale ed informale meeting, documentato fotograficamente dal nostro Filippo Galtieri, è un ideale punto d’incontro tra calcio e rugby, sport sempre emozionanti, e tra ragazzi di continenti diversi ma accomunati dal linguaggio universale del sano agonismo. La Nazionale di rugby delle Isole Fiji, diretta dal commissario tecnico John McKee e guidata alla scoperta di Torre del Grifo dal consigliere C.O.N.I. Orazio Arancio, affronterà l’Italia sabato 11 novembre, alle 15.00, al “Massimino”. Gli azzurri della palla ovale torneranno in campo nella nostra regione dopo 23 anni: una festa ed una grande gioia per tutti gli sportivi siciliani. La selezione melanesiana, che ha raggiunto i quarti di finale in Coppa del Mondo nel 1987 e nel 2007, torna a sfidare i nostri connazionali, allenati da Conor O’Shea, dopo il successo per 22-19 dello scorso 17 giugno. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CATANIA: ritorno in Campania due mesi dopo, cos’è cambiato da allora
A distanza di poco più di due mesi, il Catania fa ritorno in Campania. Stesso campionato, nuove consapevolezze. Allora i rossoazzurri provenivano dal sorprendente pareggio all’esordio casalingo col Fondi e si recavano in terra campana con l’auspicio di vincere la prima partita. Il campo, invece, svelò un’altra verità. La formazione di Cristiano Lucarelli conobbe il primo ko stagionale, vedendolo materializzarsi al 78′ quando De Marco depositò in fondo al sacco il pallone dell’1-0 favorevole alla Casertana.
Quel Catania non creò molti presupposti di pericolo, concedendo anche poco agli avversari. Ma avrebbe dovuto osare di più, non lo fece e, al triplice fischio, fu costretto a leccarsi le ferite e ripartire. Mister Cristiano Lucarelli rimase deluso dall’atteggiamento della squadra e non fece nulla per nasconderlo in conferenza stampa. Proprio in quei momenti vennero poste le basi per il cambiamento vincendo le successive sei partite, tutte caratterizzate dalla totale assenza di gol subiti.
Fortificando una squadra divenuta cinica, pratica, concreta e molto solida. Uniche parentesi negative, poi, il ko interno con la Sicula Leonzio causa blackout mentale e la sconfitta di Reggio Calabria, figlia di tanti errori soprattutto in zona gol. Sabato scorso il risveglio dell’Elefante ha determinato lo sviluppo di un’affermazione netta e meritata al cospetto del Bisceglie. Adesso si torna in Campania per affrontare la Paganese. Con un’identità nuova, un gruppo quasi interamente rinnovato che va sempre più consolidandosi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – BISCEGLIE: in Curva Sud coi “Desperados Dortmund”
Curiosità sugli spalti dello stadio “Angelo Massimino”, nel corso della partita disputata dal Catania con il Bisceglie. Erano presenti in Curva Sud anche alcuni componenti del gruppo ultras “Desperados Dortmund”, accolti con grande rispetto. I membri dello stesso, che supportano la squadra tedesca del Borussia Dortmund, dal 2010/2011 hanno stretto rapporti d’amicizia via via sempre più intensi con gruppi organizzati della Curva Sud Catania. Anche per loro, sabato, sono stati momenti di festa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PASQUALONI (Reggina): “Punti fatti anche contro Monopoli e Catania, ma il cammino è lungo”
Progressi evidenziati dalla Reggina nelle ultime partite. Lo sottolinea il difensore amaranto Danilo Pasqualoni, ai microfoni di Radio Gamma No Stop:
“Siamo soddisfatti del nostro percorso finora portato avanti, nelle ultime quattro gare abbiamo fatto punti contro squadre importanti come Monopoli e Catania. Ma il cammino è ancora lungo, i campi del girone C sono infuocati. Ci saranno momenti difficili e dobbiamo resistere”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGANESE: figurava tra i convocati, ma Gomis è stato fermato dal Giudice Sportivo
Non è sceso in campo a Siracusa per un problema fisico accusato durante il riscaldamento, in compenso era stato inserito nella lista dei convocati della Paganese per il confronto di campionato con il Catania, pronto per scendere in campo. In realtà Lys Gomis salterà anche questa sfida. Il portieri, infatti, è stato sanzionato dal Giudice Sportivo con due giornate di squalifica “per comportamento offensivo e provocatorio verso i sostenitori avversari durante la gara e, al termine della stessa, richiamato da un addetto federale, assumeva verso lo stesso un atteggiamento irriguardoso”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA FEMMINILE: da 2-0 a 2-2, il Chieti ringrazia. Vittoria gettata alle ortiche, ma grande prova
Solo un pareggio per il Catania Femminile. Contro una delle squadre più quotate della Serie B, il Chieti, le rossoazzurre non vanno oltre il 2-2. Secondo pareggio consecutivo per il Catania che si fa rimontare dal 2-0 in superiorità numerica. Sophie Williams, alla mezz’ora, realizza un gol da cineteca. In avvio di ripresa la stessa trasforma un calcio di rigore. Esecuzione impeccabile e vittoria che pare, ormai, sempre più alla portata. Qualche istante più tardi il Catania sfiora persino il tris. Poi, qualche momento di relax costa caro. Di Camillo, direttamente da calcio di punizione, accorcia le distanze.
Successivamente le ospiti sono costrette a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione di Vukcevic e, nonostante questo, hanno la forza per reagire trovando il 2-2 ancora con Di Camillo, stavolta su rigore. Le etnee premono sull’acceleratore, costruiscono alcune ghiotte opportunità per riportarsi in vantaggio. Clamorosa quella sciupata nel finale da Nkomo in pieno recupero. Al triplice fischio, Desy Di Mauro, Marem Ndiongue e Davide Santonocito hanno così commentato il risultato tramite il sito ufficiale del Catania Femminile:
Desy Di Mauro – “Felicissima per lo splendido regalo che mi è stato fatto prima della gara. Io amo questa maglia e voglio giocare solo con questa squadra. Dispiace per la partita, ma comunque abbiamo giocato bene e abbiamo pareggiato contro una squadra molto forte. Personalmente mi dispiace per il fallo di rigore che ha compromesso il risultato”.
Marem Ndiongue – “Sembrerà strano perché abbiamo subito una rimonta, ma siamo soddisfatte per questo risultato perché abbiamo giocato alla pari, anzi abbiamo dominato, contro una tra le squadre più forti del campionato”.
Davide Santonocito – “Abbiamo dominato per quasi tutta la partita e, dunque, non si può che essere arrabbiati per come è finita questa partita. Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno e pensare che abbiamo pareggiato contro una squadra molto forte, giocando un gran calcio”.
TABELLINO PARTITA
CATANIA: Fazio, Pietrini, Stokan ( 23´st Martella ), Calanna, Leonardi, Keane, Cinnirella, Di Mauro, Williams, Ndiongue, Nkomo. A disp. Puglisi, Signorelli, Di Mauro, Pagano, Schilirò F., Schiliro V. All. Scuto
CHIETI: 1 Balbi, 2 Di Camillo, 4 Ferrazza, 6 Benedetti, 7 Vukcevic, 10 Di Camillo, 13 Gangemi, 14 Carmosino, 16 Perna, 26 Pica, 27 Coscia ( 30´st La Mattina ). A disp. Falcocchia, Giuliani. All. Di Camillo
Marcatori: 27 pt Williams, 2 st Williams, 12 st Di Camillo, 20 st Di Camillo
Espulsi: Vukcevic
Ammoniti: Carmosino, Williams, Perna
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SANDERRA: “Lecce può arrivare fino in fondo, Catania e Trapani non da meno. Casertana e Catanzaro delusioni”
Ai microfoni di SportItalia, l’allenatore Stefano Sanderra fa un bilancio sul campionato di Serie C. Relativamente al girone C, questo il pensiero di Sanderra:
“Il punto ottenuto ad Andria è un segnale importante da parte del Lecce. I salentini hanno una rosa talmente profonda che possono tranquillamente arrivare fino in fondo anche se Catania e Trapani non sono da meno come organico. Casertana e Catanzaro non hanno il passo che ci si aspettava. Nel momento in cui le aspettative non vengono realizzate si vanno a cercare dei capri espiatori e ovviamente si passa all’esonero dei mister. Per me tanti, e soprattutto quello di Erra, sono stati prematuri”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***